
135
Guida
6A seconda della versione, nell'esempio mostrato,
solo gli ostacoli presenti nell'area ombreggiata
verranno segnalati dall'assistenza acustica.
Le informazioni di prossimità vengono fornite
da un segnale acustico discontinuo, la cui
frequenza aumenta con l'avvicinarsi del veicolo
all'ostacolo.
Quando la distanza tra il veicolo e l'ostacolo
è inferiore a trenta centimetri circa, il segnale
acustico diventa continuo.
Il suono diffuso dall'altoparlante (destro o
sinistro) consente di individuare il lato in cui è
situato l'ostacolo.
Regolazione del segnale acusticoCon PEUGEOT Connect Radio o PEUGEOT Connect Nav, la
pressione di questo pulsante apre la finestra
per la regolazione delvolume del segnale
acustico.
Assistenza grafica
Completa il segnale acustico, mediante la
visualizzazione sul display di trattini che
rappresentano la distanza tra l'ostacolo e il
veicolo (bianco: ostacoli lontani, arancione:
ostacoli vicini e rosso: ostacoli molto vicini), non
tenendo conto della traiettoria del veicolo.
Quando il veicolo è molto vicino all'ostacolo sul
display appare il simbolo di "Pericolo".
Assistenza al parcheggio anteriore
A complemento dell'assistenza al parcheggio
posteriore, l'assistenza al parcheggio anteriore
si attiva non appena viene rilevato un ostacolo
davanti al veicolo e se la velocità dello stesso
rimane inferiore a 10 km/h.L'assistenza al parcheggio anteriore si
interrompe se il veicolo si ferma per almeno tre
secondi in marcia in avanti, se non è rilevato
alcun ostacolo o quando la velocità supera i
10 km/h.
Il suono diffuso dall'altoparlante
(anteriore o posteriore) permette di
individuare se l'ostacolo, si trova sulla
traiettoria davanti o dietro al veicolo.
Assistenza al parcheggio laterale
Utilizzando quattro sensori supplementari
collocati sui lati dei paraurti anteriori e posteriori,
il sistema registra la posizione di ostacoli fissi
durante la manovra e li segnala quando li rileva
lateralmente al veicolo.
Solo gli ostacoli fissi vengono segnalati
correttamente. Gli ostacoli in movimento
segnalati all'inizio della manovra potrebbero
essere oggetto di errate segnalazioni, mentre
gli ostacoli in movimento che appaiono ai lati
del veicolo e non precedentemente registrati
non saranno segnalati.
Gli oggetti memorizzati durante la
manovra non saranno più conservati
interrompendo il contatto.

140
Guida
Finché al gancio traino è agganciato un
rimorchio, all’inserimento della
retromarcia l' aiuto visivo in retromarcia non
funziona. Il monitoraggio vista posteriore
diventa la vista predefinita.
Se il sistema mostra un
malfunzionamento, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT per evitare problemi di sicurezza.
Raccomandazioni generali
per la manutenzione
In presenza di brutto tempo o in inverno,
accertarsi che i sensori e le telecamere non
siano coperti da fango, brina o neve.
Verificare regolarmente la pulizia delle lenti delle
telecamere.
Se necessario, pulire le telecamere con un
panno morbido e asciutto.

157
Informazioni pratiche
7modalità "free-wheel" (mentre viene trainato,
su un banco a rulli, in un impianto di lavaggio
automatico o durante il trasporto su rotaia o per
mare, ecc.).
La procedura varia secondo il tipo di cambio e di
freno di stazionamento.
Con cambio manuale e
freno di stazionamento
elettrico
/
Procedura di disinserimento
► A motore avviato e premendo il pedale del freno, posizionare il selettore delle marce in folle.► Premendo il pedale del freno, interrompere il contatto.► Rilasciare il pedale del freno, poi interrompere nuovamente il contatto.► Premendo il pedale del freno, premere la leva di comando per disinserire il freno di
stazionamento.
► Rilasciare il pedale del freno, interrompere il contatto.
Ripristino del funzionamento normale
► Premendo il pedale del freno, riavviare il motore.
Con cambio automatico
e freno di stazionamento
elettrico
/
Procedura di rilascio
► Con il motore avviato e il pedale del freno premuto, impostare il selettore delle marce su N.► Con il pedale del freno premuto, interrompere il contatto.► Rilasciare il pedale del freno, quindi reinserire il contatto.► Con il pedale del freno premuto, premere la leva di comando per rilasciare il freno di
stazionamento.
► Rilasciare il pedale del freno, quindi interrompere il contatto.
Ritorno al funzionamento normale
► Con il pedale del freno premuto, avviare il motore.
Apertura e Avviamento a mani libere
Non premere il pedale del freno durante
l'inserimento o l'interruzione del contatto.
Altrimenti, il motore si avvia e sarà necessario
ripetere la procedura.
Consigli per la
manutenzione
Raccomandazioni generali
Rispettare le raccomandazioni indicate di seguito
per evitare di danneggiare il veicolo.
Esterno
Non utilizzare mai una lancia ad alta
pressione nel vano motore. Rischio di
danneggiare i componenti elettrici!
Non lavare il veicolo in pieno sole o con clima eccessivamente freddo.
Quando si lava il veicolo in un impianto
automatico a rulli, assicurarsi che le
porte siano bloccate e, secondo la versione,
allontanare la chiave elettronica.
Quando si utilizza un getto ad alta pressione,
tenere la lancia ad una distanza minima di
30 cm dal veicolo (in particolare in presenza
di vernice scheggiata, sensori o guarnizioni).Pulire immediatamente eventuali macchie
contenenti sostanze chimiche che potrebbero
danneggiare la vernice del veicolo (inclusa
resina di alberi, escrementi di uccelli,
secrezioni di insetti, polline e catrame).
Secondo l'ambiente, pulire il veicolo con
maggiore frequenza per rimuovere evenutali
depositi iodati (nelle aree costiere), fuliggine
(nelle zone industriali), fango e sale (in zone

245
Indice alfabetico
R
Rabbocco AdBlue® 156Radar (avvisi) 111Radio 189–190, 203, 205, 229Radio digitale - DAB (Digital Audio Broadcasting) 190, 204, 230RDS 203, 229–230REF 78
Regolatore di velocità 114–115, 117, 119–120, 124Regolatore di velocità adattativo con funzione Stop 114–115Regolatore di velocità autoadattativo 120Regolatore di velocità programmabile 11 8Regolazione altezza e profondità del volante 44Regolazione degli appoggiatesta 48Regolazione dei fari 70Regolazione dei sedili 42Regolazione del flusso d''aria 59Regolazione della distribuzione d'aria 59Regolazione della posizione dei fari 70Regolazione della temperatura 59Regolazione lombare 42Regolazione mediante riconoscimento del limite di velocità 114–115Reinizializzazione della segnalazione pneumatici sgonfi 11 0Reinizializzazione del telecomando 33Reinnesco circuito carburante 159Retrovisore interno 45
Retrovisori esterni 44–45, 62, 131Ribaltamento dei sedili posteriori 47Ricarica della batteria 175Ricircolo dell''aria 59Riconoscimento dei cartelli stradali 11 5Riconoscimento del limite di velocità 112, 114Riempimento AdBlue® 152, 156Riferimento colore vernice 186Rifornimento carburante 142, 144
Rigenerazione del filtro antiparticolato 153Rilevazione di ostacoli 134Rimontaggio di una ruota 164–166Rimozione del tappetino di rivestimento 48Ripartitore elettronico della frenata (REF) 78Riscaldamento 57–58, 61–64Riscaldamento programmabile 38, 62–64Riscaldamento supplementare 38, 62–64Risparmio energetico (modalità) 148Ruota di scorta 109, 154, 159–160, 163, 166
S
Saturazione del filtro antiparticolato (Diesel) 153Sbloccaggio 24, 27–29Sbloccaggio delle porte dall'interno 33–34Sbloccaggio globale 26, 28Sbloccaggio selettivo delle porte 26, 28Sbrinamento 45, 61Sbrinamento lunotto 44, 62Scatola dei fusibili nel vano motore 171, 173
Scatola fusibili nel cruscotto 171SCR (Riduzione Catalitica Selettiva) 154Sedile anteriore a panchetta da 2 posti 45–47, 83Sedili anteriori 41–43, 45–47Sedili posteriori 41, 45, 47, 89Sedili riscaldati 43Seggiolini classici per bambini 90Seggiolini per bambini 84, 87–91
Segnalazione pneumatici sgonfi 109, 162Segnale d''emergenza 77Sensore di irraggiamento solare 57Sensori (avvisi) 111Serbatoio AdBlue® 156Serbatoio del carburante 142, 144Serbatoio lavacristallo 152Sicurezza bambini 93Sicurezza dei bambini 85, 87–91Sincronizzazione del telecomando 33Sistema antinquinamento SCR 154Sistema attivo di sorveglianza angolo cieco 132Sistema di assistenza alla frenata 78Sistema di sorveglianza angolo morto 131Sistemi di assistenza alla guida (raccomandazioni) 11 0Sistemi di assistenza alla manovra (raccomandazioni) 11 0Sistemi di controllo della traiettoria 78Smontaggio di una ruota 164–166Sorveglianza angoli ciechi 131–132Sostituzione dei fusibili 171–173