Indice
Informazioni di sicurezza.................1-1
Descrizione........................................2-1
Vista da sinistra ...............................2-1
Vista da destra ................................2-2
Comandi e strumentazione .............2-3
Strumento e funzioni di controllo....3-1
Blocchetto accensione/
bloccasterzo ................................3-1
Spie di segnalazione e di
avvertimento ................................3-2
Strumento multifunzione .................3-4
Interruttori manubrio .....................3-12
Leva frizione ..................................3-13
Pedale cambio ..............................3-13
Leva freno .....................................3-14
Pedale freno ..................................3-14
ABS ...............................................3-15
Tappo serbatoio carburante..........3-16
Carburante ....................................3-16
Tubo di troppopieno del
serbatoio carburante..................3-18
Convertitore catalitico ...................3-18
Sella...............................................3-19
Portacasco ....................................3-20
Cavalletto laterale..........................3-20
Sistema d’interruzione circuito
accensione.................................3-21
Per la vostra sicurezza – controlli
prima dell’utilizzo..............................4-1
Funzionamento e valutazioni
importanti per la guida.....................5-1
Rodaggio .........................................5-1
Avviare il motore..............................5-2
Cambio della marcia .......................5-4
Consigli per ridurre il consumo
del carburante..............................5-5
Parcheggio ......................................5-6
Manutenzione e regolazione
periodiche..........................................6-1
Kit attrezzi .......................................6-2Tabella di manutenzione periodica
per il sistema di controllo
emissioni...................................... 6-3
Tabella manutenzione
generale e lubrificazione .............. 6-4
Rimozione ed installazione delle
carenature ................................... 6-8
Controllo della candela ................... 6-8
Olio motore e elemento filtro olio.... 6-9
Perché Yamalube.......................... 6-12
Liquido refrigerante....................... 6-12
Sostituzione dell’elemento
filtrante e pulizia del tubo di
ispezione ................................... 6-14
Regolazione del regime del
minimo ....................................... 6-14
Regolazione del gioco della
manopola acceleratore.............. 6-15
Gioco valvole ................................ 6-16
Pneumatici .................................... 6-16
Ruote in lega ................................. 6-19
Regolazione del gioco della
leva frizione................................ 6-19
Controllo del gioco della leva
freno anteriore ........................... 6-20
Regolazione del gioco del
pedale freno .............................. 6-21
Interruttori luci stop ...................... 6-21
Controllo delle pastiglie del
freno anteriore e posteriore ....... 6-22
Controllo del livello liquido freni .... 6-23
Cambio del liquido freni ................ 6-24
Tensione della catena ................... 6-24
Pulizia e lubrificazione della
catena di trasmissione .............. 6-26
Controllo e lubrificazione dei
cavi ............................................ 6-26
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo
acceleratore............................... 6-27
Controllo e lubrificazione dei
pedali freno e cambio ................ 6-27
Controllo e lubrificazione delle
leve freno e frizione ................... 6-28
Controllo e lubrificazione del
cavalletto laterale ...................... 6-28
UB6GH0H0.book Page 1 Monday, August 26, 2019 2:28 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-2
3
Per sbloccare lo sterzo
Dalla posizione “LOCK”, spingere la chiave
e girarla su “OFF”.
HAU4939H
Spie di segnalazione e di avverti-
mento
HAU11022Spia indicatore di direzione “ ”
Questa spia lampeggia quando una luce in-
dicatori di direzione lampeggia.
HAU11061Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU11449Spia temperatura liquido refrigerante
“”
Questa spia si accende quando il motore si
surriscalda. Se questo accade, arrestare
immediatamente il motore e lasciarlo raf-
freddare. (Vedere pagina 6-38.)
1. Premere.
2. Svoltare.
12
1. Luce del cambio
2. Spia indicatore di direzione Ž
3. Spia luce abbagliante Ž
4.
anti-bloccaggio (ABS) Ž
5. Spia guasto motore Ž
6. Spia temperatura liquido refrigerante Ž
7. Spia marcia in folle Ž
ZAUM1566
56 72
3
4
1
ABS
UB6GH0H0.book Page 2 Monday, August 26, 2019 2:28 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-3
3
Per i veicoli dotati di ventole radiatore, la
ventola radiatore (o le ventole radiatore) si
accende o si spegne automaticamente in
funzione della temperatura del liquido refri-
gerante.
NOTA
Quando il veicolo è acceso, la spia si ac-
cenderà per qualche secondo e poi si spe-
gnerà. Se la spia non si accende o se la
spia rimane accesa, fare controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare ad azionare il motore in
caso di surriscaldamento.
HAU73172Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se viene rilevata
un’anomalia al motore o a un altro sistema
di comando del veicolo. Se questo accade,
far controllare il sistema diagnostico di bor-
do da un concessionario Yamaha.
NOTA
Quando il veicolo è acceso, la spia si ac-
cenderà per qualche secondo e poi si spe-
gnerà. Se la spia non si accende o se la
spia rimane accesa, fare controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha.
HAU69895Spia ABS “ ”
Questa spia si accende quando si accende
il veicolo per la prima volta e si spegne
dopo aver iniziato a mettersi in marcia. Se
la spia si accende mentre si è in marcia, è
possibile che il sistema frenante anti-bloc-
caggio non funzioni correttamente.
AVVERTENZA
HWA16043
Se la spia ABS non si spegne dopo aver
raggiunto una velocità di 10 km/h
(6 mi/h) oppure se la spia ABS si accen-
de mentre si è in marcia:
Prestare estrema attenzione per
evitare il possibile bloccaggio delle
ruote durante la frenatura di emer-
genza.
Far controllare il veicolo da un con-
cessionario Yamaha il prima possi-
bile.
HAU80372Luce del cambio
È possibile impostare questa spia per ac-
cendersi e spegnersi a velocità del motore
selezionate. (Vedere pagina 3-9.)
NOTA
Quando il veicolo è acceso, la spia si ac-
cenderà per qualche secondo e poi si spe-
gnerà. Se la luce non si accende, fare
controllare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
ABS
UB6GH0H0.book Page 3 Monday, August 26, 2019 2:28 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-15
3
HAU63040
ABS
L’ABS Yamaha (sistema frenante antibloc-
caggio) comprende un sistema elettronico
di comando doppio che agisce indipen-
dentemente sul freno anteriore e su quello
posteriore.
Utilizzare i freni con ABS normalmente,
come si utilizzano i freni tradizionali. All’atti-
vazione dell’ABS, si potrebbero avvertire
delle pulsazioni sulla leva o sul pedale del
freno. In questa situazione, continuare ad
azionare i freni e lasciare che l’ABS inter-
venga; non “pompare” sui freni perché
questa azione ridurrebbe l’efficacia della
frenata.
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che precede, adeguata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lunghe.
Su determinate superfici stradali,
ad esempio su terreni accidentati o
in presenza di ghiaia, la distanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re maggiore rispetto alla distanza di
frenata convenzionale.
L’ABS viene controllato dall’ECU che, in
caso di anomalia, ripristina il tradizionale
funzionamento dell’impianto frenante con-
venzionale.
NOTA
L’ABS esegue un controllo di autodia-
gnosi ogni volta che si riavvia il veicolo
dopo aver girato la chiave su “ON” e il
veicolo raggiunge una velocità di al-
meno 10 km/h (6 mi/h). Durante que-
sto controllo, si può sentire uno
“scatto” dalla centralina idraulica, e se
si aziona anche solo leggermente la
leva freno o il pedale freno, si può av-vertire una vibrazione sulla leva e sul
pedale, ma questi sintomi non sono
indice di anomalia.
Questo ABS prevede una modalità di
prova che consente al pilota di avver-
tire le pulsazioni sulla leva o sul pedale
freno quando l’ABS è attivo. Tuttavia
sono necessari degli attrezzi speciali,
per cui consigliamo di consultare un
concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA20100
Prestare attenzione a non danneggiare il
sensore o il rotore del sensore ruota; la
mancata osservanza di tale precauzione
provoca il funzionamento improprio
dell’ABS.
1. Rotore del sensore ruota anteriore
2. Sensore ruota anteriore
1. Sensore ruota posteriore
2. Rotore del sensore ruota posteriore
ZAUM1734
1
2
ZAUM1590
1
2
UB6GH0H0.book Page 15 Monday, August 26, 2019 2:28 PM
Funzionamento e valutazioni importanti per la guida
5-2
5
In caso di disfunzioni del motore
durante il periodo di rodaggio, fare
controllare immediatamente il mez-
zo da un concessionario Yamaha.HAU86690
Avviare il motore
Il sistema d’interruzione circuito accensio-
ne consente l’avviamento quando:
la trasmissione è in posizione di folle
oppure
la marcia è innestata, il cavalletto late-
rale è alzato e la leva frizione è tirata.
Per avviare il motore
1. Accendere il blocchetto accensione e
posizionare l’interruttore arresto mo-
tore nella posizione di funzionamento.
2. Verificare che le spie di segnalazione e
di avviso si accendano per qualche
secondo e poi si spengano. (Vedere
pagina 3-2.)
NOTA
Non avviare il motore se la spia guasto
motore resta accesa.
La spia ABS deve accendersi e rima-
nere accesa finché il veicolo non rag-
giunge una velocità di 10 km/h
(6 mi/h).
ATTENZIONE
HCA24110
Se una spia d’avvertimento o di segnala-
zione non funziona come precedente-
mente descritto, fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.
3. Mettere la trasmissione in posizione di
folle.
4. Accendere il motore premendo l’inter-
ruttore avviamento.
5. Rilasciare l’interruttore di avviamento
all’avvio del motore o dopo 5 secondi.
Attendere 10 secondi prima di preme-
re di nuovo l’interruttore per consenti-
re il ripristino della tensione della
batteria.
UB6GH0H0.book Page 2 Monday, August 26, 2019 2:28 PM
Manutenzione e regolazione periodiche
6-23
6
HAU40262
Controllo del livello liquido freni
Prima di utilizzare il mezzo, controllare che
il liquido dei freni sia al di sopra del riferi-
mento livello min. Prima di controllare il li-
vello del liquido dei freni, assicurarsi che la
parte superiore del serbatoio sia in posizio-
ne orizzontale. Rabboccare il liquido dei
freni, se necessario.
Freno anteriore
Freno posteriore
AVVERTENZA
HWA16011
Una manutenzione scorretta può causa-
re la riduzione della capacità di frenata.
Rispettare le seguenti precauzioni:Un livello insufficiente del liquido
freni potrebbe provocare l’ingresso
di aria nel circuito freni, causando
una diminuzione delle prestazioni di
frenata.
Pulire il tappo di riempimento prima
di rimuoverlo. Utilizzare solo liquido
dei freni DOT 4 proveniente da un
contenitore sigillato.
Utilizzare solo il liquido freni pre-
scritto secondo specifica; altrimen-
ti le guarnizioni in gomma
potrebbero deteriorarsi, causando
perdite.
Rabboccare con lo stesso tipo di li-
quido freni. L’aggiunta di un liquido
dei freni diverso da DOT 4 può cau-
sare una reazione chimica nociva.
Evitare infiltrazioni d’acq
ua o di pol-
vere nel serbatoio liquido freni du-
rante il rifornimento. L’acqua causa
una notevole riduzione del punto di
ebollizione del liquido e può provo-
care il “vapor lock”, e lo sporco può
intasare le valvole dell’unità idrauli-
ca ABS.
ATTENZIONE
HCA17641
Il liquido freni può danneggiare le super-
fici verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre immediatamente l’eventuale li-
quido versato.
Poiché le pastiglie freni si consumano, è
normale che il livello liquido freni diminuisca
gradualmente. Se il livello del liquido freni è
basso è possibile che le pastiglie dei freni
siano usurate e/o che vi sia una perdita nel
circuito freni; pertanto, assicurarsi di con-
trollare il livello d’usura delle pastiglie dei
freni e la presenza di perdite nel circuito fre-
ni. Se il livello del liquido freni cala improv-
visamente, fare controllare il mezzo da un
concessionario Yamaha prima di continua-
re a utilizzarlo.
1. Riferimento di livello min.
1. Riferimento di livello min.
Liquido freni prescritto secondo
specifica:
DOT 4
1
ZAUM1057
1
UB6GH0H0.book Page 23 Monday, August 26, 2019 2:28 PM
Manutenzione e regolazione periodiche
6-32
6
2. Se la batteria resta inutilizzata per più
di due mesi, controllarla almeno una
volta al mese e caricarla completa-
mente se è necessario.
3. Caricare completamente la batteria
prima dell’installazione.
ATTENZIONE: Quando si installa la
batteria, accertarsi che il blocchet-
to accensione sia spento, poi colle-
gare il cavo positivo prima di
collegare il cavo negativo.
[HCA16842]
4. Dopo l’installazione, verificare che i
cavi batteria siano collegati corretta-
mente ai terminali batteria.
ATTENZIONE
HCA16531
Tenere la batteria sempre carica. Se si
ripone una batteria scarica, si possono
provocare danni permanenti alla stessa.
HAUB1116
Sostituzione dei fusibili
La scatola fusibili si trova sotto la sella. (Ve-
dere pagina 3-19.)
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue.
1. Spegnere il blocchetto accensione e
spegnere il circuito elettrico in que-
stione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installa-
re un fusibile nuovo dell’amperaggio
secondo specifica. AVVERTENZA!
Non utilizzare un fusibile di ampe-
raggio superiore a quello consiglia-
to per evitare di provocare danni
estesi all’impianto elettrico ed
eventualmente un incendio.
[HWA15132]
1. Scatola fusibili
2. Fusibile di riserva
3. Fusibile faro
4. Fusibile centralina ABS
5. Fusibile principale
6. Fusibile del solenoide ABS
7. Fusibile motorino ABS
8. Pinze per fusibili
157.52 1
5 7.51
5 30302
1
8
76543
2
UB6GH0H0.book Page 32 Monday, August 26, 2019 2:28 PM
Manutenzione e regolazione periodiche
6-33
6
3. Accendere il blocchetto accensione e
poi il circuito elettrico in questione per
controllare se il dispositivo funziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi-
to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAUN2261
Luci veicolo
Questo modello è dotato di luci LED per i
fari, le luci di posizione anteriore e la lampa-
da biluce fanalino/stop. Se una luce non si
accende, controllare il fusibile e fare con-
trollare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
ATTENZIONE
HCA16581
Non attaccare nessun tipo di pellicola
colorata o di adesivo sulla lente faro.
Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:
15.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS:
30.0 A
Fusibile del solenoide ABS:
15.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
2.0 A
Fusibile del faro:
7.5 A
1. Luce di posizione anteriore
2. Faro
21
UB6GH0H0.book Page 33 Monday, August 26, 2019 2:28 PM