Page 16 of 212

14
Strumenti del cruscotto
motore. È essenziale cambiare l'olio appena
possibile.
Questa 2a spia, abbinata alla 1a, si
accende sul quadro strumenti se l'olio
non è stato cambiato e il suo deterioramento ha
superato una nuova soglia. Se questa spia si
accende a intervalli regolari, è necessario
cambiare l'olio appena possibile.
Azzeramento dell’indicatore di manutenzione
Un riparatore qualificato, equipaggiato con
lo strumento di diagnostica, interromperà il
lampeggiamento permanente della spia dopo
ogni manutenzione.
Se la manutenzione del veicolo è stata effettuata
autonomamente, ripristinare l’indicatore di
manutenzione come riportato di seguito:
►
Inserire la chiave nel blocchetto
d’avviamento.
►
Ruotarla nella posizione MAR - ON
.
►
Premere contemporaneamente il pedale del
freno e dell’acceleratore per oltre 15 secondi.
Fare riferimento alla lista di controllo nel
piano di manutenzione del Costruttore,
fornito alla consegna del veicolo.
Promemoria delle
informazioni della
manutenzione
Per accedere in qualunque momento alle
informazioni della manutenzione, premere
brevemente il pulsante MODE (MODALITÀ).
Utilizzare le frecce su/giù per visualizzare gli
intervalli di manutenzione e la qualità dell'olio
motore.
Premendo nuovamente il pulsante MODE
(MODALITÀ) è possibile tornare ai vari menu di
visualizzazione.
Una pressione lunga consente di tornare alla
schermata iniziale.
Menu... Selezionare... Consente di...
Manutenzione Service (miles/ km before
service)
(Manutenzione
(km/miglia
prima della
manutenzione)) Visualizzare
i chilometri/
le miglia
rimanenti da
percorrere
prima del
prossimo
tagliando.
Oil change
(miles/km
before oil
change)
(Cambio olio
(km/miglia
prima del
cambio olio)) Visualizzare
i chilometri/
le miglia
rimanenti da
percorrere
prima del
prossimo
cambio olio.
Per ulteriori informazioni sulla
Configurazione del veicolo (MODE)
(MODALITÀ), fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Page 22 of 212
20
Strumenti del cruscotto
Menu…
Premere... Sottomenu...Premere... Selezionare...Convalidare
e uscireConsente di...
12 Service
(Manutenzione)
Service (miles/
km before
service)
(Manutenzione
(km/miglia
prima della
manutenzione)) Visualizzare i chilometri/
le miglia rimanenti da
percorrere prima del
prossimo tagliando.
Oil change
(miles/km before
oil change)
(Cambio olio
(km/miglia prima
del cambio olio)) Visualizzare i chilometri/
le miglia rimanenti da
percorrere prima del
prossimo cambio olio.
13 Daytime running
lamps (Fari diurni)
ON Attivare/Disattivare i fari
diurni.
OFF
14 Automatic main
beam headlamps
(Fari abbaglianti
automatici)
ON Attivare/Disattivare i fari
abbaglianti
automatici.
OFF
15 Passenger airbag
(P BAG) (Airbag
passeggero (P BAG))
ON Sì Attivare/Disattivare l'airbag
del passeggero.
No
OFF Yes (Sì)
Disattivare l'airbag del
passeggero.
No
Page 81 of 212

79
Guida
6Inserimento della
retromarcia
► Sollevare l'anello sotto la manopola per
inserire la retromarcia.
Non inserirla mai se il veicolo non si è
fermato completamente.
Il movimento deve essere eseguito lentamente,
per ridurre il rumore durante l'inserimento della
retromarcia.
Se il veicolo ne è provvisto, i sensori di
assistenza al parcheggio si attivano
quando la retromarcia è inserita; viene
emesso un segnale acustico.
Per ulteriori informazioni sui Sensori di
assistenza al parcheggio, fare riferimento
alla sezione corrispondente.
Selettore marce (elettrico)
Il selettore delle marce è utilizzato per
comandare il movimento in avanti e in
retromarcia del veicolo.
Tre pulsanti retroilluminati consentono di
selezionare la modalità di guida:
D. Guida (marcia in avanti automatica)
Si accende in verde.
N. Folle
Si accende in bianco.
Per parcheggiare il veicolo o passare alla
modalità ruota libera.
R. Retromarcia
Si accende in rosso.
Display nel retrovisore
interno
Lo stato del selettore marce è visualizzato sul
display integrato nel retrovisore interno:
D : Guida (marcia in avanti automatica)
N : Folle
R : Retromarcia
Funzionamento
Quando il contatto è inserito, il selettore marce è
sempre in modalità N.
►
T
enendo il pedale del freno premuto, premere
il pulsante richiesto per cambiare modalità.
Il pulsante si accende con il colore
corrispondente.
Ogni volta che si cambia modalità, è possibile
udire un breve segnale acustico.
È possibile passare da D a R senza passare
per N.
Non cambiare modalità senza avere
prima immobilizzato completamente il
veicolo.
Se la porta del guidatore è aperta con la
modalità D o R selezionata, il selettore
marce passa automaticamente alla modalità
N. Il messaggio "DRIVE ACTIVE" viene
visualizzato nel retrovisore interno
accompagnato da un segnale acustico.
Frenata rigenerativa
Se il guidatore rilascia il pedale dell'acceleratore
durante la guida, il veicolo genera energia.
Secondo il livello di carica e le condizioni di
guida, l'energia recuperata viene poi utilizzata
per ricaricare la batteria di trazione.
Page 96 of 212

94
Guida
Stato della spia
del pulsanteMessaggio sul display Stato del simbolo sul
displaySegnale
acusticoSignificato
Disattivato - Indicatore/spia di allarme
oppure
lampeggianteSì
Il sistema è attivo e riconosce le condizioni
operative: segnala il movimento di allontanamento
dalla linea a sinistra o a destra.
Attivato Allarme superamento
involontario di linea
disattivato -
NoIl sistema è stato disattivato manualmente.
Sorveglianza angolo
cieco con rilevamento del
rimorchio
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra.
Questo sistema include sensori, situati sul
lato del paraurti posteriore, che eseguono il
monitoraggio delle aree con angoli ciechi.
Avverte il guidatore della presenza di un altro
veicolo (vettura, autocarro, motociclo) nelle aree
nascoste
dal suo campo visivo, durante la guida
e la retromarcia. Se al veicolo è agganciato un rimorchio, l'area
di rilevamento viene estesa alla lunghezza del
rimorchio.
L'allarme viene fornito da una spia fissa che
appare nel retrovisore esterno del lato in