3614-6. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
YARIS_F_OM_Europe_OM52A94L■Rumore di funzionamento dell’EPS
Quando si gira il volante, è possibile udire un rumore di motorino elettrico (ronzio). Ciò
non indica la presenza di un malfunzionamento.
■Riattivazione automatica dei sistemi TRC e VSC
Dopo aver disattivato i sistemi TRC e VSC, questi si riattiveranno automaticamente
nelle seguenti situazioni:
●Quando la chiave nel blocchetto di accensione si trova sulla posizione “LOCK”
●Se si disattiva il solo sistema TRC, esso si riattiverà quando la velocità del veicolo
aumenta
Se si disattivano insieme i sistemi TRC e VSC, questi non si riattiveranno
automaticamente anche quando la velocità del veicolo aumenta.
■Efficienza ridotta del sistema EPS
Quando il sistema rileva comandi di sterzata ripetuti per un periodo di tempo
prolungato, l’efficienza del sistema EPS viene ridotta per impedirne il
surriscaldamento. Di conseguenza, il volante potrà risultare duro.
In tal caso, evitare eccessive sollecitazioni dello sterzo o arrestare il veicolo
spegnendo il motore. Il sistema EPS dovrebbe ritornare nella sua condizione normale
entro 10 minuti.
■Condizioni di funzionamento del segnale del freno d’emergenza
Se risultano soddisfatte le tre condizioni seguenti, si attiva il segnale di frenata
d’emergenza:
●Le luci intermittenti di emergenza sono spente
●La velocità effettiva del veicolo è superiore a circa 55 km/h
●Il pedale del freno viene premuto in modo tale per cui il sistema valuta, dalla
decelerazione del veicolo, che si tratta di una frenata improvvisa
■Annullo, da parte del sistema automatico, del segnale di frenata d’emergenza
Il segnale di frenata d’emergenza si disinserirà in una delle condizioni seguenti:
●Le luci intermittenti di emergenza sono accese
●Il pedale del freno viene rilasciato
●Il sistema valuta, dalla decelerazione del veicolo, che non si tratta di una frenata
improvvisa
4917-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
YARIS_F_OM_Europe_OM52A94L
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi e fluidi che potrebbero muoversi in modo
repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettricamente. Al fine di evitare lesioni gravi o mortali,
osservare le seguenti precauzioni.
■ Quando si lavora sul vano motore
● Tenere mani, vestiario ed utensili lontano dal ventilatore in funzione e dalla cinghia
di trasmissione del motore.
● Prestare attenzione a non toccare il motore, il radiatore, il collettore di scarico, ecc.
subito dopo la guida in quanto potrebbero essere caldi. Anche l’olio ed altri fluidi
potrebbero essere molto caldi.
● Non lasciare all’interno del vano motore oggetti facilmente infiammabili, come carta
e stracci.
● Non fumare, provocare scintille o esporre una fiamma aperta al carburante o alla
batteria. Le esalazioni di carburante e batteria sono infiammabili.
● Usare la massima cautela mentre si lavora sulla batteria. Essa contiene acido
solforico tossico e corrosivo.
● Fare attenzione in quanto il fluido dei freni può provocare lesioni alle mani o agli
occhi e danneggiare le superfici verniciate. Se il liquido entra a contatto con le mani
o gli occhi, sciacquare immediatamente la zona interessata con acqua pulita.
Se la situazione non dovesse migliorare, recarsi da un medico.
■ Quando si lavora vicino alla ventola di raffreddamento elettrica o alla griglia del
radiatore
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente
Verificare che la chiave si trovi in posizione “LOCK” nel blocchetto di accensione.
Con la chiave nel blocchetto di accensione in posizione “ON”, la ventola di
raffreddamento elettrica potrebbe automaticamente iniziare a girare quando è attivo
il condizionamento aria e/o la temperatura del refrigerante è elevata. ( P. 5 0 4 )
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
Controllare che la chiave nel blocchetto di accensione sia in posizione di
spegnimento.
Con l’interruttore motore in modalità IGNITION ON, la ventola di raffreddamento
elettrica potrebbe iniziare a girare automaticamente se il condizionamento aria è
attivo e/o la temperatura del refrigerante è elevata. ( P. 504)
■ Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare che il materiale volante o in caduta, liquido
vaporizzato, ecc. penetrino negli occhi.
5127-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_F_OM_Europe_OM52A94L■
Modalità di inizializzazione del sistema di controllo pressione
pneumatici
Parcheggiare il veicolo in un luogo sicuro e posizionare l’interruttore
motore nella posizione “LOCK” (veicoli senza sistema di entrata e
avviamento intelligente) oppure spegnerlo con sistema di entrata e
avviamento intelligente).
L’inizializzazione non può essere effettuata mentre il veicolo è in movimento.
Regolare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici al livello indicato con
pneumatici a freddo. (P. 661)
Accertarsi di regolare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici al livello indicato
con pneumatici a freddo. Il sistema di controllo pressione pneumatici funzionerà
sulla base di questo livello di pressione.
Posizionare l’interruttore motore nella posizione “ON” (veicoli senza
sistema di entrata e avviamento intelligente) o in modalità IGNITION
ON (veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente).
Premere e tenere premuto
l’interruttore di reset del
controllo pressione pneumatici
fino a quando la relativa spia
lampeggia lentamente per
3volte.
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente: Attendere
alcuni minuti con la chiave nel blocchetto di accensione in posizione
“ON” e poi ruotare la chiave in posizione “ACC” o “LOCK”.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente: Attendere
alcuni minuti con l’interruttore motore nella modalità IGNITION ON e poi
spegnere l’interruttore motore.
1
2
3
4
5
5357-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
YARIS_F_OM_Europe_OM52A94L
Filtro aria condizionata
Portare la chiave nel blocchetto di accensione nella posizione “LOCK”
(veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente) oppure spento
(veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente).
Aprire il vano portaoggetti e far
uscire lo smorzatore.
Premere entrambi i lati del vano
portaoggetti per scollegare le staffe
di fermo superiori.
Estrarre il vano portaoggetti e
scollegare le staffe di fermo
inferiori.
Per poter mantenere la sua efficienza, il filtro aria condizionata deve
essere sostituito regolarmente.
Metodo di rimozione
1
2
3
4
5427-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_F_OM_Europe_OM52A94L
Controllo e sostituzione dei fusibili
Portare la chiave nel blocchetto di accensione nella posizione “LOCK”
(veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente) oppure spento
(veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente).
Aprire il coperchio della scatola fusibili.
Vano motore: scatole fusibili tipo A e B
Scatola fusibili tipo A
Premere la linguetta e sollevare lo sportello.
Scatola fusibili tipo B
Premere la linguetta e sollevare lo sportello.
Se uno qualsiasi dei componenti elettrici non funziona, potrebbe
essersi bruciato un fusibile. Se ciò accade, controllare e sostituire tutti
i fusibili necessari.
1
2
1
2
5798-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se sono presenti anomalie
YARIS_F_OM_Europe_OM52A94L
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■ Durante il traino del veicolo
■ Durante il traino
● Se il traino avviene mediante cavi o catene, evitare le partenze brusche, ecc. che
sottoporrebbero ad eccessive sollecitazioni gli occhielli di traino, i cavi o le catene.
Gli occhielli, i cavi o le catene di traino si potrebbero danneggiare e i pezzi che si
dovessero staccare potrebbero colpire le persone e causare gravi danni.
● Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente: Non portare la chiave
nel blocchetto di accensione in posizione “LOCK”.
Esiste la possibilità che il volante si blocchi e non possa essere azionato.
● Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente: Non spegnere l’Interruttore
motore.
Esiste la possibilità che il volante si blocchi e non possa essere azionato.
■ Installazione degli occhielli di traino sul veicolo
Controllare che gli occhielli di traino siano fissati saldamente.
In caso contrario, potrebbero allentarsi durante l’operazione di traino.
Assicurarsi che il trasporto del veicolo
avvenga con le ruote anteriori oppure con
tutt’e quattro le ruote staccate da terra. Se il
veicolo viene trainato con le ruote anteriori a
contatto con il suolo, il gruppo motore-
trasmissione e le parti collegate potrebbero
rimanere danneggiati.
5808-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
YARIS_F_OM_Europe_OM52A94L
NOTA
■Per evitare danni al veicolo quando viene trainato con un carro attrezzi con
sollevamento ruote
● Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente: Non trainare il veicolo
dalla parte posteriore mentre la chiave nel blocchetto di accensione si trova in
posizione “LOCK” o se la chiave è stata rimossa.
Il meccanismo di bloccaggio dello sterzo non è abbastanza forte da mantenere
diritte le ruote anteriori.
● Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente: Non trainare il veicolo dalla
parte posteriore quando l’interruttore motore è spento. Il meccanismo di bloccaggio
dello sterzo non è abbastanza forte da mantenere diritte le ruote anteriori.
● Quando si solleva il veicolo, mantenere un’altezza dal terreno adeguata per
trainare il veicolo rialzato sul lato opposto. Senza un’altezza dal terreno adeguata,
il veicolo potrebbe subire danni mentre viene trainato.
■ Per evitare di danneggiare il veicolo quando si effettua il traino con un carro
attrezzi con sollevatore
Non trainare mai con un carro attrezzi con sollevatore, né dalla parte anteriore né
dalla parte posteriore.
■ Per evitare di danneggiare il veicolo durante il traino di emergenza
Non assicurare cavi o catene ai componenti delle sospensioni.
5828-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
YARIS_F_OM_Europe_OM52A94L
Sistema di arresto della pompa carburante
Seguire la procedura sottostante al fine di riavviare il motore dopo che il
sistema è stato attivato.
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente
Portare la chiave nel blocchetto di accensione in posizione “ACC” o
“LOCK”.
Riavviare il motore.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
Portare l’interruttore motore in modalità ACCESSORY oppure spegnerlo.
Riavviare il motore.
Per minimizzare il rischio di perdite di carburante quando il motore si
arresta o quando un airbag si gonfia in seguito ad una collisione, il
sistema di arresto della pompa car burante interrompe l’alimentazione
di carburante al motore.
NOTA
■ Prima di avviare il motore
Controllare il terreno sotto il veicolo.
Se si verificano perdite di carburante sul terreno, ciò significa che l’impianto di
alimentazione carburante è danneggiato e deve essere riparato. Non riavviare il
motore.
1
2
1
2