Strumento e funzioni di controllo
3-2
3
HAU10474
Blocchetto accensione/blocca-
sterzoIl blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono descritte le varie po-
sizioni.NOTARicordarsi di utilizzare la chiave standard
(calotta nera) per l’uso normale del veicolo.
Per ridurre al minimo il rischio di perdere la
chiave di ricodifica (calotta rossa), conser-
varla in un posto sicuro ed usarla soltanto
per riscrivere i codici.
HAU84031
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati e
le luci del veicolo vengono accese. È possi-
bile avviare il motore. La chiave di accen-
sione non può essere sfilata.NOTA Il faro o i fari si accenderanno all’avvio
del motore.
Per evitare che la batteria si scarichi,
non lasciare la chiave sulla posizione
di accensione senza che il motore sia
in funzione.
HAU10662
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10062
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
d ere il controllo d el mezzo o di causare
inci denti.
HAU1068B
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve.
Per bloccare lo sterzo1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. Con la chiave in posizione “OFF”, pre-
mere la chiave e girarla su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.NOTASe lo sterzo non si blocca, provare a rigirare
leggermente il manubrio verso destra.
P
ON
OFF
LOCK
1. Premere.
2. Svoltare.12
UB1JH1H0.book Page 2 Thursday, October 4, 2018 3:36 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-3
3
Per sbloccare lo sterzoDalla posizione “LOCK”, premere la chiave
e girarla su “OFF”.
HAU59680
(Parcheggio)
È possibile accendere le luci d’emergenza
e le luci indicatori di direzione, ma tutti gli
altri impianti elettrici sono inattivi. È possi-
bile sfilare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di
poter girare la chiave su “ ”.
ATTENZIONE
HCA20760
Si si utilizzano le luci d i emergenza o le
luci in dicatori di d irezione per lun ghi pe-
rio di d i tempo, la batteria può scaricarsi.
HAU66055
Interruttori manubrioSinistro Destro
HAU73924
Commutatore luce abba
gliante/anabba-
g liante/interruttore di se gnalazione luce
abba gliante “ / /PASS”
Posizionare questo interruttore su “ ”
per l’abbagliante e su “ ” per l’anabba-
gliante.
Per far lampeggiare l’abbagliante, premere
l’interruttore su “PASS” mentre i fari sono
sull’anabbagliante.
1. Premere.
2. Svoltare.12
1. Interruttore modalità di guida “MODE”
2. Interruttore TCS “ / ”
3. Interruttori del regolatore automatico della velocità
4. Interruttore luci d’emergenza “ ”
5. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
6. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
7. Commutatore luce abbagliante/anabba- gliante/interruttore di segnalazione luce
abbagliante “ / /PASS”
2
3
4
5
1
76
1. Interruttore Arresto/Accensione/ Avviamento “ / / ”
2. Potenziometro “ ”
1
2
UB1JH1H0.book Page 3 Thursday, October 4, 2018 3:36 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-23
3
C.TEMP: temperatura liquido re-
frigerante
TRIP-1: contachilometri parziale
1
TRIP-2: contachilometri parziale
2
ODO: totalizzatore contachilo-
metri
FUEL CON: quantità di carburan-
te consumato
FUEL AVG: consumo medio di
carburante
CRNT FUEL: consumo attuale di
carburante
6. Selezionare 1-2 per impostare la re- stante voce del gruppo DISPLAY-1.
7. Selezionare il simbolo del triangolo per uscire. Per impostare gli altri grup-
pi di visualizzazioni, ripetere la proce-
dura dal punto 3. “Bri
ghtness”
Questo modulo consente di regolare il livel-
lo di luminosità generale della schermata
del display.
Per regolare la luminosità
1. Dalla schermata MENU, selezionare “Brightness”.
2. Selezionare il livello di luminosità desi- derato ruotando il potenziometro e
quindi premendolo brevemente per
confermare l’impostazione. “Grip Warmer Settin
g”
Questo modulo consente di regolare le im-
postazioni basso, medio e alto su 10 livelli
di temperatura.
Per impostare i livelli di temperatura del ri-
scaldatore manopola1. Dalla schermata MENU, selezionare “Grip Warmer Setting”.
DISPLAY-1
1 - 1
A.TEMP
1 - 2
C.TEMP
Display Setting
km/h
GPS
12 :
00
12 :
00
MENU
km/h
BrightnessDisplay SettingShift IndicatorWallpaperUnit
MaintenanceBrightness
12 :
00
km/h
Brightness
2
12 :
00
MENU
km/h
All ResetClock
Grip Warmer Setting
BrightnessDisplay SettingShift IndicatorGrip Warmer Setting
UB1JH1H0.book Page 23 Thursday, October 4, 2018 3:36 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-24
3
2. Selezionare “LO”, “MIDDLE”, o “HI-
GH”.
3. Impostare il livello di temperatura.
4. Per regolare il livello di temperatura per l’impostazione di un altro riscalda-
tore manopola, ripetere la procedura
dal punto 2 oppure selezionare il sim-
bolo del triangolo per uscire da questo
modulo. “Clock”
Questo modulo consente di regolare l’oro-
logio digitale.
Per regolare l’orologio digitale
1. Dalla schermata MENU, selezionare
“Clock”.
2. Quando si seleziona “Clock”, i carat- teri delle ore vengono evidenziati. 3. Impostare l’ora ruotando e quindi pre-
mendo brevemente il potenziometro.
4. Vengono evidenziati i caratteri dei mi- nuti.
5. Impostare i minuti ruotando e quindi premendo brevemente il potenziome-
tro.
HIGH LO
MIDDLE
Level 5Level 1
Level 10
km/h
GPS
12 :
00
Grip Warmer Setting
HIGH LO
MIDDLEkm/h
GPS
12 :
00
Level 5 Level 1
Level 10
Grip Warmer Setting
12
:
00
MENU
km/h
All ResetClock
Grip Warmer Setting
BrightnessDisplay SettingShift Indicator
Clock
12 :
00
Clock
km/h11 34
:
12 :
00
Clock
km/h12 34
:
12 :
00
Clock
km/h12 34
:
UB1JH1H0.book Page 24 Thursday, October 4, 2018 3:36 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-25
3
6. Premere di nuovo brevemente il po-
tenziometro per uscire e tornare alla
schermata MENU.
“All Reset”
Questo modulo contiene la funzione All Re-
set, la quale ripristina tutto, ad eccezione di
totalizzatore contachilometri e orologio di-
gitale, all’impostazione preimpostata in
fabbrica o a quella predefinita.
Selezionare YES per azzerare tutte le op-
zioni. Dopo aver selezionato YES, tutte le
voci vengono ripristinate e viene automati-
camente visualizzata la schermata MENU.
HAU84420
D-mo de (mo dalità di g ui da)Il D-mode è un sistema di prestazioni mo-
tore controllato elettronicamente che con-
sente di selezionare tre modalità: “STD”,
“A” e “B”.
Premere l’interruttore modalità di guida
“MODE” per alternare le modalità. (Vedere
pagina 3-4.)NOTAPrima di usare la modalità di guida D-mo-
de, accertarsi di aver compreso il suo fun-
zionamento insieme al funzionamento
dell’interruttore modalità di guida.Mo dalità “STD”
La modalità “STD” è adatta per varie condi-
zioni di guida. Questa modalità consente al conducente di
godere di una guidabilità regolare e sporti-
va dalla gamma di bassa velocità alla gam-
ma di velocità elevata.
Mo
dalità “A”
La modalità “A” offre una risposta più spor-
tiva del motore nella gamma di velocità da
bassa a media rispetto alla modalità “STD”.
Mo dalità “B”
La modalità “B” offre una risposta relativa-
mente meno netta rispetto alla modalità
“STD” per situazioni di guida che richiedo-
no un comando dell’acceleratore partico-
larmente sensibile.
12 :
00
Clock
km/h12 58
:
1. Interruttore modalità di guida “MODE”
1
UB1JH1H0.book Page 25 Thursday, October 4, 2018 3:36 PM
Manutenzione e regolazione perio diche
6-24
6
Utilizzare solo il li qui do freni pre-
scritto secon do specifica; altrimen-
ti le g uarnizioni in g omma
potrebbero deteriorarsi, causan do
per dite.
Rabboccare con lo stesso tipo di li-
q ui do freni. L’a ggiunta di un li qui do
d ei freni diverso da DOT 4 può cau-
sare una reazione chimica nociva.
Evitare infiltrazioni d’ac qua o di pol-
vere nel serbatoio li qui do freni du-
rante il rifornimento. L’ac qua causa
una notevole ri duzione del punto d i
ebollizione del li qui do e può provo-
care il “vapor lock”, e lo sporco può
intasare le valvole dell’unità i drauli-
ca ABS.ATTENZIONE
HCA17641
Il li qui do freni può danne ggiare le super-
fici verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre imme diatamente l’eventuale li-
q ui do versato.Poiché le pastiglie freni si consumano, è
normale che il livello liquido freni diminuisca
gradualmente. Se il livello del liquido freni è
basso è possibile che le pastiglie dei freni
siano usurate e/o che vi sia una perdita nel
circuito freni; pertanto, assicurarsi di con- trollare il livello d’usura delle pastiglie dei
freni e la presenza di perdite nel circuito fre-
ni. Se il livello del liquido freni cala improv-
visamente, fare controllare il mezzo da un
concessionario Yamaha prima di continua-
re a utilizzarlo.
HAU22734
Cambio
del li qui do freniFar cambiare il liquido freni da un conces-
sionario Yamaha ogni 2 anni. Inoltre, fare
sostituire le guarnizioni di tenuta delle pom-
pe e delle pinze freno, nonché i tubi freno,
agli intervalli elencati qui di seguito o prima
nel caso in cui presentino danni o perdite.
Guarnizioni di tenuta freno: ogni 2 anni
Tubi freni: ogni 4 anni
UB1JH1H0.book Page 24 Thursday, October 4, 2018 3:36 PM