62
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
DISPLAY QUADRO
STRUMENTI
Il veicolo può essere equipaggiato con un
display quadro strumenti, che offre informa-
zioni utili per il conducente. Con il disposi-
tivo di accensione in modalità OFF (Spento),
l'apertura/chiusura di una porta attiva la
visualizzazione del display e sul contachilo-
metri vengono visualizzati i chilometri o le
miglia totali. Il display quadro strumenti è
stato progettato per mostrare informazioni
importanti sui sistemi e sulle funzionalità
della vettura. Con un display interattivo
situato sulla plancia portastrumenti, è possi-
bile controllare i vari sistemi e ricevere noti-
fiche in caso di malfunzionamento sul
display quadro strumenti. I comandi montati
sul volante permettono di scorrere le opzioni
e accedere ai menu principali e ai sotto-
menu. È possibile accedere alle informazioni
specifiche desiderate ed effettuare selezioni
e regolazioni.
Posizione e comandi del display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti è un display inte-
rattivo per il conducente situato nel quadro
strumenti.Display quadro strumenti base
Display quadro strumenti Premium Il menu del display quadro strumenti si
compone delle seguenti voci:
Speedometer (Tachimetro)
Vehicle Information (Informazioni sulla
vettura);
Driver Assist (Assistenza conducente) – se
in dotazione
Fuel Economy (Consumo del carburante)
Trip Information (Dati viaggio)
Stop/Start (Arresto/Avviamento)
Audio
Messages (Messaggi)
Screen Setup (Impostazione schermata)
Il sistema consente al conducente di selezio-
nare le informazioni premendo i seguenti
pulsanti posti sul volante:
1 – Comandi del display quadro strumenti
2 – Schermata del display quadro strumenti
1 – Comandi del display quadro strumenti
2 – Schermata del display quadro strumenti
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 62
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
64
stato che non richiede il cambio marcia per
migliorare il consumo di carburante.
Voci selezionabili dal display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti può essere utiliz-
zato per visualizzare le seguenti voci del
menu principale:
NOTA:
A seconda delle opzioni delle vetture, le
impostazioni delle funzioni possono variare.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Display quadro strumenti" in "Descrizione
della plancia portastrumenti" nel Libretto di
Uso e Manutenzione.
Display diesel
Quando sussistono le condizioni adeguate,
sul display quadro strumenti vengono visua-
lizzati i seguenti messaggi.
Exhaust Filter Nearing Full Safely Drive at
Consistent Speeds to Clear (Filtro di
scarico quasi pieno, guidare la vettura a
velocità costante per pulire il filtro)
Exhaust Filter Full – Power Reduced See
Dealer (Filtro dello scarico pieno – Ridu-
zione della potenza del motore – Rivolgersi
alla Rete assistenziale).
Exhaust System Service Required – See
Dealer (Intervenire sull'impianto di scarico
– Rivolgersi alla Rete Assistenziale)
Exhaust System – Filter XX% Full Service
Required See Dealer (Impianto di scarico
– Filtro pieno al XX% – Richiesto inter-
vento – Rivolgersi alla Rete Assistenziale)
Exhaust System Regeneration in Process
Continue Driving (Rigenerazione impianto
di scarico in corso, proseguire la marcia)
Exhaust System – Regeneration
Completed (Impianto di scarico – Rigene-
razione completata)
Messaggi filtro antiparticolato diesel
(DPF)
Questo motore soddisfa tutte le norme sulle
emissioni dei motori diesel. Per raggiungere
tali standard sulle emissioni, la vettura è
dotata di un motore e di un impianto di
scarico avanzati. Questi impianti sono
perfettamente integrati nella vettura e gestiti
dal modulo di comando gruppo propulsore
(PCM, Powertrain Control Module). Il modulo
PCM controlla la combustione del motore per
consentire al catalizzatore dell'impianto di
scarico di intrappolare e bruciare le sostanze
inquinanti del particolato atmosferico (PM)
senza alcun intervento o interazione da parte
del conducente.
Speedometer
(Tachimetro)
Stop/Start (Arresto/
Avviamento)
Vehicle Info
(informazioni sulla
vettura) Audio
Driver Assist
(Assistenza
conducente) Messages
(Messaggi)
Fuel Economy
(Consumo del
carburante) Screen Setup
(Impostazione
schermata)
Trip
(Contachilometri
parziale) Gear Shift Indicator
(GSI) (Indicatore di
cambio marcia)
AVVERTENZA!
L'impianto di scarico può raggiungere
temperature elevate e può innescare un
incendio qualora si arresti la vettura su
materiale infiammabile. Tenere presente
che anche erba o foglie secche possono
incendiarsi se vengono a contatto con
l'impianto di scarico. Evitare di
parcheggiare la vettura o di utilizzarla dove
l'impianto di scarico potrebbe venire a
contatto con materiale infiammabile.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 64
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
72
– Spia Electronic Park Brake (Freno di
stazionamento elettronico)
Questa spia si accende a indicare che il freno
di stazionamento elettronico non funziona
correttamente ed è necessario un intervento
di manutenzione. Rivolgersi a un centro assi-
stenziale autorizzato.
– Spia Anti-Lock Brake (ABS) (Impianto
frenante antibloccaggio)
La spia segnala eventuali anomalie
nell'impianto frenante antibloccaggio (ABS).
Con il dispositivo di accensione in posizione
RUN (Marcia) o ACC/RUN (Accessori/
Marcia), la spia si accende e può rimanere
accesa anche per quattro secondi.
Il mancato spegnimento della spia ABS o la
sua accensione durante la marcia indica che
la funzione antibloccaggio dell'impianto
frenante è guasta e deve essere riparata al
più presto. In questo caso è comunque possi-
bile usare l'impianto frenante tradizionale a
condizione che la spia Brake (Freni) sia
spenta.
Se la spia ABS non si accende quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN (Acces-
sori/Marcia), far controllare l'impianto
frenante presso la Rete Assistenziale.
– Spia Electronic Stability Control (ESC)
Active (Programma elettronico di stabilità
(ESC) attivo) – se in dotazione
Questa spia indica quando il programma
elettronico di stabilità (ESC) è attivo. La spia
ESC sul quadro strumenti si accende quando
il dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN (Acces-
sori/Marcia) e quando l'ESC viene attivato. A
motore acceso deve spegnersi. L'accensione
continua della spia dell'ESC con il motore
acceso indica che è stata rilevata un'avaria
nel sistema ESC. Se la spia rimane accesa
dopo vari cicli di accensione e dopo vari
chilometri (miglia) percorse a velocità supe-
riori a 48 km/h (30 miglia/h), recarsi al più
presto presso la Rete Assistenziale per far
diagnosticare e risolvere il problema.
La spia "ESC OFF" (ESC disinserito) e la
spia ESC si accendono momentaneamente
ogni volta che il dispositivo di accensione
viene portato su RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia).
Se attivo, il sistema ESC emette un ronzio
o un ticchettio. Questi rumori sono
normali e cesseranno una volta disattivato
il sistema ESC.
Questa spia si accende quando si verifica
un evento ESC.
– Spia Electronic Stability Control (ESC)
OFF (Spegnimento del programma
elettronico di stabilità (ESC)) – se in
dotazione
Questa spia indica che il programma elettro-
nico di stabilità (ESC) è disattivato.
Ogni qualvolta il dispositivo di accensione
viene portato in posizione RUN (Marcia) o
ACC/RUN (Accessori/Marcia), il sistema ESC
si inserisce anche se in precedenza era stato
disinserito.
– Spia Low Fuel (Riserva carburante)
Quando il livello del carburante è pari a circa
7,5 litri (2 galloni), la spia si accende e
rimane accesa finché non si provvede al
rifornimento.
L'avvertenza di riserva del carburante è
accompagnata dall'emissione di un singolo
segnale acustico.
– Spia Low Washer Fluid (Livello liquido
lavacristalli basso) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il livello del
liquido lavacristalli è basso.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 72
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
76
Spie gialle – Spia Active Speed Limiter Fault (Guasto
limitatore di velocità attivo) – se in
dotazione
Questa spia si accende quando viene rilevata
un'anomalia nella funzione Active Speed
Limiter (Limitatore di velocità attivo).
– Spia Forward Collision Warning Off
(Allarme collisione frontale disattivato) – se
in dotazione
Questa spia indica che l'allarme collisione
frontale è disattivato.
– Spia 4WD Low (4WD gamma bassa) – se
in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la trazione a quattro ruote
motrici in modalità gamma bassa. Gli alberi
di trasmissione anteriore e posteriore sono
bloccati insieme meccanicamente in modo
che le ruote anteriori e posteriori girino alla
stessa velocità. La gamma bassa fornisce un
rapporto di riduzione maggiore e quindi una
maggiore coppia trasmessa alle ruote.
Fare riferimento a "Funzionamento della
trazione a quattro ruote motrici" in "Avvia-
mento e funzionamento" per ulteriori infor- mazioni sul funzionamento della trazione a
quattro ruote motrici e sull'uso corretto.
– Spia Rear Axle Lock (Blocco asse
posteriore)
Indica l'attivazione del blocco dell'asse
posteriore.
– Spia Rear Fog (Retronebbia) – se in
dotazione
Questa spia si accende all'inserimento dei
retronebbia.
– Spia Glow Plug (Candele) – se in
dotazione
Quando la temperatura ambiente è inferiore
a -30 °C (-22 °F) e il sensore temperatura
dell'olio indica il mancato utilizzo del riscal-
datore del blocco motore, la vettura impe-
disce l'avviamento del motore. In condizioni
di clima freddo, la spia Glow Plug (Candele)
lampeggia per un massimo di 10 secondi.
Se il riscaldatore del monoblocco è provvisto
di cablaggio, quando la temperatura
ambiente è inferiore a -15 °C (5 °F) sul
quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "Plug In Engine Heater" (Colle-
gare il riscaldatore motore) contemporanea-
mente all'arresto del motore al fine di evitare ritardi di messa in moto al successivo avvia-
mento a freddo.
– Spia Low Diesel Exhaust Emissions
Additive AdBlue® (UREA) (Basso livello
additivo AdBlue® (urea) per emissioni
diesel) – se in dotazione
La spia Low Diesel Exhaust Emissions Addi-
tive AdBlue® (UREA) (Basso livello additivo
AdBlue® (urea) per emissioni diesel) si
accende quando il livello di AdBlue® è
basso.
Riempire il serbatoio AdBlue® non appena
possibile con almeno 5 litri (1,3 galloni) di
AdBlue®.
Se il rifornimento del serbatoio è terminato
ma il livello di AdBlue® nel serbatoio è pari
a zero, potrebbe essere necessario attendere
due minuti prima di avviare la vettura.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Rifornimento della vettura" in "Avviamento e
funzionamento".
– Spia Water In Fuel (Presenza di acqua
nel carburante) – se in dotazione
La spia Water In Fuel (Presenza di acqua nel
carburante) si illumina quando si rileva
acqua nel filtro carburante. Se la spia rimane
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 76