3185-1. MOBILITÀ
La funzione elettronica per la misura-
zione dell'olio utilizza due modalità di
misurazione:
• Monitoraggio.
• Misurazione dettagliata.
In caso di frequenti viaggi di breve
durata o con uno stile di guida sportivo,
ad esempio adottando una marcia
veloce in curva, effettuare con regola-
rità una misurazione dettagliata.
■Principio di funzionamento
Il livello dell'olio del motore viene moni-
torato elettronicamente durante la mar-
cia e può essere visualizzato sul
Control Display.
Se il livello dell'olio del motore non si
trova più nel campo ammesso, viene
visualizzato un messaggio della vet-
tura.
■Requisiti per il funzionamento
Dopo circa 30 minuti di marcia normale
è disponibile una misurazione aggior-
nata.
■Visualizzazione del livello dell'olio
del motore
Mediante Toyota Supra Command:
1"La mia vettura"
2"Stato vettura"
3"Livello olio motore"
Il livello dell'olio del motore viene visualiz-
zato.
■Limiti del sistema
In caso di frequenti viaggi di breve
durata o con uno stile di guida sportivo,
potrebbe non essere possibile misurare
il livello dell'olio. In questo caso viene
visualizzata la misurazione dell'ultimo
viaggio sufficientemente lungo.
■Principio di funzionamento
Il livello dell'olio del motore viene con-
trollato a vettura ferma e indicato su
una scala.
Se il livello dell'olio del motore non si
trova più nel campo ammesso, viene
visualizzato un messaggio della vet-
tura.
■Aspetti generali
Durante la misurazione il regime del
minimo viene un po' aumentato.
■Requisiti per il funzionamento
• La vettura è perfettamente orizzon-
tale.
• Leva selettrice in posizione N o P e
pedale dell'acceleratore non pre-
muto.
• Motore acceso e a temperatura
d'esercizio.
■Esecuzione di una misurazione
dettagliata
Mediante Toyota Supra Command:
1"La mia vettura"
2"Stato vettura"
3"Livello olio motore"
4"Misurazione livello olio"
5"Avvia misurazione"
Il livello dell'olio del motore viene con-
trollato e indicato su una scala.
Misurazione elettronica
dell'olio
Aspetti generali
Monitoraggio
Misurazione dettagliata
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 318 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
319
5 5-1. MOBILITÀ
MOBILITÀ
Rabboccare l'olio motore solo se viene
visualizzato il messaggio nella stru-
mentazione combinata. La quantità di
rabbocco è specificata nel messaggio
sul Control Display.
Per il rabbocco utilizzare solo tipi di olio
motore adatti, vedere pagina 320.
Parcheggiare la vettura in modo sicuro
e disinserire lo stato di predisposizione
alla marcia prima di effettuare il rab-
bocco dell'olio motore.
Assicurarsi di non aggiungere troppo
olio motore.Il bocchettone di riempimento dell'olio è
situato nel vano motore, vedere pagina
314.
1Aprire il cofano motore, vedere
pagina 315.
2Ruotare il tappo in senso antiorario
per aprirlo.
3Aggiungere olio motore.
4Chiudere il tappo.
La qualità dell'olio è decisiva per la
durata utile del motore.
Rabbocco dell'olio del
motore
Aspetti generali
Note di sicurezza
AVVISO
I mezzi d'esercizio come olii, grassi,
liquido di raffreddamento e carburante
possono contenere sostanze dannose per
la salute. Sussiste il pericolo di lesioni o
conseguenze letali. Osservare le avver-
tenze riportate sui contenitori. Non portare
gli indumenti, la pelle o gli occhi a contatto
con i mezzi d'esercizio. Non travasare i
mezzi d'esercizio in flaconi diversi. Tenere
i mezzi d'esercizio lontani dalla portata dei
bambini.
NOTA
Una quantità insufficiente di olio motore
provoca danni al motore. Sussiste il peri-
colo di danni materiali. Rabboccare imme-
diatamente l'olio motore.
NOTA
Una quantità eccessiva di olio motore può
danneggiare il motore o il catalizzatore.
Sussiste il pericolo di danni materiali. Assi-
curarsi di non aggiungere troppo olio
motore. Far correggere la quantità ecces-
siva di olio motore da un rivenditore Toyota
o officina Toyota autorizzati oppure da
un'officina specializzata.
Panoramica
Rabbocco dell'olio del motore
Tipi di olio motore per il rab-
bocco
Aspetti generali
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 319 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
3245-1. MOBILITÀ
Condition Based Service CBS deter-
mina i requisiti di manutenzione utiliz-
zando sensori e algoritmi speciali che
valutano le condizioni di impiego della
vettura.
Il sistema permette quindi di adeguare
gli interventi di manutenzione al profilo
personale di utilizzo.
Sul Control Display possono essere
visualizzate le informazioni relative al
prossimo tagliando, vedere pagina 169.
Non vengono considerati i periodi di
fermo con batteria della vettura scolle-
gata.
In tali casi far aggiornare da un conces-
sionario del produttore o da un altro
concessionario qualificato o da un'offi-
cina specializzata gli interventi di manu-
tenzione periodici, ad esempio per il
liquido dei freni ed eventualmente l'olio
motore e il microfiltro/filtro a carbone
attivo.
Far eseguire la manutenzione e le ripa-
razioni da un concessionario del pro-
duttore o da un altro concessionario
qualificato o da un'officina specializ-
zata.Gli interventi di manutenzione eseguiti
vengono inseriti nelle certificazioni di
manutenzione e nei dati relativi alla vet-
tura. Gli inserimenti sono come un
libretto di assistenza e dimostrano la
regolarità della manutenzione.
Gli interventi di manutenzione eseguiti
vengono visualizzati sul Control
Display, vedere pagina 169.
La manutenzione programmata deve
essere eseguita a intervalli prestabiliti
secondo il programma di manuten-
zione.
Per maggiori informazioni sul programma di
manutenzione, consultare il "Libretto di Assi-
stenza Toyota" o "Libretto Garanzia Toyota".
La manutenzione programmata deve
essere eseguita a intervalli prestabiliti
secondo il programma di manuten-
zione.
Per maggiori informazioni sul programma di
manutenzione, consultare il "Warranty and
Service Booklet".
La manutenzione programmata
deve essere eseguita a intervalli pre-
Condition Based Service CBS
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Periodi di fermo
Cronologia dell'assistenza
Manutenzione e riparazione
Inserimento
Visualizzazione
Manutenzione programmata
(per l’Europa)
Manutenzione programmata
(per Australia)
Manutenzione programmata
(ad eccezione di Europa e
Australia)
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 324 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
3285-1. MOBILITÀ
6
Avvisatore acustico,
lampeggiamento fari e
lampeggiatori di emer-
genza
II48
7Luci abitacoloII48
8VentolaII48
9Sistema di illuminazioneII48
10Cinture di sicurezzaII48
11Sistema tergicristallo e
lavacristalloII48
12
Impostazioni pneuma-
tici nel display informa-
tivo centrale (CID)
II48
13
Pneumatici (se neces-
sario, ruota di emer-
genza)
II48
14Set di MobilitàII48
15
Triangolo di emer-
genza, giubotto catari-
frangente e cassetta del
pronto soccorso
II48
16Liquido di lavaggio per il
sistema lavacristalloII48
17
Livello liquido di raffred-
damento e composi-
zione liquido di
raffreddamento
II48
18
Tubazioni dei freni e
raccordi delle tubazioni
dei freni
II48
INTERVALLO DI
MANUTEN-
ZIONE:
LETTURA CONTACHILOMETRI
MESI
(Lettura contachi-
lometri o mesi, a
seconda di quale
dei due eventi si
verifica per
primo.)x1.000
km1224364860728496
x1.000
miglia7,214,421,628,83643,250,457,6
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 328 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
3305-1. MOBILITÀ
2Candele di accensioneRR54
SISTEMI DI DISTRIBUZIONE CARBURANTE E DI CONTROLLO EMISSIONI
3Filtro dell’ariaRR54
TELAIO E CARROZZERIA
4Pastiglie dei freniSostituire quando la spia di avvertimento dei
freni si accende.-
5Liquido dei freniCambiare la prima volta a 36 mesi, poi ogni 24 mesi.
6
Avvisatore acustico, lam-
peggiamento fari e lam-
peggiatori di emergenza
II36
7Luci abitacoloII36
8VentolaII36
9Sistema di illuminazioneII36
10Cinture di sicurezzaII36
11Sistema tergicristallo e
lavacristalloII36
12
Impostazioni pneumatici
nel display informativo
centrale (CID)
II36
13Pneumatici (se necessa-
rio, ruota di emergenza)II36
14Set di MobilitàII36
15
Triangolo di emergenza,
giubotto catarifrangente
e cassetta del pronto
soccorso
II36
16Liquido di lavaggio per il
sistema lavacristalloII36
INTERVALLO DI
MANUTENZIONE:LETTURA CONTACHILOMETRI
MESI
(Lettura contachilo-
metri o mesi, a
seconda di quale
dei due eventi si
verifica per primo.)x1.000
km20406080100120
x1.000
miglia122436486072
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 330 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
3465-1. MOBILITÀ
Stato di operatività attivato.
Chiamata di emergenza funzio-
nante.
Se la dotazione comprende il
sistema automatico di chiamata di
emergenza: la scheda SIM integrata
nella vettura viene attivata.
In determinate circostanze, ad esempio
l'apertura degli airbag, immediatamente
dopo un grave incidente viene attivata
automaticamente una chiamata di
emergenza. La chiamata di emergenza
automatica non viene compromessa
dalla pressione del tasto SOS.
1Per aprire toccare leggermente la
copertura.
2Premere il tasto SOS fino all'accen-
sione del LED verde in corrispon-
denza del tasto.Il LED verde si accende quando la
chiamata di emergenza è stata atti-
vata.
Se sul Control Display viene visualizzata
una richiesta di interruzione, la chiamata di
emergenza può essere interrotta.
Compatibilmente con la situazione, atten-
dere nella vettura fino a quando viene stabi-
lita la connessione vocale.
Il LED verde lampeggia quando è
stata stabilita la connessione con il
numero di emergenza.
Con una chiamata di emergenza vengono
trasmessi al centralino del pronto intervento i
dati utili a determinare le necessarie misure
di soccorso. Ad esempio l'attuale posizione
della vettura, qualora sia possibile determi-
narla.
Per informazioni su trasmissione e memoriz-
zazione dati, vedere pagina
14.
Anche se non si sente più il centralino del
pronto intervento attraverso gli altoparlanti, il
chiamante può essere ancora udito dall'ope-
ratore del centralino.
La chiamata di emergenza viene termi-
nata dal centralino del pronto inter-
vento.
Può compromettere la funzione della
chiamata di emergenza.
Il LED in corrispondenza del tasto SOS
lampeggia per circa 30 secondi. Viene
visualizzato un messaggio del Check
Control.
Far controllare il sistema da un rivendi-
tore Toyota o officina Toyota autorizzati
oppure da un'officina specializzata.
Panoramica
Tasto SOS.
Requisiti per il funzionamento
Attivazione automatica
Attivazione manuale
Malfunzionamento
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 346 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
3485-1. MOBILITÀ
Il LED verde si accende quando la
chiamata di emergenza è stata atti-
vata.
Se sul Control Display viene visualizzata
una richiesta di interruzione, la chiamata di
emergenza può essere interrotta.
Compatibilmente con la situazione, atten-
dere nella vettura fino a quando viene stabi-
lita la connessione vocale.
Il LED verde lampeggia quando è
stata stabilita la connessione con il
numero di emergenza.
Con una chiamata di emergenza tramite la
centrale di emergenza di Toyota vengono
trasmessi alla centrale di emergenza di
Toyota i dati che consentono di determinare
le necessarie misure di soccorso. Ad esem-
pio l'attuale posizione della vettura, qualora
sia possibile determinarla.
Se le domande poste dalla centrale di emer-
genza di Toyota non trovano risposta, viene
predisposto automaticamente l'intervento
delle squadre di soccorso.
Anche se non si sente più la centrale di
emergenza di Toyota attraverso gli altopar-
lanti, questa può ancora essere in grado di
udire l'interlocutore.
La chiamata di emergenza viene termi-
nata dalla centrale di emergenza di
To y o t a .
*: Se in dotazione
L'estintore serve per spegnere even-
tuali incendi nella vettura.
A seconda dell'equipaggiamento della
vettura e della variante per il paese
specifico, la vettura può essere munita
di un estintore.L’estintore si trova nell’abitacolo, per
es. dietro il portabevande o nel cassetto
portaoggetti.
Aprire le fibbie della cinghia di ancorag-
gio.
Estintore*
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Panoramica
Nota di sicurezza
AVVISO
L'uso errato dell'estintore può essere
causa di infortuni. Sussiste il pericolo di
lesioni. Quando si utilizza l'estintore
occorre rispettare i punti seguenti:
●Non inalare l'agente estinguente. In
caso di inalazione dell'agente estin-
guente, portare la persona coinvolta
all'aria fresca. In caso di problemi respi-
ratori contattare immediatamente un
medico.
●Evitare il contatto dell'agente estin-
guente con la pelle. Un contatto prolun-
gato dell'agente estinguente con la pelle
può causare disidratazione.
●Evitare il contatto dell'agente estin-
guente con gli occhi. In caso di contatto
con gli occhi, lavare immediatamente
con abbondante acqua. In caso di
disturbi persistenti contattare un
medico.
AVVISO
Eventuali oggetti nel vano piedi del condu-
cente possono limitare la corsa del pedale
o bloccarlo in posizione premuta. Sussiste
il rischio di incidente. Assicurarsi di riporre
gli oggetti nella vettura in modo da bloc-
carli e che non possano arrivare nel vano
piedi del conducente.
Estrazione dell'estintore
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 348 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
359
5 5-1. MOBILITÀ
MOBILITÀ
Le spazzole tergicristalli si puliscono
utilizzando il sistema lavacristallo.
Evitare ulteriore pulizia manuale delle
spazzole tergicristalli per evitare una
riduzione della qualità di tergitura.
Per la pulizia utilizzare un panno in
microfibra.
Se necessario, inumidire leggermente il
panno con dell'acqua.
Non inumidire il padiglione superiore.
Nastri delle cinture imbrattati possono
ostacolare l'arrotolamento e pregiudi-
care quindi la sicurezza.
Pulire i nastri delle cinture montati solo
con una soluzione di detergente deli-
cato.
Arrotolare le cinture di sicurezza solo se asciutte.
I tappetini possono essere rimossi dalla
vettura per pulire meglio l'abitacolo.
In caso di macchie difficili pulire le
moquette con un panno in microfibra e
acqua o detergente per tessuti. Agire
strofinando in senso di marcia in avanti
e indietro per evitare che la moquette
infeltrisca.
Per pulire i sensori o gli obiettivi delle
telecamere utilizzare un panno inumi-
dito di detergente per vetri.
Spazzole tergicristalli
Parti in plastica
NOTA
I detergenti contenenti alcol o solventi
come i diluenti nitro, detergenti a freddo,
carburante o simili possono danneggiare
le parti in plastica. Sussiste il pericolo di
danni materiali. Per la pulizia utilizzare un
panno in microfibra. Se necessario, inumi-
dire leggermente il panno con dell'acqua.
Cinture di sicurezza
AVVISO
I detergenti chimici possono danneggiare
irrimediabilmente il tessuto delle cinture di
sicurezza. Viene meno l'effetto di prote-
zione delle cinture di sicurezza. Sussiste il
pericolo di lesioni o conseguenze letali.
Per la pulizia delle cinture di sicurezza uti-
lizzare soltanto una miscela di acqua e
detergente delicato.
Moquette e tappetini
AVVISO
Eventuali oggetti nel vano piedi del condu-
cente possono limitare la corsa del pedale
o bloccarlo in posizione premuta. Sussiste
il pericolo di incidente. Riporre gli oggetti
nella vettura in modo da bloccarli e che
non possano arrivare nel vano piedi del
conducente. Utilizzare solo tappetini adatti
per la vettura e che possano essere fissati
saldamente al pavimento. Non utilizzare
tappetini non bloccati e non sovrapporre
diversi tappetini. Assicurarsi che vi sia
spazio sufficiente per i pedali. Fare atten-
zione a fissare in sicurezza i tappetini
dopo averli rimossi, ad esempio per pulirli.
Sensori/obiettivi delle telecamere
Display, schermi e schermo pro-
tettivo del display Head-Up
NOTA
Le superfici possono essere danneggiate
da una pulizia non corretta, es. con deter-
genti chimici, umidità o liquidi di tutti i tipi.
Sussiste il rischio di danni materiali.
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 359 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分