Indice
Informazioni di sicurezza.................1-1
Ulteriori consigli per una guida
sicura ...........................................1-5
Descrizione........................................2-1
Vista da sinistra ...............................2-1
Vista da destra ................................2-2
Comandi e strumentazione .............2-3
Sistema smart key ...........................3-1
Sistema smart key...........................3-1
Raggio d’azione del sistema smart
key ...............................................3-2
Modo di impiego di smart key e
chiavi meccaniche .......................3-3
Smart key ........................................3-5
Sostituzione della batteria della
smart key .....................................3-6
Blocchetto accensione....................3-7
Strumento e funzioni di controllo....4-1
Spie di segnalazione e di
avvertimento ................................4-1
Tachimetro ......................................4-2
Contagiri ..........................................4-3
Display multifunzione ......................4-3
Interruttori manubrio .....................4-12
Leva freno anteriore ......................4-13
Leva freno posteriore ....................4-14
Leva di blocco freno posteriore ....4-14
ABS ...............................................4-15
Sistema di controllo della
trazione ......................................4-16
Tappo serbatoio carburante..........4-18
Carburante ....................................4-19
Tubo di troppopieno del serbatoio
carburante..................................4-21
Convertitori catalitici ....................4-21
Vani portaoggetti ...........................4-22
Parabrezza ....................................4-24
Posizione del manubrio ................4-26
Regolazione degli assiemi
ammortizzatori ...........................4-27
Cavalletto laterale..........................4-28
Sistema d’interruzione circuito
accensione.................................4-29Presa ausiliaria (CC) ..................... 4-31
Per la vostra sicurezza – controlli
prima dell’utilizzo............................. 5-1
Utilizzo e punti importanti relativi
alla guida........................................... 6-1
Avviare il motore ............................. 6-2
Avvio del mezzo .............................. 6-3
Accelerazione e decelerazione ....... 6-3
Frenatura......................................... 6-4
Consigli per ridurre il consumo del
carburante ................................... 6-5
Rodaggio ........................................ 6-5
Parcheggio ...................................... 6-6
Manutenzione e regolazione
periodiche......................................... 7-1
Kit attrezzi ....................................... 7-2
Tabella di manutenzione periodica
per il sistema di controllo
emissioni...................................... 7-3
Tabella manutenzione generale e
lubrificazione ............................... 7-4
Rimozione ed installazione dei
pannelli ........................................ 7-7
Controllo della candela ................... 7-8
Filtro a carboni attivi ....................... 7-9
Olio motore ed elemento filtro
olio ............................................. 7-10
Olio trasmissione finale ................. 7-12
Liquido refrigerante....................... 7-13
Elementi filtranti e tubetti
ispezione e elemento filtrante
carter cinghia trapezoidale ........ 7-15
Controllo del gioco della
manopola acceleratore.............. 7-17
Gioco valvole ................................ 7-18
Pneumatici .................................... 7-18
Ruote in lega ................................. 7-20
Controllo gioco delle leve freno
anteriore e posteriore ................ 7-21
Regolazione del cavo del blocco
freno posteriore ......................... 7-22
Controllo del blocco freno
posteriore .................................. 7-22
UBL1H0H0.book Page 1 Thursday, May 11, 2017 10:32 AM
Indice
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posteriore ................ 7-23
Controllo del livello liquido freni ... 7-23
Cambio del liquido freni ............... 7-24
Controllo della cinghia
trapezoidale............................... 7-25
Controllo e lubrificazione dei
cavi ............................................ 7-25
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo
acceleratore .............................. 7-26
Lubrificazione delle leve freno
anteriore e posteriore ................ 7-26
Controllo e lubrificazione del
cavalletto centrale e del
cavalletto laterale ...................... 7-27
Controllo della forcella.................. 7-28
Controllo dello sterzo ................... 7-28
Controllo dei cuscinetti ruote ....... 7-29
Batteria ......................................... 7-29
Sostituzione dei fusibili ................. 7-31
Fari................................................ 7-32
Luci di posizione anteriori............. 7-33
Fanalino posteriore/stop .............. 7-33
Indicatore di direzione anteriore ... 7-34
Lampadina indicatore di direzione
posteriore .................................. 7-34
Sostituzione della lampada luce
targa .......................................... 7-35
Ricerca ed eliminazione guasti ..... 7-35
Tabelle di ricerca ed eliminazione
guasti ........................................ 7-37
Modalità di emergenza ................ 7-39
Cura e rimessaggio dello
scooter.............................................. 8-1
Verniciatura opaca, prestare
attenzione.................................... 8-1
Cura ................................................ 8-1
Rimessaggio ................................... 8-4
Caratteristiche tecniche.................. 9-1
Informazioni per I consumatori.... 10-1
Numeri d’identificazione ............... 10-1
Connettori diagnostici .................. 10-2Registrazione dei dati del
veicolo ....................................... 10-2
Indice analitico................................ 11-1
UBL1H0H0.book Page 2 Thursday, May 11, 2017 10:32 AM
Descrizione
2-2
2
HAU63391
Vista da destra
2345,61
987
1. Vano portaoggetti posteriore (pagina 4-22)
2. Tappo serbatoio carburante (pagina 4-18)
3. Vano portaoggetti B (pagina 4-22)
4. Parabrezza (pagina 4-24)
5. Batteria (pagina 7-29)
6. Fusibili (pagina 7-31)
7. Cavalletto centrale (pagina 7-27)
8. Elemento filtro aria (destro) (pagina 7-15)
9. Ghiera di regolazione precarica molla ammortizzatore (pagina 4-27)
UBL1H0H0.book Page 2 Thursday, May 11, 2017 10:32 AM
Sistema smart key
3-1
3
HAU76444
Sistema smart key
Il sistema smart key consente di azionare il
veicolo senza utilizzare una chiave mecca-
nica. Inoltre, è disponibile una funzione di
risposta automatica per trovare il veicolo in
un parcheggio. (Vedere pagina 3-5.)
AVVERTENZA
HWA14704
I portatori di pacemaker o defibrilla-
tori cardiaci, e di altri dispositivi
medici elettrici, non devono avvici-
narsi all’antenna montata sul veico-
lo (vedere figura).
Le onde radio trasmesse dall’an-
tenna possono pregiudicare il fun-
zionamento di tali dispositivi, se la
distanza è troppo ravvicinata.I portatori di dispositivi medici elet-
trici devono consultare un dottore
prima di utilizzare il veicolo.
ATTENZIONE
HCA24080
Il sistema Smart Key utilizza onde radio
deboli. Il sistema Smart Key potrebbe
non funzionare nei seguenti casi.
La Smart Key è in un punto esposto
a onde radio di forte intensità o ad
altre interferenze elettromagneti-
che
Si è in prossimità di dispositivi che
emettono onde radio di forte inten-
sità (torri televisive o radio, centrali
elettriche, emittenti radio, aeropor-
ti, ecc.)
Sono presenti o si stanno utilizzan-
do dispositivi di comunicazione,
quali radio e cellulari, in prossimità
della Smart Key
La Smart Key è a contatto o coperta
da un oggetto metallico
Si è in prossimità di altri veicoli do-
tati di sistema Smart Key
In tali situazioni, spostare la Smart Key
in un’altra posizione e ripetere l’opera-
zione. Se continua a non funzionare,
azionare il veicolo in modalità di emer-
genza. (Vedere pagina 7-39.)
1. Smart key
2. Pulsante smart key
1. Blocchetto accensione
2. Pomello blocchetto accensione
1
2
ZAUM1469
2
1
1. Antenna montata sul veicolo
1
UBL1H0H0.book Page 1 Thursday, May 11, 2017 10:32 AM
Sistema smart key
3-4
3
Se la batteria del veicolo è scarica, è possi-
bile utilizzare la chiave meccanica per apri-
re la sella. Oltre alla smart key, portare
con sé anche una chiave meccanica.
In caso di smarrimento della smart key o di
scaricamento della batteria della smart key,
è possibile utilizzare il numero d’identifica-
zione per azionare il veicolo in modalità di
emergenza. (Vedere pagina 7-39.) Annota-
re il numero d’identificazione in caso di
emergenza.
Se si smarrisce la smart key e se non si co-
nosce il numero d’identificazione del siste-
ma smart key, occorre sostituire l’intero
sistema smart key con una spesa conside-
revole. Conservare la scheda con nume-
ro d’identificazione in un luogo sicuro.
ATTENZIONE
HCA21573
La smart key presenta componenti elet-
tronici di precisione. Osservare le se-
guenti precauzioni per prevenire
possibili disfunzioni o danni.
Non collocare o conservare la
smart key in un vano portaoggetti.
Le vibrazioni stradali o il calore ec-
cessivo potrebbero danneggiare la
smart key.
Non far cadere, piegare o sottopor-
re la smart key a forti urti.
Non immergere la smart key in ac-
qua o altri liquidi.
Non collocare oggetti pesanti sulla
smart key o sottoporla a sollecita-
zioni eccessive.
Non lasciare la smart key in luoghi
esposti a luce solare diretta, tempe-
rature o umidità elevate.
Non molare o tentare di modificare
la smart key.
Tenere la smart key lontana da forti
campi magnetici e oggetti magneti-
ci, quali portachiavi, TV e computer.
Tenere la smart key lontana da ap-
parecchiature elettriche medicali.Impedire che oli, agenti di lucidatu-
ra, carburante o prodotti chimici
forti entrino in contatto con la smart
key. Potrebbero scolorire o crepare
il corpo
della smart key.
NOTA
La durata della batteria della smart
key è di circa due anni, ma potrebbe
variare a seconda delle condizioni di
funzionamento.
Sostituire la batteria della smart key
quando la spia sistema smart key lam-
peggia per circa 20 secondi quando si
accende il veicolo o quando la spia
smart key non si accende quando si
preme il tasto smart key. (Vedere pa-
gina 3-6.) Dopo aver sostituito la bat-
teria della smart key, se il sistema
smart continua a non funzionare, con-
trollare la batteria del veicolo e far
controllare il veicolo da un concessio-
nario Yamaha.
Se la smart key riceve continuamente
onde radio, la sua batteria si scariche-
rà rapidamente. (Per esempio, quan-
do collocata nelle vicinanze di
apparecchi elettrici, quali televisori,
radio o computer.)
È possibile registrare fino a sei smart
key per il medesimo veicolo. Rivolger-
si a un concessionario Yamaha per le
smart key di riserva.
Se si perde una smart key, contattare
immediatamente un concessionario
Yamaha per evitare il furto del veicolo.
UBL1H0H0.book Page 4 Thursday, May 11, 2017 10:32 AM
Sistema smart key
3-8
3
NOTA
Non premere ripetutamente la manopola
blocchetto accensione né ruotare il bloc-
chetto accensione indietro e in avanti oltre
l’uso normale. In caso contrario, per pro-
teggere il blocchetto accensione da even-
tuali danni, il sistema smart key si disabilita
temporaneamente e la spia di segnalazione
sistema smart key lampeggia. In questo ca-
so, attendere finché la spia di segnalazione
smette di lampeggiare prima di azionare
nuovamente il blocchetto accensione.
Appresso sono indicate le posizioni del
blocchetto accensione.
HAU76500ON (attivo)
Viene data tensione a tutti i circuiti elettrici
e si può avviare il motore.
Per accendere il veicolo
1. Accendere la smart key e posizionarla
nel raggio d’azione.
2. Premere la manopola blocchetto ac-
censione e la spia smart key si accen-
derà per circa 4 secondi.
3. Mentre la spia di segnalazione siste-
ma smart key è accesa, ruotare il
blocchetto accensione su “ON”. Tutte
le luci indicatori di direzione lampeg-
giano due volte e il veicolo si accende.
NOTA
Se la tensione della batteria del veico-
lo è bassa, le luci indicatori di direzio-
ne non lampeggeranno.
Vedere “Modalità di emergenza” a pa-
gina 7-39 per informazioni sull’accen-
sione del veicolo senza smart key.
HAU76510OFF (inattivo)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi.
Per spegnere il veicolo
1. Con la smart key accesa ed entro il
raggio d’azione, ruotare il blocchetto
accensione su “OFF”.
2. Le luci indicatore di direzione lampeg-
giano una volta e il veicolo si spegne.
NOTA
Quando si ruota il blocchetto accensione
smart key (perché si trova fuori dal raggio di
azione o è stata spenta), il cicalino suonerà
per 3 secondi e la spia sistema smart key
lampeggerà per 30 secondi.
In questi 30 secondi, è possibile azio-
nare liberamente il blocchetto accen-
sione.
Dopo 30 secondi, il veicolo si spegne-
rà automaticamente.
1. Premere.
2. Svoltare.
ZAUM1471
1
2
1. Svoltare.
ZAUM1472
1
UBL1H0H0.book Page 8 Thursday, May 11, 2017 10:32 AM
Strumento e funzioni di controllo
4-5
4
NOTA
Se viene rilevato un problema nell’in-
dicatore livello carburante, tutti i seg-
menti lampeggeranno ripetutamente.
In tal caso, far controllare il veicolo da
un concessionario Yamaha.
Quando nel serbatoio carburante re-
stano circa 2.4 L (0.63 US gal,
0.53 Imp.gal) di carburante, l’ultimo
segmento dell’indicatore livello carbu-
rante inizia a lampeggiare. Il display
passerà automaticamente al conta-
chilometri parziale riserva carburante
“F Trip” e inizierà a conteggiare la di-
stanza percorsa a partire da quel mo-
mento.
Termometro liquido refrigerante
Il termometro liquido refrigerante indica la
temperatura del liquido refrigerante.
Se il segmento superiore lampeggia, arre-
stare il veicolo, spegnere il motore e la-
sciarlo raffreddare. (Vedere pagina 7-38.)
ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare ad azionare il motore in
caso di surriscaldamento.
NOTA
Se viene rilevato un problema nell’in-
dicatore temperatura liquido refrige-
rante, tutti i segmenti lampeggerannoripetutamente. Se questo accade, fare
controllare il veicolo da un concessio-
nario Yamaha al più presto possibile.
La temperatura del liquido refrigerante
varia a seconda delle variazioni clima-
tiche e del carico del motore.
Display contachilometri parziale
Il display contachilometri parziale com-
prende:
totalizzatore contachilometri
contachilometri parziale
contachilometri parziale tempo
contachilometri parziale riserva carbu-
rante
contachilometri parziale cambio olio
contachilometri parziale sostituzione
cinghia trapezoidale
Premere l’interruttore “TRIP” per cambiare
il display tra il totalizzatore contachilometri
“Odo”, il contachilometri parziale “Trip”, il
contachilometri parziale tempo “Trip Time”,
il contachilometri parziale cambio olio “Oil
Trip” e il contachilometri parziale sostituzio-
ne cinghia trapezoidale “V-Belt Trip”
nell’ordine seguente:
Odo → Trip → Trip Time → Oil Trip →
V-Belt Trip → Odo
NOTA
Quando nel serbatoio carburante restano
circa 2.4 L (0.63 US gal, 0.53 Imp.gal) di
1. Termometro liquido refrigerante
ZAUM1484
1
1. Display del contachilometri parziale
ZAUM1485
1
UBL1H0H0.book Page 5 Thursday, May 11, 2017 10:32 AM
Manutenzione e regolazione periodiche
7-3
7
HAU71031
NOTA
I controlli annuali vanno eseguiti ogni anno, a meno che, in loro vece, non si ese-
gua una manutenzione basata sulle distanze.
Da 50000 km (30000 mi), ripetere gli intervalli di manutenzione iniziando da 10000 km
(6000 mi).
Affidare l’assistenza delle posizioni evidenziate da un asterisco ad un concessionario
Yamaha, in quanto richiedono utensili speciali, dati ed abilità tecnica.
HAU71071Tabella di manutenzione periodica per il sistema di controllo emissio-
ni
N. POSIZIONE
1*Circuito del carbu-
rante• Verificare che i tubi benzina non
siano fessurati o danneggiati.
• Sostituire se necessario.√√√√√
2*Candela• Controllare lo stato.
• Regolare la distanza e pulire.√√
• Sostituire.√√
3*Gioco valvole• Controllare e regolare. Ogni 40000 km (24000 mi)
4*Iniezione carbu-
rante• Controllare il regime del mini-
mo.√√√√√√
5*Impianto di scarico• Verificare l’assenza di perdite.
• Serrare se necessario.
• Sostituire la guarnizione se ne-
cessario.√√√√√
6*Sistema di control-
lo emissioni eva-
porative• Controllare che non vi siano
danni al sistema.
• Sostituire se necessario.√√
7*Sistema d’induzio-
ne aria• Controllare che la valvola inter-
dizione aria, la valvola a lamelle
ed il tubo non siano danneggia-
ti.
• Sostituire le parti danneggiate,
se necessario.√√√√√X 1000 km
INTERVENTO DI CONTROLLO
O MANUTENZIONE
X 1000 mi
LETTURA DEL TOTALIZZATORE
CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
1 10203040
0.66121824
UBL1H0H0.book Page 3 Thursday, May 11, 2017 10:32 AM