7-1
CURA E DEPOSITO DELLA MOTOCICLETTA
1
2
3
4
5
67
Cura
L’esposizione della sua tecnologia rende
una motocicletta affascinante ma allo stes-
so tempo vulnerabile. Anche se i compo-
nenti impiegati sono di alta qualità, non tutti
sono resistenti alla ruggine. Anche se un
tubo di scappamento arrugginito può non
essere notato in un’automobile, fa sicura-
mente un brutto effetto su una motociclet-
ta. Una cura frequente e corretta, però,
conserva il buon aspetto della moto, ne
prolunga la vita utile e mantiene le presta-
zioni. Inoltre la garanzia stabilisce che il
mezzo deve essere tenuto con cura. Per
tutti questi motivi, consigliamo di seguire le
seguenti precauzioni per la pulizia e il de-
posito.
Prima di pulire
1. Coprire le bocche della marmitta con
buste di plastica.
2. Assicurarsi che tutti i tappi e coperchi
e tutti gli accoppiatori elettrici e con-
nettori, inclusi i cappucci delle cande-
le, siano installati saldamente.
3. Rimuovere sporco resistente, come
olio bruciato sul carter, con un agente
sgrassante e una spazzola, ma non
applicare mai tali prodotti a sigilli,
guarnizioni e assali delle ruote. Ri-
sciacquare sempre via lo sporco e lo
sgrassante con acqua.
Pulizia
Dopo l’uso normale
Rimuovere lo sporco con acqua calda, un
detergente neutro e una spugna morbida
pulita, quindi risciacquare con acqua pulita
abbondante. Usare uno spazzolino da den-
ti o da bottiglie per i punti difficili da raggiun-
gere. Sporco resistente e insetti spiaccicati
possono essere rimossi più facilmente se
si lascia un panno bagnato sull’area in que-
stione per qualche minuto prima di pulire.
HAU01521