
3
Sommario
bit.ly/helpPSA
Riconoscimento dei cartelli stradali 11 0
Limitatore di velocità 11 4
Regolatore di velocità - Raccomandazioni
particolari
11 5
Regolatore di velocità 11 6
Drive Assist Plus 11 8
Regolatore di velocità adattativo 11 8
Mantenimento in corsia 122
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
125
Sistema attivo sorveglianza angoli ciechi 129
Active Safety Brake con Allarme Rischio
Collisione e Assistenza in frenata
d’emergenza intelligente.
131
Rilevamento stanchezza 133
Assistenza al parcheggio 134
Visiopark 1 136
Park Assist 138
Full Park Assist 142
7Informazioni pratiche
Compatibilità dei carburanti 147
Rifornimento 147
Posizionamento obbligato della
pistola nel bocchettone di rifornimento
carburante (Diesel)
148
Sistema di carica (elettrico) 149
Carica della batteria di trazione (elettrico) 153
Dispositivo di traino 156
Gancio traino a sgancio rapido 156
Barre del tetto 159
Catene da neve 160
Schermo di protezione neve 160
Modalità risparmio energetico 161
Cofano motore 162
Vano motore 163
Controllo dei livelli 164
Verifiche 165
AdBlue® (BlueHDi) 168
Passaggio a free-wheeling 170
Consigli per la manutenzione 171
8In caso di panne
Triangolo di presegnalazione 173
Mancanza di carburante (Diesel) 173
Attrezzatura di bordo 173
Kit di riparazione provvisoria pneumatico 175
Ruota di scorta 177
Sostituzione di una lampadina 180
Sostituzione di un fusibile 183Batteria da 12 V/Batteria secondaria 187
Traino del veicolo 190
9Caratteristiche tecniche
Caratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili 193
Motori a benzina 194
Motori Diesel 196
Motore elettrico 197
Dimensioni 198
Elementi di identificazione 198
10PEUGEOT Connect Radio
Operazioni preliminari 199
Comandi al volante 200
Menu 201
Applicazioni 202
Radio 203
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 204
Media 205
Telefono 206
Impostazione 210
Domande frequenti 2 11
11PEUGEOT Connect Nav
Operazioni preliminari 214
Comandi al volante 215
Menu 216
Comandi vocali 217
Navigazione 221
Navigazione connessa a Internet 223
Applicazioni 226
Radio 229
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 230
Media 231
Telefono 232
Impostazione 235
Domande frequenti 237
■
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari

4
Panoramica
Strumenti e comandi
Queste illustrazioni e descrizioni hanno lo scopo
di fornire una guida. La presenza e la posizione
di alcuni elementi possono variare in funzione
della versione o del livello di finitura.
1.Plafoniera/Faretti di lettura carte anteriori
Pulsanti per chiamata d'emergenza e
chiamata d'assistenza
Tetto apribile
Display delle spie delle cinture di sicurezza e
dell'airbag anteriore lato passeggero
2. Retrovisore interno
3. Quadro strumenti
4. Scatola portafusibili
5. Alzacristalli elettrici
Retrovisori elettrici
6. Rilascio del cofano motore
7. Airbag anteriore lato passeggero
8. Cassettino portaoggetti
1. Display touch screen
2. Avviamento/Spegnimento del motore
3. Comandi centrali 4.
Porta/e USB
5. Vano portaoggetti o ricarica smartphone
senza fili
6.
Vano portaoggetti/Presa da 12 V
7. Cambio o selettore delle marce
Full Park Assist
8. Freno di stazionamento elettrico
9. Scelta della modalità di guida
Advanced Grip Control
10. Hill Assist Descent Control (discesa
assistita)
Comandi al volante
1.Comandi d'illuminazione esterna/Indicatori di
direzione/Indicatore di manutenzione
2. Comandi tergicristallo/Lavacristallo/Computer
di bordo

18
Strumenti di bordo
Spia Pneumatici sgonfi
lampeggiante poi fissa e spia
Service fissa.
Il sistema di segnalazione della pressione dei
pneumatici non funziona correttamente.
La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Verificare la pressione dei pneumatici non
appena possibile ed eseguire (3).
Stop & Start (benzina o Diesel)Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema Stop & Start è stato disattivato
manualmente.
Il motore non si spegnerà al successivo stop.
Fissa.
Il sistema Stop & Start è stato disattivato
automaticamente.
Il motore non si spegnerà al successivo stop, se
la temperatura esterna è:
– inferiore a 0°C;– superiore a +35°C.Lampeggiante e poi fissa, accompagnata
da un messaggio.
Il sistema non funziona correttamente.
Eseguire la procedura (3).
Fendinebbia posterioriFissa.
I fari sono accesi.
Spie verdi
Hill Assist Descent Control (discesa
assistita)
Fissa.
(grigio)
La funzione è stata attivata, ma è in pausa
perché la velocità è troppo elevata.
Ridurre la velocità del veicolo al di sotto dei
30 km/h.Fissa.
Il sistema è stato attivato, ma le
condizioni di regolazione non sono presenti
(discesa, velocità eccessiva, marcia inserita).
Lampeggiante.
Il sistema sta regolando la velocità del
veicolo.
Il veicolo viene frenato; i fanalini di stop si
accendono durante la discesa.
Stop & Start (benzina o Diesel)Fissa.
Quando il veicolo si ferma, la funzione
Stop & Start mette il motore in modalità STOP.
Lampeggiamento temporaneo.
La modalità STOP non è
temporaneamente disponibile o la modalità
START viene attivata automaticamente.
Veicolo pronto per partire (elettrico)Fissa, accompagnata da un segnale
acustico all'accensione.
Il veicolo è pronto per partire e i sistemi di
confort termico sono disponibili. La spia di funzionamento si spegne dopo aver
raggiunto una velocità di circa 5 km/h e si accende nuovamente quando il veicolo smette
di muoversi.
La spia si spegne quando si spegne il motore e
si esce dal veicolo.
Park Assist oppure Full Park AssistFissa.
La funzione è attiva.
Mantenimento in corsiaFissa.
Il sistema è stato attivato.
Tutte le condizioni sono presenti : il sistema è
operativo.
Funzionamento automaticoFissa.
Il funzionamento automatico del
tergicristallo anteriore è attivato.
Indicatori di direzione lampeggiantiLampeggiante con segnale acustico.
Gli indicatori di direzione sono accesi.
Fari diurni/Luci di posizione
Fissa.
Con illuminazione ambiente adeguata, i
fari diurni sono accesi.
Con illuminazione ambiente adeguata, le luci di
posizione sono accese.
Fari anabbagliantiFissa.
I fari sono accesi.

26
Strumenti di bordo
– Comandi del sistema audio e del telefono e visualizzazione delle relative informazioni.– Visualizzazione delle funzioni di assistenza grafica alla manovra (assistenza grafica al
parcheggio, Park Assist, ecc.).
– Servizi Internet e visualizzazione delle relative informazioni.– Comandi del sistema di navigazione e visualizzazione delle relative informazioni
(secondo la versione).
Per motivi di sicurezza, fermare
sempre il veicolo prima di eseguire
operazioni che richiedono un'attenzione
prolungata.
Alcune funzioni non sono accessibili durante
la guida.
Consigli
Questo display è di tipo capacitivo.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display touch
screen.
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
Per la pulizia del display touch screen, utilizzare
un panno morbido e pulito.
Comandi principali
Con display touch screen da 7 pollici
Utilizzare i tasti disposti attorno al display touch screen per accedere ai menu, poi premere i tasti
virtuali sul display touch screen.
Con display touch screen da 10
pollici
Utilizzare i tasti disposti sotto al display touch screen per accedere ai menu, poi premere i tasti virtuali sul display touch screen.
Principi
Alcuni menu possono essere visualizzati su due
pagine: premere il tasto " OPZIONI" per accedere
alla seconda pagina.
Se non viene eseguita nessuna azione
sulla seconda pagina, la prima pagina
viene visualizzata automaticamente.
Per disattivare/attivare una funzione, selezionare
"OFF " o "ON".
Configurare una funzione.
Accedere alle informazioni aggiuntive
sulla funzione.
Confermare.
Tornare alla pagina precedente o
confermare.
Menu
Toccare il display touch screen con tre dita per visualizzare tutti i pulsanti del
menu.
Radio/Sistemi Multimediali
Leggere la sezione "Sistema audio e
telematica".
Climatizzazione
Regolazioni di temperatura, flusso d'aria,
ecc.
Per ulteriori informazioni sull' Aria climatizzata
manuale o sulla Climatizzazione automatica

101
Guida
6C.Pulsante MPer passare dalla modalità D alla modalità
manuale permanente.
(Secondo la versione: con Full Park Assist,
si accede alla modalità manuale tramite il
comando DRIVE MODE).
D. Spie di stato del cambio (R, N, D)
► Muovere il selettore premendolo in avanti
(N o R) o indietro (N o D) una o due volte,
superando il punto di resistenza, se necessario.
Il selettore a pulsante torna alla posizione
iniziale, quando rilasciato.
Ad esempio, per passare da P a R, premendo
Sbloccaggio , spingere due volte in avanti,
senza superare il punto di resistenza, o spingere
una volta sola, superando il punto di resistenza:
– Nel primo caso, il cambio passa da P a N, poi da N a R.– Nel secondo caso, il cambio passa direttamente da P a R.
Comandi al volante
Nella modalità M o D, è possibile usare le palette
dei comandi al volante per cambiare marcia
manualmente.
Non consentono di mettere il cambio in folle o di
inserire o disinserire la retromarcia.
► Tirare verso di sé la paletta "+" o "-" e
rilasciarla per inserire la marcia superiore o
inferiore, rispettivamente.
Informazioni visualizzate sul
quadro strumenti
Quando il contatto è inserito, lo stato del cambio
è visualizzato sul quadro strumenti:
P : Parcheggio.
R : Retromarcia.
N : Folle.
D1...D8 : Modalità automatica.
M1...M8 : Modalità manuale.
- : Istruzione non elaborata in modalità manuale.
Se la porta del guidatore viene aperta a contatto
inserito, viene visualizzato un messaggio che
chiede di impostare il cambio sulla modalità P.
Funzionamento
A motore avviato, se è necessaria una pressione
del pedale del freno e/o del tasto Unlock per
cambiare modalità, sul quadro strumenti appare
un messaggio d'allarme.
Sono prese in conto solo le richieste di cambio di
modalità conformi.
A motore avviato e freni disinseriti, se sono selezionate le posizioni R, D o M, il
veicolo si sposta anche senza premere il
pedale dell'acceleratore.
Non premere mai contemporaneamente i
pedali dell'acceleratore e del freno
- Rischio di deterioramento del cambio!
In caso di panne della batteria, posizionare
tassativamente i cunei forniti con
l'attrezzatura di bordo contro una delle ruote
per immobilizzare il veicolo.
Sbloccaggio del cambio
– Dalla modalità P:► Premere a fondo il pedale del freno.

102
Guida
Arresto del veicolo
Indipendentemente dallo stato del cambio,
all'interruzione del contatto si inserisce
immediatamente e automaticamente la modalità
P.
In ogni caso, se il cambio si trova in modalità N,
la modalità P viene inserita dopo un ritardo di 5
secondi (per consentire la procedura necessaria
per lasciare il veicolo a ruota libera).
Verificare che sia inserita la modalità P e
che il freno di stazionamento elettrico sia
inserito automaticamente; altrimenti inserirlo
manualmente.
Le spie corrispondenti del selettore e della paletta del freno di stazionamento
elettrico devono essere accese, così come le
spie sul quadro strumenti.
Anomalia del cambio
Questa spia si accende, accompagnata da un segnale acustico e dalla
visualizzazione di un messaggio.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Non guidare a una velocità superiore a
100 km/h, rispettando i limiti di velocità.Il cambio passa in modalità emergenza: la modalità D si blocca in terza, le palette
dei comandi al volante sono inoperanti, la
modalità M non è più disponibile. Si potrebbe
percepire un colpo notevole all'inserimento della
retromarcia. Questo non danneggia il cambio.
► Premere il pulsante di sbloccaggio .► Selezionare un'altra modalità tenendo premuto il pedale del freno e il pulsante di
sbloccaggio.
– Dalla posizione folle N, a una velocità di 5 km/h:► Premere a fondo il pedale del freno.► Selezionare un'altra modalità tenendo premuto il pedale del freno.
Inserimento della retromarcia
► Rallentare fino all'arresto.► Premere il pedale del freno, quindi premere il pulsante di sbloccaggio .► Tenendo premuti questi elementi, selezionare la modalità R.
Modalità manuale permanente
Inserimento della modalità:
Con EAT8 senza il pulsante Full Park Assist:
► Con la modalità D inizialmente selezionata.► Premere il pulsante M; la spia verde del
pulsante si accende.
Con EAT8 e il pulsante Full Park Assist:
► Premere il comando DRIVE MODE.► Selezionare la modalità "Manuale", visualizzata sul quadro strumenti.
Disattivazione della modalità:
► Dare un impulso in avanti per tornare alla modalità D.
oppure
► Premere il pulsante M; la spia del pulsante si
spegne.
oppure
► Selezionare un'altra modalità con il comando DRIVE MODE.
Interruzione del contatto
Per interrompere il contatto, il veicolo deve
essere fermo.
Passaggio a free-wheeling
Per ulteriori informazioni sul Passaggio a free-
wheeling , leggere la sezione corrispondente.
Se si apre la porta del guidatore mentre
la modalità N è inserita, verrà emesso un
segnale acustico Il segnale si interrompe
quando si chiude nuovamente la porta del
guidatore.
Particolarità della modalità
automatica
Il cambio seleziona la marcia che offre le
prestazioni ottimali, tenendo in considerazione
temperatura esterna, profilo della strada, carico
del veicolo e stile di guida.
Per la massima accelerazione, premere
completamente l'acceleratore (kick-down). Il
cambio scala automaticamente o resta nella
marcia selezionata fino al raggiungimento del
regime motore massimo.
I comandi al volante permettono al guidatore di
selezionare temporaneamente una marcia, se
le condizioni di velocità e di regime motore lo
consentono.
Particolarità della modalità manuale
Il cambio passa da una marcia all'altra solo se la
velocità del veicolo e le condizioni di velocità del
motore lo consentono.
Avviamento del veicolo
Dalla modalità P:► Premere a fondo il pedale del freno.► Avviare il motore.► Tenendo il pedale del freno premuto, premere il pulsante Sbloccaggio .► Spingere una o due volte all'indietro per selezionare la modalità automatica D o in avanti per inserire la retromarcia R.Dalla posizione folle N:► Premere a fondo il pedale del freno.► Avviare il motore.► Tenendo premuto il pedale del freno, spingere all'indietro per selezionare la modalità automatica D, o in avanti, premendo il pulsante
Sbloccaggio per inserire la retromarcia R.Poi, da D o R:► Rilasciare il pedale del freno.
► Accelerare gradualmente per disinserire automaticamente il freno di stazionamento
elettrico.
Il veicolo si sposta immediatamente.
Con cambio automatico, non tentare mai
di far avviare il motore spingendo il
veicolo.

105
Guida
6Ogni volta che il contatto viene inserito,
viene selezionata la modalità NORMALE per
impostazione predefinita.
NORMALE
Ripristina le regolazioni originali del veicolo.
Riduce il consumo di energia elettrica della
batteria di trazione limitando la coppia del
motore.
ECO
Riduce il consumo energetico limitando le
prestazioni del sistema del riscaldamento e
dell'aria climatizzata, senza però disattivarlo.
Free-wheeling in modalità ECO: secondo la
versione, con cambio EAT8, la selezione della
modalità "free-wheeling" viene incoraggiata
per rallentare il veicolo senza usare il freno
motore. È possibile risparmiare carburante
anticipando la necessità di rallentare e
sollevando completamente il piede dal pedale
dell'acceleratore.
Riduce ulteriormente il consumo di energia
elettrica della batteria di trazione limitando la
coppia del motore.
SPORT
Consente una guida più dinamica, agendo su
servosterzo, acceleratore e cambi di marcia con
cambio automatico e la possibilità di visualizzare
le regolazioni dinamiche del veicolo sul quadro
strumenti.
MANUALE
Modalità "manuale" permanente con cambio
automatico e Full Park Assist.
Consente il cambio di marcia manuale tramite le
palette sul volante.
Partenza in pendenza
Questo sistema mantiene fermo il veicolo per
un breve periodo di tempo (circa 2 secondi)
durante una partenza in salita per dare il tempo
al piede di spostarsi dal pedale del freno a quello
dell'acceleratore.
Questa funzione è attiva solo quando:
– il veicolo è completamente fermo e con il pedale del freno premuto,– in presenza di alcune condizioni di pendenza,– la porta del guidatore è chiusa.
Non scendere dal veicolo durante la fase
di immobilizzo temporaneo tramite
sistema di partenza assistita in salita.
Se si deve scendere dal veicolo a motore
avviato, inserire il freno di stazionamento.
Quindi, verificare che la spia del freno di
stazionamento e la spia P della paletta di
comando siano accese in modo fisso (non
lampeggiante).
La funzione di partenza assistita in salita
non può essere disattivata. Tuttavia, l'uso
del freno di stazionamento per immobilizzare
il veicolo ne interrompe la funzione.
Funzionamento
In salita, a veicolo fermo, quest'ultimo rimane
immobilizzato per un istante non appena si
rilascia il pedale del freno:
– con il cambio manuale in prima o in folle;– se il cambio automatico è in modalità D o M;– se il selettore marce è in modalità D o B.
In discesa, a veicolo fermo e con la
retromarcia inserita, il veicolo rimane
immobilizzato per un istante al rilascio del
pedale del freno.

130
Guida
Active Safety Brake con
Allarme Rischio Collisione
e Assistenza in frenata
d’emergenza intelligente
Consultare le Raccomandazioni generali
sull’uso dei sistemi di assistenza alla guida e
alla manovra.
Questo sistema:– avverte il guidatore che il suo veicolo rischia di urtare il veicolo che lo precede, un pedone o,
secondo la versione, un ciclista;
– riduce la velocità del veicolo per evitare una collisione o limitarne l'intensità.
Il sistema tiene conto anche dei
motociclisti e degli animali. Tuttavia, non
garantisce il rilevamento di animali e oggetti
sul suolo stradale di altezza inferiore a 0,5 m.
Questo sistema comprende tre funzioni:– Allarme Rischio Collisione.– Assistenza in frenata d’emergenza intelligente.– Active Safety Brake (frenata automatica d'emergenza).
– Quando si viene sorpassati da un altro veicolo, la differenza di velocità è inferiore a 25 km/h.– Il traffico è scorrevole.– Il sorpasso di un veicolo richiede un certo periodo di tempo e il veicolo che si sta
superando rimane nell'angolo cieco.
– Si sta percorrendo un tratto rettilineo o leggermente in curva.– Il veicolo non traina un rimorchio, una roulotte, ecc.
Limiti di funzionamento
Nessun allarme verrà emesso e nessuna
correzione della traiettoria sarà eseguita nelle
seguenti situazioni:
– In presenza di oggetti immobili (veicoli parcheggiati, guard rail, lampioni, cartelli stradali,
ecc.).
– Traffico in senso opposto.– Transito su strade tortuose o curve a gomito.– Quando si sorpassa o si viene sorpassati
da un veicolo lungo (camion, autobus, ecc.)
rilevato nell'angolo cieco posteriore e presente
nel campo visivo anteriore del guidatore
contemporaneamente.
– Durante una manovra di sorpasso veloce.– In caso di traffico molto intenso: i veicoli rilevati davanti e dietro vengono confusi con un
camion o con un oggetto fisso.
– In caso di attivazione della funzione Park Assist o Full Park Assist.
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia si
accende sul quadro strumenti
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato per far verificare il sistema.
Il sistema potrebbe essere
temporaneamente soggetto a
interferenze in presenza di determinate
condizioni climatiche (pioggia, grandine,
ecc.).
In particolare, guidare su strada bagnata o
passare da una zona asciutta a una bagnata
potrebbe generare falsi allarmi (ad esempio,
presenza di condensa nell'angolo cieco
interpretata come presenza di un veicolo).
In condizioni climatiche avverse o invernali,
accertarsi che i sensori non siano ricoperti da
fango, brina o neve.
Non coprire la zona d'allarme sui retrovisori
esterni o le zone di rilevamento sul paraurti
anteriore e posteriore con etichette adesive
o altri oggetti, in quanto possono impedire il
corretto funzionamento del sistema.