
101
Istruzioni per i seggiolini per bambini
Un'errata installazione del seggiolino per
bambini nel veicolo compromette la sicurezza
del bambino in caso di impatto.
Verificare che la cintura di sicurezza o il
dispositivo d'aggancio non siano sotto al
seggiolino, ciò rischierebbe di renderlo meno
stabile.
Non dimenticare di allacciare le cinture di
sicurezza o le cinghie dei seggiolini per
bambini limitando al massimo il gioco rispetto
al corpo del bambino, anche per percorsi di
breve durata.
Per l'installazione del seggiolino per bambini
con la cintura di sicurezza, verificare che
questa sia ben tesa sul seggiolino e che lo
trattenga saldamente al sedile del veicolo.
Se il sedile del passeggero è regolabile,
spostarlo in avanti, se necessario.
Ai sedili posteriori, lasciare sempre uno
spazio sufficiente tra il sedile anteriore e:
-
i
l seggiolino rivolto "schienale verso la
strada",
-
i p
iedi del bambino seduto su un
seggiolino "viso verso la strada".
Per fare ciò, spostare in avanti il sedile
anteriore e, se necessario, raddrizzare anche
lo schienale. Installazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezza
deve essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
Verificare che la parte addominale della
cintura di sicurezza passi sopra alle cosce del
bambino.
PEUGEOT si raccomanda di utilizzare un
rialzo con schienale, dotato di una guida per
cintura di sicurezza a livello della spalla.
Per una maggiore sicurezza, non lasciare:
-
u
no o più bambini soli e senza
sorveglianza nel veicolo,
-
u
n bambino o un animale in un veicolo
esposto al sole, con i vetri chiusi,
-
l
e chiavi a portata di mano dei bambini
all'interno del veicolo.
Per impedire l'apertura accidentale delle
porte, utilizzare il dispositivo "Sicurezza
bambini".
Non aprire i vetri posteriori per più di un terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli dai raggi
del sole, fissare tendine parasole ai vetri
posteriori.
Quando un seggiolino per bambini è collocato
nella fila 3, mettere in posizione tavolino
gli schienali dei sedili laterali e del sedile
centrale della fila 2, oppure rimuovere questi
sedili della fila 2 in modo che il seggiolino o le
gambe del bambino non vengano a contatto
con i sedili stessi.
Per un'installazione ottimale del seggiolino
"nel senso di marcia", verificare che il relativo
schienale sia quanto più vicino allo schienale
del sedile, possibilmente a contatto con lo
stesso.
Rimuovere l'appoggiatesta prima di installare
il seggiolino con schienale su un sedile
passeggero.
Accertarsi che l'appoggiatesta sia riposto
correttamente o fissato, al fine di evitare che
diventi pericoloso in caso di brusca frenata.
Rimontare l'appoggiatesta dopo aver rimosso
il seggiolino.
Bambini sul sedile anteriore
La regolamentazione sul trasporto di bambini
sul sedile del passeggero anteriore è
specifica per ogni Paese. Attenersi quindi alla
legislazione in vigore nel proprio Paese.
Quando si colloca un seggiolino per bambini
con schienale "rivolto alla strada" sul sedile
anteriore, disattivare l'airbag frontale del
passeggero. In caso contrario, il bambino
rischia lesioni gravi o addirittura mortali in
caso di attivazione dell'airbag.
5
Sicurezza

108
Indicatore di cambio
marcia
Questo sistema permette di ridurre il consumo
del carburante consigliando la marcia più
adatta.
Con il cambio pilotato, il sistema è attivo solo in
modalità manuale.L'informazione viene visualizzata sul quadro
strumenti, sotto forma di freccia. Può essere
accompagnata dalla marcia consigliata.
Il sistema adatta i suggerimenti di
inserimento della marcia più adatta
in funzione delle condizioni di guida
(pendenza, carico, ecc.) e delle necessità
del guidatore (richiesta di potenza,
accelerazione, frenata, ecc.).
Il sistema non propone mai di:
-
in
serire la prima marcia,
-
in
serire la retromarcia.
Stop & Start
Il sistema Stop & Start pone il motore
temporaneamente in stand-by (modalità
STOP) durante le fasi di sosta nel traffico
(semafori rossi, code, ...). Il motore si riavvia
automaticamente – modalità START – non
appena si accelera per ripartire. Il riavvio
avviene in maniera istantanea, rapida e
silenziosa.
Per fettamente adatto all'utilizzo urbano, il
sistema Stop & Start consente di ridurre il
consumo di carburante, le emissioni di gas
inquinanti e il livello acustico con il veicolo
fermo.
Funzionamento
Passaggio in modalità STOP del
motore
La spia "ECO" si accende sul
quadro strumenti e il motore passa
in standby:
-
c
on cambio manuale , ad una velocità
inferiore a 20
km/h (a seconda della
versione), se si posiziona la leva del cambio
in folle e si rilascia il pedale della frizione.
-
c
on cambio pilotato a sei marce , a
veicolo fermo o ad una velocità inferiore
a 8
km/h, se si preme il pedale del freno
o si sposta il selettore delle marce in
posizione
N.
Se il veicolo è dotato di timer, esso calcola
il tempo totale trascorso in modalità STOP
durante il tragitto. Si riazzera ad ogni
inserimento del contatto con la chiave.
In funzione della situazione di guida e
dell'equipaggiamento del veicolo, il sistema
potrebbe suggerire di saltare una (o più) marce.
È possibile seguire quest'indicazione senza
inserire le marce intermedie.
Le indicazioni di inserimento della marcia più
adatta sono solo un suggerimento. Infatti,
la configurazione della strada, l'intensità del
traffico e la sicurezza restano degli elementi
determinanti nella scelta della marcia ottimale.
Il guidatore ha la responsabilità di seguire o
meno questi consigli.
Questa funzione non può essere disattivata.
Guida

137
Da effettuare tassativamente agli intervalli
previsti dal piano di manutenzione del
Costruttore. Consultare le prescrizioni della
rete PEUGEOT.
Tipo di olio motore
In ogni caso, l'olio scelto deve soddisfare i
requisiti in conformità al piano di manutenzione
del Costruttore.
Livello liquido freni
Livello liquido di
raffreddamentoQuando il motore è caldo, la temperatura
del liquido di raffreddamento è regolata
dall'elettroventola. Poiché l'elettroventola può
funzionare con la chiave disinserita e il circuito
di raffreddamento è pressurizzato, attendere
almeno un'ora dopo lo spegnimento del motore
prima di effettuare qualsiasi intervento.
Per evitare scottature, svitare il tappo di un
quarto di giro per far scendere la pressione.
Quando la pressione è scesa, togliere il tappo
e ripristinare il livello aggiungendo del liquido di
raffreddamento.
La necessità di effettuare frequenti rabbocchi
indica un'anomalia da far controllare al più
presto dalla rete PEUGEOT o da un.
Rabbocco
Sostituzione olio
La sostituzione deve essere effettuata agli
intervalli prescritti, conformemente al piano di
manutenzione del Costruttore.
Utilizzare liquidi raccomandati dal Costruttore e
conformi alle norme DOT4.
Il livello deve trovarsi tra le tacche MIN e MA X
ubicate sul serbatoio.
La necessità di effettuare frequenti rabbocchi
indica un'anomalia da far controllare al più
presto dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Utilizzare solo il liquido raccomandato dal
Costruttore, pena il rischio di gravi danneggia-
menti del motore.
F
P
rima del riempimento, estrarre l'astina
manuale.
F
C
ontrollare il livello dopo il riempimento
(non superare mai il livello massimo).
F
R
iavvitare il tappo dell'olio prima di chiudere
il cofano motore. Il livello deve trovarsi tra i riferimenti MIN
e MA X ubicati sul vaso d'espansione. Se il
rabbocco è superiore a 1
litro, far verificare il
circuito dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Livello liquido del
servosterzo
Con il veicolo in piano e a motore freddo,
svitare il tappo e controllare il livello che deve
situarsi tra i riferimenti MIN e MA X.
7
Informazioni pratiche

139
Filtro ai carboni attivi e
filtro dell'abitacoloFiltro dell'olio
Sostituire il filtro dell'olio ad ogni
cambio dell'olio motore.
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di sostituzione di questo
elemento.
Filtro antiparticolato (Diesel)
La manutenzione del filtro antiparticolato deve
essere effettuata esclusivamente dalla rete
P E U G E O T.
Uno sportello consente l'accesso per la
sostituzione dei filtri.
Il filtro ai carboni attivi filtra la polvere in modo
continuo ed efficiente.
Un filtro dell'abitacolo sporco può ridurre
funzionamento del sistema di climatizzazione e
provocare odori sgradevoli. Raccomandiamo di scegliere un filtro
dell'abitacolo combinato. Grazie al suo
secondo filtro attivo specifico, contribuisce a
purificare l'aria respirata dagli occupanti e a
tenere pulito l'abitacolo (riduzione dei sintomi
allergici, dei cattivi odori e dei depositi grassi).
Consultare la guida alla manutenzione e
alla garanzia per conoscere la periodicità di
sostituzione di questi elementi.
In funzione del tipo di ambiente (atmosfera
polverosa, ecc.) e del tipo di utilizzo del
veicolo (guida in città, ecc.), raddoppiare, se
necessario, il numero di sostituzioni.
Spurgo dell'acqua nel filtro
Diesel
(Secondo il Paese di commercializzazione)
Se questa spia si accende,
effettuare lo spurgo del filtro.
Altrimenti, è possibile effettuare
lo spurgo regolarmente ad ogni
sostituzione dell'olio motore.
F
Pe
r drenare l'acqua, svitare la vite di spurgo
situata nel filtro.
F
M
antenerla svitata fino a completare
il drenaggio dell'acqua nel flessibile
trasparente, poi serrarla di nuovo.
I motori HDi utilizzano una tecnologia
avanzata. Qualsiasi intervento necessita
una qualifica particolare, garantita
esclusivamente dalla rete PEUGEOT.
Quando si accelera dopo il funzionamento
prolungato del veicolo a bassissima velocità
o al minimo, si possono notare emissioni di
vapore acqueo dal tubo di scarico. Queste
emissioni non incidono sul comportamento del
veicolo e sull'ambiente.
7
Informazioni pratiche

141
Additivo AdBlue® ghiacciato
L'additivoAdBlue® gela a temperature
inferiori a -11°C circa.
Il sistema SCR è dotato di un dispositivo
di
riscaldamento del serbatoio del-
l'AdBlue
® che permette di guidare in
tutte
le condizioni climatiche.
Rabbocchi di AdBlue®
Prima di effettuare questo rabbocco,
leggere attentamente le avvertenze
seguenti.
Precauzioni d'utilizzo
In alcune condizioni (ad esempio temperatura
elevata), non si possono escludere rischi di
sprigionamento di ammoniaca: non inalare
il liquido. I vapori dell'ammoniaca hanno
un'azione irritante sulle mucose (occhi, naso
e gola).
Conservare l'AdBlue
® lontano dalla
portata dei bambini, nel flacone o nel
contenitore d'origine.
Non travasare mai l'AdBlue
® in un altro
recipiente: perderebbe le sue qualità di
purezza.
Utilizzare solamente AdBlue
® conforme alla
norma ISO 22241.
AdBlue
® è una soluzione a base di urea.
Questo liquido non è infiammabile, è incolore e
inodore (conser varlo in un luogo fresco).
In caso di contatto con la pelle, lavare la zona
interessata con acqua corrente e sapone.
In caso di contatto con gli occhi, sciacquare
immediatamente con acqua corrente o con
una soluzione per bagno oculare per almeno
15
minuti. In presenza di sensazione di
bruciore o d'irritazione persistente, consultare
un medico.
In caso d'ingestione, sciacquare
immediatamente la bocca e bere acqua in
abbondanza. Non diluire l'AdBlue® con acqua.
Non versare l'AdBlue® nel serbatoio del
gasolio.
È possibile procurarsi dei flaconi presso la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
È inoltre possibile rivolgersi a stazioni
di ser vizio dotate di pompe AdBlue
®
specifiche per veicoli speciali o per veicoli
commerciali leggeri. Non effettuare mai rabbocchi presso un
distributore di AdBlue
® riser vato all'uso dei
mezzi pesanti.
Raccomandazioni per la
conservazione
L'additivo AdBlue® si ghiaccia al di sotto di
-11°C circa e si degrada a partire da 25°C. Si
raccomanda di conser vare i flaconi o i bidoni
in un luogo fresco e al riparo dall'esposizione
diretta dei raggi solari.
In queste condizioni, il liquido può essere
conser vato per almeno un anno.
Se il liquido si è ghiacciato, potrà essere
utilizzato solo dopo essersi completamente
scongelato a temperatura ambiente.
Non tenere flaconi o i bidoni di AdBlue
® a
bordo del veicolo.
Non gettare i flaconi o i bidoni di
AdBlue
® con i rifiuti domestici.
Deporre i flaconi o i bidoni in un
contenitore apposito o riconsegnarli al
punto vendita.
7
Informazioni pratiche

154
Terza luce di stop
Tipo A, W16W – 16W
F
S
vitare i due dadi.
F
S
pingere i perni.
F
S
e necessario, scollegare il connettore per
estrarre la lampada.
F
S
ostituire la lampadina.
Sostituzione di un fusibile
Le scatole portafusibili sono collocate:
Riser vato ai professionisti della
riparazione: per avere informazioni
complete sui fusibili e sui relais, consultare
gli schemi elettrici contenuti nei Metodi
disponibili presso la rete
PEUGEOT.
Stacco e riattacco di un fusibile
OK Bruciato
PEUGEOT declina ogni responsabilità per
le spese derivanti dalla riparazione del
veicolo o per i malfunzionamenti risultanti
dall'installazione di accessori ausiliari
non forniti e non consigliati da PEUGEOT
e non installati secondo le specifiche,
in particolare quando il consumo degli
apparecchi supplementari supera i 10
mA.
-
n
ella parte inferiore del cruscotto, lato
sinistro, (dietro al coperchio);
-
n
el cofano motore (vicino alla batteria).
Se il veicolo ne è equipaggiato,
un'ulteriore scatola portafusibili
è presente per recupero, barra
di traino e collegamenti per
carrozzeria e conversioni del
pianale cabina. Si trova sul lato
destro, dietro alla separazione
della protezione carico.
Le informazioni fornite riguardano solo i fusibili
sostituibili dall'utente utilizzando le pinzette che
si trovano dietro al vano portaoggetti aperto
sul lato destro. Per qualsiasi altra operazione,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o a un riparatore
qualificato.
Prima di sostituire un fusibile, è necessario
conoscere la causa dell'anomalia e por vi
rimedio.
F Utilizzare le pinzette.
Sostituire sempre un fusibile difettoso con
un fusibile dello stesso amperaggio.
In caso di panne

19
Radio
DOMANDARESPONSOSOLUZIONE
La qualità di ricezione della stazione radio
ascoltata peggiora progressivamente o le
stazioni memorizzate non funzionano (assenza
di suono, viene visualizzato 87,5 Mhz, ecc.). Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore
della stazione ascoltata o non è presente alcun
trasmettitore nella zona geografica attraversata.
Attivare la funzione "RDS" tramite il menu
rapido allo scopo di consentire al sistema di
verificare se è presente nella zona geografica
un trasmettitore più potente.
L'ambiente esterno (colline, edifici, tunnel,
parcheggi sotterranei, ecc.) blocca la ricezione,
anche in modalità di ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un
malfunzionamento del sistema audio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata
(ad esempio in un lavaggio automatico o in un
parcheggio sotterraneo). Far controllare l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Non si riescono a trovare alcune stazioni radio
nella lista delle stazioni captate.
Il nome della stazione radio cambia. La stazione non è più captata o il suo nome
nella lista è cambiato.
Alcune stazioni radio inviano altre informazioni
anziché il loro nome (il titolo del brano ad
esempio).
Il sistema interpreta questi dettagli come se
fossero il nome della stazione.Pressione continua: "Attual lista" aggiornamento
della lista delle stazioni captate.
.
Display touch screen 7 pollici

20
Sistemi Multimediali
DOMANDARESPONSOSOLUZIONE
La lettura della chiavetta USB inizia dopo un
tempo eccessivamente lungo (circa 2-3
minuti).Alcuni file forniti con la chiavetta possono
rallentare di molto l'accesso alla lettura della
chiavetta (moltiplicazione per 10 del tempo di
catalogazione). Cancellare i file forniti con la chiavetta e limitare
il numero di sottocartelle nella struttura dei file
sulla chiavetta.
Quando si collegano l'iPhone e il telefono e la
porta USB contemporaneamente, non si riesce
più a leggere i file musicali. Quando l'iPhone si connette automaticamente
come telefono, si concentra sulla funzione
streaming. Tale funzione prevale su quella
USB che non è più utilizzabile, e si verifica uno
scorrimento del tempo della pista d'ascolto
senza suono sulla modalità dei lettori Apple
®.Scollegare, poi ricollegare la chiavetta USB
(la funzione USB prevarrà sulla funzione
streaming).
Alcuni caratteri delle informazioni del sistema
multimediale in corso di lettura non vengono
visualizzati correttamente. Il sistema audio non riesce a visualizzare alcuni
tipi di caratteri.
Utilizzare dei caratteri standard per nominare i
brani e le cartelle.
La lettura dei file in streaming non inizia. La periferica collegata non avvia automaticamente la lettura.Lanciare la lettura dalla periferica.
I nomi dei brani e la durata di lettura non
appaiono sul display in streaming audio. Il profilo Bluetooth
® non permette di trasferire
queste informazioni.
Display touch screen 7 pollici