Page 16 of 100

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
Blocchetto di accensione/bloccasterzo ...........................................................3-1
Spie .................................................................................................................3-2
Gruppo del tachimetro.....................................................................................3-3
Indicatore del livello del carburante.................................................................3-4
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento .............................3-4
Orologio...........................................................................................................3-5
Allarme antifurto (optional) ..............................................................................3-5
Sistema di autodiagnosi ..................................................................................3-6
Interruttori sul manubrio ..................................................................................3-6
Leva del freno anteriore ..................................................................................3-7
Leva del freno posteriore ................................................................................3-8
Tappo del serbatoio del carburante ................................................................3-8
Carburante ......................................................................................................3-9
Sella ................................................................................................................3-9
Regolazione del poggiaschiena del pilota .....................................................3-10
Portacasco ....................................................................................................3-11
Scomparti portaoggetti ..................................................................................3-12
Cavalletto laterale .........................................................................................3-12
Impianto di interruzione del circuito di accensione........................................3-13
3
5GJ-9-HV 5/26/01 11:10 AM Page 15
Page 18 of 100

3-2
123
4
HAU00056
Spie
HAU03797
Spia del cambio dell’olio “
7
”
Questa spia si accende dopo i primi
1.000 km, quindi dopo i primi 5.000 km e
successivamente ogni 5.000 km per indi-
care la necessità di cambiare l’olio.
Dopo il cambio dell’olio motore, azzerare
la spia di cambio dell’olio. (vedere pagina
6-15 per la procedura di azzeramento).Se si cambia l’olio motore prima che si
sia accesa la spia (per es. prima di rag-
giungere l’intervallo di cambio dell’olio),
dopo il cambio dell’olio bisogna azzerare
la spia, se si vuole che indichi al momen-
to giusto il prossimo cambio periodico
dell’olio. (vedere pagina 6-15 per la pro-
cedura di azzeramento).
Si può controllare il circuito elettrico della
spia con la seguente procedura.
1. Mettere l’interruttore di spegnimento
motore su “#” e girare la chiave su
“ON”.
2. Controllare che la spia si accenda
per pochi secondi e poi si spenga.
3. Se la spia non si accende, fare con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
1. Spia del cambio dell’olio “
7
”
2. Spia di sostituzione cinghia trapezoidale
“V-Belt”
3. Spia abbagliante “&”
4. Spie degli indicatori di direzione “4”/“6”
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
NOTA:
La spia del cambio dell’olio può lampeg-
giare mentre si accelera il motore con lo
scooter sul suo cavalletto centrale, ma
questo non indica una disfunzione.
5GJ-9-HV 5/26/01 11:10 AM Page 17
Page 19 of 100

3-3
HAU00063
Spia abbagliante “&”
Questa spia si accende quando il faro è
sulla posizione abbagliante.
HAU03299
Spie degli indicatori di direzione
“4”/“6”
La spia corrispondente lampeggia ogni
qualvolta l’interruttore degli indicatori di
direzione viene spostato a sinistra o
destra.
HAU01586
Gruppo del tachimetroIl gruppo del tachimetro comprende un
tachimetro, un contachilometri totalizzato-
re ed un contachilometri parziale. Il tachi-
metro indica la velocità di marcia. Il con-
tachilometri totalizzatore indica la
distanza totale percorsa. Il contachilome-
tri parziale indica la distanza percorsa
dopo l’ultimo azzeramento.
Premendo il tasto “TRIP”, sul display si
alternano le modalità “ODO” (contachilo-
metri totalizzatore) e la modalità “TRIP”
(contachilometri parziale).
Per azzerare il contachilometri parziale,
entrare nella modalità “TRIP” e poi tenere
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
123
1. Tachimetro
2. Contachilomettri/contachilometri parziale
3. Tasto azzeramento contachilometri
parziale “TRIP”
123
4
HAU03798
Spia di sostituzione cinghia trapezoi-
dale “V-Belt”
Questa spia si accende quando è neces-
sario sostituire la cinghia trapezoidale.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia con la seguente procedura.
1. Girare la chiave su “ON” e verificare
che l’interruttore di spegnimento
motore sia su “#”.
2. Se la spia non si accende, fare con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.1. Spia del cambio dell’olio “
7
”
2. Spia di sostituzione cinghia trapezoidale
“V-Belt”
3. Spia abbagliante “&”
4. Spie degli indicatori di direzione “4”/“6”
5GJ-9-HV 5/26/01 11:10 AM Page 18
Page 28 of 100

3-12
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
1
a2
HAU03805
Scomparti portaoggettiScomparto portaoggetti anteriore
Per aprire lo scomparto portaoggetti ante-
riore, sollevare la leva e quindi tirare la
leva.
Per chiudere lo scomparto portaoggetti
spingere il coperchio nella sua posizione
originaria.
HWA00034
gNon riporre oggetti pesanti in questo
scomparto.1. Scomparto portaoggetti anteriore
2. Coperchio
a. Aprire.
Scomparto portaoggetti posteriore
Si può riporre un casco nello scomparto
portaoggetti posto sotto alla sella (vedere
pagina 3-9 per le procedure di apertura e
chiusura della sella).
HCA00079
aANon lasciare la sella aperta per lunghi
periodi di tempo, altrimenti la luce può
far scaricare la batteria.
HWA00045
g8Non superare il limite di carico di
5 kg per lo scomparto portaogget-
ti posteriore.
8Non superare il carico massimo di
183 kg per il veicolo.
HAU00330
Cavalletto lateraleIl cavalletto laterale si trova sul lato sini-
stro del telaio. Alzare o abbassare il
cavalletto laterale con il piede mentre si
tiene lo scooter diritto.NOTA:
L’interruttore incorporato nel cavalletto
laterale fa parte dell’impianto di interruzio-
ne del circuito di accensione, che inter-
rompe l’accensione in determinate situa-
zioni (vedere più avanti per spiegazioni
sull’impianto di interruzione del circuito di
accensione).
5GJ-9-HV 5/26/01 11:10 AM Page 27
Page 98 of 100

Ricordarsi di segnalare chiaramente
l’intenzione di svoltare ..........................1-2
Rimessaggio............................................7-4
Rodaggio .................................................5-4
Ruote .....................................................6-25
S
Scomparti portaoggetti ..........................3-12
Selle ........................................................3-9
Sistema di autodiagnosi ..........................3-6
Sostituzione di una lampadina del faro .6-35
Spie .........................................................3-2
Spia del cambio dell’olio .......................3-2
Spia di sostituzione cinghia
trapezoidale ........................................3-3
Spia abbagliante ...................................3-3
Spie degli indicatori di direzione ...........3-3
Sterzo, controllo ....................................6-31
T
Tabelle di ricerca ed eliminazione
guasti ..................................................6-37
Tappo del serbatoio del carburante.........3-8
INDEX
5GJ-9-HV 5/26/01 11:10 AM Page 97