
87
Ergonomia e confort
3• il primo orologio per impostare/salvare
l'orario a cui verrà raggiunta la temperatura
di pre-riscaldamento,
•
il secondo orologio per impostare/salvare
un secondo orario a cui verrà raggiunta la
temperatura di pre-riscaldamento,
Grazie ai due orologi e secondo le
stagioni, ad esempio, è possibile
selezionare una o l'altra ora di avviamento.
Un messaggio sul display conferma la scelta.
Con Sistema audio con display touch
screen
Premere Applicazioni per visualizzare la
pagina principale.
Quindi premere "Riscaldamento /
ventilazione programmabile".
►
Selezionare la scheda "Stato"
per attivare/
disattivare il sistema.
►
Selezionare la scheda " Altre regolazioni"
e scegliere " Riscaldamento
" per riscaldare il
motore e l'abitacolo, oppure " Ventilazione" per
arieggiare l'abitacolo.
►
Quindi programmare/memorizzare l'ora in cui
sarà raggiunta la temperatura di preriscaldo per
ogni selezione.
Premere questo tasto per salvare.
Con Navigazione connessa a Internet
3D
Nel menu Connect-App > App Veicolo:
► Seleziona re Progammazione CLIM.
►
Premere la tendina Stato
per attivare/
disattivare il sistema.
►
Premere la tendina Parametri per
selezionare la modalità Riscaldamento
per riscaldare il motore e l'abitacolo oppure
Ventilazione per arieggiare l'abitacolo.
►
Poi programmare/salvare l'orario di
attivazione per ogni selezione.
►
Premere
OK per confermare.
È necessario attendere almeno 60 minuti
tra una programmazione e l'altra.
Secondo la temperatura esterna, è
necessaria una certa quantità di
precondizionamento per raggiungere la
temperatura programmata entro il tempo di
attivazione memorizzato.
Questo periodo di precondizionamento dura
fino a 45
min.
Telecomando a lunga
portata
Consente di attivare o disattivare il riscaldamento
dell'abitacolo a distanza. Il telecomando ha una portata di circa 1
km in
campo aperto.
Attivato
► Premend o e tenendo premuto questo
pulsante si attiva immediatamente il
riscaldamento (confermato da una breve
accensione della spia verde).
Spegnimento
► Una pres sione prolungata di questo
pulsante disattiva immediatamente il
riscaldamento (conferma mediante accensione
della spia rossa).
La spia del telecomando lampeggia per circa 2
secondi se il veicolo non ha ricevuto il segnale.
Poi ripetere il comando dopo aver cambiato
posizione.
Sostituzione della batteria
Se la spia del telecomando diventa arancione, lo
stato di carica della pila è basso.
Se la spia non è accesa, la pila è scarica.

89
Ergonomia e confort
3Non parcheggiare il veicolo su una
superficie infiammabile (ad esempio:
erba e foglie secche, carta, ecc.). Rischio di
incendio!
Far controllare il riscaldamento
supplementare almeno una volta all'anno
e all'inizio dell'inverno.
Per interventi di manutenzione e riparazioni,
rivolgersi solo alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Pre-condizionamento
della temperatura
(elettrico)
Questa funzione consente di programmare la
temperatura dell'abitacolo per raggiungere una
temperatura predefinita non modificabile (circa
21°C) prima di entrare nel veicolo, nei giorni e
agli orari selezionati.
Questa funzione è disponibile quando il veicolo è
collegato o non è collegato.
Programmazione
Con sistema audio Bluetooth®
Il precondizionamento della temperatura non è
disponibile con il sistema audio Bluetooth®.
Con sistema Sistema audio con display
touch screen o Navigazione connessa a
Internet 3D
La programmazione può essere effettuata
da uno smartphone usando l'applicazione
MYPEUGEOT APP.
Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Con Navigazione connessa a Internet 3D
sistema
Nel menu Connect-App :
Premere "App Veicolo" per visualizzare la
pagina principale delle applicazioni.
Selezionare Progammazione CLIM.
►
Premere
+ per aggiungere una
programmazione.
►
Selezionare l'ora di utilizzo nel veicolo e i
giorni desiderati. Premere OK
.
►
Premere
ON per attivare la programmazione.
La sequenza di precondizionamento della
temperatura inizia circa 45 minuti prima
dell'orario programmato quando il veicolo è
connesso (20 minuti quando non è connesso) e
viene mantenuta per i 10 minuti successivi.
È possibile impostare programmazioni
multiple.
Ciascuna è memorizzata nel sistema.
Per ottimizzare l'autonomia di guida, si
raccomanda di avviare una programmazione
mentre il veicolo è collegato.
Il rumore della ventola emesso durante il
precondizionamento della temperatura è
del tutto normale.
Condizioni operative di
funzionamento
– La funzione si attiva solo a contatto
interrotto e con le porte del veicolo bloccate .
–
Quando il veicolo non è connesso, la funzione
viene attivata solo quando il livello di carica della
batteria è superiore al
50%.
–
Quando il veicolo non è collegato e una
programmazione ricorrente è attivata (ad es.
dal lunedì al venerdì), se vengono avviate
due sequenze di pre-condizionamento della
temperatura senza utilizzare il veicolo, la
programmazione viene disattivata.
Plafoniera/e
Anteriore: si accende all'apertura di una delle porte anteriori o posteriori (porta
laterale scorrevole e, secondo
l'equipaggiamento, porta a battente sinistra o
portellone posteriore).
Posteriore o fila 2 e 3: si accende all'apertura
di una delle porte posteriori (porta laterale

95
Illuminazione e visibilità
4Con sistema audio o display touch screen
L'attivazione, la disattivazione e la
durata dell'accensione
temporizzata dei fari sono modificabili mediante
il menu di configurazione del veicolo.
Illuminazione esterna d'accoglienza
L'accensione a distanza dei fari agevola
l'accesso del guidatore al veicolo in caso di
scarsa luminosità. Si attiva quando il comando
d'illuminazione è sulla posizione " AUTO" e
quando l'intensità luminosa rilevata dal sensore
di irraggiamento solare è scarsa.
Attivazione
Premere questo pulsante sul
telecomando o una delle maniglie delle
porte anteriori con il sistema "Keyless Entry and
Start".
I fari anabbaglianti e le luci di posizione si
accendono; le porte del veicolo si sbloccano.
Spegnimento
L'illuminazione d'accoglienza esterna si spegne
automaticamente dopo un periodo di tempo
prestabilito, all'inserimento del contatto o
bloccando le porte del veicolo.
Programmazione
Con sistema audio o display touch screen
L'attivazione o la disattivazione e
la durata dell'accensione delle luci
sono programmabili nel menu di configurazione
del veicolo.
Passaggio automatico
da fari abbaglianti a fari
anabbaglianti
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni per i sistemi di
illuminazione automatica .
Con la ghiera del comando dei fari nella
posizione " AUTO" e la funzione attivata sul
display touch screen, questo sistema
converte
automaticamente i fari anabbaglianti
in fari
abbaglianti e viceversa in funzione delle
condizioni di illuminazione e del traffico,
utilizzando una telecamera posizionata sulla
parte superiore del parabrezza.
Questo sistema è una funzione di
assistenza alla guida.
Il guidatore è comunque responsabile
dell'illuminazione del veicolo, dell'adattamento
alle condizioni di luce, visibilità e traffico e del
rispetto del codice della strada.
Il sistema diventa operativo quando il
veicolo supera i 25 km/h.
Quando la velocità scende al di sotto dei
15
km/h, la funzione non è più operativa.
Attivazione/Disattivazione
Con sistema audio
► Premere questo pulsante per attivare o
disattivare il sistema.
La spia sul pulsante è
accesa quando la
funzione è attivata
.
Con display touch screen
Le impostazioni possono essere
modificate tramite il menu di
configurazione del veicolo.

97
Illuminazione e visibilità
4Illuminazione
dell'abitacolo
L'illuminazione soffusa dell'abitacolo migliora la
visibilità all'interno del veicolo in caso di scarsa
luminosità.
Attivazione
Di notte, l'accensione della plafoniera anteriore
e delle illuminazioni del tetto panoramico
(se il veicolo ne è equipaggiato) avviene
automaticamente, contemporaneamente
all'accensione delle luci di posizione.
L'illuminazione dell'abitacolo si spegne
automaticamente all'accensione delle luci di
posizione.
Programmazione
Con sistema audio o display touch screen
L'attivazione, la disattivazione e la
scelta dell'intensità
dell'illuminazione dell'abitacolo sono
programmabili nel menu di configurazione del
veicolo.
Comando tergicristalli
Prima di utilizzare il tergicristallo in
condizioni invernali, eliminare eventuale
neve, ghiaccio o brina sul parabrezza e
attorno ai bracci e alle spazzole del
tergicristallo.
Non mettere in funzione il tergicristallo
quando il parabrezza è asciutto. Con
clima molto freddo o molto caldo, verificare
che le spazzole del tergicristallo non siano
incollate al parabrezza prima di metterle in
funzione.
Dopo aver utilizzato un impianto di
lavaggio automatico, si potrebbero
percepire temporaneamente rumori anomali o
prestazioni scarse del tergicristallo.
Non è
necessario sostituire le spazzole del
tergicristallo.
Senza funzionamento AUTO
Con funzionamento AUTO
Tergicristallo
► Per selezionare la velocità di funzionamento:
sollevare o abbassa re il comando sulla posizione
desiderata.
Funzionamento veloce (pioggia battente)
Funzionamento normale (pioggia
moderata)
Funzionamento a intermittenza
(proporzionale alla velocità del veicolo)
Spegnimento
Movimento singolo (premere verso il
basso e rilasciare)

99
Illuminazione e visibilità
4Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Evitare di coprire il sensore di pioggia/
luminosità.
In caso di lavaggio in un impianto automatico,
disattivare i tergicristalli automatici e
disinserire il contatto.
In inverno, attendere lo sbrinamento completo
del parabrezza prima di azionare i tergicristalli
automatici.
Tergicristallo posteriore
Disattivata.
Funzionamento a intermittenza.
Lavacristallo (durata prestabilita).
Retromarcia
Inserendo la retromarcia mentre sono in
funzione i tergicristalli anteriori, il tergicristallo
posteriore si attiva automaticamente.
Attivazione/Disattivazione
Con sistema audio o display touch screen
Le impostazioni del sistema
possono essere modificate tramite
il menu di configurazione del veicolo.
Questa funzione è attiva per
impostazione predefinita.
In caso di accumulo di neve o ghiaccio
oppure se un portabicicletta è montato
sul portellone posteriore, disattivare il
tergilunotto automatico dal menu di
configurazione del veicolo.
Lavacristallo posteriore
► Ruotare la ghiera al massimo e trattenerla in
posizione.
Il lavacristallo e il tergicristallo funzionano finché
la ghiera rimane ruotata.
Al termine dell'operazione viene eseguito un
ciclo di lavaggio finale.
Posizione manutenzione
delle spazzole tergicristallo
Questa posizione di manutenzione è
utilizzata per pulire o sostituire le spazzole del
tergicristallo. Può anche essere utile, in inverno
(con ghiaccio, neve), per sollevare le spazzole
del tergicristallo dal parabrezza.
Per conservare l'efficacia delle spazzole
piatte del tergicristallo, si consiglia di:
–
maneggiarle con cura.
–
lavarle regolarmente con acqua
insaponata.
–
evitare di utilizzare un cartone per
trattenerle sul parabrezza.
–
sostituirle ai primi segni di usura.
Prima di smontare una spazzola
tergicristallo
Azionando il comando del tergicristallo subito
dopo l'interruzione del contatto, è possibile
posizionare le spazzole del tergicristallo in
posizione verticale.
►
Procedere con l'operazione desiderata o con
la sostituzione delle spazzole.

156
Guida
versione, sul display con Navigazione connessa
a Internet 3D.
Quando si avvia il veicolo, non è possibile
selezionare alcuna modalità fino alla
visualizzazione della spia READY.
Quando il messaggio scompare, la modalità
selezionata si attiva e rimane indicata sul quadro
strumenti (eccetto per la modalità
Normale
).
Ad ogni inserimento del contatto, viene selezionata per impostazione predefinita la
modalità Normale.
Normale
Questo ottimizza l'autonomia di guida e le
prestazioni dinamiche.
Per ottenere la massima coppia e potenza,
premere a fondo il pedale dell'acceleratore.
Eco
Questo ottimizza il consumo energetico
riducendo la potenza del riscaldamento
e dell'aria climatizzata (senza disattivarli
effettivamente) e limitando sia la coppia che la
potenza del motore.
Power
Fornisce prestazioni del veicolo a pieno carico
(MTAC) equivalenti a quando il veicolo è in
modalità Normale è a quando non è carico.
Stop & Start
La funzione Stop & Start mette il motore
temporaneamente in standby (modalità STOP)
durante le fasi in cui il veicolo è fermo (ad es.
semafori rossi, ingorgo di traffico). Il motore si
riavvia automaticamente (modalità START) non
appena il guidatore manifesta l'intenzione di
ripartire.
Concepita principalmente per l'utilizzo urbano,
la funzione consente di ridurre il consumo di
carburante, le emissioni di scarico e il livello di
rumore a veicolo fermo.
Questa funzione non incide sulle funzionalità del
veicolo, in particolare sulla frenata.
Guida su strada allagata
Prima di attraversare un'area allagata,
si raccomanda vivamente di disattivare il
sistema Stop & Start.
Per ulteriori informazioni sui consigli di
guida, in particolare sulla guida su strade
allagate, leggere la sezione corrispondente.
Disattivazione/Riattivazione
Con sistema audio
► Premere questo pulsante per disattivare o
riattivare il sistema.
La spia è
accesa quando il sistema è
disattivato.
Con display touch screen
Le impostazioni si modificano tramite il
menu di configurazione del veicolo.
Se la disattivazione del sistema è stata
effettuata in modalità STOP, il motore si
riavvia immediatamente.
Il sistema si riavvia automaticamente
ogni volta che il motore viene avviato dal
guidatore.
Funzionamento
Condizioni di funzionamento principali
– La porta del guidatore deve essere chiusa.
– La porta laterale scorrevole deve essere
chiusa.
–
La cintura di sicurezza del guidatore deve
essere allacciata.
–
Il livello di carica della batteria deve essere
sufficiente.
–
La temperatura del motore deve rientrare
nell'intervallo operativo nominale.
–
La temperatura esterna deve essere
compresa tra 0°C e 35°C.

161
Guida
6velocità in modo che sia conforme a quella
adottata localmente.
In caso di dubbio, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Visualizzazione dati di
guida
Sistema che proietta varie informazioni su uno
schermo trasparente situato nel campo visivo del
guidatore, per evitare di distogliere lo sguardo
dalla strada.
Display in funzione
Una volta attivato il sistema, i seguenti dati
vengono visualizzati sulla proiezione dati di
guida:
A.Velocità del veicolo.
B. Dati del regolatore/limitatore di velocità.
C.Se il veicolo ne è equipaggiato, informazioni
sulla distanza tra veicoli, allarmi della frenata
automatica d'emergenza e istruzioni di
navigazione.
D. Se il veicolo ne è equipaggiato, informazioni
del limite di velocità.
Per ulteriori informazioni sulla
Navigazione, leggere le sezioni che
descrivono i sistemi audio e telematici.
Selettori
1. ON.
2. OFF (pressione lunga).
3. Regolazione della luminosità.
4. Regolazione in altezza del display.
Attivazione/Disattivazione
► A motore avviato, premere il pulsante 1 per
attivare il sistema e aprire il display trasparente.
► Premere e tenere premuto il pulsante 2
per disattivare il sistema e richiudere il display
trasparente.
Lo stato del sistema è memorizzato allo
spegnimento del motore e ripristinato al
riavviamento.
Regolazione dell'altezza
► Con il motore avviato, regolare l'altezza di
visualizzazione desiderata con i pulsanti 4
:
•
in alto, per spostare la visualizzazione verso
l'alto,
•
in basso, per spostare la visualizzazione
verso il basso.
Regolazione della luminosità
► A motore avviato, regolare la luminosità del
display con i pulsanti 3:

175
Guida
6Allarme rischio collisione
Questa funzione segnala al guidatore se il
veicolo rischia una collisione con il veicolo che
precede, con un pedone o con un ciclista.
Modifica della soglia di attivazione
dell'allarme
Questa soglia di attivazione determina la
sensibilità con cui la funzione avverte del rischio
di collisione.
La soglia si imposta tramite il
menu di configurazione del veicolo
con il sistema audio o il display touch screen.
►
Selezionare una delle tre soglie predefinite:
"
Lontano ", "Normale" o "Vicino ".
All'interruzione del contatto, rimane memorizzata
l'ultima soglia utilizzata.
Funzionamento
In funzione del rischio di impatto rilevato dal
sistema e della soglia di attivazione dell'allarme
scelta dal guidatore, diversi livelli d'allarme
possono attivarsi ed essere visualizzati sul
quadro strumenti.
Il sistema tiene conto delle dinamiche del
veicolo, della differenza di velocità del proprio
veicolo, dell'oggetto identificato per il rischio
di impatto e dell'utilizzo del veicolo (ad es.
intervento sui pedali, volante) per attivare
l'allarme nel momento migliore.
(arancione)
Livello 1 : solo allarme visivo, che segnala che il
veicolo che precede è molto vicino.
Appare il messaggio “ Veicolo vicino”.
(rosso)
Livello 2: allarme visivo e acustico, che
segnala un urto imminente.
Appare il messaggio " Frenare!".
Mentre ci si avvicina troppo rapidamente
a un veicolo, potrebbe essere
visualizzato direttamente l'allarme di livello 2.
Importante: l'allarme di livello 1 dipende dalla
soglia di attivazione selezionata. Reagisce
solo ai veicoli in movimento. Si disattiva
automaticamente a bassa velocità.
Gli allarmi di impatto potrebbero non
essere forniti, essere forniti troppo tardi o
sembrare ingiustificati.
Il guidatore deve avere sempre il controllo
del veicolo ed essere pronto ad intervenire in
qualsiasi momento per evitare un incidente.
Assistenza alla frenata d'emergenza intelligente
(iEBA)
Questa funzione integra la frenata, in caso di
frenata da parte del guidatore non sufficiente a
evitare un urto.
Questo sistema di assistenza interviene solo se
il guidatore preme il pedale del freno.
Active Safety Brake
Questa funzione, chiamata anche "frenata
automatica d'emergenza", interviene dopo
l'avviso acustico se il guidatore non aziona
abbastanza velocemente il pedale del freno.
Questo sistema ha l'obiettivo di ridurre la velocità
d'impatto o di evitare un urto del veicolo in caso
di mancato intervento da parte del guidatore.
La velocità verrà ridotta ad un massimo
di 25
km/h (versioni solo con telecamera)
o ad un massimo di 50
km/h (versioni con
telecamera e radar).
Funzionamento
Il sistema funziona nelle seguenti condizioni: