
136
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-2. Procedure di guida
“Accessorio”
“Accensione On”
1 DISATTIVATO*
Possono essere utilizzate le luci intermittenti
di emergenza.
2 ACC
Possono essere utilizzati alcuni componenti
elettrici, come l’impianto audio.
Sul display multifunzione apparirà il messag-
gio “Accessorio”.
3 ON
Possono essere utilizzati tutti i componenti
elettrici.
Sul display multifunzione apparirà il messag-
gio “Accensione On”.
*: Veicoli con cambio Multidrive: Se la leva
del cambio è in una posizione diversa da
P quando si spegne il motore, l’interrut-
tore motore sarà rimasto su ON anziché
su off.
■Funzione spegnimento automatico
Multidrive (cambio a variazione continua): Se il veicolo viene lasciato su ACC o ON (a
motore spento) per più di 20 minuti con la leva del cambio in posizione P, l’interruttore motore si spegnerà automaticamente. Que-
sta funzione non può tuttavia evitare comple- tamente che la batteria si scarichi. Non lasciare il veicolo con l’interruttore motore su
ACC o ON per lunghi periodi di tempo quando il motore non è in funzione.
Cambio manuale: Se il veicolo viene lasciato su ACC o ON (a motore spento) per più di 20
minuti, l’interruttore motore si spegnerà auto- maticamente. Questa funzione non può tutta-via evitare completamente che la batteria si
scarichi. Non lasciare il veicolo con l’interrut- tore motore su ACC o ON per lunghi periodi di tempo quando il motore non è in funzione.
Se il motore viene arrestato con la leva
del cambio in una posizione diversa da
P, l’interruttore motore non sarà disatti-
vato. Eseguire la seguente procedura
per spegnere l’interruttore:
1 Controllare che il freno di staziona-
mento sia inserito.
2 Portare la leva del cambio in posi-
zione P.
3 Verificare che sul display multifun-
zione sia visualizzato il messaggio
“Accensione On” e premere l’inter-
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat- teria
●Non lasciare l’interruttore motore su ACC o ON per periodi prolungati se il
motore è spento.
●Se sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio “Accessorio” o
“Accensione On”, l’interruttore motore non è su off. Uscire dal veicolo dopo avere spento l’interruttore motore.
Quando si spegne il motore
con la leva del cambio in una
posizione diversa da P (veicoli
con Multidrive)

182
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
di controllo della distanza tra veicolo e vei- colo.• La larghezza della corsia è di circa 3 a 4 m.
• Non è azionata la leva indicatore di dire- zione.• Il veicolo non sta affrontando una curva
stretta. • Non sono presenti malfunzionamenti del sistema. ( P.183)
• Il veicolo non viene fatto accelerare o decelerare di un valore fisso o superiore.• Il volante non viene azionato con una forza
di sterzata sufficiente per il cambio di cor- sia.• ABS, VSC, TRC e PCS non sono in fun-
zione. • TRC o VSC non sono disattivati.• L’avviso di guida senza mani non viene
visualizzato. ( P.182) • Il veicolo viene guidato al centro di una corsia.
• La funzione Steering assist non è attiva.
■Annullo temporaneo delle funzioni
●Se vengono meno le condizioni di funzio-
namento, una funzione potrebbe disatti- varsi temporaneamente. Quando le condizioni di funzionamento vengono nuo-
vamente rispettate, la funzione si riattiva automaticamente. ( P.181)
●Se le condizioni di funzionamento ( P.181) non risultano più soddisfatte mentre è operativa la funzione di centrag-
gio della corsia, potrebbe attivarsi il cica- lino per segnalare che la funzione è stata temporaneamente disattivata.
■Funzione Steering assist/funzione di
centraggio corsia
●A seconda della velocità del veicolo, della
situazione di allontanamento dalla corsia, delle condizioni della strada, ecc. il guida-tore potrebbe avere l’impressione che la
funzione non sia attiva o la funzione potrebbe non essere attiva.
●Il controllo sterzo da parte della funzione viene escluso dall’azionamento del volante da parte del guidatore.
●Non tentare di provare il funzionamento della funzione Steering assist.
■Funzione di avviso di allontanamento dalla corsia
●Il cicalino di avvertimento potrebbe risul-tare difficile da udire a causa dei rumori esterni, della riproduzione audio, ecc.
●Se il bordo della carreggiata* non è definito
nettamente o rettilineo, la funzione di
avviso di allontanamento dalla corsia potrebbe non attivarsi.
●Non tentare di provare il funzionamento dell’avviso di allontanamento dalla corsia.*: Margine tra l’asfalto e la banchina, per
esempio erba, terra o un cordolo
■Avviso di guida senza mani
Nelle situazioni seguenti, sul display multifun- zione vengono visualizzati un messaggio di
avvertimento che sollecita il conducente ad afferrare il volante e il simbolo mostrato nella figura, per avvisare il guidatore. L’avverti-
mento cessa quando il sistema determina che il guidatore ha afferrato il volante. Mante-nere sempre le mani sul volante mentre si
usa il sistema, indipendentemente dai mes- saggi di avvertimento.
●Quando il sistema determina che il guida-tore sta guidando senza tenere le mani sul volante mentre il sistema è in funzione
Se il guidatore continua a non impugnare il
volante, si attiva il cicalino, il guidatore riceve
un avvertimento e la funzione viene tempora-
neamente annullata. Questo messaggio di
avvertimento, inoltre, funziona allo stesso
modo nel caso in cui il guidatore continui ad
azionare il volante con piccoli movimenti.
●Quando il sistema determina che il veicolo potrebbe abbandonare la propria corsia mentre affronta una curva mentre la fun-
zione di centraggio corsia è attiva.

207
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
• Il livello di carica della batteria potrebbe essere basso.
Il motore viene riavviato per dare priorità
alla carica della batteria. Il sistema sarà atti-
vato dopo un determinato periodo di funzio-
namento del motore. (veicolo con cambio
manuale)
Il sistema verrà abilitato dopo che il motore
avrà funzionato per caricare in modo suffi-
ciente la batteria. (veicolo con Multidrive)
●Quando il motore non può essere riavviato dal sistema di spegnimento e avviamento
intelligente
“Sistema Stop & Start attivo. Selezionare N e
premere la frizione per riavviare.”*
Quando il motore è stato spento dal
sistema di spegnimento e avviamento intelli-
gente, la leva del cambio è stata spostata in
una posizione diversa da N senza premere il
pedale della frizione.
*: Veicoli con cambio manuale
■Se suona un cicalino
Se la porta del guidatore viene aperta
quando il motore è stato spento dal sistema di spegnimento e avviamento intelligente e la
leva del cambio è in posizione D, viene emesso un segnale acustico e l’indicatore del sistema di spegnimento e avviamento intelli-
gente lampeggia. Per disattivare il segnale acustico, chiudere la porta del guidatore.
■Funzione di protezione del sistema di spegnimento e avviamento intelligente
●Quando il volume dell’impianto audio è eccessivamente alto, è possibile che il
suono dell’impianto audio venga improvvi- samente interrotto al fine di ridurre il con-sumo della batteria. Per evitare la
disabilitazione dell’impianto audio, tenere il volume dell’impianto audio a un’intensità moderata. Se l’impianto audio è stato disa-
bilitato, portare l’interruttore motore su off, attendere per un tempo minimo di 3 secondi e quindi portare l’interruttore su
ACC o ON per riabilitare l’impianto audio.
●L’impianto audio non può venire attivato se
i terminali della batteria vengono scollegati
e poi ricollegati. Se ciò avviene, spegnere l’interruttore motore e quindi ripetere l’ope-razione che segue per due volte per atti-
vare normalmente l’impianto audio. • Portare l’interruttore motore su ON e poi portarlo su off.
■Sostituzione della batteria
P.347
■Se l’indicatore di disattivazione del
sistema di spegnimento e avviamento intelligente lampeggia continuamente
Il sistema potrebbe non funzionare corretta- mente. Far controllare il veicolo da un qualsi-
asi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguata-mente qualificato e attrezzato.
■Se sul display multifunzione viene
visualizzato il messaggio “Malfunziona- mento sistema Stop & Start Recarsi dal concessionario”
Il sistema potrebbe non funzionare corretta-
mente. Far controllare il veicolo da un qualsi- asi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato.
AVVISO
■Quando il sistema di spegnimento e
avviamento intelligente è in funzione
Accertarsi di disattivare il sistema di spe- gnimento e avviamento intelligente quando il veicolo si trova in un’area scar-
samente ventilata.
Se il sistema non è disattivato, il motore potrebbe inaspettatamente essere riav-viato automaticamente, provocando
l’accumulo di gas di scarico e il loro ingresso nel veicolo, con la possibilità di conseguenze gravi per la salute o addirit-
tura mortali.
●Non abbandonare il veicolo mentre il motore viene spento dal sistema di spe-gnimento e avviamento intelligente
(quando l’indicatore del sistema di spe- gnimento e avviamento intelligente è acceso). Potrebbe verificarsi un inci-
dente a causa della funzione di avvia- mento automatico del motore.

211
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
potrebbe accorciarsi, oppure il rileva- mento potrebbe risultare impossibile.
• Il rilevamento potrebbe risultare impossi- bile se un oggetto fisso avvicina troppo al sensore.
• Si verificherà un breve ritardo tra il rileva- mento dell’oggetto fisso e la comparsa
della relativa schermata sul display (si atti- verà un cicalino di avvertimento). Anche a velocità moderata, esiste la possibilità che
l’ostacolo si avvicini a una distanza infe- riore ai 30 cm prima che sia apparsa la schermata e si sia attivato il cicalino di
avvertimento.
• A causa del volume dell’impianto audio o
della rumorosità del flusso d’aria dell’impianto di condizionamento, potrebbe risultare difficile udire il cicalino.
• Potrebbe risultare difficile udire il suono di questo sistema a causa dei cicalini di altri
sistemi.
■Ostacoli che il sistema potrebbe non riuscire a rilevare correttamente
La forma dell’ostacolo potrebbe impedire al sensore di rilevarlo. Prestare particolare
attenzione ai seguenti ostacoli:
●Cavi, recinzioni, funi, ecc.
●Cotone, neve e altri materiali che assor- bono le onde sonore
●Oggetti ad angolo vivo
●Oggetti bassi
●Ostacoli alti con sezioni superiori che spor-
gono verso l’esterno in direzione del vei- colo
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente
Alcune condizioni del veicolo e l’ambiente cir-
costante possono influenzare la capacità di un sensore di rilevare correttamente un osta-colo. Di seguito vengono riportati alcuni
esempi di casi particolari in cui si può verifi- care questo inconveniente.
●Sono presenti sporco, neve, gocce d’acqua o ghiaccio su un sensore. (Il pro-blema si risolve pulendo i sensori.)
●Il sensore è gelato. (Il problema si risolve scongelando l’area interessata.)
Nella stagione fredda, in particolare, se si gela un sensore la relativa schermata visualizzata potrebbe risultare anomala,
oppure gli ostacoli, per esempio un muro, potrebbero non essere rilevati.
●Un sensore o l’area attorno a questo è estremamente calda o fredda.
●Su una strada estremamente accidentata, su un pendio, sulla ghiaia o sull’erba.
●Quando sono presenti vicino al veicolo avvisatori acustici di veicoli, rilevatori di veicoli, motori di motociclette, freni pneu-
matici di veicoli pesanti, sonar di rileva- mento della distanza di altri veicoli o altri dispositivi che generano onde ultrasoniche
●Un sensore è rivestito da un velo di spruzzi o da forte pioggia.
●Se un ostacolo si avvicina troppo al sen-sore.
●Pedoni che indossano indumenti che riflet-tono soltanto parzialmente le onde degli
ultrasuoni (per esempio se indossano gonne plissettate o arricciate).
●Entro il raggio di rilevamento sono presenti oggetti che non sono perpendicolari al ter-reno, non sono perpendicolari alla dire-
zione di marcia del veicolo, non sono uniformi oppure ondeggiano.
●Soffia un forte vento
●Durante la guida in condizioni meteorologi-
che avverse, quali ad esempio nebbia, neve o tempeste di sabbia
●Quando un oggetto che non può essere rilevato si trova tra il veicolo e l’ostacolo rilevato
●Un ostacolo quale un altro veicolo, una motocicletta, una bicicletta o un pedone
attraversa l’area davanti al veicolo oppure sbuca fuori improvvisamente dal lato

247
5
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
Caratteristiche dell’abitacolo
1Per fissare un’aletta in avanti, spin-
gerla verso il basso.
2 Per fissare un’aletta in posizione
laterale, spingerla verso il basso,
sganciarla e girarla di lato.
Far scorrere la copertura per aprire.
Alcune caratteristiche dell’audio pos-
sono essere controllate mediante i
comandi al volante. Il funzionamento
può differire a seconda del tipo di
impianto audio o di sistema di naviga-
zione. Per maggiori dettagli, fare riferi-
mento al manuale fornito unitamente
all’impianto audio o al sistema di navi-
gazione.
NOTA
●Quando altre chiavi con telecomando
(che emettono onde radio) vengono uti- lizzate nelle vicinanze
Inoltre, ad esclusione di quanto già detto,
se il caricabatterie non ha prestazioni nor-
mali o la luce del display operativo lam-
peggia ripetutamente, si considera che il
caricabatterie wireless presenti un malfun-
zionamento. Contattare un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
■Per evitare guasti o danni ai dati
●Non collocare schede magnetiche, ad
esempio carte di credito, smart card contactless o supporti di memoria magnetici ecc. vicino al caricabatterie
mentre è in corso una ricarica, in caso contrario, i dati potrebbero scomparire a causa dell’influenza del magnetismo.
Inoltre, non avvicinare al caricabatterie strumenti di precisione come orologi da polso ecc., poiché tali oggetti potreb-
bero guastarsi.
●Non lasciare i dispositivi portatili
all’interno del veicolo. La temperatura all’interno dell’abitacolo può diventare elevata quando questo si trova sotto il
sole e causare danni al dispositivo.
■Per evitare lo scaricamento della bat- teria
Quando il motore è spento, non utilizzare il
caricabatterie wireless per un lungo periodo di tempo.
Alette parasole
Specchietti di co rtesia (se pre-
senti)
Uso dei comandi al volante

255
6
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
Manutenzione e cura del veicolo
AVVISO
■Acqua nel veicolo
●Non spruzzare o rovesciare liquidi sul
veicolo. In caso contrario si potrebbe provocare l’incendio o il malfunzionamento dei
componenti elettrici ecc.
●Prestare attenzione a non bagnare nell’abitacolo i componenti SRS o i fili
elettrici. ( P.37) Eventuali guasti elettrici possono com-promettere il funz ionamento o causare
l’apertura degli airbag, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Veicoli con caricabatterie wireless:
Non bagnare il caricabatterie wireless ( P.243). La mancata osservanza potrebbe far surriscaldare il caricabatte-
rie e causare gravi ustioni o scosse elet- triche, con conseguenze gravi o addirittura mortali.
■Pulizia degli interni (specialmente della plancia)
Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La plancia potrebbe riflettere il
parabrezza, pregiudicando la visuale del guidatore e provocando un incidente, con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Detergenti di pulizia
●Non utilizzare i seguenti tipi di deter- gente, in quanto possono scolorire
l’interno del veicolo o striare e danneg- giare le superfici verniciate:
• Parti non a sedere: Sostanze organiche come ad esempio benzene o benzina,
alcalini o soluzioni acide, coloranti e candeggianti
• Sedili: Soluzioni acide o alcalini, come diluenti, benzene e alcol
●Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La superficie verniciata della plancia o di altre parti dell’abitacolo
potrebbero danneggiarsi.
■Per evitare di danneggiare le super- fici in pelle
Osservare le seguenti precauzioni per evi-
tare di danneggiare e deteriorare le super- fici in pelle:
●Rimuovere immediatamente polvere o sporco dalle superfici in pelle.
●Non esporre il veicolo ai raggi diretti del sole per periodi prolungati. Parcheg-giare il veicolo all’ombra, soprattutto nei
mesi estivi.
●Non collocare sulla selleria oggetti in vinile, plastica o contenenti cera, in
quanto potrebbero attaccarsi alla pelle se l’interno del veicolo si riscalda troppo.
■Acqua sul pavimento
Non lavare il pavimento del veicolo con acqua.L’eventuale contatto tra acqua e compo-
nenti elettrici quali l’impianto audio sopra o sotto il pavimento del veicolo potrebbe danneggiare i sistemi interni come
l’impianto audio. L’acqua potrebbe anche causare l’arrugginimento della carrozzeria.
■Quando si pulisce l’interno del para-
brezza
Evitare che il detergente per vetri entri in contatto con le lenti. Inoltre, non toccare la lente. ( P.159)
■Pulizia dell’interno del lunotto poste- riore
●Per pulire il lunotto posteriore non utiliz-zare detergente per vetri, perché
potrebbe danneggiare i fili del riscalda- tore dello sbrinatore lunotto posteriore o l’antenna. Utilizzare un panno inumidito
con acqua tiepida e pulire delicatamente il finestrino. Pulire il finestrino con pas-sate parallele ai fili del riscaldatore o
all’antenna.
●Prestare attenzione a non graffiare o danneggiare i fili del riscaldatore o
l’antenna.

288
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Vano motore: scatola fusibili tipo A
Disposizione dei fusibili ed amperaggi nominali
FusibileAmpereCircuito
1BBC_NO.350Sistema di spegnimento e avviamento intelligente
2AMP_NO.220Impianto audio JBL

289
6
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
Vano motore: scatola fusibili tipo B
FusibileAmpereCircuito
1INP STD No.1-2100
P/SEAT_P, S/ROOF, DOME, OBD, ECU_ACC,
SFT_LOCK_ACC, P/OUTLET_NO.1,
DOOR_BACK, DOOR_RL, DOOR_RR,
DOOR_F/R, DOOR_F/L, HTR (AUTO),
DOME_CUT
2INP STD NO.1-380
RR_WIPER, BKUP_LP, ECU_IGR_NO.2,
A/BAG_IGR, ECU_IGR_NO.3, ECU_IGR_NO.4,
ECU_IGR_NO.1, AM2, DCM, STOP, HAZ, ECU-
B_NO.2, ECU-B_NO.1, AM1
3INP STD NO.1-1100Impianto PDB (IC), MIR_HTR
4STD PI NO.180Integrazione alimentazione
5EPS60Sistema servosterzo elettrico
6SUB RB BATT80Sistema di spegnimento e avviamento intelligente,
impianto audio JBL
7FAN NO.130Ventola di raffreddamento elettrica
8ABS NO.150Sistema frenante antibloccaggio, sistema di con-
trollo della stabilità del veicolo
9BBC NO.130Sistema di spegnimento e avviamento intelligente