751-3. Assistenza in caso di emergenza
1
PRIUS_OM_OM47D50L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
AVVISO
■Quando non è possibile effettuare la chiamata di emergenza
● Nelle seguenti situazioni potrebbe non essere possibile effettuare una chiamata di
emergenza. In questi casi contattare i centri di soccorso (come il 112) in altro
modo, ad esempio utilizzando un telefono pubblico nelle vicinanze.
• Anche quando il veicolo si trova nell’area di copertura del telefono cellulare,
potrebbe risultare difficile mettersi in contatto con il centro di controllo ERA-
GLONASS/EVAK se la ricezione è scarsa o la linea è occupata. In questi casi,
anche se il sistema tenta di mettersi in contatto con il centro di controllo ERA-
GLONASS/EVAK, potrebbe non essere possibile stabilire la comunicazione per
effettuare la chiamata di emergenza e contattare i servizi di soccorso.
• Quando il veicolo è fuori dall’area di copertura dei telefoni cellulari, non è possi-
bile effettuare le chiamate di emergenza.
• Quando un dispositivo relazionato (come il pannello del pulsante “SOS”, le spie,
il microfono, l’altoparlante, il DCM, l’antenna o uno dei cavi che collega i disposi-
tivi) presenta un’anomalia, è danneggiato o rotto, non è possibile effettuare
chiamate di emergenza.
• Durante la chiamata di emergenza, il sistema cerca ripetutamente di mettersi in
contatto con il centro di controllo ERA-GLONASS/EVAK. Tuttavia, se non riesce
a mettersi in contatto con il centro di controllo ERA-GLONASS/EVAK a causa
della scarsa ricezione delle onde radio, il sistema potrebbe non riuscire a colle-
garsi alla rete cellulare e la chiamata potrebbe terminare senza collegarsi. La
spia rossa lampeggia per 30 secondi circa per segnalare la disconnessione.
• Il dispositivo potrebbe non funzionare in caso di urto.
● In caso di calo della tensione della batteria da 12 volt o di disconnessione, il
sistema potrebbe non riuscire a mettersi in contatto con il centro di controllo ERA-
GLONASS/EVAK.
■ Quando si sostituisce il sistema per le chiamate di emergenza con un nuovo
dispositivo
È necessario registrare il sistema per le chiamate di emergenza. Rivolgersi a un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
2033-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
PRIUS_OM_OM47D50L_(EL)■Nota per la funzione di accesso
●Anche quando la chiave elettronica si trova entro il raggio d’azione (aree di rileva-
mento), nei seguenti casi è possibile che il sistema non funzioni correttamente:
• La chiave elettronica è troppo vicina al finestrino o alla maniglia esterna della
porta, al terreno o in posizione elevata quando le porte vengono bloccate o sbloc-
cate.
• La chiave elettronica è sul pannello strumenti, sul pianale, nelle tasche portiere o
nel vano portaoggetti quando il sistema ibrido viene avviato o quando viene modi-
ficata la modalità dell’interruttore di alimentazione.
●Quando si lascia il veicolo, non dimenticare la chiave elettronica sul pannello stru-
menti o vicino alle tasche portiere. A seconda delle condizioni di ricezione delle onde
radio, la chiave può essere rilevata dall’antenna esterna all’abitacolo, rendendo in
questo modo la portiera bloccabile dall’esterno, con il rischio che la chiave elettronica
rimanga chiusa all’interno del veicolo.
●Fino a quando la chiave elettronica si trova entro il raggio d’azione, le porte possono
essere sbloccate o bloccate da chiunque.
●Anche se la chiave elettronica non si trova all’interno del veicolo, è possibile avviare
il sistema ibrido se la chiave è vicina al finestrino.
●Le porte possono sbloccarsi se una grossa quantità d’acqua viene spruzzata sulla
maniglia della porta, ad esempio in caso di pioggia o in un autolavaggio, se la chiave
elettronica si trova entro il raggio d’azione. (Le porte si bloccano automaticamente
dopo circa 30 secondi, se non vengono aperte e richiuse).
●Se per bloccare le porte viene utilizzato il radiocomando a distanza e la chiave elet-
tronica è vicino al veicolo, è possibile che la porta non venga sbloccata dalla fun-
zione di accesso. (Utilizzare il radiocomando a distanza per sbloccare le porte).
●Se si tocca il sensore di bloccaggio della maniglia della portiera indossando i guanti,
si potrebbe ritardare o impedire l’operazione di bloccaggio. Togliersi i guanti e toc-
care nuovamente il sensore di bloccaggio.
●Su alcuni modelli: se l’operazione di bloccaggio viene eseguita utilizzando il sensore
di bloccaggio, verranno emessi segnali di riconoscimento per due volte consecutive.
Quindi, non verranno emessi altri segnali di riconoscimento.
●Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio
d’azione, la porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. In tal caso, eseguire
le procedure correttive elencate di seguito per lavare il veicolo.
• Portare la chiave elettronica ad almeno 2 m di distanza dal veicolo. (Fare atten-
zione a non farsi rubare la chiave).
• Attivare la funzione di risparmio energetico della chiave elettronica per disattivare
il sistema di accesso e avviamento intelligente. (P. 201)
736Indice alfabetico
PRIUS_OM_OM47D50L_(EL)
Indice alfabetico
A/C .................................................... 504
Filtro dell’aria condizionata .......... 595
Impianto dell’aria condizionata
automatico ................................ 504
Modalità S-FLOW ........................ 506
Personalizzazione ventilatore...... 508
Punteggio Eco
(punteggio A/C) ........................ 158
Sensore di umidità....................... 513
Abbaglianti automatici ................... 304
ABS (sistema antibloccaggio
freni) .............................................. 488
Funzione...................................... 488
Spia di allarme............................. 635
ACA (assistenza attiva in curva) ... 488
Airbag ................................................ 37
Airbag SRS.................................... 37
Condizioni di funzionamento
degli airbag ................................. 43
Condizioni di funzionamento
degli airbag laterali ..................... 44
Condizioni di funzionamento
degli airbag laterali a tendina...... 44
Condizioni di funzionamento
degli airbag laterali e degli
airbag laterali a tendina .............. 44
Modifica e smaltimento degli
airbag.......................................... 42
Postura di guida corretta ............... 30
Precauzioni generali relative
agli airbag ................................... 39
Precauzioni relative agli airbag
laterali ......................................... 40
Precauzioni relative agli airbag
laterali a tendina ......................... 41
Precauzioni relative agli airbag
laterali e agli airbag laterali a
tendina ........................................ 41
Precauzioni relative alla
protezione dei bambini
dagli airbag ................................. 39
Sistema di inserimento/
disinserimento manuale
airbag.......................................... 49Spia di allarme airbag...................635
Ubicazione degli airbag ..................37
Airbag laterali .....................................37
Airbag laterali a tendina ....................37
Airbag per le ginocchia .....................37
Airbag SRS .........................................37
Alette parasole .................................531
Allarme..............................................101
Allarme .........................................101
Sensore anti-intrusione ................104
Allarme di avvicinamento
Controllo radar dinamico della
velocità di crociera .....................387
Controllo radar dinamico della
velocità di crociera sull’intera
gamma di velocità......................373
Allarme presenza veicoli nell’area
retrostante (RCTA) ........................422
Funzione di allarme presenza
veicoli nell’area retrostante ........422
Funzione di monitoraggio punti
ciechi .........................................418
Alzacristalli elettrici .........................252
Funzionamento.............................252
Funzionamento dei finestrini
collegato al bloccaggio delle
porte ..........................................254
Funzione di protezione
anti-intrappolamento ..................253
Funzione di protezione
anti-schiacciamento ...................253
Interruttore bloccaggio cristalli......252
Ancoraggi inferiori ISOFIX ................68
Ancoraggi superiori...........................70
Antenna
Sistema di accesso e
avviamento intelligente ..............199
Apertura senza chiavi......................190
Radiocomando a distanza ............190
Sistema di accesso e
avviamento intelligente ..............199
Assistenza alla segnaletica
stradale (RSA) ...............................359
Assistenza attiva in curva (ACA)....488
Attrezzi ......................................654, 673
Avvisatore acustico .........................246
A