Page 85 of 119

LA 206 CC IN DETTAGLIO
88
AIRBAG FRONTALI Sono integrati al centro del volante per il conducente e sul quadro strumenti per il
passeggero anteriore. Vengono attivaticontemporaneamente (tranne se l'airbagpasseggero Anomalia dell'airbag frontale Se si accende questa spia, accompa- gnata da un segnale acustico e dal mes-saggio "Anomalia Airbag" sul display
multifunzione, rivolgersi ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
AIRBAG L'airbag zare la sicurezza dei passeggeri incaso di urto violento e completa l'azio-ne delle cinture di sicurezza dotate dilimitatore di carico. In caso di urto, i sensori elettronici registra- no ed analizzano la brusca decelerazionedella vettura: se la soglia di attivazioneviene raggiunta, l'airbag si gonfia immedia-tamente e protegge i passeggeri della vet-tura. Subito dopo l'urto, l'airbag si sgonfia per non togliere la visuale e perconsentire ai passeggeri di scenderedalla vettura. L'airbag non si gonfia in caso di urto
leggero, quando ra di sicurezza per garantire una pro-tezione ottimale. L'importanza dell'urtodipende dal tipo di ostacolo e dallavelocitˆ della vettura al momentodell'incidente. L'airbag funziona solo quando inserito il contatto. Osservazione:
il gas che fuoriesce
dagli airbag pu˜ causare leggere irri- tazioni. Disattivazione dell'airbagpasseggero* Per garantire la sicurezza dei bambini, disattivare imperativamente l'airbagpasseggero quando si sistema unseggiolino per bambini con lo schie-nale rivolto alla strada sul sedile ante-riore passeggero.
Togliere la chiave di contatto, introdurla
nel comando dell'airbag passeggero 1,
e girarla sulla posizione "OFF", quindi
toglierla mantenendo questa posizione.
La spia airbag sul quadro di controllo rimane accesa per tuttala durata della disattivazione.
* Secondo equipaggiamento.
Page 86 of 119

LA 206 CC IN DETTAGLIO
89
In posizione "OFF"l'airbag passeggero
non viene attivato in caso di urto. Non appena si smonta il seggiolino per bambini, girare il comando dell'airbagsulla posizione "ON"per attivare di
nuovo l'airbag e garantire la sicurezzadel passeggero in caso di urto. Controllo del funzionamento é garantito dall'accensione della spia lumi- nosa, accompagnata da un segnale acus-tico e da un messaggio sul display multi-funzione. Quando il contatto posizione della chiave), l'accensione diquesta spia, accompagnata da unsegnale acustico e dal messaggio "Air-
bag passeggero disattivato" sul dis-
play multifunzione indica che l'airbagpasseggero "OFF" del comando).AIRBAG LATERALI* Sono integrati nell'armatura dello schienale dei sedili anteriori, latoporta. Si gonfiano indipendentemente l'uno dall'altro, a seconda del lato in cuiavviene l'incidente, per gli urti lateraliche presentano rischi di lesioni al tora-ce, all'addome e alla testa. Controllo delfunzionamento
é garantito dalla spia luminosa inte-grata nel quadro di controllo. Si accende per sei secondi all'inserimento del contatto. Se la spia:
Ð non si accende all'inserimento del contatto oppure,
Ð non si spegne dopo sei secondi oppure,
Ð lampeggia per cinque minuti e poi rimane accesa.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
* Secondo equipaggiamento.
Page 88 of 119

LA 206 CC IN DETTAGLIO
89
In posizione "OFF"l'airbag passeggero
non viene attivato in caso di urto. Non appena si smonta il seggiolino per bambini, girare il comando dell'airbagsulla posizione "ON"per attivare di
nuovo l'airbag e garantire la sicurezzadel passeggero in caso di urto. Controllo del funzionamento é garantito dall'accensione della spia lumi- nosa, accompagnata da un segnale acus-tico e da un messaggio sul display multi-funzione. Quando il contatto posizione della chiave), l'accensione diquesta spia, accompagnata da unsegnale acustico e dal messaggio "Air-
bag passeggero disattivato" sul dis-
play multifunzione indica che l'airbagpasseggero "OFF" del comando).AIRBAG LATERALI* Sono integrati nell'armatura dello schienale dei sedili anteriori, latoporta. Si gonfiano indipendentemente l'uno dall'altro, a seconda del lato in cuiavviene l'incidente, per gli urti lateraliche presentano rischi di lesioni al tora-ce, all'addome e alla testa. Controllo delfunzionamento
é garantito dalla spia luminosa inte-grata nel quadro di controllo. Si accende per sei secondi all'inserimento del contatto. Se la spia:
Ð non si accende all'inserimento del contatto oppure,
Ð non si spegne dopo sei secondi oppure,
Ð lampeggia per cinque minuti e poi rimane accesa.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
* Secondo equipaggiamento.
Page 103 of 119
INFORMAZIONI PRATICHE
103
Sostituzione di un fusibile Le scatole dei fusibili si trovano sotto il cruscotto e nel vano motore. Fusibili del cruscotto Svitare la vite di un quarto di giro con una moneta, quindi rimuovere il coper-chio per accedere ai fusibili.Smontaggio e montaggio di un fusibile Prima di sostituire un fusibile, rimediarvi. I numeri dei fusibili sono indicati sulla scatola dei fusibili. Sostituire sempre un fusibile guasto (lettura a seconda del fusibile) con un fusibile dello stesso amperaggio.
Funzionante
Guasto
* Secondo equipaggiamento.Fusibile
AmperaggioFunzioni*
1 15A Riscaldamento sedili - Sirena di allarme
4 20A Display multifunzione - Calcolatore navigazio- ne - Illuminazione
bagagliaio - Autoradio -Calcolatore del tetto ascomparsa
5 15A Diagnosi cambio automatico
6 10A Livello liquido di raf- freddamento - Cam-bio automatico -Autoradio
Page 104 of 119
INFORMAZIONI PRATICHE
103
Sostituzione di un fusibile Le scatole dei fusibili si trovano sotto il cruscotto e nel vano motore. Fusibili del cruscotto Svitare la vite di un quarto di giro con una moneta, quindi rimuovere il coper-chio per accedere ai fusibili.Smontaggio e montaggio di un fusibile Prima di sostituire un fusibile, rimediarvi. I numeri dei fusibili sono indicati sulla scatola dei fusibili. Sostituire sempre un fusibile guasto (lettura a seconda del fusibile) con un fusibile dello stesso amperaggio.
Funzionante
Guasto
* Secondo equipaggiamento.Fusibile
AmperaggioFunzioni*
1 15A Riscaldamento sedili - Sirena di allarme
4 20A Display multifunzione - Calcolatore navigazio- ne - Illuminazione
bagagliaio - Autoradio -Calcolatore del tetto ascomparsa
5 15A Diagnosi cambio automatico
6 10A Livello liquido di raf- freddamento - Cam-bio automatico -Autoradio
Page 105 of 119
INFORMAZIONI PRATICHE
104
Fusibile N¡Amperaggio*Funzioni*
7 15A Accessori autoscuola - Allarme postvendita - Sensore di pioggia
9 30A Pompa idraulica
10 40A Sbrinamento retrovisore 11 15A Tergicristallo
12 30A Alzacristallo anteriore
14 10A Modulo servizio motore
15 15A Quadro strumenti - Display multifunzione - Calcolatore navigazione - Climatizzazione - Autoradio
16 30A Comandi bloccaggio / sbloccaggio porte
20 10A Luce stop destra
21 15A Luce stop sinistra - Terza luce di stop
22 30A Plafoniera anteriore - Illuminazione cassetto ripostiglio - Accendisigari
S1 Shunt Shunt PARC
* Secondo equipaggiamento.
Page 108 of 119

INFORMAZIONI PRATICHE
107
BATTERIA Per caricare la batteria con un caricabatteria:
Ð scollegare la batteria iniziando dal morsetto (Ð)
Ð rispettare le istruzioni dÕuso fornite dal fabbricante della batteria
Ð ricollegare la batteria iniziando dal morsetto (+)
Ð verificare la pulizia dei morsetti e dei terminali. Se sono ossidati (ricoperti di un deposito biancastro o verdastro), smontarli e pulirli.
Per avviare la vettura utilizzando unÕaltra batteria.
Ð collegare il cavo rosso con i morsetti (+) delle due batterie
Ð collegare unÕestremitˆ del cavo verde o nero con il morsetto (Ð) della batteria aggiuntiva
Ð collegare lÕaltra estremitˆ del cavo verde o nero con un punto di massa della vet- tura in cui la batteria
Azionare lÕavviamento, far girare il motore. Aspettare il ritorno al regime minimo e scollegare i cavi. Modo economia Dopo l'arresto del motore, quando la chiave ne funzioni (tergicristalli, alzacristalli, pla-foniere, autoradio, ecc.) possono essereusate solo per una durata massima ditrenta minuti, per evitare che la batteriasi scarichi. Una volta trascorsi questi trenta minu- ti, sul display multifunzione appare ilmessaggio
"Modo economia attiva-
to" e le funzioni attive vengono
messe in stand-by. Se la batteria avviare il motore.
- Non scollegare i terminali quando il motore
- Non ricaricare le batterie senza aver scollegato i terminali.
- Dopo ogni scollegamento di batteria, inserire il contatto e aspettare 10 secondi prima di mettere in moto, per permettere lÕinizializzazione dei sistemi elettronici. Se dopo questa manipolazione persistono leg-
gere anomalie, rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Se la vettura non viene utilizzata per pi
si consiglia di scollegare la batteria.