Page 42 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-34
Per passare da TRIP A (tragitto A) a TRIP B
(tragitto B), premere l'interruttore di resettaggio. Se premuto per 2 secondi, resetta la funzionea 0.
B330A01Y-ATT CONTAGIRI
B300A03O
B300A04O-3
1 2 3
Interruttore di resettaggio
1. Contachilometri Il contachilometri registra la distanza complessiva percorsa, in chilometri o in miglia. Contachilometri parzializzatore 2, 3 Registra la distanza di 2 tragitti, espressa in chilometri. TRIP A (TRAGITTO A): prima distanza percorsa dal punto di partenza fino ad una tappaintermedia. TRIP B (TRAGITTO B): Seconda distanza percorsa, dalla tappa intermedia alladestinazione finale.
Contachilometri Registra la distanza percorsa
complessivamente dal veicolo.
Normalmente, il contachilometri di un veicolo
nuovo segna una distanza percorsa inferiore ai 50 km.
NOTA :Ogni manomissione del contachilometri può
annullare la validità della garanzia.
Funzionamento del contachilometri/
parzializzatore digitale Premendo l'interruttore di resettaggio posto sotto
il lato destro del tachimetro, con il blocchettod'avviamento su "ON", il display fornirà leseguenti indicazioni: Per motori a benzina
HSM409
HSM408
Per motori a diesel
smit-1.p65
6/23/2008, 4:18 PM
34
Page 46 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-38
B400A01A-ATT OROLOGIO DIGITALE La regolazione viene effettuata attraverso tre pulsanti : HOUR - Per variare le ore
MIN - Per variare i minuti
RESET - Per riportare i minuti a “:00” e facilitare quindi la regolazione dell’ora esatta.
Premendo "R" tra le 10:30 e le 11:29l’indicazione diverrà 11:00.Premendo "R" tra le 11:30 e le 12:29l’indicazione diverrà 12:00
HSM100
B370A01A-ATT LAMPEGGIATORI DI EMERGENZAHSM034
Le luci lampeggianti di emergenza devono ve-
nire utilizzate quando la vetture è ferma sulla carreggiata o in caso di pericolo. Premendol’apposito interruttore tutte le luci di direzionelampeggeranno contemporaneamente. Questo interruttore funziona anche in caso di
motore spento. YB170A1-FT INTERRUTTORE DEL LUNOTTO TERMICO Per azionare il lunotto termico premete il pulsante indicato in figura.Contemporaneamente si illuminerà lacorrispondente spia. AVVERTENZE:
o Non azionate l’interruttore del lunotto termico a motore spento, per evitare che la batteria si scarichi.
o Non pulite mai la parte interna del lunotto con materiali abrasivi e non usateraschietti per rimuovere depositi dimateriale, altrimenti rovinerate l’apparatoelettrico del lunotto stesso.HSM305
smit-1.p65 6/23/2008, 4:18 PM
38
Page 57 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-49
B560A02O
ATTENZIONE: Quando fate rifornimento, fate molta
attenzione a non avvicinare fiamme libere alla bocca di entrata del serbatoiocarburante. RicordateVi inoltre di spegneresempre il motore. Se dovete sostituire iltappo del serbatoio, assicurateVi che sia unricambio originale Hyundai. È normale cheil serbatoio rimanga leggermente inpressione e che sfiati quando si toglie iltappo.
JB360A1-AT APERTURA A DISTANZA DELLO SPORTELLO CARBURANTE
La leva di apertura è collocata sul pavimento,
nella parte anteriore sinistra della vettura.
NOTA : In caso di gelo, il ghiaccio può bloccare
l'apertura dello sportellino. In questa si tuazione non forzatelo.
AVVERTENZA : Se lo sportello non può essere aperto
dall’interno, è possibile usare una leva posta all’interno del bagaliaio, sul lato sinistro.Tirando questa leva lo sportello si apre.B560A01O
B560B01O-ATT Interruttore di esclusione automatica
del carburante (se installato)
L'interruttore di esclusione automatica del
carburante si trova nel vano motore, dal lato del guidatore.
In caso di collisione o di impatto improvviso,
questo dispositivo esclude automaticamente ilflusso di carburante. Una volta che è entrato infunzione, perché si possa riavviare il motore sideve resettare questo dispositivo premendosulla sommità dell'interruttore.
AVVERTENZA: Prima di resettare l'interruttore di esclusione
automatica del carburante, controllare che le tubazioni non presentino perdite dicarburante.B560B01O
smit-1.p65 6/23/2008, 4:18 PM
49
Page 70 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-62
Premendo sul pulsante la temperatura diminuirà fino ad un minimo di 17°C(63°F).Ad ogni singola pressione sul pulsantecorrisponderà una diminuzione dellatemperatura di 0.5°C(1°F).
NOTA: Se la batteria è scarica o disconnessa, il modo temperatura viene resettato comegradi centigradi. Questa è una condizionenormale ed è possibile regolare il modotemperatura dai gradi centigradi ai Fahren-heit come segue: Premere il pulsante TEMP per 3 secondi o più mantenendo premuto contempor-aneamente il pulsante AMB . Il displayvisualizza l'unità di misura della temperaturain gradi centigradi oppure in gradi fahrenheit(°C -> °F oppure °F -> °C). B995A01Y-GTT INTERRUTTORE AMB (TEMPERATURA AMBIENTE)
B970C02O-GTTFunzionamento automatico Il sistema FATC (Controllo completamente
automatico della temperatura) controlla
automaticamente il riscaldamento eraffreddamento, e funziona nel seguente modo: 1. Premere l'interruttore "AUTO". La spia si accende, per segnalare che i modi di
funzionamento Face (Viso), Floor(Pavimento) e/o Bi-Level (Due livelli), lavelocità del soffiatore e il condizionatored'aria verranno controllati automaticamente.
2. Premere il pulsante "TEMP" per impostare la temperatura desiderata.Premendo sul pulsante la temperaturaaumenterà fino ad un massimo di32°C(90°F). Ad ogni singola pressione sulpulsante corrisponderà un aumento dellatemperatura di 0.5°C(1°F).
B970C01O
B970C02O
Sensore ottico
NOTA: Non appoggiare mai alcun oggetto sul sensore installato nella vettura, perassicurare un controllo ottimale del sistemadi riscaldamento e raffreddamento.
B995A01O
Premendo il pulsante AMB, sul display a cristalli liquidi viene visualizzata la temperaturaambiente.
smit-1.p65 6/23/2008, 4:18 PM
62