
109
Sicurezza
5Peso del bambino/età indicativa
Sedile Airbag anteriore
lato passeggero Inferiore a 13
kg
(gruppi 0 (b) e 0+)
Fino a circa 1 anno Da 9 a 18
kg
(gruppo 1)
Da 1 a 3 anni circa Da 15 a 25
kg
(gruppo 2)
Da 3 a 6 anni circa Da 22 a 36
kg
(gruppo 3)
Da 6 a 10 anni circa
Fila 2 (f) Sedili posteriori (c) (g)
U UUU
Fila 3 (f)Sedili posteriori laterali
XXXX
U: posizione del sedile adatta all'installazione
di un seggiolino per bambini da fissare con
la cintura di sicurezza e con omologazione
universale, di tipo "spalle verso la strada" e/o
"viso verso la strada".
UF: posizione del sedile adatta all'installazione
di un seggiolino per bambini da fissare con
la cintura di sicurezza e con omologazione
universale, di tipo "viso verso la strada".
X: posizione del sedile non adatta
all'installazione di un seggiolino per bambini
del gruppo di peso indicato.
(a) Seggiolino universale: seggiolino per
bambini che può essere installato in tutti i
veicoli utilizzando la cintura di sicurezza. (b)
Gruppo 0: dalla nascita a 10
kg.
Le culle portatili e i "lettini per auto" non
possono essere installati sul sedile del
passeggero anteriore.
Le culle portatili e i "lettini per auto" non
possono essere installati sul sedile del
passeggero anteriore o nella 3
a fila.(c)
Attenersi alla legislazione in vigore nel
proprio Paese prima di collocare il bambino
su questo sedile.
(d) Posizione massima in altezza
(e) Schienale diritto.
(f) Per collocare un seggiolino per bambini di
tipo "spalle verso la strada" o "viso verso
la strada" sul sedile posteriore, spostare il
sedile anteriore in avanti, poi raddrizzare lo
schienale per lasciare spazio a sufficienza
per il seggiolino e per le gambe del
bambino.

11 3
Sicurezza
5Peso del bambino/età indicativa
Inferiore a
10 kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6 mesi Inferiore a 10
kg
Inferiore a 13 kg
(gruppo 0)
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno Da 9 a 18
kg
(gruppo 1)
Da 1 a 3 anni circa
Tipo di seggiolino ISOFIX Culla portatile "Spalle verso la strada" "Spalle verso la
strada""Viso verso la strada"
Categoria di dimensioni ISOFIX F G C D E C D A B B1 B2 B3 Sedile Airbag
anteriore lato
passeggero
Fila 1 (a) Sedile
passeggero
con o senza regolazione dell'altezza Disattivato:
"OFF" X
IL IL IUF/IL
Attivato: "ON" X
XX IUF/IL
Fila 2 Sedili posteriori laterali IL (b)
ILIL IUF/IL
Sedile
posteriore centrale Non ISOFIX

11 4
Sicurezza
Peso del bambino/età indicativa
Inferiore a
10 kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6 mesi Inferiore a 10
kg
Inferiore a 13 kg
(gruppo 0)
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno Da 9 a 18
kg
(gruppo 1)
Da 1 a 3 anni circa
Tipo di seggiolino ISOFIX Culla portatile "Spalle verso la strada" "Spalle verso la
strada""Viso verso la strada"
Categoria di dimensioni ISOFIX F G C D E C D A B B1 B2 B3 Sedile Airbag
anteriore lato
passeggero
Fila 1 (a) Sedile
passeggero
con o senza regolazione dell'altezza Disattivato:
"OFF" Non ISOFIX
Attivato: "ON"

11 5
Sicurezza
5Peso del bambino/età indicativa
Inferiore a
10 kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6 mesi Inferiore a 10
kg
Inferiore a 13 kg
(gruppo 0)
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno Da 9 a 18
kg
(gruppo 1)
Da 1 a 3 anni circa
Tipo di seggiolino ISOFIX Culla portatile "Spalle verso la strada" "Spalle verso la
strada""Viso verso la strada"
Categoria di dimensioni ISOFIX F G C D E C D A B B1 B2 B3 Sedile Airbag
anteriore lato
passeggero
Fila 2 Sedile posteriore dietro al
guidatore X
IL (b) IL IL IUF/IL
Sedile
posteriore dietro il sedile
passeggero IL (b)
X IL IL IUF/IL
Sedile
posteriore centrale X
IL IL IUF/IL
Fila 3 Sedili posteriori laterali Non ISOFIX

11 7
Sicurezza
5
Seggiolino
Airbag anteriore lato
passeggero Dispositivo di ritenuta
i-Size Sistema di ritenuta i-Size
Fila 1 (a) Sedile passeggero
con o senza regolazione dell’altezza
Disattivato: "OFF" i-UNon i-Size
Attivato: "ON" i-UFNon i-Size
Fila 2 Sedili posteriori laterali
i-U i-U
Sedile posteriore centrale
Non i-Size i-U
Fila 3 Sedili posteriori laterali -Non i-Size
i-U: Adatto per i sistemi di ritenuta i-Size della
categoria "universale", di tipo "schienale
verso la strada" e "viso verso la strada".
i-UF: Adatto esclusivamente per i sistemi di
ritenuta i-Size della categoria "universale"
di tipo "viso verso la strada". X:
Posizione di seduta non adatta per i sistemi
di ritenuta i-Size della categoria "universale".
(a) Fare riferimento alla legislazione in vigore
nel proprio Paese prima di collocare un
bambino con questa posizione di seduta.
Sicurezza bambini
manuale
Il sistema impedisce l'apertura di una porta
posteriore dalla maniglia interna.

163
Guida
6Active Safety Brake
Questa funzione, chiamata anche "frenata
automatica d'emergenza", interviene dopo
l'avviso acustico se il guidatore non aziona
abbastanza velocemente il pedale del freno.
Questo sistema ha l'obiettivo di ridurre la velocità
d'impatto o di evitare un urto del veicolo in caso
di mancato intervento da parte del guidatore.
La velocità verrà ridotta ad un massimo
di 25 km/h (versioni solo con telecamera)
o ad un massimo di 50
km/h (versioni con
telecamera e radar).
Funzionamento
Il sistema funziona nelle seguenti condizioni:
– A velocità ridotta in un ambiente urbano,
quando viene rilevato un veicolo fermo, un
pedone o un ciclista.
–
Quando viene rilevato un veicolo in
movimento, la velocità del veicolo è compresa
tra 10 e 85
km/h (versioni con solo telecamera) o
140
km/h (versioni con telecamera e radar).
Questa spia lampeggia (per circa 10
secondi) non appena la funzione aziona i
freni del veicolo.
Durante il lampeggiamento, la funzione non è
disponibile.
Con cambio automatico, in caso di frenata
automatica d'emergenza, tenere premuto il
pedale del freno, anche dopo l'arresto totale del
veicolo, per impedire che il veicolo si sposti.
Con cambio manuale, in caso di frenata
automatica d'emergenza fino all'arresto totale del
veicolo, è possibile che il motore si spenga.
Il guidatore può annullare la frenata
automatica d'emergenza in ogni
momento con un movimento deciso del
volante e/o premendo con decisione il pedale
dell'acceleratore.
Il pedale del freno potrebbe opporre
resistenza e potrebbe vibrare
leggermente mentre la funzione è attivata.
In caso di arresto completo del veicolo, la
frenata automatica dura da 1 a 2 secondi.
Anomalia
In alcuni casi, questa spia si accende sul
quadro strumenti e viene visualizzato il
messaggio " Sensore occultato".
Versione con solo telecamera: il sistema si
disattiva.
Versione con telecamera e radar: il sistema
potrebbe continuare a funzionare in una modalità
ridotta.
Questo potrebbe essere causato da una
visibilità ridotta (ad es. pioggia, nebbia, neve,
abbagliamento dal sole basso) o da un effettivo
blocco del sensore. In questo caso, fermare il
veicolo e controllare se la telecamera anteriore
o il radar anteriore sono coperti da sporco,
neve, ghiaccio o qualsiasi elemento che possa
impedire il rilevamento.
In caso di anomalia, questa spia si
accende sul quadro strumenti
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio e da un segnale acustico.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Queste spie si accendono sul
quadro strumenti e/o sul display
delle spie delle cinture di sicurezza e dell'airbag
anteriore lato passeggero per indicare che la
cintura di sicurezza del guidatore e/o del
passeggero anteriore non è allacciata (secondo
la versione). Il sistema di frenata automatica si
disattiva fino a quando le cinture di sicurezza
vengono allacciate.

279
Lettura dei dati del veicolo e privacy
12Lettura dei dati del veicolo
e privacy
Nel veicolo sono installate unità di controllo
elettronico. Queste unità di controllo elaborano
i dati ricevuti dai sensori del veicolo, ad
esempio, o i dati che generano o scambiano
tra loro. Alcune di queste unità di controllo sono
necessarie per il funzionamento corretto del
veicolo, altre forniscono assistenza durante la
guida (sistemi di assistenza alla guida o alla
manovra), mentre altre forniscono funzioni di
confort o infotainment.
Di seguito sono riportate informazioni generali
sull'elaborazione dei dati nel veicolo.
Informazioni aggiuntive sui dati specifici
scaricati, memorizzati e trasmessi a terze parti
e sul loro utilizzo nel veicolo sono disponibili
con la parola chiave "Protezione dati". Queste
informazioni sono associate direttamente ai
riferimenti delle funzioni in questione contenuti
nella Guida d'uso del veicolo corrispondente o
nei Termini e condizioni generali di vendita.
Queste informazioni sono disponibili anche
online.
Dati operativi del veicolo
Le unità di controllo elaborano i dati utilizzati per
il funzionamento del veicolo.
Questi dati includono, ad esempio:
–
Informazioni sullo stato del veicolo (ad
es.
velocità, durata del viaggio, accelerazione
laterale, velocità di rotazione delle ruote, visualizzazione delle cinture di sicurezza
allacciate).
–
Condizioni ambientali (ad es.
temperatura,
sensore di pioggia, sensore di distanza).
Come regola generale, questi dati sono
temporanei, non vengono memorizzati per
oltre un ciclo operativo e sono utilizzati solo
all'interno del veicolo stesso. Le unità di controllo
spesso registrano questi dati (inclusa la chiave
del veicolo). Questa funzione consente la
memorizzazione temporanea o permanente
di informazioni sullo stato del veicolo, sulle
sollecitazioni dei componenti, sui requisiti di
manutenzione, sugli eventi e sugli errori tecnici.
In funzione del livello di allestimento del veicolo, i
dati memorizzati sono i seguenti:
–
Stato operativo dei componenti del sistema
(ad es.
livello di riempimento, pressione dei
pneumatici, stato di carica della batteria).
–
Guasti e anomalie di componenti importanti
del sistema (ad es.
fari, freni).
–
Reazioni del sistema in condizioni di
guida specifiche (ad es.
azionamento di un
airbag, attivazione del controllo di stabilità e
dell'impianto frenante).
–
Informazioni su eventi che hanno danneggiato
il veicolo.
–
Per i veicoli elettrici e ibridi ricaricabili, il livello
di carica della batteria di trazione e l'autonomia
di guida stimata.
In circostanze particolari (ad es.
se il veicolo
ha rilevato un'anomalia), potrebbe essere necessario registrare dati che altrimenti non
sarebbero memorizzati.
Quando si porta il veicolo in officina per
la manutenzione (ad es.
riparazioni,
manutenzione), i dati operativi memorizzati
possono essere letti assieme al numero di
identificazione del veicolo e utilizzati, se
necessario. Il personale che lavora per la rete
di assistenza (ad es. officine, produttori) o terze
parti (ad es. addetti all'assistenza su strada)
può leggere i dati del veicolo. Questo si applica
anche agli interventi svolti in garanzia e alle
misure di garanzia della qualità.
Questi dati di solito vengono letti tramite la
porta OBD (On-Board Diagnostics, diagnostica
di bordo) installata per legge nel veicolo. È
utilizzata per segnalare lo stato tecnico del
veicolo o dei suoi componenti e agevola la
diagnosi di anomalie, in conformità con gli
obblighi di garanzia e di miglioramento della
qualità. Questi dati, in particolare le informazioni
relative alle sollecitazioni dei componenti, agli
eventi tecnici, agli errori dell'operatore e ad altre
anomalie, vengono inviati al Costruttore, se
necessario, assieme al numero di identificazione
del veicolo. Potrebbe essere coinvolta anche
la responsabilità del Costruttore. Il Costruttore
può utilizzare i dati operativi prelevati dal veicolo
anche per interventi di richiamo dello stesso.
Questi dati possono essere utilizzati anche per
verificare la garanzia del cliente ed eventuali
reclami presentati in garanzia.

282
Indice alfabetico
A
ABS 93
Accensione automatica dei fari
81
Accensione temporizzata dei fari
29, 82
Accessori
90
Active Safety Brake
160–161, 163
AdBlue®
202
Additivo gasolio
200–201
Adesivi di personalizzazione
207
Advanced Grip Control
95
Aeratori
60
Aerazione
60
Aggiornamento della data
251, 275
Aggiornamento dell'ora
250, 275
Airbag
102–104, 106
Airbag a tendina
103–104
Airbag frontali
102–104, 107
Airbag laterali
103–104
Allarme
39–40
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
157
Allarme livello attenzione guidatore
164
Allarme Rischio Collisione
160–162
Alleggerimento elettrico
196
Alleggerimento elettrico (modalità)
196
Allestimenti anteriori
67
Allestimenti del bagagliaio
74–75
Allestimenti interni
67–68
Allestimenti posteriori
71
Alloggiamento per sci
72
Alta tensione
179
Altoparlanti
68
Alzacristalli elettrici
41
Ambiente 7, 33
Amplificatore audio
68
Antiavviamento elettronico
120
Antibloccaggio delle ruote (ABS)
93
Antifurto / Antiavviamento
29
Antislittamento delle ruote (ASR)
94, 96
Apertura con mani occupate
36, 38
Apertura del bagagliaio
29, 34
Apertura del cofano motore
197
Apertura delle porte
29, 34
Apertura e Avviamento senza chiave
27,
29–30, 121
Apparecchio di ricarica a induzione
68
Apparecchio di ricarica senza filo
68
Applicazione per dispositivi mobili
65, 187, 189
Applicazioni
266
Applicazioni Internet disponibili
266
Appoggiagomito posteriore
72
Appoggiatesta anteriore
47–48, 69–70
Appoggiatesta posteriori
52–53
Aria climatizzata automatica bizona
61
Arresto del veicolo
121, 131–132
Assistenza alla frenata d'emergenza
94, 162
Assistenza alla frenata d'emergenza (AFU)
94
Assistenza al parcheggio
172–174
Assistenza al parcheggio anteriore
167
Assistenza al parcheggio posteriore
167
Assistenza grafica e sonora al parcheggio
166
Asta di sostegno del cofano motore
197
Astina di livello olio
199
Attrezzatura di bordo
78, 209–212
Attrezzi
216–217
Autonomia AdBlue®
200
Avviamento del motore
121
Avviamento del veicolo
121, 131–132
Avviamento d'emergenza 122, 223
Avviamento di un motore Diesel
177
Avviare
223
Avvisatore acustico
91
Avvisatore acustico pedoni (ibrido
ricaricabile)
91
B
Bagagliaio 34–35, 38, 78
Bagagliaio (allestimenti)
74–75
Bambini
101, 108, 110–113, 116
Bambini (sicurezza)
117–118
Barre del tetto
193–194
Batteria 12 V
196, 200, 222–227
Batteria accessori
222
Batteria di trazione (ibrido
ricaricabile)
179–180, 187
Bloccaggio
28–30
Bloccaggio ad effetto globale
28, 30
Bloccaggio centralizzato
31
Bloccaggio delle porte
31–32
Bloccaggio delle porte dall'interno
31
BlueHDi
200, 209
Bluetooth (kit vivavoce)
247–248, 271
Bluetooth (telefono)
247–248, 271–272
C
Calcolatore di controllo 182–184, 188
Cambio automatico
126–127, 129–133, 201, 223
Cambio manuale
126, 133, 201
Capacità serbatoio carburante
177–178