2-1
2
HAU00026
2-DESCRIZIONE Vista da sinistra1. Condotto di aspirazione dell’aria (pagina 6-19)
2. Serbatoio del carburante (pagina 3-8)
3. Ghiera di registro della precarica della
molla dell’ammortizzatore (pagina 3-14)
4. Pomello di regolazione forza di
smorzamento in estensione dell’assieme
ammortizzatore (pagina 3-15)5. Vite di regolazione forza di smorzamento
in estensione dell’assieme ammortizzatore (pagina 3-15)
6. Scomparto portaoggetti (pagina 3-12)
7. Portacasco (pagina 3-11)
8. Maniglia
9. Pedale del cambio (pagina 3-7)
10. Radiatore
H_4tv.book Page 1 Wednesday, October 4, 2000 7:37 PM
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-14
6
HW000067
AVVERTENZA
_ Non tentare mai di togliere il tappo del
radiatore quando il motore è caldo. _NOTA:_ l
La ventola del radiatore si accende o
si spegne automaticamente in funzio-
ne della temperatura del liquido di raf-
freddamento nel radiatore.
l
Se il motore si surriscalda, vedere pa-
gina 6-45 per ulteriori istruzioni.
_
HAU03819
Per cambiare il liquido di raffreddamen-
to
1. Posizionare il motociclo su una super-
ficie piana e lasciare raffreddare il mo-
tore, se necessario.
2. Togliere la sella (vedere pagina 3-11
per le procedure di rimozione e di in-
stallazione della sella).
3. Togliere la carenatura D (vedere pagi-
na 6-7 per le procedure di rimozione e
di installazione delle carenature).
4. Togliere i bulloni ed il serbatoio del li-
quido di raffreddamento.
5. Scaricare il liquido di raffreddamento
dal serbatoio.
6. Togliere le carenature A e C (vedere
pagina 6-5 per le procedure di rimozio-
ne e di installazione delle carenature).7. Togliere i bulloni del serbatoio del car-
burante e poi alzare il serbatoio del
carburante. (Non togliere i tubi del car-
burante!)
HW000071
AVVERTENZA
_ l
Accertarsi che il serbatoio del car-
burante sia supportato corretta-
mente.
l
Non inclinare o tirare troppo il ser-
batoio del carburante, altrimenti i
tubi del carburante potrebbero
staccarsi, provocando perdite di
carburante.
_
1. Bullone (´ 2)
2. Serbatoio liquido refrigerante
1. Bullone del serbatoio carburante (´ 2)
H_4tv.book Page 14 Wednesday, October 4, 2000 7:37 PM
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-15
6
8. Togliere il condotto di aspirazione aria
destro allentando le fascette a vite.9. Togliere il tappo del radiatore.
HW000067
AVVERTENZA
_ Non tentare mai di togliere il tappo del
radiatore quando il motore è caldo. _10. Posizionare un contenitore sotto il mo-
tore per raccogliere il liquido di raffred-
damento usato.11. Togliere il tappo filettato di scarico del-
la pompa dell’acqua per scaricare l’im-
pianto di raffreddamento.
12. Togliere i tappi filettati di scarico dei ci-
lindri per scaricare l’impianto di raf-
freddamento.
13. Dopo aver scaricato completamente il
liquido di raffreddamento, sciacquare
a fondo l’impianto di raffreddamento
con acqua del rubinetto pulita.
14. Installare il tappo filettato di scarico
della pompa dell’acqua ed i tappi filet-
tati di scarico dei cilindri e poi stringerli
alle coppie secondo specifica.
1. Fascetta a vite (´ 2)
2. Condotto di aspirazione posteriore
1. Tappo del radiatore
1. Tappo filettato di scarico della pompa
dell’acqua
2. Tappo filettato di scarico cilindro (´ 2)
H_4tv.book Page 15 Wednesday, October 4, 2000 7:37 PM
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-16
6
15. Versare la quantità secondo specifica
di liquido di raffreddamento consigliato
nel radiatore e nel serbatoio.
HCA00041
ATTENZIONE:_ L’acqua calcarea o l’acqua salata sono
dannose per il motore. In mancanza di
acqua distillata, si può usare acqua dol-
ce. _16. Installare il tappo del radiatore, accen-
dere il motore, farlo girare al minimo
per diversi minuti e poi spegnerlo.
17. Togliere il tappo del radiatore per con-
trollare il livello del liquido di raffredda-
mento nel radiatore. Se necessario,
rabboccare fino a quando il liquido di
raffreddamento raggiunge la sommità
del radiatore, poi installare il tappo del
radiatore.
18. Controllare il livello del liquido di raf-
freddamento nel serbatoio. Se neces-
sario, togliere il tappo del serbatoio ed
aggiungere liquido di raffreddamento
fino al riferimento di livello massimo,
poi installare il tappo.
19. Accendere il motore e verificare che il
mezzo non presenti perdite di liquido
di raffreddamento. In caso di perdite di
liquido di raffreddamento, far control-
lare l’impianto di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.20. Installare il condotto di aspirazione
aria destro e poi stringere le fascette a
vite.
21. Installare il serbatoio del carburante
ed i bulloni del serbatoio del carburan-
te.
22. Installare il serbatoio del liquido di raf-
freddamento ed i bulloni.
23. Riempire il serbatoio con il liquido di
raffreddamento consigliato fino al livel-
lo secondo specifica.
24. Installare le carenature.
25. Installare la sella. Coppie di serraggio:
Tappo filettato di scarico della pompa
dell’acqua
10 Nm (1,0 m·kg)
Tappo filettato di scarico cilindro
7,0 Nm (0,7 m·kg)
Rapporto di miscelazione antigelo/ac-
qua:
1:1
Antigelo consigliato:
Antigelo di alta qualità al glicole etile-
nico contenente inibitori di corrosione
per motori in alluminio
Quantità di liquido di raffreddamento:
Capacità totale:
1,95 L
Capacità del serbatoio del liquido di
raffreddamento:
0,55 L
H_4tv.book Page 16 Wednesday, October 4, 2000 7:37 PM
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-36
6
HC000102
ATTENZIONE:_ l
Tenere la batteria sempre carica. Se
si ripone una batteria scarica, si
possono provocare danni perma-
nenti alla stessa.
l
Per caricare una batteria sigillata
(MF), occorre un caricabatteria spe-
ciale (a tensione costante). L’utilizzo
di un caricabatteria convenzionale
danneggerebbe la batteria. Se non
si la ha possibilità di utilizzare un ca-
ricabatteria per batterie sigillate
(MF), fare caricare la batteria da un
concessionario Yamaha.
_
HAU03784
Sostituzione dei fusibili La scatola del fusibile principale e la scatola
che contiene i fusibili dei circuiti individuali si
trovano sotto alla sella (vedere pagina 3-11
per le procedure di rimozione e di installa-
zione della sella).
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue.
1. Girare la chiave su “OFF” e spegnere
il circuito elettrico in questione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installar-
ne uno nuovo dell’amperaggio secon-
do specifica.
HC000103
ATTENZIONE:_ Non utilizzare un fusibile di amperaggio
superiore a quello consigliato per evita-
re di provocare danni estesi all’impianto
elettrico ed eventualmente un incendio. _
1. Fusibile del faro
2. Fusibile dell’impianto di segnalazione
3. Fusibile dell’accensione
4. Fusibile della ventola del radiatore
5. Fusibile di ricambio (´ 2)
1. Fusibile principaleFusibili secondo specifica:
Fusibile principale: 30 A
Fusibile del faro: 20 A
Fusibile dell’impianto di
segnalazione: 15 A
Fusibile della ventola del
radiatore: 7,5 A
Fusibile dell’accensione: 7,5 A
H_4tv.book Page 36 Wednesday, October 4, 2000 7:37 PM
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-45
6
Surriscaldamento del motore
HW000070
AVVERTENZA
_ l
Non togliere il tappo del radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore possono fuoriuscire
sotto pressione e provocare infortuni gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si è raffreddato.
l
Dopo aver tolto il bullone di fermo del tappo del radiatore, mettere un panno spesso, come un asciugamano, sul tappo del
radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al fermo, per permettere alla pressione residua di fuoriuscire.
Quando cessa il fischio, premere il tappo mentre lo si gira in senso antiorario, e poi toglierlo.
_NOTA:_ Se non si dispone di liquido di raffreddamento, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’acqua del rubinetto, a patto che la si sosti-
tuisca al più presto possibile con il liquido di raffreddamento consigliato. _
Il livello del liquido di
raffreddamento è corretto.Il livello del liquido di raffreddamento
è basso.
Controllare se sono presenti perdite
nel sistema di raffreddamento.
Far controllare e riparare il
sistema di raffreddamento da
un concessionario Yamaha.Aggiungere liquido di
raffreddamento. (Vedere NOTA.)
Avviare il motore. Se il motore si surriscalda ancora,
far controllare e riparare il sistema di raffreddamento
da un concessionario Yamaha.Sono presenti
perdite.Non ci sono
perdite. Controllare il livello del
liquido di raffreddamento nel
serbatoio e nel radiatore.
Attendere che il motore
si sia raffreddato.
H_4tv.book Page 45 Wednesday, October 4, 2000 7:37 PM
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-4
8
Sistema elettrico
Sistema di accensione T.C.I. (digitale)
Sistema di generatore
Tipo Magnete CA
Uscita standard 14 V, 18,5 A 5.000 giri/min
Batteria
Modello YTX12-BS
Tensione, capacità 12 V, 10 Ah
Tipo di faroLampadina al quarzo (alogena)
Tensione e wattaggio della lampadina ´ quantità
Faro 12 V, 60/55 W ´ 1
Lampada biluce fanalino/stop 12 V, 5/21 W ´ 1
Indicatore di direzione 12 V, 21 W ´ 4
Luce ausiliaria 12 V, 4 W ´ 1
Luce pannello strumenti 12 V, 1,7 W ´ 4
Spia del folle 12 V, 3,4 W ´ 1
Spia abbagliante 12 V, 3,4 W ´ 1
Spia del livello dell’olio 12 V, 3,4 W ´ 1
Spia degli indicatori di
direzione 12 V, 3,4 W ´ 1
Spia del livello del carburante 12 V, 3,4 W ´ 1Fusibili
Fusibile principale 30 A
Fusibile del faro 20 A
Fusibile dell’impianto di
segnalazione 15 A
Fusibile della ventola del
radiatore 7,5 A
Fusibile dell’accensione 7,5 A
H_4tv.book Page 4 Wednesday, October 4, 2000 7:37 PM