
17
Strumenti di bordo
1Poi eseguire la procedura (2).
Allarme Rischio Collisione/Active Safety
Brake
Fissa, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.
Il sistema è stato disattivato tramite il display
touch screen (menu Illumin esterna/Veicolo).
Allarme Rischio Collisione / Active Safety
Brake
Lampeggiante.Il sistema si attiva e frena leggermente al
fine di diminuire la velocità di collisione frontale
con il veicolo che precede.
Fissa, accompagnata da un messaggio e da un segnale acustico.
Anomalia del sistema.
Eseguire (3).
Allarme Rischio Collisione/Active Safety
Brake
Fissa.Il sistema non funziona
correttamente.
Se queste spie si accendono dopo lo
spegnimento e il riavviamento del motore,
eseguire (3).
Antibloccaggio delle ruote (ABS)Fissa.Anomalia del sistema antibloccaggio delle
ruote.
Il veicolo conserva una frenata normale.
Guidare con prudenza e a velocità moderata, poi
eseguire (3).
ServosterzoFissa.Malfunzionamento del servosterzo.
Guidare con cautela a velocità moderata, poi
eseguire la procedura (3).
Controllo dinamico di stabilità (CDS) e
antipattinamento delle ruote (ASR)
Fissa.Il sistema è disattivato.
Il sistema CDS/ASR viene automaticamente
attivato all'avviamento del veicolo e a partire da
circa 50 km/h.
Al di sotto di 50 km/h, è possibile riattivare il sistema manualmente.Lampeggiante.La regolazione CDSS/ASR si attiva in
caso di perdita di aderenza o di deviazione dalla
traiettoria.
Fissa.Anomalia del sistema CDS/ASR.
Eseguire (3).
Anomalia del sistema di frenata di
emergenza (con freno di stazionamento
elettrico)
Fissa, accompagnata dal messaggio "Anomalia freno di
stazionamento".
Il sistema di frenata di emergenza non funziona
in modo ottimale.
Se il disinserimento automatico non è
disponibile, utilizzare quello manuale o eseguire
(3).
Partenza assistita in pendenzaFissa, accompagnata dal messaggio "Anomalia del sistema
antiarretramento".
Il sistema non funziona correttamente.
Eseguire (3).
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
Fissa.Il sistema è stato disattivato
automaticamente o messo in standby.
Lampeggiante.Si sta per superare una linea tratteggiata
senza attivare l'indicatore di direzione.
Il sistema si attiva, poi corregge la traiettoria dal
lato della linea rilevata.
Fissa.Il sistema non funziona
correttamente.
Eseguire (3).
Mantenimento in corsiaFissa, accompagnata dalla spia
Service.
Il sistema non funziona correttamente.
Eseguire la procedura (3).
AirbagFissa.Uno degli airbag o dei pretensionatori
delle cinture di sicurezza è difettoso.
Eseguire (3).

70
Sicurezza
Trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali mediante
il sistema "Peugeot Connect SOS" (PE112)
viene effettuato in conformità con le norme
in materia di protezione dei dati personali
stabilite dal Regolamento 2016/679 e
dalla Direttiva 2002/58/CE del Parlamento
europeo e del Consiglio e ha come scopo
la salvaguardia degli interessi vitali delle
persone interessate in accordo con l'Articolo
6.1, punto d) del Regolamento 2016/679.
Il trattamento dei dati personali è strettamente
limitato alla gestione del sistema "Peugeot
Connect SOS" utilizzato con il numero di
emergenza europeo unico 112.
Il sistema "Peugeot Connect SOS"
raccogliere e utilizza solo i seguenti dati
relativi al veicolo: numero di telaio, tipo
(veicolo per il trasporto di passeggeri
o veicolo commerciale leggero), tipo di
carburante o di energia, le tre ultime
posizioni e la direzione seguita, un file log
con timestamp che registra l'attivazione
automatica del sistema.
I destinatari dei dati trattati sono i centri
di raccolta delle chiamate di emergenza
designati dalle autorità competenti nel
territorio in cui si trovano allo scopo di
* In funzione della c opertura geografica di "Peugeot Connect SOS", "Peugeot Connect Assistance" e della lingua ufficiale selezionata dal guidatore del veicolo.
La lista dei Paesi coperti e dei servizitelematici forniti è disponib\
ile presso la Rete o sul sito Web del proprio Paese.
ricevere in priorità e gestire le chiamate al
numero 112.
Conservazione dei dati
I dati contenuti nella memoria del
sistema sono accessibili dall'esterno solo
in seguito a una chiamata. Il sistema
non è tracciabile e non viene monitorato
costantemente in modalità di funzionamento
normale.
I dati nella memoria interna del sistema
vengono cancellati automaticamente e
regolarmente. Solo le ultime tre posizioni del
veicolo sono conservate.
Il log dei dati relativi a una chiamata
d'emergenza viene conservato per non più di
13 ore.
Accesso ai dati
Si dispone del diritto di accesso ai dati
ed è possibile richiedere, se necessario,
la rettifica, la cancellazione o la restrizione
dei dati personali il cui trattamento non è
in accordo con le disposizioni contenute
nel Regolamento 2016/679 (GDPR). Le
terze parti a cui i dati sono stati comunicati
devono essere avvisate delle eventuali
rettifiche, cancellazioni o restrizioni eseguite
conformemente alla suddetta direttiva, a
meno che l'applicazione di tale disposizione
non risulti impossibile o richieda uno sforzo
sproporzionato.
Si disponeporta borsael diritto di
presentareappoggia gomitoesso l'autorità
competente in materia di protezione dei dati.
Peugeot Connect
Assistance
► In caso di panne del veicolo, tenere premuto il pulsante 2 per oltre 2 secondi per richiedere
assistenza (conferma mediante messaggio
vocale) *).
► Un'ulteriore pressione annulla immediatamente la richiesta.
La modalità Privacy consente di gestire il
livello di condivisione (dati e/o posizione)
tra il veicolo e la marca PEUGEOT.
È possibile configurare questa modalità nel
menu Impostazioni del display touch screen.
Per impostazione predefinita (a seconda
dell'equipaggiamento), è possibile disattivare/
riattivare la geolocalizzazione premendo
simultaneamente i due pulsanti e quindi il
pulsante "Peugeot Connect Assistance" per
confermare.
Se il veicolo non è stato acquistato presso la Rete PEUGEOT, si consiglia di
verificare la configurazione di questi servizi e
richiederne l'eventuale modifica alla rete di
assistenza della marca. In un Paese
multilingua, la configurazione è possibile nella
lingua nazionale ufficiale di preferenza.
Per ragioni tecniche, in particolare per
una migliore qualità dei servizi telematici
di cui beneficia il Cliente, il Costruttore si
riserva il diritto di effettuare in qualsiasi
momento degli aggiornamenti del sistema
telematico situato a bordo del veicolo.
Se è stato sottoscritto il servizio Peugeot
Connect Packs con pack SOS e
Assistenza inclusi, si dispone di servizi
complementari nel proprio spazio personale
attraverso il sito Internet del proprio Paese.
Per informazioni sul pack SOS e Assistenza,
fare riferimento alle condizioni generali per
questi servizi.
Programma elettronico di
stabilità (ESC)
Il controllo elettronico della stabilità (ESC)
include i seguenti sistemi:
– Antibloccaggio delle ruote (ABS) e Ripartitore elettronico di frenata (REF).

71
Sicurezza
5Se il veicolo non è stato acquistato
presso la Rete PEUGEOT, si consiglia di
verificare la configurazione di questi servizi e
richiederne l'eventuale modifica alla rete di
assistenza della marca. In un Paese
multilingua, la configurazione è possibile nella
lingua nazionale ufficiale di preferenza.
Per ragioni tecniche, in particolare per
una migliore qualità dei servizi telematici
di cui beneficia il Cliente, il Costruttore si
riserva il diritto di effettuare in qualsiasi
momento degli aggiornamenti del sistema
telematico situato a bordo del veicolo.
Se è stato sottoscritto il servizio Peugeot
Connect Packs con pack SOS e
Assistenza inclusi, si dispone di servizi
complementari nel proprio spazio personale
attraverso il sito Internet del proprio Paese.
Per informazioni sul pack SOS e Assistenza,
fare riferimento alle condizioni generali per
questi servizi.
Programma elettronico di
stabilità (ESC)
Il controllo elettronico della stabilità (ESC)
include i seguenti sistemi:
– Antibloccaggio delle ruote (ABS) e Ripartitore elettronico di frenata (REF).
– Assistenza alla frenata d'emergenza (EBA).– Antipattinamento delle ruote (ASR).– Controllo dinamico della stabilità (CDS).– Controllo della stabilità del rimorchio (TSA).
Antibloccaggio delle ruote (ABS) e Ripartitore
elettronico di frenata (REF)
Questi sistemi migliorano la stabilità e la
maneggevolezza del veicolo in frenata e
forniscono un maggior controllo nelle curve, in
particolare su strade dissestate e sdrucciolevoli.
L'ABS impedisce il blocco delle ruote in caso di
frenata di emergenza.
Il sistema REF garantisce la gestione della
pressione di frenata ruota per ruota.
L'accensione fissa di questa spia segnala l'anomalia nell'ABS.
Il veicolo conserva le capacità di frenata normali.
Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Rivolgersi al più presto alla Rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
L'accensione di questa spia, insieme alle spie STOP e ABS, accompagnata da un
messaggio e da un segnale acustico, indica
l'anomalia del sistema REF.
Fermare tassativamente il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Il funzionamento normale dell'ABS può
comportare leggere vibrazioni del pedale
del freno.
In caso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza
rilasciare la pressione.
In caso di sostituzione delle ruote
(pneumatico e cerchio), accertarsi che
siano omologate per il veicolo.
Dopo un urto, far verificare questi sistemi
dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Assistenza alla frenata d'emergenza (AFU)
Questo sistema consente, in caso d'emergenza,
di raggiungere più in fretta la pressione ottimale
di frenata, e quindi di ridurre la distanza di
arresto.
Si attiva in funzione della velocità di
azionamento del pedale del freno, diminuendo la
resistenza del pedale ed aumentando l'efficacia
della frenata.

97
Guida
6Parcheggio del veicolo con freno di
stazionamento disinserito
In condizioni molto fredde (ghiaccio), non
è consigliato inserire il freno di
stazionamento.
Per immobilizzare il veicolo, inserire una
marcia o posizionare i cunei contro una delle
ruote.
Parcheggio del veicolo con freno di
stazionamento disinserito
► Spegnere il motore.► Inserire nuovamente il contatto, senza avviare il motore.► Disinserire manualmente il freno di stazionamento spingendo la leva di comando e
tenendo premuto il pedale del freno.
► Interrompere il contatto.
Con cambio automatico o selettore
marce, la modalità P viene selezionata
automaticamente all'interruzione del contatto.
Le ruote sono bloccate.
Per ulteriori informazioni sul Passaggio
a free-wheeling, leggere la sezione
corrispondente.
Con cambio automatico o selettore
marce, mentre la modalità N è
selezionata, l'apertura della porta del
guidatore attiva un segnale acustico. Questo
segnale si interrompe quando la porta del
guidatore viene chiusa nuovamente.
Disattivazione del
funzionamento automatico
In alcune situazioni, come in caso di clima
molto freddo o di traino (roulotte, carro attrezzi),
potrebbe essere necessario disattivare il
funzionamento automatico del sistema.
► Avviare il motore.► Utilizzare la leva di comando per inserire il freno di stazionamento, se è disinserito.► Rilasciare completamente il pedale del freno.► Tenere la leva di comando premuta nella direzione di rilascio per un minimo di 10 e un
massimo di 15 secondi.
► Rilasciare la leva di comando.► Tenere premuto il pedale del freno.► Tirare la leva di comando, nella direzione di "inserimento", per 2 secondi.Questa spia del quadro strumenti si accende per confermare la disattivazione
delle funzioni automatiche.
► Rilasciare la leva di comando e il pedale del freno.
Da questo momento, è possibile inserire
e disinserire manualmente il freno di
stazionamento solo utilizzando la leva di
comando.
Ripetere questa procedura per riattivare il
funzionamento automatico (confermato dallo
spegnimento della spia sul quadro strumenti).
Frenata d'emergenza
In caso di anomalia del pedale del freno
o in situazioni eccezionali (ad es. malore
del guidatore, guida con accompagnatore),
tenere tirata la leva di comando del freno di
stazionamento elettrico per fermare il veicolo.
La frenata continua mentre la leva di comando è
tirata e cessa quando viene rilasciata.
I sistemi ABS e CDS stabilizzano il veicolo
durante la frenata d’emergenza.
In caso di anomalia della frenata d'emergenza,
viene visualizzato il messaggio "Anomalia
comando freno di stazionamento" sul quadro
strumenti.
In caso di anomalia del sistema ABS e CDS, indicata
dall'accensione di una o entrambe le spie sul
quadro strumenti, la stabilità del veicolo non è
più garantita.
In questo caso, il guidatore deve mantenere
stabile il veicolo tirando e rilasciando in
successione leva di comando, ripetendo
l'operazione fino a quando il veicolo si ferma.

251
Indice alfabetico
A
ABS 71Accensione automatica dei fari 62Accensione temporizzata dei fari 33, 62–63Accessori 68Active Safety Brake 131, 133AdBlue® 21, 167Additivo gasolio 166Adesivi di personalizzazione 171Aeratori 48Aerazione 48–49Aggiornamento della data 222, 247Aggiornamento dell'ora 207, 222, 247Airbag 75, 77, 79Airbag a tendina 76–77Airbag frontali 76–77, 80Airbag laterali 76–77Allarme 39–40Allarme attivo superamento involontario linea di carreggiata 126, 130Allarme livello attenzione guidatore 134Allarme Rischio Collisione 131–132Alleggerimento elettrico 161Alleggerimento elettrico (modalità) 161Allestimenti del bagagliaio 58–59Allestimenti interni 54Alta tensione 150Alzacristalli elettrici 41Ambiente 7, 37, 89Antiavviamento elettronico 90Antibloccaggio delle ruote (ABS) 71Antifurto / Antiavviamento 33Antislittamento delle ruote (ASR) 71–72Apertura dei vetri 31
Apertura del bagagliaio 34, 39Apertura del cofano motore 162Apertura della tendina di occultamento del tetto vetrato panoramico 58Apertura delle porte 34, 38Apertura e avviamento di prossimità senza chiave 33Apertura e Avviamento senza chiave 33–34, 92–93Apparecchio di ricarica a induzione 55Apparecchio di ricarica senza filo 55Applicazioni 238Applicazioni Internet disponibili 238Appoggiatesta anteriore 43Appoggiatesta posteriori 47–48Arresto del motore 91, 93Arresto del veicolo 91–93, 100, 102–103Assistenza alla frenata d''emergenza 71, 133Assistenza alla frenata d''emergenza (AFU) 71Assistenza al parcheggio 139Assistenza al parcheggio anteriore 135Assistenza al parcheggio completa 142Assistenza al parcheggio laterale 136Assistenza al parcheggio posteriore 135Assistenza grafica e sonora al parcheggio 134Asta di sostegno del cofano motore 162Astina di livello olio 20, 164Attrezzatura di bordo 58, 172–174Autonomia AdBlue 21, 165Avviamento del motore 91, 93Avviamento del veicolo 91–92, 100, 102–103Avviamento d'emergenza 94, 188Avviamento di un motore Diesel 148Avviare 188Avvisatore acustico 69
Avvisatore acustico pedoni 69, 89Azzeramento del tragitto 25
B
Bagagliaio 39, 58Bambini 74, 81, 83–84, 86Bambini (sicurezza) 87Barre del tetto 160Batteria 161Batteria 12 V 165, 187–190Batteria accessori 187–188Batteria di trazione 23, 150–151, 198Bloccaggio 32–34Bloccaggio ad effetto globale 32, 34Bloccaggio centralizzato 35Bloccaggio delle porte 35–36Bloccaggio delle porte dall'interno 35BlueHDi 21, 165, 172Bluetooth (kit vivavoce) 205–206, 219, 243–244Bluetooth (telefono) 205–206, 219–220, 243–244
C
Calcolatore di controllo 151, 153Cambio automatico 98, 100–103, 106–108, 166, 189Cambio manuale 98, 106–108, 166Capacità serbatoio carburante 148Caratteristiche tecniche 194, 197–198Carburante 7, 148Carburante (serbatoio) 148–149