208
La schermata si divide in due parti, con un menu contestuale e una vista dall'alto del veicolo nel suo ambiente circostante.I sensori di parcheggio forniscono le informazioni sulla vista da sotto il veicolo.È possibile visualizzare varie viste contestuali:– Vista standard.– Vista a 180°.– Vista zoom.La modalità automatica è attivata per impostazione predefinita.In questa modalità, il sistema sceglie di visualizzare la vista migliore (standard o zoom).È possibile cambiare il tipo di vista in qualsiasi momento durante una manovra.
Lo stato della funzione non viene salvato al disinserimento dell'accensione.
Principio di funzionamento
Con l'ausilio della telecamera posteriore, l'ambiente circostante del veicolo viene registrato durante manovre a bassa velocità.Viene ricostruita un'immagine dall'alto del veicolo nel suo ambiente circostante (tra parentesi) in tempo reale e man mano che la manovra procede.Facilita l'allineamento del veicolo in fase di parcheggio e consente di vedere gli ostacoli nei pressi della vettura. Questa funzione viene automaticamente cancellata se il veicolo rimane fermo troppo a lungo.
Attivazione
L'attivazione è automatica all'innesto della retromarcia a una velocità inferiore a 10 km/h.
È possibile scegliere la modalità di visualizzazione in qualsiasi momento premendo quest'area.Quando viene visualizzato il sottomenu, selezionare una delle quattro viste:"Vista standard".
"Vista a 180°".
"Vista zoom".
"Modalità automatica".
209
Guida
6
NOTIC E
La funzione viene disattivata:– Se un rimorchio o un portabiciclette viene fissato a un dispositivo di traino (veicolo dotato di un dispositivo di traino installato conformemente alle raccomandazioni del costruttore).– A una velocità superiore a circa 10 km/h.– Quando viene aperto il bagagliaio.– Quando si esce dalla retromarcia (l'immagine resta visualizzata per 7 secondi).– Premendo la freccia bianca nell'angolo superiore sinistro del touch screen.
Modalità automatica
La modalità automatica è attivata per impostazione predefinita.Utilizzando i sensori nel paraurti posteriore, la vista automatica passa da vista posteriore (standard) a vista dall'alto (zoom) man mano che
l'ostacolo viene avvicinato a livello della linea rossa (meno di 30 cm) durante una manovra.
Vista standard
L'area retrostante il veicolo viene visualizzata sullo schermo.Le linee blu 1 rappresentano la larghezza del veicolo, con gli specchietti aperti; la loro direzione cambia in base alla posizione del volante.La linea rossa 2 rappresenta una distanza di 30
cm dal paraurti posteriore; le due linee blu 3 e 4 indicano rispettivamente 1 m e 2 m.Questa vista è disponibile in modalità automatica o nel menu di selezione vista.
Vista zoom
La telecamera registra l'ambiente circostante il veicolo durante la manovra per creare una vista dall'alto del lato posteriore del veicolo, consentendo di evitare gli ostacoli in fase di manovra.Questa vista è disponibile in modalità automatica o nel menu di selezione vista.
NOTIC E
Gli ostacoli potrebbero apparire più lontani di quanto effettivamente siano.Durante la manovra, è importante controllare i lati del veicolo tramite gli specchietti retrovisori.Anche i sensori di parcheggio posteriori integrano le informazioni sull'area intorno al
veicolo.
242
Ritorno al funzionamento normale
► Mentre si preme il pedale del freno, riavviare il motore.
NOTIC E
Smart Entry & StartNon premere il pedale del freno mentre si reinserisce l'accensione, quindi disinserirla. In caso contrario, il motore si avvierà, richiedendo il riavvio della procedura.
Consigli sulla cura e sulla
manutenzione
Raccomandazioni generali
Osservare le raccomandazioni seguenti per evitare di danneggiare il veicolo.
Esterni
WARNI NG
Non utilizzare mai getti d'acqua ad alta pressione nel vano motore - rischio di danneggiamento dei componenti elettrici!Non lavare il veicolo in presenza di raggi solari forti o in condizioni di temperatura molto bassa.
NOTIC E
Durante il lavaggio del veicolo in un autolavaggio automatico a spazzole, assicurarsi di bloccare le porte e, a seconda della versione, allontanare la chiave elettronica e disattivare la funzione "senza utilizzo delle mani" (Accesso automatico).Quando si utilizza un getto a pressione, tenere la lancia ad almeno 30 cm dal veicolo (in particolare quando si puliscono le aree contenenti vernice essiccata, sensori o guarnizioni).Rimuovere prontamente eventuali macchie contenenti sostanze chimiche che potrebbero danneggiare la vernice del veicolo (inclusa la resina degli alberi, escrementi di uccelli, secrezioni di insetti, polline e catrame).Se consentito dall'ambiente, pulire il veicolo più frequentemente per rimuovere eventuali depositi di sale (in aree salmastre), fuliggine (in aree industriali) e fango (in aree umide o fredde). Queste sostanze possono essere altamente corrosive.Rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato per consigli sulla rimozione di macchie ostinate che richiedono l'uso di prodotti speciali (come detergenti per catrame o insetti).Se si desidera, fare eseguire ritocchi alla vernice da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
Interni
WARNI NG
Quando si lava il veicolo, non utilizzare mai un flessibile dell'acqua o un getto ad alta pressione per pulire gli interni.I liquidi trasportati in tazze o altri contenitori aperti possono rovesciarsi, con il rischio di provocare danni alle strumentazione e ai
comandi nonché ai comandi situati sulla console centrale. Fare attenzione!
Carrozzeria
Vernice a elevata lucidità
WARNI NG
Non utilizzare prodotti o solventi abrasivi, benzina o olio per pulire la carrozzeria.Non utilizzare mai spugne abrasive per pulire le macchie ostinate. Rischio di graffiare la vernice!Non eseguire la lucidatura in presenza di raggi solari forti o su parti di plastica o gomma.
256
WARNI NG
Dopo la sostituzione di una ruotaStivare la ruota bucata nel supporto.Recarsi prontamente presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato.Far controllare lo pneumatico bucato. Dopo il controllo, il tecnico fornirà indicazioni sull'eventuale possibilità di riparazione o sulla necessità di sostituzione dello pneumatico.
NOTIC E
È necessario disabilitare alcune funzioni di assistenza alla guida, ad es., Active Safety Brake.
NOTIC E
Se il veicolo è dotato della funzione di rilevamento bassa pressione degli pneumatici, controllare la pressione degli pneumatici e reinizializzare il sistema.Per ulteriori informazioni sulla funzione di Rilevamento bassa pressione, fare riferimento alla sezione corrispondente.
NOTIC E
Rilevamento bassa pressione degli pneumaticiIl cerchio in acciaio della ruota di scorta non è dotato di sensore.
NOTIC E
Ruota e cerchioDurante il rimontaggio della ruota, rimontare il cerchio, iniziando dall'allineamento dell'intaglio con la valvola, quindi spingendo il cerchio in posizione lungo tutto il bordo con il palmo della mano.
Sostituzione di una
lampadina
NOTIC E
In alcune condizioni meteo (ad es. in presenza di temperatura bassa o umidità), l'appannamento della superficie interna della lente dei fari e delle luci posteriori è normale, e scomparirà dopo l'accensione delle luci per qualche minuto.
WARNI NG
I fari sono dotati di lenti in policarbonato con vernice protettiva:– Non pulirli con un panno asciutto o abrasivo, con un prodotto detergente o un solvente.– Utilizzare una spugna con acqua e sapone o un prodotto a pH neutro.
– Se si utilizza un getto ad alta pressione in punti particolarmente sporchi, non puntare la lancia verso i fari, le luci o i relativi contorni per un periodo prolungato, per evitare di danneggiare la vernice protettiva e le guarnizioni di tenuta.
264
Versione 1 (Eco)
I fusibili descritti di seguito variano in base all'equipaggiamento del veicolo.
Fusibile N°Potenza nominale(Ampere)
Funzioni
F415Avvisatore acustico.
F520Pompa lavacristalli
anteriore/posteriore.
F620Pompa lavacristalli anteriore/posteriore.
F710Presa accessori a 12 V posteriore.
Fusibile N°Potenza nominale(Ampere)
Funzioni
F820Tergilunotto singolo o doppio.
F10/F1130Serrature interne/esterne, anteriori e posteriori.
F145Allarme, chiamate di emergenza e assistenza.
F245Touch screen, telecamera di retromarcia e sensori di parcheggio.
F2920Sistema audio, touch screen, lettore CD, navigazione.
F3215Presa accessori a 12 V anteriore.
Versione 2 (Completa)
I fusibili descritti di seguito variano in base all'equipaggiamento del veicolo.
Fusibile N°Potenza nominale(Ampere)
Funzioni
F55Touch screen, telecamera di retromarcia e sensori di parcheggio.
F820Tergilunotto singolo o doppio.
F10/F1130Serrature interne/esterne, anteriori e posteriori.
F123Allarme.
347
Indice alfabetico
Ripartitore elettronico della frenata (REF) 11 9–120Ripiani e tavolinetti 82Ripiano posteriore 82Riscaldamento 93–94, 97–101Riscaldamento programmabile 29, 52, 99–102Riscaldamento supplementare 52, 99–101Risparmio energetico (modalità) 226–227Ruota di scorta 179, 237, 252–253, 256
S
Saturazione del filtro antiparticolato (Diesel) 236Sbloccaggio 31–32, 35–36Sbloccaggio delle porte dall'interno 42–43Sbloccaggio globale 34–36Sbloccaggio selettivo delle porte 34–36Sbrinamento 62, 97–98Sbrinamento lunotto 98Scatola dei fusibili nel vano motore 263, 265Scatola fusibili nel cruscotto 263
Schermo tattile (Touch screen) 27–28, 102SCR (Riduzione Catalitica Selettiva) 22, 238Sedile anteriore a panchetta da 2 posti 59, 125Sedile e panchetta posteriore fissa 67, 70–71Sedile e panchetta posteriore su binari 67, 72–74Sedile singolo posteriore su binario 75–77, 126Sedili anteriori 56–58
Sedili a panchetta riscaldati 59Sedili con comandi elettrici 57–58Sedili posteriori 68–73, 68–74, 133Sedili riscaldati 59–60Seggiolini classici per bambini 135–137, 140Seggiolini ISOFIX per bambini 142–144, 151, 151–152, 151–152Seggiolini per bambini 127, 131–133, 135–137, 140, 152Seggiolini per bambini i-Size 151–152Segnalazione pneumatici sgonfi 178–179, 251, 256Segnale acustico veicolo silenzioso (elettrico) 11 9, 158Segnale d''emergenza 11 7, 245Selettore marce (elettrico) 174, 236Sensore di irraggiamento solare 93Sensori (avvisi) 182Serbatoio AdBlue® 239Serbatoio del carburante 2 11–213Serbatoio lavacristallo 234Sicurezza bambini 155–156Sicurezza bambini sui vetri posteriori 156
Sicurezza dei bambini 129, 131–134, 136, 142–144, 151, 151–152, 151–152Sincronizzazione del telecomando 41Sistema antinquinamento SCR 22, 238Sistema di assistenza alla frenata 11 9–120Sistema di carica (elettrico) 28, 214, 232Sistema di sorveglianza angolo morto 204Sistemi di assistenza alla guida (raccomandazioni) 180
Sistemi di assistenza alla manovra (raccomandazioni) 180Sistemi di controllo della traiettoria 11 9–120Smartphone 29Smontaggio di una ruota 254–256Sorveglianza angoli ciechi 203Sospensione 237Sostituzione dei fusibili 262–264Sostituzione delle lampadine 256–257, 260–262Sostituzione di una lampadina 256, 260–262Sostituzione di una ruota 252Sostituzione di una spazzola del tergicristallo 11 4Sostituzione di un fusibile 262–265Sostituzione filtro abitacolo 235Sostituzione filtro dell'aria 235Sostituzione filtro dell'olio 235Sostituzione olio 232Sostituzione pila telecomando 40Spazzole del tergicristallo (sostituzione) 11 4Spia cintura di sicurezza del guidatore non allacciata 126
Spia cinture 126Spie 12Spie di allarme 12Spie di funzionamento 105Spie luminose 12Sportellino amovibile 63–65Sportellino presa di carica 225Sportellino presa di carica (elettrico) 215, 222, 224–225Sportellino serbatoio carburante 212–213