
IndiceInformazioni di sicurezza ................ 1-1
Ulteriori consigli per una guida sicura........................................... 1-5
Descrizione ....................................... 2-1
Vista da sinistra .............................. 2-1
Vista da destra................................ 2-2
Comandi e strumentazione ............ 2-3
Sistema smart key .......................... 3-1
Sistema smart key .......................... 3-1
Raggio d’azione del sistema
smart key .................................... 3-2
Modo di impiego di smart key
e chiavi meccaniche.................... 3-3
Smart key ....................................... 3-5
Sostituzione della batteria della smart key .................................... 3-6
Blocchetto accensione ................... 3-8
Strumento e funzioni di controllo ... 4-1
Spie di segnalazione e di avvertimento ............................... 4-1
Tachimetro ..................................... 4-2
Contagiri ......................................... 4-3
Display multifunzione ..................... 4-3
Interruttori manubrio..................... 4-12
Leva freno anteriore...................... 4-13
Leva freno posteriore ................... 4-14
Sistema frenante anti-bloccaggio (ABS) ......................................... 4-14 Sistema di controllo della
trazione ...................................... 4-15
Tappo serbatoio carburante ......... 4-17
Carburante .................................... 4-18
Tubo di troppopieno del serbatoio carburante ................. 4-19
Convertitore catalitico ................... 4-20
Vani portaoggetti........................... 4-20
Parabrezza .................................... 4-22
Posizione del manubrio ................ 4-24
Regolazione degli assiemi ammortizzatore .......................... 4-24
Presa ausiliaria (CC) ..................... 4-25
Cavalletto laterale ......................... 4-26
Sistema d’interruzione circuito accensione ................................ 4-27
Per la vostra sicurezza – controlli
prima d ell’utilizzo .............................. 5-1
Funzionamento e valutazioni
importanti per la g uida ..................... 6-1
Rodaggio......................................... 6-1
Avviare il motore ............................. 6-2
Avvio del mezzo .............................. 6-3
Accelerazione e decelerazione ....... 6-3
Frenatura ......................................... 6-3
Consigli per ridurre il consumo del carburante.............................. 6-4
Parcheggio ...................................... 6-4 Manutenzione e re
golazione
perio diche ......................................... 7-1
Kit attrezzi ....................................... 7-2
Tabelle di manutenzione periodica ..................................... 7-3
Tabella di manutenzione periodica per il sistema di
controllo emissioni ...................... 7-3
Tabella manutenzione generale e lubrificazione ............................ 7-4
Rimozione e installazione del
pannello....................................... 7-8
Controllo della candela ................... 7-9
Filtro a carboni attivi ..................... 7-10
Olio motore e elemento filtro olio............................................. 7-10
Olio trasmissione finale................. 7-13
Liquido refrigerante ...................... 7-14
Elementi filtranti del filtro aria e del carter cinghia
trapezoidale............................... 7-16
Controllo del gioco della manopola acceleratore ............. 7-19
Gioco valvole ................................ 7-20
Pneumatici .................................... 7-20
Ruote in lega................................. 7-22
Controllo gioco delle leve freno anteriore e posteriore ....... 7-22
Controllo delle pastiglie del
freno anteriore e posteriore ....... 7-23
Controllo del livello liquido freni ... 7-24UBBAH0H0.book Page 1 Monday, September 7, 2020 5:19 PM

Strumento e funzioni di controllo
4-1
4
HAU4939N
Spie di se gnalazione e d i avverti-
mento
HAU11032
Spie in dicatore di d irezione “ ” e “ ”
Ciascuna spia lampeggerà quando le luci
indicatori di direzione corrispondenti lam-
peggiano.
HAU11081
Spia luce abbag liante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU88711
Spia di se gnalazione guasto (MIL) “ ”
Questa spia si accende o lampeggia se vie-
ne rilevato un problema al motore o a un al-
tro sistema di comando del veicolo. Se
questo accade, far controllare il sistema
diagnostico di bordo da un concessionario
Yamaha. Si può controllare il circuito elettri-
co della spia accendendo il veicolo. La spia
dovrebbe accendersi per pochi secondi e
poi spegnersi. Se inizialmente la spia non si
accende quando si accende il veicolo, o se
la spia rimane accesa, fare controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA26820
Se la spia MIL inizia a lampe ggiare, ab-
bassare il re gime del motore per evitare
d anni all’impianto di scarico.NOTAIl motore viene comandato sensibilmente
affinché il sistema diagnostico di bordo rile-
vi il deterioramento e il guasto del sistema
di controllo delle emissioni. Data questa ca- ratteristica tecnica, la spia MIL potrebbe
accendersi o lampeggiare a causa di modi-
fiche al veicolo, assenza di manutenzione,
uso eccessivo o improprio del veicolo. Per
evitarlo, osservare le seguenti precauzioni.
Non tentare di modificare il software
della centralina del motore.
Non aggiungere accessori elettrici che
interferiscano con il comando del mo-
tore.
Non utilizzare accessori o componenti
aftermarket, quali sospensione, can-
dele, iniettori, impianto di scarico, ecc.
Non modificare le caratteristiche tec-
niche del sistema di trazione (catena,
corone, ruote, pneumatici, ecc.).
Non rimuovere o alterare il sensore
O2, il sistema d’induzione aria o i
componenti di scarico (catalizzatori o
EXUP, ecc.).
Mantenere la cinghia trapezoidale e la
cinghia di trasmissione corrette (se
presenti).
Mantenere la pressione corretta degli
pneumatici.
Evitare l’uso estremo del veicolo. Ad
esempio, aprendo e chiudendo ripe-
tutamente o eccessivamente l’accele-
ratore, guidando ad alta velocità,
effettuando burnout, impennate, ecc.
1. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
2. Spia indicatore di direzione destro “ ”
3. Spia luce abbagliante “ ”
4. Spia d’avvertimento del sistema frenante
anti-bloccaggio (ABS) “ ”
5. Spia di segnalazione guasto “ ”
6. Spia di segnalazione sistema di controllo della trazione “ ”
7. Spia sistema smart key “ ”ZAUM1548
1
2
ABS
UBBAH0H0.book Page 1 Monday, September 7, 2020 5:19 PM

Strumento e funzioni di controllo
4-2
4
HAU78173
Spia ABS “ ”
Questa spia si accende quando si accende
il veicolo per la prima volta e si spegne
dopo aver iniziato a mettersi in marcia. Se
la spia si accende mentre si è in marcia, è
possibile che il sistema frenante anti-bloc-
caggio non funzioni correttamente.
AVVERTENZA
HWA16043
Se la spia ABS non si spe gne dopo aver
ra ggiunto una velocità di 10 km/h
(6 mi/h) oppure se la spia ABS si accen-
d e mentre si è in marcia:
Prestare estrema attenzione per
evitare il possibile blocca ggio delle
ruote durante la frenatura d i emer-
g enza.
Far controllare il veicolo d a un con-
cessionario Yamaha il prima possi-
bile.NOTASe si manda su di giri il motore con i freni
azionati o con il veicolo sul cavalletto cen-
trale (se presente), la spia ABS potrebbe
accendersi. In questo caso, spegnere e ri-
accendere il veicolo per reimpostare la spia
ABS.
HAU78591
Spia sistema di controllo d ella trazione
“TCS”
Questa spia di segnalazione lampeggia
quando il controllo della trazione si è inseri-
to.
Se il sistema di controllo della trazione vie-
ne spento, questa spia di segnalazione si
accende. (Vedere pagina 4-15.)NOTAQuando il veicolo è acceso, la spia dovreb-
be accendersi per qualche secondo e poi
spegnersi. Se la spia non si accende o se la
spia rimane accesa, fare controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha.
HAU78600
Spia sistema smart key “ ”
Questa spia comunica lo stato del sistema
smart key. Quando il sistema smart key
funziona normalmente, questa spia sarà
spenta. Se è presente un errore a carico del
sistema smart key, la spia lampeggerà. La
spia lampeggerà anche quando la comuni-
cazione tra veicolo e smart key ha luogo e
quando si eseguono determinate operazio-
ni con il sistema smart key.
HAU63544
TachimetroPer il Reg no Unito
Il tachimetro indica la velocità di marcia del
veicolo.
ABS
1. Tachimetro
1. TachimetroZAUM15321ZAUM15331
UBBAH0H0.book Page 2 Monday, September 7, 2020 5:19 PM

Strumento e funzioni di controllo
4-14
4
HAU12952
Leva freno posterioreLa leva freno posteriore si trova sul lato si-
nistro del manubrio. Per azionare il freno
posteriore, tirare la leva verso la manopola.
HAU65582
Sistema frenante anti-blocca g-
g io (ABS)L’ABS di questo modello comprende un si-
stema elettronico di comando doppio che
agisce indipendentemente sul freno ante-
riore e su quello posteriore.
Utilizzare i freni con ABS normalmente,
come si utilizzano i freni tradizionali. All’atti-
vazione dell’ABS, si potrebbero avvertire
delle pulsazioni sulle leve del freno. In que-
sta situazione, continuare ad azionare i fre-
ni e lasciare che l’ABS intervenga; non
“pompare” sui freni perché questa azione
ridurrebbe l’efficacia della frenata.
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una d istanza di sicu-
rezza dal veicolo che prece de, a deg uata
alla velocità d i marcia, nonostante la d i-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lun ghe.
Su determinate superfici strad ali,
a d esempio su terreni acci dentati o
in presenza di g hiaia, la d istanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re maggiore rispetto alla d istanza di
frenata convenzionale.
L’ABS viene controllato dall’ECU che, in
caso di anomalia, ripristina il tradizionale
funzionamento dell’impianto frenante con-
venzionale.NOTA L’ABS esegue un controllo di autodia-
gnosi ogni volta che il veicolo si avvia
e viaggia ad una velocità di 10 km/h (6
mi/h) o superiore. Durante il controllo,
si può sentire uno scatto e se si aziona
anche solo leggermente una delle leve
dei freni, si può avvertire una vibrazio-
ne sulla leva, ma questo sintomo non
è indice di anomalia.
Questo ABS ha una modalità di prova
che consente al proprietario di prova-
re la sensazione di pulsazioni sulle
leve freno quando l’ABS è attivo. Tut-
tavia sono necessari degli attrezzi
speciali, per cui consigliamo di con-
sultare un concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA20100
Prestare attenzione a non danne ggiare il
sensore o il rotore del sensore ruota; la
mancata osservanza di tale precauzione
provoca il funzionamento improprio
d ell’ABS.
1. Leva freno posteriore
1
UBBAH0H0.book Page 14 Monday, September 7, 2020 5:19 PM

Funzionamento e valutazioni importanti per la gui da
6-2
6
HAU86740
Avviare il motoreIl sistema d’interruzione circuito accensio-
ne consente l’avviamento quando il caval-
letto laterale è alzato.
Per avviare il motore1. Accendere il blocchetto accensione.
2. Verificare che le spie di segnalazione e
di avviso si accendano per qualche
secondo e poi si spengano. (Vedere
pagina 4-1.)NOTANon avviare il motore se la spia guasto
motore resta accesa.
La spia ABS deve accendersi e rima-
nere accesa finché il veicolo non rag-
giunge una velocità di 10 km/h
(6 mi/h).ATTENZIONE
HCA24110
Se una spia d’avvertimento o di se gnala-
zione non funziona come prece dente-
mente descritto, fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.3. Chiudere completamente l’accelera-
tore. 4. Mentre si aziona il freno anteriore o
posteriore, premere l’interruttore av-
viamento.
5. Rilasciare l’interruttore di avviamento all’avvio del motore o dopo 5 secondi.
Attendere 10 secondi prima di preme-
re di nuovo l’interruttore per consenti-
re il ripristino della tensione della
batteria.
ATTENZIONE
HCA11043
Per allun gare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
d o il motore è fre ddo!
HAUM4280
NOTAQuesto modello è equipaggiato con un
sensore dell’angolo di inclinazione per arre-
stare il motore in caso di ribaltamento. In
questo caso, la spia di segnalazione guasto
si accende ma non è sintomo di anomalia.
Spegnere e riaccendere il veicolo per an-
nullare la spia di segnalazione. Se non lo si
fa, si impedisce al motore di avviarsi nono-
stante il motore inizi a girare quando si pre-
me l’interruttore avviamento.
UBBAH0H0.book Page 2 Monday, September 7, 2020 5:19 PM

Manutenzione e regolazione perio diche
7-24
7
HAU40262
Controllo del livello li qui do freniPrima di utilizzare il mezzo, controllare che
il liquido dei freni sia al di sopra del riferi-
mento livello min. Prima di controllare il li-
vello del liquido dei freni, assicurarsi che la
parte superiore del serbatoio sia in posizio-
ne orizzontale. Rabboccare il liquido dei
freni, se necessario.
Freno anteriore Freno posteriore
AVVERTENZA
HWA16011
Una manutenzione scorretta può causa-
re la ri
duzione della capacità di frenata.
Rispettare le se guenti precauzioni:
Un livello insufficiente del li qui do
freni potrebbe provocare l’in gresso
d i aria nel circuito freni, causan do
una diminuzione delle prestazioni di
frenata.
Pulire il tappo di riempimento prima
d i rimuoverlo. Utilizzare solo li qui do
d ei freni DOT 4 proveniente da un
contenitore si gillato.
Utilizzare solo il li qui do freni pre-
scritto secon do specifica; altrimen-
ti le guarnizioni in gomma
potrebbero deteriorarsi, causan do
per dite.
Rabboccare con lo stesso tipo di li-
q ui do freni. L’a ggiunta di un li qui do
d ei freni diverso da DOT 4 può cau-
sare una reazione chimica nociva.
Evitare infiltrazioni d’ac qua o di
pol-
vere nel serbatoio li qui do freni d u-
rante il rifornimento. L’ac qua causa
una notevole ri duzione del punto d i
ebollizione del li qui do e può provo-
care il “vapor lock”, e lo sporco può
intasare le valvole d ell’unità idrauli-
ca ABS.
ATTENZIONE
HCA17641
Il li qui do freni può danne ggiare le super-
fici verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre imme diatamente l’eventuale li-
q ui do versato.Poiché le pastiglie freni si consumano, è
normale che il livello liquido freni diminuisca
gradualmente. Se il livello del liquido freni è
basso è possibile che le pastiglie dei freni
siano usurate e/o che vi sia una perdita nel
circuito freni; pertanto, assicurarsi di con-
1. Riferimento di livello min.
1
1. Riferimento di livello min.Li qui do freni prescritto secon do
specifica: DOT 4
1
UBBAH0H0.book Page 24 Monday, September 7, 2020 5:19 PM

Manutenzione e regolazione perio diche
7-31
7
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue.
1. Spegnere il blocchetto accensione e spegnere il circuito elettrico in que-
stione. 2. Togliere il fusibile bruciato ed installa-
re un fusibile nuovo dell’amperaggio
secondo specifica. AVVERTENZA!
Non utilizzare un fusibile di ampe-
ra ggio superiore a quello consi glia-
to per evitare di provocare danni
estesi all’impianto elettrico e d
eventualmente un incen dio.
[HWA15132]
3. Accendere il blocchetto accensione e
poi il circuito elettrico in questione per
controllare se il dispositivo funziona.
1. Fusibile sistema di segnalazione 2
2. Fusibile sistema di segnalazione
3. Fusibile centralina ABS
4. Fusibile principale 2
5. Fusibile motorino ventola radiatore
6. Fusibile di backup
7. Fusibile di riserva
8. Fusibile motorino ABS
9. Fusibile del solenoide ABS
10.Fusibile dell’indicatore di direzione e della luce d’emergenza
11.Fusibile terminale 1 (per presa ausiliaria (CC))
12.Fusibile risposta automaticaZAUM1529
1
2
3
4
5
6 7
891011
7
Fusibili secon
do specifica:
Fusibile principale:
20.0 A
Fusibile principale 2: 7.5 A
Fusibile terminale 1: 2.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne: 10.0 A
Fusibile sistema di segnalazione 2:
7.5 A
Fusibile motorino ventola radiatore: 7.5 A
Fusibile di backup: 7.5 A
Fusibile degli indicatori di direzione
e delle luci d’emergenza: 7.5 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
7.5 A
Fusibile del motorino dell’ABS: 30.0 A
Fusibile del solenoide ABS: 15.0 A
Fusibile risposta automatica:
2.0 A
UBBAH0H0.book Page 31 Monday, September 7, 2020 5:19 PM

Indice analitico
11-2
11
Rimessa .................................................. 8-3
Rodaggio ................................................ 6-1
Ruote .................................................... 7-22SSistema di controllo della trazione........ 4-15
Sistema d’interruzione circuito
accensione ......................................... 4-27
Sistema frenante anti-bloccaggio (ABS)................................................... 4-14
Sistema smart key .................................. 3-1
Sistema smart key, risoluzione dei problemi........................................ 7-35
Smart key................................................ 3-5
Spia ABS................................................. 4-2
Spia di segnalazione guasto (MIL) .......... 4-1
Spia luce abbagliante ............................. 4-1
Spia sistema di controllo della trazione ................................................. 4-2
Spia sistema smart key........................... 4-2
Spie di segnalazione e di avvertimento ......................................... 4-1
Spie indicatore di direzione .................... 4-1
Sterzo, controllo ................................... 7-28
Surriscaldamento del motore ............... 7-37TTabella di ricerca ed eliminazione guasti .................................................. 7-36
Tachimetro .............................................. 4-2
Tappo serbatoio carburante ................. 4-17
Tubo di troppopieno del serbatoio carburante .......................................... 4-19
VVani portaoggetti .................................. 4-20
Verniciatura opaca, prestare attenzione............................................. 8-1
UBBAH0H0.book Page 2 Monday, September 7, 2020 5:19 PM