Page 14 of 106
DESCRIZIONE
12
3
4
5
6
7
8
9
2-2
9.Sella passeggero
10.Sella del pilota(pagnia 3-11)
11.Feritoia di ventilazione(pagnia 6-22)
12.Faro(pagnia 6-34)
13.Radiatore14.Batteria(pagnia 6-31)
15.Scatola fusibili(pagnia 6-33)
16.Tappo serbatoio liquido refrigerante(pagnia 6-19)
17.Ispezione livello liquido refrigerante(pagnia 6-19)
18.Tappo bocchettone di riempimento
olio motore(pagnia 6-15)
10
11
12
13 16 17
1815, 14
9
Vista da destra
5GM-9-H1(No ABS) 9/27/00 2:22 PM Page 13
Page 64 of 106

6-20
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
NOTA:La ventola del radiatore si accende o spe-
gne automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante nel
radiatore. Se il motore si surriscalda,
vedere pagina 6-40 per ulteriori istruzioni.
Pulizia dellÕelemento del filtro dellÕaria
1.Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale e poi alzare il tappetino sini-
stro della pedana appoggiapiedi,
come illustrato nella figura.
2.Togliere il coperchio della scatola
del filtro dellÕaria togliendo le viti.
3.Estrarre lÕelemento spugnoso, lavar-
lo con solvente e poi strizzarlo per
eliminare il solvente in eccesso.
HAU03627
Elementi del filtro dellÕaria del
motore e del filtro dellÕaria del
carter della cinghia trapezoida-
leSi deve provvedere alla pulizia degli ele-
menti del filtro dellÕaria del motore e del
filtro dellÕaria del carter della cinghia tra-
pezoidale agli intervalli specificati nella
tabella della manutenzione periodica e
-
to di entrambi i filtri dellÕaria se si utilizza il
mezzo su percorsi molto bagnati o polve-
rosi.
HC000092
aA8
Accertarsi che ciascun elemento
dei filtri sia alloggiato corretta-
mente nella propria scatola.
8
Non si deve mai far funzionare il
motore senza gli elementi dei filtri
dellÕaria installati, altrimenti il pis-
tone (i pistoni) e/o il cilindro (i
cilindri) potrebbero usurarsi
eccessivamente.
1
2 2
3
4
1.Coperchio della scatola del filtro dellÕaria
2.Vite (´5)
3.Materiale in spugna
4.Retina antifiamma
5GM-9-H1(No ABS) 9/27/00 2:23 PM Page 63
Page 77 of 106

2.Togliere il fusibile bruciato ed instal-
larne uno nuovo dellÕamperaggio
secondo specifica.
HC000103
aANon utilizzare un fusibile di amperag-
gio superiore a quello consigliato per
evitare di provocare danni estesi
allÕimpianto elettrico ed eventualmente
un incendio.3.Girare la chiave su ÒONÓ ed accen-
dere il circuito elettrico in questione
per controllare se lÕapparecchiatura
elettrica funziona.
6-33
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
4.Se il fusibile brucia subito nuova-
mente, fare controllare lÕimpianto
elettrico da un concessionario
Yamaha.
Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:30 A
Fusibile dellÕorologio:10 A
Fusibile della ventola del
radiatore:4 A
Fusibile dellÕaccensione:7,5 A
Fusibile del faro:15 A
Fusibile dellÕimpianto di
segnalazione:15 A
4
5
67
1
32
78
HAU03622
Sostituzione dei fusibiliLe scatole dei fusibili si trovano sotto al
coperchio della batteria (vedere pagina
6-31 per le procedure di rimozione e di
installazione del coperchio della batteria).
segue:
1.Girare la chiave su ÒOFFÓ e spegne-
re tutti i circuiti elettrici.1.Fusibile principale
2.Fusibile dellÕorologio
3.Fusibile della ventola del radiatore
4.Fusibile dellÕacdcensione
5.Fusibile del faro
6.Fusibile dellÕimpianto di segnalazione
7.Fusibile di ricambio(´4)
8.Fusibile principale di ricambio
5GM-9-H1(No ABS) 9/27/00 2:23 PM Page 76
Page 84 of 106

6-40
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
Surriscaldamento del motore
HW000070
g8
togliere il tappo del radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore possono fuoriuscire
8
Dopo aver tolto il bullone di fermo del tappo del radiatore, mettere un panno spesso, come un asciugamano, sul tappo
del radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al fermo, per permettere alla pressione residua di fuorius-
cire. Quando cessa il fischio, premere il tappo mentre lo si gira in senso antiorario, e poi toglierlo.
Il livello del liquido di
raffreddamento è corretto.Il livello del liquido di raffreddamento
è basso.
Controllare se sono presenti perdite
nel sistema di raffreddamento.
Far controllare e riparare il
sistema di raffreddamento da
un concessionario Yamaha.Aggiungere liquido di
raffreddamento. (Vedere NOTA.)
Avviare il motore. Se il motore si surriscalda ancora,
far controllare e riparare il sistema di raffreddamento
da un concessionario Yamaha.Sono presenti
perdite.Non ci sono
perdite. Controllare il livello del
liquido di raffreddamento nel
serbatoio e nel radiatore.
Attendere che il motore
si sia raffreddato.NOTA:Se non si dispone di liquido di raffreddamento, in sua vece si pu˜ usare provvisoriamente dellÕacqua del rubinetto, a patto che la si
5GM-9-H1(No ABS) 9/27/00 2:23 PM Page 83
Page 96 of 106
8-4
CARATTERISTICHE TECNICHE
1
2
3
4
5
6
78
9
Luce ausiliaria12 V, 5W ´1
Luce targa12 V, 5W ´1
Segnalatore12 V, 1,7W ´3
Spia abbagliante12 V, 1,7W ´1
Spie degli indicatori di direzione12 V, 3,4W ´2
Spia cambio dellÕolio12 V, 1,7W ´1
Fusibili
Fusibile principale30A
Fusibile del faro15A
Fusibile dellÕimpianto di
segnalazione15A
Fusibile dellÕaccensione7,5A
Fusibile della ventola del
radiatore4A
Fusibile dellÕorologio (ricambio)10A
5GM-9-H1(No ABS) 9/27/00 2:23 PM Page 95