Page 2 of 99
40
40
340404040409
40
40
4
HAU00001
Benvenuti nel mondo delle moto Yamaha!
Con l’acquisto di questa XVS650/XVS650A avete ottenuto i benefici della grande
esperienza Yamaha nelle tecnologie più avanzate per la progettazione e la fabbrica-
zione di prodotti di alta qualità, che hanno conferito a Yamaha una reputazione di af-
fidabilità.
Si prega di leggere attentamente il manuale in modo da poter sfruttare tutti i vantaggi
della XVS650/XVS650A. Il manuale del proprietario non solo spiega come usare,
ispezionare e mantenere la motocicletta, ma anche come proteggere sè stessi e gli
altri da problemi e ferite.
Inoltre i numerosi consigli contenuti in questo manuale aiutano a mantenere la moto-
cicletta nelle migliori condizioni possibili. In caso di interrogativi non esitare a contat-
tare il proprio concessionario Yamaha.
La Yamaha vi augura tanti viaggi piacevoli e sicuri. Ricordate di mettere la sicurezza
al primo posto!
INTRODUZIONE
Page 5 of 99
4
43444449
4
4
HAU00008
XVS650/XVS650A
USO E MANUTENZIONE
Ó
1999 Yamaha Motor Co., Ltd.
1a Edizione - Maggio 1999
Tutti i diritti sono riservati.
Tutte le ristampe o l’utilizzazione il
senza permesso scritto dalla
Yamaha Motor Co., Ltd. sono
espressamente proibite.
Stampato in Giappone
Page 31 of 99

3-15
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
1. Fermo per cinghia bagaglio (´ 2)
HAU01172
Fermi cinghie bagaglioUn fermo per le cinghie bagaglio si trova su
ciascuno dei poggiapiedi del passeggero.
HAU00330
Cavalletto lateraleQuesto modello è equipaggiato con un si-
stema di circuito di interdizione di accen-
sione. Il motociclo non deve essere guidato
con il cavalletto laterale spiegato. Il caval-
letto laterale è localizzato sul lato sinistro
del motociclo. (Vedere pagina 5-1 per la
spiegazione di questo sistema.)
HW000044
AVVERTENZA
Non si deve guidare il motociclo con il
cavalletto laterale in posizione spiegata.
Qualora il cavalletto non fosse ritratto,
esso potrebbe toccare terra, distrarre il
pilota e causare la perdita di controllo.
La Yamaha ha designato in questo mo-
tociclo un sistema di chiusura automati-
ca per aiutare il pilota a mantenere la
sua responsabilità di ritrarre il cavalletto
laterale. Leggere con attenzione le istru-
zionin qui di seguito elencate, e se ci
fosse qualsiasi indicazione di disfunzio-
ne, si prega di riportare immediatamen-
te il motociclo in un concessionarioYamaha per farlo aggiustare subito.
Page 35 of 99

4-1
CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTO
1
2
34
5
6
7
8
9
Il proprietario è personalmente responsabile delle condizioni del suo veicolo. Le funzioni vitali della motocicletta possono deteriorarsi ra-
pidamente e inaspettatamente anche se questa rimane inutilizzata (per esempio se è esposta agli elementi). Qualsiasi danno, perdita di
fluido o perdita di pressione dei pneumatici può avere serie conseguenze. È quindi molto importante che, oltre ad eseguire una completa
ispezione visiva, si controlli quanto segue ogni volta prima di guidare.
HAU00340
CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTO
PARTE OPERAZIONE PAGINA
Freno anteriore
• Controllo del funzionamento, gioco, livello del liquido e perdite di liquido.
• Riempire con fluido per freni DOT 4 se necessario.6-19 ~ 6-22
Freno posteriore
• Controllo del funzionamento, condizioni e gioco.
• Regolare se necessario.6-20 ~ 6-22
Frizione
• Controllo del funzionamento, condizioni e gioco.
• Regolare se necessario.6-18
Manopola dell’acceleratore e
alloggiamento
• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-15, 6-23
Olio motore
• Controllare il livello dell’olio.
• Rabboccare se necessario.6-9 ~ 6-11
Olio del cardano
• Controllare visivamente per eventuali perdite. 6-11 ~ 6-12
Ruote e pneumatici
• Controllare la pressione dei pneumatici, l’usura, eventuali danni e la tensione dei
raggi.
• Tendere i raggi se necessario.6-15 ~ 6-17
Cavi dl comando e del
cruscotto
• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-23
Asta del pedale cambio e del
freno
• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-23
Perno della leva freno e della
leva frizione
• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-24
Perno del cavalletto laterale
• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-24
HAU01114
Page 39 of 99

5-1
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
1
2
3
45
6
7
8
9
HAU00373
AVVERTENZA
l
È importante, prima di usare que-
sta moto, familiarizzare con tutti i
comandi e le loro funzioni. Non
mancate di chiedere consiglio al
vostro concessionario Yamaha nel
caso non comprendiate perfetta-
mente il funzionamento di alcuni
comandi.
l
Non avviare, nè lasciare mai girare
il motore, sebbene per poco tempo,
in un locale chiuso. I gas di scarico
sono tossici e potrebbero provoca-
re una perdita di conoscenza ed
anche la morte, entro breve tempo.
Usare sempre la moto in un luogo
arieggiato.
l
Prima di partire, assicuratevi di al-
zare il cavalletto laterale, in case
contrario vi esporrete ad un rischio
di incidente grave, in caso di curva.
HAU01068
Avviamento e del motore
NOTA:
Questa moto è fornita di un sistema di spe-
gnimento del circuito di avviamento e di
ignizione. Il motore può essere avviato solo
nelle seguenti condizioni:
l
La trasmissione è in folle.
l
Il cavalletto laterale è nella posizione
sollevata, la marcia è innestata e la
frizione è disimpegnata.
La moto va guidata con il cavalletto laterale
in posizione sollevata.
HW000054
AVVERTENZA
Prima di procedere con i passi succes-
sivi, si controlli il funzionamento dell’in-
terruttore del cavalletto laterale e della
frizione (vedere a pagina 3-16).
HAU00372
Page 59 of 99

6-13
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
1. Supporto
2. Sporgenza
3. Fessura4. Installare il filtro dell’aria sulla scatola
del filtro dell’aria come illustrato.
1. Segni di corrispondenza5. Allineare i segni di corrispondenza e
installare il coperchio della scatola del
filtro dell’aria.
HC000082
ATTENZIONE:l
Assicurarsi che il filtro dell’aria sia
collocato correttamente nella sca-
tola del filtro dell’aria.
l
Il motore non deve mai correre pri-
vo del filtro dell’aria; ne può risulta-
re un’eccessiva usura del pistonee/o del cilindro.
HAU00630
Regolazione del carburatoreI carburatori sono organi vitali del motore e
necessitano di una regolazione molto pre-
cisa. La maggior parte delle regolazioni
deve essere effettuata da un Concessiona-
rio Yamaha che ha tutte le conoscenze tec-
niche e l’esperienza per svolgere questo
lavoro. Tuttavia la velo cità di folle può es-
sere regolata dal proprietario come parte
della manutenzione periodica.
HC000095
ATTENZIONE:I carburatori sono già stati regolati dalla
Yamaha, dopo numerose prove. Se que-
ste regolazioni vengono modificate, ne
può derivare un rendimento insufficien-te del motore e danni.
Page 72 of 99

6-26
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU01144
Cuscinetti della ruotaSe i cuscinetti della ruota anteriore o poste-
riore hanno del gioco nel mozzo della ruo-
ta, o se la ruota non gira in modo dolce, far
controllare i cuscinetti da un Concessiona-
rio Yamaha.
HAU00800
BatteriaQuesto mezzo possiede una batteria del
tipo sigillato. Non è quindi necessario con-
trollare il livello dell’elettrolito o aggiungere
acqua distillata.l
Se essa sembra aver perso la sua ca-
pacità, consultare un rivenditore
Yamaha.
l
Se la motocicletta è dotata di acces-
sori elettrici opzionali, la batteria ten-
de a scaricarsi più rapidamente, per
cui assicurarsi di ricaricarla periodica-
mente.
HC000101
ATTENZIONE:Non tentare mai di togliere i cappucci si-
gillo degli elementi. Si danneggerebbela batteria.
HW000116
AVVERTENZA
Il liquido della batteria è tossico e peri-
coloso, può causare delle serie brucia-
ture. Contiene dell’acido solforico.
Evitare il contatto con la pelle, gli occhi
o gli abiti.
ANTIDOTO:l
ESTERNO
Lavare con dell’acqua.
l
INTERNO
Bere molta acqua o latte. Continua-
re con del latte di magnesia, un
uovo sbattuto o dell’olio vegetale.
Chiamare subito un medico.
l
OCCHI
Lavare con acqua per 15 minuti e
fare un controllo medico al più pre-
sto possi-bile.
Le batterie producono dei gas esplosivi.
Tenerle lontano dal fuoco, dalle sigaret-
te ecc. Quando si carica o si usa la bat-
teria in un luogo chiuso, ventilare.
Portare sempre degli occhiali di prote-
zione quando si lavora vicino alle batte-
rie. TENERLE LONTANO DALLA
PORTATA DEI BAMBINI.
Page 80 of 99
6-34
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU01008
Individuazione guastiSebbene tutte le moto Yamaha subiscano
un rigoroso controllo prima della spedizio-
ne dalla fabbrica, possono succedere dei
guasti durante il loro funzionamento.
Un problema nei sistemi di alimentazione,
di compressione o di accensione, può pro-
vocare delle difficoltà di messa in moto, o
una perdita di potenza. La tabella d’indivi-
duazione guasti descrive una veloce e faci-
le procedura per una verifica a questi
sistemi.
Se la vostra moto richiede una riparazione,
portatela da un Concessionario Yamaha,
che possiede l’attrezzatura e l’esperienza
necessarie ad effettuare questa riparazio-
ne. Per le sostituzioni, usate solo pezzi ori-
ginali Yamaha. Diffidate dalle imitazioni
che possono sembrare uguali ma che sono
inferiori nella qualità e nella precisione.
Perciò avranno durata breve e risulteranno
più costose.