Page 17 of 116

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
HAU01574
(parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e le luci di posizione
anteriore e posteriore sono accese, mentre
tutti gli altri impianti elettrici sono inattivi. In
questa posizione si può togliere la chiave di
accensione.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di po-
ter girare la chiave su “ ”.
HCA00043
ATTENZIONE:Non utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare la
batteria.
HAU03034
Spie di segnalazione e di
avvertimento
HAU00061
Spia del folle “ ”
Questa spia si accende quando il cambio è
in folle.
HAU00063
Spia abbagliante “ ”
Questa spia si accende quando il faro è sul-
la posizione abbagliante.
HAU00057
Spia degli indicatori di direzione
“”
Questa spia lampeggia ogni qualvolta l’in-
terruttore degli indicatori di direzione viene
spostato a sinistra o destra.
HAU03284
Spia del livello del carburante “ ”
Questa spia si accende quando il livello del
carburante scende al di sotto di circa 3,8 L.
Quando ciò si verifica, effettuare il riforni-
mento il più presto possibile.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia con la seguente procedura.
1. Girare la chiave in posizione di “ON”.
2. Se la spia non si accende, fare con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.NOTA:@ Questo modello è equipaggiato con un si-
stema di autodiagnosi per il circuito della
spia del livello del carburante. (vedere pagi-
na 3-7 per spiegazioni sul sistema di auto-
diagnosi.) @
1. Spia del folle “ ”
2. Spia abbagliante “ ”
3. Spia degli indicatori di direzione “ ”
4. Spia del livello carburante “ ”
5. Spia del livello dell’olio “ ”
H_5jj.book Page 2 Friday, September 8, 2000 4:01 PM
Page 18 of 116

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
HAU03285
Spia del livello dell’olio “ ”
Questa spia si accende quando il livello
dell’olio motore è basso.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia con la sequente procedura.
1. Girare la chiave in posizione di “ON”.
2. Se la spia non si accende, fare con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
NOTA:@ Anche quando il livello dell’olio è sufficiente,
la spia può accendersi brevemente in salita,
o durante accelerazioni e decelerazioni im-
provvise, ma in questi casi non si tratta di
una disfunzione. @
HAU03205
Spia della temperatura del liquido di
raffreddamento “ ”
Questa spia si accende quando il motore si
surriscalda. In questo caso, spegnere im-
mediatamente il motore e lasciarlo raffred-
dare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia con la seguente procedura.
1. Girare la chiave in posizione di “ON”.
2. Se la spia non si accende, fare con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
1. Spia del folle “ ”
2. Spia abbagliante “ ”
3. Spia degli indicatori di direzione “ ”
4. Spia del livello carburante “ ”
5. Spia del livello dell’olio “ ”
1. Indicatore della temperatura del liquido di raf-
freddamento
2. Spia della temperatura del liquido di raffredda-
mento “ ”
H_5jj.book Page 3 Friday, September 8, 2000 4:01 PM
Page 19 of 116
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
HC000002
ATTENZIONE:@Non far funzionare il motore se è surri-
scaldato. @
H_5jj.book Page 4 Friday, September 8, 2000 4:01 PM
Page 20 of 116
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
CB-25ITemperatura del liqui-
do di raffreddamentoIndicazione Condizioni Cosa fare
0–39°CIl messaggio “LO” è visualizza-
to.Va tutto bene. Procedere con la
guida.
40–116°C La temperatura è visualizzata.Va tutto bene. Procedere con la
guida.
117–139°CLa temperatura lampeggia.
La spia di avvertimento si
accende.Fermare la motocicletta e lasciarla in
folle mentre si attende che la tempe-
ratura del liquido di raffreddamento
scenda.
Se la temperatura non cala, fermare
il motore. (Vedere la sezione
“Surriscaldamento del motore” a pa-
gina 6-44 per ulteriori istruzioni.)
Oltre 140°CIl messaggio “HI” lampeggia.
La spia di avvertimento si
accende.Fermare il motore e attendere che si
raffreddi. (Vedere la sezione
“Surriscaldamento del motore” a pa-
gina 6-44 per ulteriori istruzioni.)
H_5jj_Functions.fm Page 5 Wednesday, September 20, 2000 9:58 AM
Page 21 of 116

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
HAU03244
Gruppo del tachimetroIl gruppo del tachimetro comprende:l
un tachimetro digitale (che indica la
velocità di marcia)
l
un contachilometri totalizzatore (che
indica la distanza totale percorsa)
l
due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dopo l’ulti-
mo azzeramento)
l
un contachilometri parziale per il car-
burante di riserva (che indica la distan-
za percorsa con il carburante di
riserva)
l
un orologio
Modalità contachilometri totalizzatore e
contachilometri parziale
Premendo il tasto “SELECT”, sul display si
alternano le modalità “ODO” (contachilo-
metri totalizzatore) e “TRIP 1” e “TRIP 2”
(contachilometri parziale) nel seguente or-
dine:
ODO
® TRIP 1
® TRIP 2
® ODO
Se si accende la spia livello carburante (ve-
dere pagina 3-2), il display passerà auto-
maticamente alla modalità “TRIP F”,
contachilometri parziale riserva carburante,
ed inizierà a conteggiare la distanza percor-
sa a partire da quel punto. In questo caso,
premendo il tasto “SELECT” sul display si
alterneranno le diverse modalità di conta-
chilometri parziale e totalizzatore nel se-
guente ordine:
TRIP F
® TRIP 1
® TRIP 2
® ODO
®
TRIP FPer azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT” e
quindi premere il tasto “RESET” per almeno
un secondo. Se il contachilometri parziale
della riserva carburante non viene azzerato
manualmente, dopo aver effettuato riforni-
mento ed aver percorso 5 km esso si azze-
rerà automaticamente ed il display ritornerà
alla modalità precedente.
Modalità orologio
Per passare alla visualizzazione della mo-
dalità “orologio”, premere il tasto “SELECT”
per almeno un secondo.
Per riportare il display sulla modalità prece-
dente, premere il tasto “SELECT”.
1. Tachimetro
2. Contachilometri totalizzatore/contachilometri
parziale/contachilometri riserva/orologio
3. Tasto“RESET”
4. Tasto“SELECT”
H_5jj.book Page 6 Friday, September 8, 2000 4:01 PM
Page 22 of 116

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
Per regolare l’orologio:
1. Premere contemporaneamente i tasti
“SELECT” e “RESET” per almeno due
secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, regolare le ore premen-
do il tasto “RESET”.
3. Premendo il tasto “SELECT”, le cifre
dei minuti iniziano a lampeggiare.
4. Premere il tasto “RESET” per regolare
i minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio.
HAU00101
Contagiri Il contagiri elettrico consente al pilota di sor-
vegliare il regime di rotazione del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
HC000003
ATTENZIONE:@ Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.
Zona rossa: 11.750 giri/min. ed oltre @
HAU03271
Sistemi di autodiagnosi Questo modello è equipaggiato con un si-
stema di autodiagnosi per i seguenti circuiti
elettrici:l
sensore della posizione dell’accelera-
tore
l
sensore del regime di velocità
l
sistema EXUP
Se uno di questi circuiti è difettoso, il conta-
giri visualizzerà ripetutamente il seguente
codice di guasto:
CB-23I
1. Contagiri
2. Zona rossa
0 giri/min
per 3 se-
condi
Numero di giri/min
spe-cificato per il
circuito difettoso
per 2,5 secondi
(vedere la tabella
sotto)
Numero at-
tuale di giri
al minuto
del motore
per 3 se-
condi
H_5jj.book Page 7 Friday, September 8, 2000 4:01 PM
Page 23 of 116

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
Utilizzare la tabella sottostante per identifi-
care il circuito elettrico difettoso.CB-26ISe il contagiri visualizza questo codice di
guasto, annotare il numero di giri/min. spe-
cifico del circuito e poi far controllare il mo-
tociclo da un concessionario Yamaha.
HC000004
ATTENZIONE:@ Quando appare un codice di guasto sul
tachimetro, far controllare il motociclo il
più presto possibile per evitare danneg-
giamenti del motore. @
Questo modello è equipaggiato anche con
un sistema di autodiagnosi per il circuito
elettrico della spia del livello del carburante.
Se il circuito della spia del livello del carbu-
rante è guasto, si ripeterà il seguente ciclo
fino all’eliminazione del problema: la spia
lampeggerà otto volte e poi si spegnerà per
tre secondi. In questo caso, far controllare il
motociclo da un concessionario Yamaha.
HAU00109
Allarme antifurto (optional) A richiesta, si può fare installare su questo
motociclo un allarme antifurto da un con-
cessionario Yamaha. Contattare un con-
cessionario Yamaha per maggiori
informazioni.
Numero di
giri al minuto
specificato
Circuito elettrico difettoso
3.000 giri/min
Sensore della posizione
dell’acceleratore
4.000 giri/min
Sensore del regime di
velocità
7.000 giri/min
Sistema EXUP
H_5jj.book Page 8 Friday, September 8, 2000 4:01 PM
Page 24 of 116

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
HAU00118
Interruttori sul manubrio
HAU00120
Interruttore lampeggio faro “PASS”
(sorpasso)
Premere questo interruttore per far lampeg-
giare il faro.
HAU00121
Commutatore luce abbagliante/anabba-
gliante
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante.
HAU00127
Interruttore degli indicatori di direzione
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segna-
lare una curva a sinistra. Una volta rilascia-
to, l’interruttore ritorna in posizione
centrale. Per spegnere le luci degli indicato-
ri di direzione, premere l’interruttore dopo
che è ritornato in posizione centrale.
HAU00129
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU00138
Interruttore di spegnimento motore
Porre questo interruttore su “ ” per spe-
gnere il motore in caso di emergenza, come
per esempio se il motociclo si ribalta o se il
cavo dell’acceleratore è bloccato.
HAU01238
Interruttore delle luci
Porre questo interruttore su “ ” per
accendere la luce di posizione anteriore,
quella posteriore e le luci del cruscotto. Por-
re l’interruttore su “ ” per accendere an-
che il faro.
1. Interruttore lampeggio faro “PASS” (sorpasso)
2. Commutatore luce abbagliante/anabbagliante
3. Interruttore degli indicatori di direzione
4. Interruttore dell'avvisatore acustico “ ”
1. Interruttore di spegnimento motore
2. Interruttore delle luci
3. Interruttore di avviamento “ ”
H_5jj.book Page 9 Friday, September 8, 2000 4:01 PM