2
■Panoramica
Etichette 4
■Guida Eco
Eco-coaching 8
1Strumentazione
Quadro strumenti 9Indicatori e spie di allarme 11Spie 17Computer di viaggio 22Impostazione della data e dell'ora 23
2Accesso
Chiave elettronica con funzione telecomando e chiave integrata, 24Procedure di backup 29Bloccaggio / sbloccaggio centralizzato 32Porte 34Raccomandazioni generali per le porte laterali scorrevoli 34
Allarme 36Finestrini elettrici 38Inclinazione dei cristalli delle porte posteriori 39
3Ergonomia e comfort
Raccomandazioni generali per i sedili 40Sedili anteriori 41Regolazione del volante 43Specchietti 44Sedile a panca posteriore (fila 2) 45
Sedili posteriori (fila 2) 46Sedili posteriori (fila 3) 47Fissaggi interni 50Ripiano di copertura bagagli a due posizioni (amovibile) 56Copribagagli (7 posti) 56Triangolo di avvertenza 57Riscaldamento e ventilazione 58Riscaldamento 59Aria condizionata manuale 59Aria condizionata automatica bi-zona 60Disappannamento - sbrinamento anteriore 62Disappannamento - sbrinamento lunotto 63Riscaldamento e aria condizionata lato posteriore 64Sistema di riscaldamento/ventilazione aggiuntivo 64
4Illuminazione e visibilità
Leva di comando luci 68Indicatori di direzione 69Accensione automatica dei fari 69
Luci diurne / luci laterali 70Luci di stazionamento 70Regolazione automatica dei fari 71Regolazione dell'altezza dei fari 73Leva di comando tergicristalli 73Sostizione della spazzola di un tergicristallo 75Tergitura automatica 76
5Sicurezza
Raccomandazioni generali di sicurezza 77
Chiamata di emergenza o di assistenza 77Luci di stazionamento 80Avvisatore acustico 80Controllo elettronico della stabilità (ESC) 80Advanced Grip Control 83Hill Assist Descent Control (discesa assistita) 84Cinture di sicurezza 85Airbag 88Seggiolini per bambini 91Disattivazione dell'airbag passeggero anteriore 94Seggiolini per bambini ISOFIX 97Seggiolini per bambini i-Size 101Bloccaggio manuale per bambini 102Bloccaggio elettrico per bambini 102
6Guida
Raccomandazioni di guida 103Avviamento/arresto del motore 105Freno di stazionamento manuale 109Freno di stazionamento elettrico 11 0Assistenza alla partenza in salita 11 3
Cambio manuale a 5 velocità 11 4Cambio manuale a 6 velocità 11 4Cambio automatico 11 5Spia di efficienza marcia 11 9Stop & Start 11 9Rilevamento bassa pressione degli pneumatici 121Head-up display 123Uso degli ausili alla guida e alla
manovra - Raccomandazioni generali. 124
4
Etichette
Sezione "Raccomandazioni generali per i sedili":
Sezione "Riscaldamento / ventilazione aggiuntivi":
Sezione "Disattivazione dell'airbag passeggero anteriore":
Sezione "Seggiolini di sicurezza per bambini ISOFIX":
Sezione "Bloccaggio manuale per bambini":
Sezione "Freno di stazionamento elettrico":
Sezioni "Cofano" e "Sostituzione di una
lampadina":
Sezione "Batteria da 12 V":
Sezioni "Kit di riparazione temporanea forature" e "Ruota di scorta":
5
Panoramica
Strumentazione e
comandi
1.Rilascio del cofano
2.Fusibili della plancia
3.Avvisatore acustico
4.Quadro strumenti
5.AllarmeLuce di cortesiaVisualizzazione spia di allarme per le cinture di sicurezza e l'airbag del passeggero anterioreComando pannello parasole del tetto panoramicoSpecchietto retrovisore internoSpecchietto di monitoraggioPulsante di chiamata di emergenza
6.Schermo monocromatico con sistema audioTouch screen con TOYOTA Connect Radio o TOYOTA Connect Nav
7.Porta USB
8.RiscaldamentoAria condizionata manualeAria condizionata automatica bi-zonaDisappannamento - sbrinamento anterioreDisappannamento - sbrinamento posteriore
9.Freno di stazionamento elettricoPulsante "START/STOP"
10.Cambio
11 .Presa a 12 V
12.Presa accessori a 230 V
13.Cassetto portaoggettiPorta USB (all'interno del cassetto portaoggetti)
14.Cassetto portaoggetti
15.Disattivazione dell'airbag del passeggero anteriore (sul lato del cassetto portaoggetti, con la portiera aperta)
Comandi al volante
1.Leva di comando illuminazione esterna / indicatori di direzionePulsante di attivazione riconoscimento vocale
2.Leva di comando tergicritalli / lavaparabrezza / computer di viaggio
3.Comandi per selezionare le sorgenti multimediali (SRC), gestore la musica (LIST) e gestire le chiamate (simbolo "telefono")
4.Comandi del limitatore di velocità / controllo velocità di crociera programmabile / Regolatore di velocità adattativo
5.Rotella di selezione modalità di visualizzazione quadro strumenti
6.Comando vocaleRegolazione del volume
7.Comandi di impostazione sistema audio
14
Il rilevamento bassa pressione di gonfiaggio non viene più monitorato.Controllare la pressione degli pneumatici non appena possibile, quindi eseguire (3).
Sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS)Fissa.Il sistema frenante antibloccaggio ruote presenta un guasto.Il veicolo mantiene la frenata convenzionale.Guidare con attenzione a velocità moderata, quindi eseguire (3).
Allarme Rischio Collisione / Active Safety BrakeFissa, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.Il sistema è stato attivato tramite il menu di configurazione veicolo.Lampeggiante.Il sistema è attivo.Il veicolo frena leggermente per diminuire la velocità di collisione con il veicolo che precede.
Fissa, accompagnata da un messaggio e da un segnale acustico.Il sistema presenta un guasto.Eseguire (3).Fissa.Il sistema ha un'anomalia.Se queste spie si accendono dopo l'arresto e il riavviamento del motore, eseguire (3).
Filtro antiparticolato (diesel)Fissa, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul rischio di blocco del filtro antiparticolato.Il filtro antiparticolato sta iniziando a saturarsi.Non appena le condizioni del traffico lo consentono, rigenerare il filtro guidando a una velocità minima di 60 km/h fino a quando la spia non si spegne.Fissa, accompagnata da un segnale acustico e un messaggio che segnala che il livello di additivo nel filtro antiparticolato è troppo basso.È stato raggiunto il livello minimo di additivo nel serbatoio.Rabboccare quanto prima: eseguire (3).
AirbagFissa.Uno degli airbag o dei pretensionatori pirotecnici delle cinture di sicurezza è difettoso.Eseguire (3).
Airbag passeggero anteriore (ON)
Fissa.L'airbag passeggero anteriore è attivato.Il comando è in posizione "ON".In questo caso, NON installare un seggiolino per bambini "rivolto indietro" sul sedile del passeggero anteriore - Rischio di gravi lesioni!
Airbag passeggero anteriore (OFF)Fissa.L'airbag passeggero anteriore è disattivato.Il comando è in posizione "OFF".È possibile installare un seggiolino per bambini "rivolto indietro", a meno che non sia presente un guasto degli airbag (spia airbag accesa).
Regolazione anti-slittamento (ASR) / Controllo dinamico della stabilità (DSC)Fissa.Il sistema è disattivato.Premere il pulsante per riattivarlo.Il sistema DSC/ASR si attiva automaticamente all'avviamento del veicolo e a partire da 50 km/h circa.Lampeggiante.La regolazione DSC/ASR viene attivata in caso di perdita di aderenza o della traiettoria.Fissa.Il sistema DSC/ASR ha un'anomalia.Eseguire (3).
Assistenza alla partenza in salitaFissa, accompagnata dal messaggio "Anomalia sistema anti-ribaltamento".Il sistema ha un'anomalia.Eseguire (3).
78
L'accensione della spia e un messaggio vocale confermano che è stata effettuata la chiamata al call center di "Chiamata d'emergenza localizzata".*.► L'ulteriore pressione annulla immediatamente la richiesta.La spia rimane accesa fino al termine della chiamata."Chiamata d'emergenza localizzata" geolocalizza immediatamente il veicolo e contatta il conducente nella lingua di quest'ultimo**, and - se necessario - richiede che vengano inviati i servizi di emergenza pertinenti**. Nei paesi in cui il servizio non è disponibile o quando il servizio di geolocalizzazione è stato espressamente rifiutato, la chiamata viene instradata direttamente ai servizi di emergenza (112) senza informazioni sulla posizione del veicolo.
WARNI NG
Se la centralina airbag rileva un impatto, viene effettuata automaticamente una chiamata di emergenza, indipendentemente dall'attivazione degli airbag.
* In conformità alle condizioni generali dell'uso del servizio, disponili presso i concession\
ari e soggetti a limitazioni tecnologiche e tecniche.
** A seconda della copertura geografica di "Chiamata d'emergenza localizzata" e della lingua nazionale ufficiale scelta dal conducente del veicolo.
L'elenco dei paesi coperti e dei servizi telematici forniti è disponibile presso i concessionari o sul sito W eb del proprio paese.
*** In conformità alle condizioni generali dell'uso del servizio, disponili presso i concessi\
onari e soggetti a limitazioni tecnologiche e tecniche.
**** Nelle aree coperte da "Chiamata d'emergenza localizzata". L'elenco dei paesi coperti e dei servizi telematici forniti è disponibile presso i concessionari o sul sito W eb del proprio paese.
Funzionamento del sistema
– Spia accesa al (per 3 secondi) all'inserimento dell'accensione: il sistema funziona correttamente.– Spia rossa fissa: anomalia del sistema.– Spia rossa lampeggiante: sostituire la batteria di back-up.Negli ultimi 2 casi, i servizi di chiamata di emergenza e assistenza potrebbero non funzionare.Rivolgersi a un riparatore qualificato prima possibile.
NOTIC E
Il guasto del sistema non impedisce la guida del veicolo.
Chiamata di emergenza o
di assistenza (tipo 2)
Chiamata d'emergenza
localizzata (PE112)
► In caso di emergenza, premere questo pulsante per ulteriori 2 secondi.L'accensione della spia e un messaggio vocale confermano che è stata effettuata la chiamata ai servizi di emergenza***."Chiamata d'emergenza localizzata" localizza immediatamente il veicolo e mette in contatto il conducente con i servizi di emergenza appropriati****.
79
Sicurezza
5
► L'ulteriore pressione annulla immediatamente la richiesta.La spia lampeggia quando i dati del veicolo vengono inviati, quindi rimane accesa una volta stabilita la comunicazione.
WARNI NG
Se la centralina airbag rileva un impatto, viene effettuata automaticamente una
chiamata di emergenza, indipendentemente dall'attivazione degli airbag.
NOTIC E
"Chiamata d'emergenza localizzata" è un servizio ad accesso gratuito.
Funzionamento del sistema
– All'inserimento dell'accensione, se la spia si accende in rosso, quindi in verde e successivamente si spegne: il sistema funziona correttamente.– Se la spia è rossa fissa: anomalia del sistema– Se la spia lampeggia in rosso: sostituire la batteria di emergenza. Negli ultimi due casi, i servizi di chiamata di emergenza e assistenza potrebbero non
funzionare.Rivolgersi a un concessionario o a un riparatore qualificato prima possibile.
NOTIC E
Il guasto del sistema non impedisce la guida del veicolo.
NOTIC E
Elaborazione datiL'elaborazione delle informazioni personali da parte del sistema "Chiamata d'emergenza localizzata" (PE112) è conforme agli standard di protezione dei dati personali stabiliti dalla Normativa 2016/679 (GDPR) e dalla Direttiva 2002/58/EC del Parlamento Europeo e del Consiglio e, in particolare, cerca di proteggere gli interessi vitali del soggetto dei dati, in conformità all'articolo 6.1, paragrafo d) della Normativa 2016/679.L'elaborazione delle informazioni personali è strettamente limitata alla gestione del sistema "Chiamata d'emergenza localizzata" utilizzato con il numero univoco europeo per
le chiamate di emergenza "112".Il sistema "Chiamata d'emergenza localizzata" è in grado di raccogliere ed elaborare solo i seguenti dati relativi al veicolo: numero di telaio, tipo (veicolo per passeggeri o veicolo commerciale leggero), tipo di alimentazione, le tre posizioni più recenti e la direzione di viaggio nonché il log file con data e ora della
registrazione dell'attivazione automatica del sistema.I destinatari dei dati elaborati sono i centri di gestione delle chiamate di emergenza designati dalle rispettive autorità nazionali nel territorio in cui si trovano e che si occupano delle priorità di ricezione nonché della gestione delle chiamate al numero di emergenza "112".
NOTIC E
Archiviazione dei datiI dati contenuti nella memoria del sistema non sono accessibili dall'esterno del sistema fino a quando non viene effettuata una chiamata. Il sistema non è tracciabile e non viene costantemente monitorato nella sua normale modalità operativa. I dati presenti nella memoria interna del sistema vengono cancellati automaticamente e di continuo. Vengono memorizzate le tre posizioni più recenti del veicolo.Quando viene attivata una chiamata di emergenza, il registro dati viene memorizzato per non più di 13 ore.
87
Sicurezza
5
Spie delle cinture di
sicurezza
1.Spia della cintura di sicurezza anteriore sinistra (o in base al paese, spia del conducente).
2.Spia della cintura di sicurezza anteriore destra (o in base al paese, spia del conducente).
3.Spia della cintura di sicurezza posteriore destra (fila 2).
4.Spia della cintura di sicurezza posteriore centrale (fila 2).
5.Spia della cintura di sicurezza posteriore sinistra (fila 2).
A velocità superiori a 20 km/h, la spia di allarme lampeggia per 2 minuti, accompagnata dall'emissione di un segnale acustico. Una volta trascorsi questi 2 minuti, la spia rimane accesa fino a quando il conducente o il passeggero anteriore e/o i passeggeri posteriori non
allacciano la relativa cintura.
Spie delle cinture di sicurezza
anteriori
Quando si inserisce l'accensione, la spia 1 si accende nel quadro strumenti e la spia corrispondente (1 o 2) si accende in rosso nel display delle spie di allarme per le cinture di sicurezza e l'airbag del passeggero anteriore se le cinture di sicurezza del conducente e/o dei passeggeri non sono allacciate o sganciate.
Spie delle cinture di sicurezza
posteriori
La spia corrispondente (da 3 a 5) si accende in rosso nel display delle spie di allarme per le cinture di sicurezza e l'airbag del passeggero anteriore se uno o più passeggeri posteriori (fila 2) slacciano la cintura di sicurezza.
NOTIC E
Queste spie delle cinture di sicurezza si applicano solo alla fila 2.
Consiglio
WARNI NG
Prima di partire, il conducente deve accertarsi che i passeggeri indossino correttamente le cinture di sicurezza e che siano tutte allacciate.Qualunque sia il sedile occupato all'interno del veicolo, allacciare la cintura di sicurezza,
anche per brevi tragitti.Non scambiare le fibbie delle cinture di sicurezza poiché perderebbero di efficienza.Prima e dopo l'uso, assicurarsi che la cintura sia riavvolta correttamente.Dopo l'abbattimento o lo spostamento di un sedile o di un sedile a panca posteriore, assicurarsi che la cintura di sicurezza sia posizionata riavvolta correttamente.
WARNI NG
InstallazioneLa parte inferiore della cinghia deve essere posizionata più in basso possibile rispetto al bacino.La parte superiore deve essere posizionata nell'incavo della spalla.Affinché possa garantire la propria efficienza,
una cintura di sicurezza deve:– essere più aderente possibile al corpo,
88
– essere tirata di fronte a sé con un movimento agevole, verificando che non si attorcigli,– essere usata per garantire la sicurezza di una sola persona,– non deve mostrare tagli o sfilacciature,– non deve essere convertita o modificata affinché non influenzi le relative prestazioni.
WARNI NG
Raccomandazioni per i bambiniUtilizzare un seggiolino di sicurezza per bambini idoneo se il passeggero ha meno di 12 anni o una statura inferiore a un metro e mezzo.Non utilizzare mai la stessa cintura di sicurezza per proteggere più di un bambino.Non tenere mai un bambino in braccio.Per ulteriori informazioni sui Seggiolini per bambini, fare riferimento alla sezione corrispondente.
WARNI NG
ManutenzioneIn conformità alle normative di sicurezza correnti, per tutte le riparazioni sulle cinture di
sicurezza del veicolo, rivolgersi a un'officina qualificata che abbia le competenze e l'attrezzatura necessarie, uguali a quelle che
un concessionario TOYOTA è in grado di fornire.Far controllare le cinture di sicurezza regolarmente da un concessionario TOYOTA o da un'officina qualificata, in particolare se le cinghie sono danneggiate.Pulire le cinghie delle cinture di sicurezza con acqua saponata o detergente per tessuti in vendita presso i concessionari TOYOTA.
WARNI NG
In caso di impattoA seconda della natura e della gravità degli impatti, il dispositivo pretensionatore pirotecnico potrebbe attivarsi prima e indipendentemente dall'attivazione dell'airbag. L'attivazione dei pretensionatori è accompagnata da una leggera fuoriuscita di fumo non nocivo e di rumore, a causa dell'attivazione della cartuccia pirotecnica incorporata nel sistema.
In tutti i casi, la spia dell'airbag si accende.A seguito di un impatto, far controllare il sistema delle cinture di sicurezza e, se necessario, farle sostituire, da un concessionario TOYOTA o da un'officina qualificata.
Airbag
Sistema progettato per contribuire a migliorare la sicurezza degli occupanti (ad eccezione del sedile centrale della fila 2) in caso di collisioni violente.Gli airbag integrano l'azione di limitazione della forza delle cinture di sicurezza.In caso di collisione, i rilevatori elettronici registrano e analizzano gli impatti frontali e laterali in corrispondenza delle zone di rilevamento impatto:– in caso di impatto grave, gli airbag vengono attivati immediatamente, contribuendo a una migliore protezione degli occupanti (ad eccezione del sedile centrale della fila 2); subito dopo l'impatto, gli airbag si gonfiano rapidamente in modo da non ostruire la visuale o l'uscita degli occupanti,– in caso di impatto meno violento o di impatto posteriore o in determinate condizioni di ribaltamento, gli airbag potrebbero non attivarsi; in queste situazioni, solo la cintura di sicurezza
contribuirà alla protezione degli occupanti.
WARNI NG
Gli airbag non funzionano quando l'accensione è disinserita.Queste dotazioni si attiveranno una sola volta. In caso di secondo impatto (durante lo stesso incidente o in un incidente successivo), l'airbag non si riattiverà.