
37
Accesso
2Porte a battente
Sbloccaggio
► Utilizzare la maniglia di apertura interna.
Bloccaggio
►
Se il veicolo ne è equipaggiato, verificare che
la sicurezza elettrica bambini non sia attivata.
►
Aprire la porta a battente sinistra.
► Inserire la chiave nell'apertura del dispositivo
di bloccaggio situato sul bordo della porta (senza
forzare), poi far scivolare l'insieme verso l'alto.
►
Estrarre la chiave.
►
Chiudere la porta e verificare dall'esterno che
le porte del veicolo siano bloccate.
Sbloccaggio del portellone
del bagagliaio
► Dall'interno del veicolo, inserire un piccolo
cacciavite nel foro A
della serratura per
sbloccare il portellone.
►
Spostare il dispositivo di bloccaggio verso
sinistra.
Una volta richiuso, il portellone rimarrà
bloccato se il problema persiste.
Sostituzione della pila
Se la pila è scarica, questa spia si
accende, accompagnata da un segnale
acustico e dalla visualizzazione di un messaggio.
Tipo pila: CR2032/3 V.
► Sganciare il coperchio inserendo un
cacciavite piccolo nella tacca e sollevarlo.
►
Estrarre la pila esaurita dal relativo
alloggiamento.
►
Inserire la nuova pila, rispettando la
polarità. Iniziare inserendola nei contatti situati
nell'angolo, poi agganciare il coperchio sull'unità.
► Reinizializzare il telecomando.
Per ulteriori informazioni sulla
Reinizializzazione del telecomando , leggere la
sezione corrispondente.
Non gettare le batterie del
telecomando, poiché contengono
metalli dannosi per l'ambiente. Consegnarle
presso un punto di raccolta autorizzato.
Reinizializzazione del
telecomando
Dopo la sostituzione della pila o in caso di
anomalia, può essere necessario reinizializzare
il telecomando.
Senza Keyless Entry and Start
► Interrompere il contatto.
► Ruotare la chiave in posizione 2 (contatto
inserito)
.

38
Accesso
► Premere immediatamente il pulsante con il
lucchetto chiuso per alcuni secondi.
►
Interrompere il contatto ed estrarre la chiave
dal blocchetto d'avviamento.
Il telecomando è di nuovo pienamente operativo.
► Inserire la chiave meccanica (integrata nel
telecomando) nella serratura per aprire le porte
del veicolo.
►
Posizionare la chiave elettronica contro
il lettore d'emergenza sul piantone dello
sterzo e mantenerla in questa posizione fino
all'inserimento del contatto.
►
Con cambio manuale
, posizionare la leva
del cambio in folle, poi premere a fondo il pedale
della frizione.
►
Con cambio automatico o selettore marce
,
nella modalità
P
premere il pedale del freno.
►
Inserire il contatto premendo il pulsante
"
START/STOP".
Se il malfunzionamento persiste dopo la
reinizializzazione, rivolgersi al più presto alla
Rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Chiusura centralizzata
Manuale
► Premere questo pulsante per bloccare/
sbloccare il veicolo (porte, portellone posteriore
o porte a battente) dall'abitacolo.
La spia si accende per confermare la chiusura
centralizzata del veicolo.
La chiusura centralizzata non funziona
se una delle porte è aperta.
In caso di bloccaggio/bloccaggio ad
effetto globale delle porte dall'esterno
Quando le porte del veicolo sono bloccate
o bloccate ad effetto globale dall'esterno, la
spia lampeggia e il pulsante è disattivato.
►
Dopo un bloccaggio semplice delle porte,
tirare il comando interno di una delle porte per
sbloccare tutte le porte del veicolo.
►
Dopo un bloccaggio ad effetto globale,
è necessario utilizzare il telecomando, il
sistema "Keyless Entry and Start" o la chiave
integrata per sbloccare le porte del veicolo.
Guidare con le porte bloccate rende più
difficoltoso l'accesso all'abitacolo in caso
di emergenza.
Quando si trasporta un carico
sovradimensionato (portellone posteriore
o porte a battente aperte), premere il pulsante
per bloccare solo le porte dell'abitacolo.
Quando si trasporta un carico
sovradimensionato (portellone posteriore
o porte a battente aperte), premere il pulsante
per bloccare solo le porte anteriori e posteriori
(porta laterale scorrevole).
Durante il bloccaggio delle porte
dall'interno, i retrovisori esterni non si
richiudono.
Il bloccaggio centralizzato delle porte
dall'interno non funziona se una delle porte
è aperta (indicato da un rumore meccanico
proveniente dalle serrature).
Quando il portellone posteriore o le porte
a battente laterali sono aperti, vengono

39
Accesso
2bloccate solo le altre porte (il pulsante non si
accende).
Automatica (sicurezza anti-intrusione)
Le porte e il portellone posteriore o le porte a
battente possono bloccarsi automaticamente
durante la guida (velocità superiore a 10
km/h).
Per disattivare/riattivare questa funzione (attivata
per impostazione predefinita):
►
Premere questo pulsante fino a quando viene
emesso un segnale acustico e/o compare un
messaggio sul display
.
Bloccaggio/sbloccaggio del
vano di carico
Questo pulsante non è disponibile se le
porte del veicolo sono state bloccate o
bloccate ad effetto globale dall'esterno (con la
chiave, con il telecomando o con Keyless
Entry and Start, a seconda
dell'equipaggiamento) o se una delle porte è
rimasta aperta.
Automatica
Il vano di carico è sempre bloccato durante la
guida.
Per disattivare questo bloccaggio
automatico, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Manuale
► Con lo sb loccaggio completo attivato,
premere questo pulsante per bloccare (la
spia si accende) o sbloccare le porte (la spia si
spegne) del veicolo.
►
Con lo sbloccaggio selettivo attivato, premere
questo pulsante per bloccare (la spia si accende)
o sbloccare le porte (la spia si spegne) del vano
di carico
.
Guidare con le porte bloccate può
rendere più difficoltoso l'accesso
all'abitacolo in caso di emergenza.
Allo sbloccaggio di una o di tutte le porte del vano di carico, anche la spia si
spegne.
A contatto disinserito e veicolo bloccato,
la spia si spegne per ragioni di risparmio
energetico.
Porte laterali scorrevoli
elettriche
Le maniglie esterne, interne e i tasti interni
permettono di attivare il movimento elettrico della
porta.
L’apertura e la chiusura delle porte sono
accompagnate da un segnale acustico.
Apertura
Con la maniglia interna o esterna
► Con la porta sbloccata, tirare e rilasciare
la maniglia per attivare l'apertura della porta.
T
irare nuovamente la maniglia per invertire la
direzione
del movimento della porta.

44
Accesso
posizionato per non perdere l'equilibrio (in
caso di pioggia, neve, ghiaccio, fango, ecc.).
Prestare attenzione durante il movimento del
piede all'uscita del tubo di scarico, rischio di
ustioni.
► Posizionare il piede sotto l'angolo del paraurti
posteriore, poi muoverlo ad una velocità normale
con movimenti laterali.
Il sensore rileva l'avvicinarsi poi l'allontanarsi
del piede ed attiva l'apertura o la chiusura della
porta laterale.
Effettuare un movimento senza
interruzione e non ripeterlo
immediatamente o più volte di seguito.
Se la porta non si apre, attendere circa
2
secondi prima di fare un nuovo tentativo.
Non tenere il piede sospeso in aria.
La conferma che la porta sta per aprirsi o
chiudersi è segnalata dal lampeggio degli
indicatori di direzione per alcuni secondi
accompagnato da un segnale acustico.
Se si effettua il movimento del piede durante
la manovra, il movimento della porta si
inverte.
Se il veicolo ne è equipaggiato, i retrovisori
esterni si chiudono/aprono quando le porte
del veicolo vengono bloccate/sbloccate.
Bloccaggio automatico
Le porte del veicolo si bloccano alla chiusura con
sistema mani occupate della porta scorrevole.
Se il veicolo non è equipaggiato di
allarme, il bloccaggio è segnalato
dall'accensione fissa degli indicatori di
direzione per circa due secondi.
Allo stesso tempo, secondo la versione, i
retrovisori esterni si richiudono.
Attivazione/disattivazione
Con sistema audio o display touch screen
Per default, l'apertura con mani occupate è
attivata.
La funzione di apertura "Mani
occupate" o il bloccaggio
automatico del veicolo alla chiusura della porta
scorrevole, si attiva e si disattiva usando il menu
di configurazione veicolo.
Anomalia
Un segnale acustico ripetuto tre volte
durante l'utilizzo della funzione indica un
malfunzionamento del sistema.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Se l'opzione " Apertura senza mani
autobloccaggio "
è selezionata nel menu
del veicolo e dopo la chiusura della porta,
verificare che le porte del veicolo siano chiuse
correttamente.
La chiusura non avverrà:
–
se il contatto è inserito,
–
se una delle porte o il portellone posteriore
è aperto,
–
se un telecomando "Keyless Entry and
Start" si trova all'interno del veicolo.
Se più movimenti del piede non hanno alcun
effetto, attendere alcuni secondi prima di
ricominciare.
Il sistema si disattiva automaticamente in
caso di pioggia battente o di accumulo di
neve.
In caso di mancato funzionamento,
assicurarsi che il telecomando non
sia esposto a fonti di interferenza
elettromagnetica (smartphone, ecc.).
Il funzionamento potrebbe essere
compromesso se si utilizza una protesi alle
gambe.

47
Accesso
2Allarme volumetrico
Il sistema controlla solo la
variazione di volume all'interno
dell'abitacolo.
L'allarme si attiva se qualcuno
rompe un vetro o entra
nell' abitacolo, ma non si attiva
se qualcuno entra nel vano di
carico.
Il sistema controlla il verificarsi di
qualsiasi variazione nel volume
nell'abitacolo.
L'allarme si attiva se qualcuno
rompe un vetro, entra
nell'abitacolo o si sposta
all'interno del veicolo.
Funzione autoprotezione
Il sistema controlla se alcuni dei suoi componenti
non funzionano.
L'allarme si attiva se la batteria viene scollegata
o in caso di danneggiamento della stessa, del
comando centrale o dei fili della sirena.
Intervento sul sistema di allarme
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Se il veicolo è equipaggiato di
Riscaldamento / Ventilazione
supplementare, la sorveglianza volumetrica è
incompatibile.
Per ulteriori informazioni sul Riscaldamento
/ Ventilazione supplementare, consultare la
rubrica corrispondente.
Bloccaggio del veicolo con
sistema d'allarme globale
Attivazione
► Interrompere il contatto e uscire dal veicolo.
► Bloccare o bloccare ad effetto globale le
porte del veicolo con il telecomando o con il
sistema Keyless Entry and Start.
Quando il sistema di sorveglianza è attivo, la
spia rossa sul pulsante lampeggia ogni secondo
e gli indicatori di direzione si accendono per 2
secondi circa.
L'allarme perimetrale si attiva dopo 5 secondi e
l'allarme volumetrico dopo 45 secondi.
In caso di chiusura non corretta (di una
porta, del portellone posteriore o delle
porte a battente, del cofano motore), le porte
del veicolo non vengono bloccate, ma
l'allarme perimetrale si attiva dopo 45
secondi, contemporaneamente all'allarme
volumetrico.
Disattivazione
► Premere il pulsa nte di sbloccaggio del
telecomando.
oppure
►
Sbloccare il veicolo con il sistema Keyless
Entry and Start.
Il sistema di sorveglianza è disattivato: la spia
sul pulsante si spegne e gli indicatori di direzione
lampeggiano per circa 2 secondi.
Se le porte del veicolo si
bloccano nuovamente in automatico
(quando una porta o il bagagliaio non
vengono aperti entro 30 secondi dallo
sbloccaggio) il sistema di sorveglianza si
riattiva automaticamente.
Attivazione dell'allarme
È indicata dal suono della sirena e dal
lampeggiamento degli indicatori di direzione per
30 secondi.
Le funzioni di monitoraggio rimangono attive
fino a quando l'allarme è stato attivato 10 volte
di seguito.
Allo sbloccaggio delle porte del veicolo, il
lampeggiamento veloce della spia sul pulsante
indica che l'allarme si è attivato durante la
propria assenza. All'inserimento del contatto, il
lampeggiamento si interrompe immediatamente.

48
Accesso
Chiusura del veicolo solo
con allarme perimetrale
Disattivare l'allarme volumetrico per evitare
l'attivazione accidentale dell'allarme, in alcuni
casi quali:
–
V
etro socchiuso.
–
Lavaggio del veicolo.
–
Sostituzione di una ruota.
–
T
raino del veicolo.
–
T
rasporto su nave o traghetto.
Disattivazione dell'allarme
volumetrico
► Interrompere il contatto e premere il pulsante
di allarme entro 10 secondi, fino all'accensione
fissa della spia.
►
Uscire dal veicolo.
►
Bloccare immediatamente le porte del veicolo
con il telecomando o con il sistema "Keyless
Entry and Start".
Solo
l'allarme perimetrale è attivato; la spia rossa
nel pulsante lampeggia ogni secondo.
Per essere acquisita, questa disattivazione
deve essere effettuata a ogni interruzione del
contatto.
Riattivazione dell'allarme volumetrico
► Disattivare l'allarme perimetrale sbloccando
le porte del veicolo tramite il telecomando o il
sistema "Keyless Entry and Start".
La spia del pulsante si spegne. ►
Riattivare il sistema di allarme completo
bloccando le porte del veicolo tramite il
telecomando o il sistema "Keyless Entry and
Start".
La spia rossa del pulsante lampeggia
nuovamente una volta ogni secondo.
Bloccaggio del veicolo
senza attivare l'allarme
► Bloccare o bloccare ad effetto globale le
porte del veicolo inserendo la chiave (integrata
nel telecomando) nella serratura della porta del
guidatore.
Panne del telecomando
Per disattivare le funzioni di monitoraggio:
► sbloccare le porte del veicolo inserendo
la chiave (integrata nel telecomando) nella
serratura della porta del guidatore.
►
Aprire la porta; l'allarme si attiva.
►
Inserire il contatto; l'allarme s'interrompe. La
spia del tasto si spegne.
Anomalia
All'inserimento del contatto, l'accensione fissa
della spia rossa del pulsante indica un'anomalia
del sistema.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Attivazione automatica
(secondo la versione)
Il sistema si attiva automaticamente 2 minuti
dopo la chiusura dell'ultima porta o del
bagagliaio.
►
Per evitare l'attivazione dell'allarme quando
si entra nel veicolo, premere prima il pulsante
di sbloccaggio del telecomando o sbloccare il
veicolo con il sistema "Keyless Entry and Start".
Alzacristalli elettrici
1. Anteriore sinistro.
2. Anteriore destro.
Funzionamento
► Per aprire o chiudere il vetro manualmente,
premere o tirare il comando senza superare il
punto di resistenza. Il vetro si ferma non appena
si rilascia il comando.
►
Per aprire o chiudere il vetro
automaticamente, premere o tirare
completamente il comando, oltre il punto
di resistenza. Il vetro si apre o si chiude
completamente dopo aver rilasciato il comando
(una nuova pressione del comando interrompe il
movimento del vetro).
Il comando alzacristallo rimane operativo
per circa 45 secondi dopo l'interruzione

95
Illuminazione e visibilità
4Con sistema audio o display touch screen
L'attivazione, la disattivazione e la
durata dell'accensione
temporizzata dei fari sono modificabili mediante
il menu di configurazione del veicolo.
Illuminazione esterna d'accoglienza
L'accensione a distanza dei fari agevola
l'accesso del guidatore al veicolo in caso di
scarsa luminosità. Si attiva quando il comando
d'illuminazione è sulla posizione " AUTO" e
quando l'intensità luminosa rilevata dal sensore
di irraggiamento solare è scarsa.
Attivazione
Premere questo pulsante sul
telecomando o una delle maniglie delle
porte anteriori con il sistema "Keyless Entry and
Start".
I fari anabbaglianti e le luci di posizione si
accendono; le porte del veicolo si sbloccano.
Spegnimento
L'illuminazione d'accoglienza esterna si spegne
automaticamente dopo un periodo di tempo
prestabilito, all'inserimento del contatto o
bloccando le porte del veicolo.
Programmazione
Con sistema audio o display touch screen
L'attivazione o la disattivazione e
la durata dell'accensione delle luci
sono programmabili nel menu di configurazione
del veicolo.
Passaggio automatico
da fari abbaglianti a fari
anabbaglianti
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni per i sistemi di
illuminazione automatica .
Con la ghiera del comando dei fari nella
posizione " AUTO" e la funzione attivata sul
display touch screen, questo sistema
converte
automaticamente i fari anabbaglianti
in fari
abbaglianti e viceversa in funzione delle
condizioni di illuminazione e del traffico,
utilizzando una telecamera posizionata sulla
parte superiore del parabrezza.
Questo sistema è una funzione di
assistenza alla guida.
Il guidatore è comunque responsabile
dell'illuminazione del veicolo, dell'adattamento
alle condizioni di luce, visibilità e traffico e del
rispetto del codice della strada.
Il sistema diventa operativo quando il
veicolo supera i 25 km/h.
Quando la velocità scende al di sotto dei
15
km/h, la funzione non è più operativa.
Attivazione/Disattivazione
Con sistema audio
► Premere questo pulsante per attivare o
disattivare il sistema.
La spia sul pulsante è
accesa quando la
funzione è attivata
.
Con display touch screen
Le impostazioni possono essere
modificate tramite il menu di
configurazione del veicolo.

139
Sicurezza
5Sicurezza elettrica
bambini
Sistema con telecomando
per impedire l'apertura delle
porte posteriori (porte laterali
scorrevoli, porte a battente o
portellone posteriore, secondo
la versione) mediante i comandi
interni.
Questo comando impedisce l'apertura delle porte
posteriori mediante le relative maniglie interne e
l'utilizzo degli alzacristalli elettrici posteriori.
Attivazione/Disattivazione
► A contatto inserito, premere questo pulsante
per attivare/disattivare la sicurezza bambini.
Viene visualizzato un messaggio che conferma
l'attivazione/disattivazione della sicurezza
bambini.
Se la spia è accesa, la sicurezza bambini è
attivata.
In caso di urto violento, la sicurezza
elettrica bambini si disattiva
automaticamente.
Qualsiasi altro stato della spia indica
un'anomalia della sicurezza elettrica
bambini.
Con la sicurezza bambini attivata, è
sempre possibile aprire le porte
dall'esterno.
Questo sistema è indipendente e non
sostituisce in alcun modo la chiusura
centralizzata.
Verificare lo stato della sicurezza bambini a
ogni inserimento del contatto.
Tenere sempre la chiave elettronica con sé
quando si esce dal veicolo, anche per poco
tempo.
In caso di urto violento, la sicurezza bambini
elettrica si disattiva automaticamente per
consentire ai passeggeri posteriori di uscire
dal veicolo.
Sicurezza bambini sui
vetri posteriori
Questo meccanismo impedisce
l'apertura del vetro laterale
posteriore sinistro e/o destro.
► Il sistema viene bloccato/sbloccato tramite la
chiave a telecomando o la chiave d'emergenza
del sistema Keyless Entry and Start.