
4644-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
AVVISO
■Avvertenze relative all’utilizzo del sistema
Esiste un limite al grado di accuratezza di riconoscimento e al le prestazioni di
controllo messe a disposizione da questo sistema: non farvi ecc essivo affidamento.
Il guidatore deve essere sempre attento all’ambiente circostant e il veicolo e
impegnarsi costantemente in una guida sicura.
■ Per garantire che il sistema possa funzionare correttamente
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe compromett ere la guida
sicura del veicolo, con conseguente rischio di incidente.
● Non danneggiare i sensori e tenerli sempre puliti.
● Non applicare vicino a un sensore radar etichette o installare componenti elettronici
quali, ad esempio, targhe retroilluminate (in particolare di ti po fluorescente), fari
antinebbia, antenne da parafango o wireless.
● Non sottoporre la zona circostante il sensore o a forti impatti. Se è stato interessato
da un impatto, far controllare il veicolo da un qualsiasi conce ssionario autorizzato
Toyota o una qualsiasi officina autorizzata Toyota, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato. Se il paraurti anterior e o posteriore devono
essere rimossi/installati o sostituiti, contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o una qualsiasi officina autorizzata Toyota, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
● Non modificare, smontare o verniciare i sensori.
● Non montare cornici targa.
● Mantenere i pneumatici gonfiati correttamente.
■ Quando disattivare la funzione
Nelle seguenti situazioni, disattivare la funzione in quanto po trebbe attivarsi anche
se non sussiste alcun rischio di collisione.
● La mancata osservazione degli avvisi sopra riportati.
● Sono state installate sospensioni non originali Toyota (sospensioni più basse,
ecc.).

5796-1. Manutenzione e cura del veicolo
6
Manutenzione e cura del veicolo
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
■ Impianti di autolavaggio automatici
● Prima di lavare il veicolo, ripiegare gli specchietti. Iniziare il lavaggio dalla parte
anteriore del veicolo. Assicurarsi di aprire gli specchietti pr ima di mettersi alla guida.
● Le spazzole utilizzate negli impianti di autolavaggio automatici potrebbero rigare le
superfici del veicolo, i relativi componenti (ruote, ecc.) e da nneggiarne la
verniciatura.
● In certi impianti di autolavaggio automatici, potrebbe non essere possibile lavare lo
spoiler posteriore. Inoltre, potrebbero esservi maggiori rischi di danneggiare il
veicolo.
■ Impianti di autolavaggio ad alta pressione
Poiché l’acqua potrebbe entrare nella cabina, non portare la pu nta dell’ugello vicino
alle fessure intorno alle porte o al perimetro dei finestrini, né spruzzare tali aree in
modo continuo.
■ Nota per il sistema di entrata e avviamento intelligente
Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronic a si trova nel raggio di
portata effettiva, la porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi rip etutamente. In questo
caso, seguire le procedure correttive riportate per lavare il v eicolo:
● Tenere la chiave a una distanza di 2 m o più dal veicolo quando questo viene lavato.
(Assicurarsi che la chiave non venga rubata.)
● Impostare la chiave elettronica in modalità di risparmio batteria per disattivare il
sistema di entrata e avviamento intelligente. ( P. 2 0 7 )
■ Ruote e copricerchioni (veicoli senza cerchi verniciati in “Matte Black”)
● Rimuovere immediatamente qualsiasi traccia di sporco utilizzando un detergente
neutro.
● Sciacquare via con acqua il detergente subito dopo l’uso.
● Per proteggere la vernice dai danni, assicurarsi di osservare le seguenti precauzioni.
• Non usare detergenti acidi, alcalini o abrasivi
• Non usare spazzole dure
• Non usare detergente sui cerchi se sono molto caldi, per esemp io dopo la guida o
una sosta prolungata al sole

5916-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
6
Manutenzione e cura del veicolo
Precauzioni per l’assistenza “fai da te”
Se si esegue personalmente la manutenzione, accertarsi di seguire in
maniera corretta le procedure descritte in queste sezioni.
ElementiParti e attrezzi
Condizione della
batteria da 12 volt
( P. 604)
Motore 2ZR-FXE
• Acqua calda • Bicarbonato di sodio • Grasso
• Chiave convenzionale (per i bulloni dei morsetti)
Motore M20A-FXS
• Grasso
• Chiave convenzionale (per i bulloni dei morsetti)
Livello refrigerante
motore/unità di
controllo
alimentazione
( P. 602)
• “Toyota Super Long Life Coolant” «Refrigerante di durata
extra-lunga Toyota» o un refrigerante simile di alta qualità a
base di glicole etilenico non contenente silicati, ammine,
nitriti e borati con tecnologia acida organica ibrida a lunga
durata
“Toyota Super Long Life Coolant” «Refrigerante di durata
extra-lunga Toyota» è premiscelato con il 50% di
refrigerante e il 50% di acqua deionizzata.
• Imbuto (serve soltanto per rabboccare il refrigerante)
Livello dell’olio
motore ( P. 5 9 9 )
• “Toyota Genuine Motor Oil” «Olio motore originale Toyota»
o un prodotto equivalente
• Straccio o salvietta di carta
• Imbuto (serve soltanto per rabboccare l’olio motore)
Fusibili ( P. 6 4 7 )• Fusibile con lo stesso amperaggio nominale dell’originale
Bocchetta di
aerazione batteria
ibrida (batteria di
trazione) ( P. 6 3 9 )
• Aspirapolvere, ecc.
• Cacciavite Phillips
Lampadine
( P. 652)
• Lampadina con lo stesso numero e la stessa potenza
nominale dell’originale
• Cacciavite Phillips
• Cacciavite a testa piatta•Chiave
Radiatore e
condensatore
( P. 604)

7718-1. Caratteristiche
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
8
Caratteristiche del veicolo
■Scelta dell’olio motore
Motore a benzina -
Il vostro veicolo Toyota è stato rifornito con “Toyota Genuine Motor Oil”
«Olio motore originale Toyota». Toyota raccomanda l’utilizzo di “Toyota
Genuine Motor Oil” «Olio motore originale Toyota» approvato. Pu ò anche
essere utilizzato un altro olio motore di pari qualità.
Grado dell’olio:
0W-16:
Olio motore API grado SN “Resource-Conserving”, SN PLUS “Resour ce-
Conserving” o SP “Resource-Conser ving”; o multigrado ILSAC GF-6B
0W-20 e 5W-30:
Olio motore API grado SM “Energy-Conserving”, SN “Resource-
Conserving”, SN PLUS “Resource-Conserving” o SP “Resource-
Conserving”; o multigrado ILSAC GF-6A
Viscosità raccomandata (SAE):
In fabbrica il vostro veicolo Toyota
viene rifornito con SAE 0W-16, la
scelta migliore per ottenere un
buon risparmio di carburante ed
evitare problemi di avviamento in
presenza di basse temperature
esterne.
Se l’olio con viscosità SAE 0W-16
non è disponibile, è possibile
utilizzare il tipo SAE 0W-20. In ogni
caso dovrebbe essere sostituito
con SAE 0W-16 al successivo
cambio olio.
Gamma di temperature previste
prima del successivo cambio olio
Preferita