82Oggetti e bagagliOggetti e bagagliVani portaoggetti.........................82
Cassettino portaoggetti .............82
Portabibite ................................. 82
Cassetto anteriore .....................83
Vano portaoggetti sotto al sedile ........................................ 84
Vano di carico .............................. 85
Copertura del vano di carico .....85
Occhielli di ancoraggio ..............86
Sistema di gestione del carico ...86
Rete di sicurezza .......................89
Ulteriori funzioni portaoggetti .......91
Vassoio ripiegabile ....................91
Tavolino ..................................... 91
Sistema portapacchi ....................94
Portapacchi ............................... 94
Informazioni sul carico .................96Vani portaoggetti9Avvertenza
Non riporre oggetti pesanti o
appuntiti nei vani portaoggetti. In
caso di frenate brusche, cambi
improvvisi di direzione o incidente, gli oggetti scagliati nell'abitacolo
potrebbero ferire gli occupanti del
veicolo.
Cassettino portaoggetti
Per aprire il cassettino tirare la mani‐
glia.
Alcune versioni hanno una presa elet‐ trica, ingresso AUX e per la disattiva‐
zione dell'airbag del passeggero
anteriore nel vano portaoggetti.
Il vano portaoggetti va tenuto chiuso durante la marcia.
Portabibite
Portabibite anteriore
I portabibite si trovano ai lati del
cruscotto.
98Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 99
Regolazione del volante ............99
Comandi al volante ....................99
Avvisatore acustico .................100
Comandi sul piantone dello sterzo ...................................... 100
Tergi/lavacristalli ......................101
Tergi/lavalunotto ......................102
Temperatura esterna ...............103
Orologio ................................... 103
Prese di corrente .....................104
Spie, strumenti e indicatori ........106
Quadro strumenti .....................106
Tachimetro .............................. 111
Contachilometri .......................111
Contachilometri parziale ..........111
Contagiri .................................. 112
Indicatore del livello carburante .............................. 113
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore .................................... 113
Controllo del livello dell'olio motore .................................... 114Display di manutenzione .........114
Spie ......................................... 115
Indicatori di direzione ..............115
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata .........116
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................. 116
Disattivazione degli airbag ......117
Sistema di ricarica ...................117
Spia MIL .................................. 117
Cercare subito assistenza .......117
Arresto del motore ...................117
Controllo del sistema ...............118
Impianto frenante ....................118
Freno di stazionamento ...........118
Sistema di antibloccaggio (ABS) ...................................... 118
Cambio marcia ........................ 118
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ..................................... 118
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione .......................... 118
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .....119
Preriscaldamento ....................119
Filtro di scarico ........................ 119
AdBlue ..................................... 119Sistema di rilevamento perdita
pressione pneumatici .............120
Pressione dell'olio motore .......120
Livello carburante minimo .......120
Autostop .................................. 120
Luci esterne ............................. 121
Anabbaglianti ........................... 121
Abbaglianti ............................... 121
Assistenza all'uso degli abbaglianti .............................. 121
Fari LED .................................. 121
Fendinebbia anteriori ...............121
Retronebbia ............................. 121
Sensore pioggia ......................121
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 121
Cruise control adattivo .............121
Rilevato veicolo davanti ...........121
Allarme angolo morto laterale . 122
Frenata di emergenza attiva ....122
Limitatore di velocità ................122
Portiera aperta ......................... 122
Display ....................................... 123
Driver Information Center ........123
Visualizzatore Info ...................127
Display Head-Up .....................128
Messaggi del veicolo .................130
Segnali acustici .......................130
Personalizzazione del veicolo ...131
110Strumenti e comandiPanoramica1Indicatori di direzione
3 115aSegnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata
3 116dAirbag e pretensionatori
delle cinture di sicurezza
3 116eDisattivazione dell'airbag
3 117SAlternatore 3 117WSpia MIL 3 117CCercare subito assistenza
3 117
Fari LED 3 121STOPArresto del motore 3 117XControllo del sistema
3 118hFreno di stazionamento
3 118iSistema di antibloccaggio
(ABS) 3 118,Cambio marcia 3 118QAvvisatore di cambio acci‐
dentale della corsia di
marcia 3 118JControllo elettronico della
stabilità e Sistema di
controllo della trazione
3 118zPreriscaldamento 3 119+Filtro di scarico 3 119BAdBlue 3 119qSistema di monitoraggio
perdita di pressione pneu‐
matici 3 120TPressione dell'olio motore
3 120r 2Livello basso del carburante
3 120V 2Temperatura alta del liquido
di raffreddamento del
motore 3 119ñAutostop 3 1201Luci esterne 3 121DAnabbaglianti 3 121AAbbaglianti 3 121BAssistenza all'uso degli
abbaglianti 3 121GFendinebbia anteriori
3 121HRetronebbia 3 121ySensore pioggia 3 121V ,Rilevato veicolo davanti
3 121,Allarme angolo morto late‐
rale 3 122vControllo automatico della
velocità di crociera 3 121QCruise control adattivo
3 121
116Strumenti e comandiLampeggianteUn indicatore di direzione o i segna‐latori di emergenza sono attivati.
Lampeggio veloce: guasto ad uno
degli indicatori di direzione o al rispet‐
tivo fusibile, guasto all'indicatore di
direzione del rimorchio.
Sostituzione delle lampadine 3 236.
Indicatori di direzione 3 141.
Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata
a si illumina o lampeggia nel quadro
strumenti e nella console superiore.Dopo l'inserimento dell'accensione,
finché la cintura di sicurezza non
viene allacciata a si illumina.
Se si guida a una velocità superiore
ai 20 km/h e una delle cinture di sicu‐
rezza è slacciata, il simbolo a nella
consolle superiore per il rispettivo sedile lampeggia e viene riprodotto
un segnale acustico.
In aggiunta, a si accende nel quadro
strumenti.
Dopo due minuti viene riprodotto il segnale acustico e a si illumina con
luce fissa nella console superiore
finché la cintura di sicurezza del
rispettivo sedile non viene allacciata.
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza
Il simbolo d si accende in giallo.
All'inserimento dell'accensione, la
spia si accende per diversi secondi.
Se non si accende, non si spegne
dopo diversi secondi o se si accende
durante la guida, significa che c'è una
disfunzione nel sistema degli airbag.
Rivolgersi ad un'officina. Gli airbag ei pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza potrebbero non attivarsi in caso di incidente.
Se il simbolo d rimane acceso fisso,
indica l'avvenuta attivazione dei
pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza o degli airbag.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza 3 60.
Sistema airbag 3 64.
Strumenti e comandi117Disattivazione degli airbag
HON si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
attivato.
g OFF si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
disattivato.
Disattivazione dell'airbag 3 69.
Sistema di ricarica Il simbolo S si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Arrestare il veicolo e spegnere il
motore. La batteria del veicolo non
viene ricaricata. E il raffreddamento
del motore potrebbe interrompersi. Il
servofreno potrebbe non funzionare.
Rivolgersi ad un'officina.
Spia MIL
Il simbolo W si accende o lampeg‐
gia in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione Guasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati
superati i limiti di emissioni consentiti.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐
ficina.Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore
catalitico. Accelerare con più mode‐
razione finché la spia non smette di
lampeggiare. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
Cercare subito assistenza Il simbolo C o SERVICE si
accende in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Potrebbe illuminarsi insieme alle altre
spie e ad un messaggio corrispon‐
dente nel Driver Information Centre.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐ ficina.
Arresto del motore
Il simbolo STOP si accende in rosso.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
136Strumenti e comandiServizi telematiciOpel Connect
Opel Connect è un nuovo modo per
rimanere connessi e sicuri per strada.
Le funzioni disponibili con
Opel Connect sono:
● funzione di chiamata di emer‐ genza
● funzione di chiamata in caso di guasto
Quando il veicolo è dotato di
Opel Connect, queste funzioni si atti‐
vano automaticamente. Validità di
termini e condizioni.
Opel Connect si aziona mediante i
pulsanti nella consolle superiore.
Avviso
Opel Connect non è disponibile in
tutti i mercati. Per ulteriori informa‐ zioni, contattare la propria officina.
Funzione di chiamata di
emergenza
I veicoli con funzione di chiamata di
emergenza sono dotati di pulsante
SOS rosso nella consolle superiore.La funzione di chiamata di emer‐
genza stabilirà un collegamento con il punto di assistenza pubblico (PSAP)
più vicino. Una serie minima di dati,
incluse informazioni su veicolo e posi‐
zione, verrà inviata al PSAP.
Avviso
Potrebbe non essere possibile stabi‐ lire una chiamata di emergenza in
zone senza sufficiente capacità di
rete, o per danni all'apparato in caso
di incidente.
Notifica automatica d'incidente
In caso d'incidente con attivazione di
airbag, partirà una chiamata di emer‐
genza automatica e una notifica auto‐ matica d'incidente verrà inviata al
punto di assistenza pubblico più
vicino.
Assistenza in casi di emergenza
In caso d'emergenza è anche possi‐
bile effettuare una chiamata di emer‐
genza premendo il pulsante rosso
SOS per più di due secondi. Il LED
lampeggia per confermare il collega‐
mento con il PSAP più vicino. Il LED
resta illuminato finché la chiamata è
in corso.Premendo il pulsante SOS immedia‐
tamente una seconda volta si termi‐
nerà la chiamata. Il LED si spegne.
LED di stato
Luce verde per tre secondi quando
viene acceso il quadro: il sistema
funziona correttamente.
Luce rossa: errore nel sistema. Rivol‐
gersi ad un'officina.
Luce rossa lampeggiante: sostituire
la batteria di riserva.
Funzione di chiamata in caso di
guasto
Premendo . per più di due secondi
ci si collega al fornitore di servizi di
soccorso stradale.
Per informazioni sulla copertura e l'ambito dei servizi di soccorso stra‐
dale, consultare il manuale Assi‐
stenza e garanzia.
164Guida e funzionamentoGirare brevemente la chiave in posi‐
zione 2 e rilasciare una volta avviato
il motore.
Cambio manuale: durante un Auto‐
stop, è possibile riavviare il motore
premendo il pedale della frizione
3 165.
Cambio automatico: durante un Auto‐ stop, è possibile riavviare il motore
rilasciando il pedale del freno 3 165.
Veicoli con tasto di azionamento● Cambio manuale: azionare il pedale della frizione e del freno.
● Cambio automatico: azionare il pedale freno e portare la leva delcambio in posizione P o N.
● Non azionare il pedale dell'acce‐ leratore.
● Premere il pulsante Start/Stop.
● Rilasciare il pulsante dopo l'inizio
della procedura di avvio. Il
motore diesel si avvia dopo che
la spia z del preriscaldamento
si spegne.
● Prima di riavviare o di spegnere il
motore a veicolo fermo, premere
ancora una volta Start/Stop
brevemente.
Per avviare il motore durante un Auto‐
stop:
● Cambio manuale: durante un Autostop, è possibile riavviare il
motore premendo il pedale della
frizione 3 165.
● Cambio automatico: durante un Autostop, è possibile riavviare il
motore rilasciando il pedale del
freno 3 165.Spegnimento d'emergenza
durante la guida
Se, in caso di emergenza, dovesse rendersi necessario spegnere il
motore durante la marcia, premere
Start/Stop per 5 secondi.9Pericolo
Lo spegnimento del motore
durante la guida può causare la
perdita di potenza frenante e ster‐ zante. I sistemi di assistenza e i
sistemi airbag sono disabilitati.
L'illuminazione e le luci dei freni si
spengono. Pertanto spegnere il
motore e l'accensione del veicolo
durante la guida, solo quando
necessario in caso di emergenza.
Guida e funzionamento169portato la leva del cambio in
posizione P (cambio automa‐
tico di tipo A) / N (cambio auto‐
matico di tipo B). Inoltre, girare le ruote anteriori verso il
cordolo del marciapiede.
● Chiudere i finestrini.
● Spegnere il motore.
● Rimuovere la chiave di accen‐ sione dall'interruttore o
spegnere il quadro su veicoli
con pulsante di alimentazione.
Ruotare il volante fino ad avver‐
tire lo scatto di inserimento del
bloccasterzo.
● Bloccare le portiere del veicolo.
● Attivare l'impianto di allarme anti‐
furto.
● Le ventole di raffreddamento del motore potrebbero continuare afunzionare anche a motore
spento 3 228.
Attenzione
Al fine di proteggere il turbocom‐
pressore, dopo aver viaggiato a un regime di giri del motore elevato ocon elevati carichi sul motore, far
girare brevemente il motore a
carico ridotto o in folle per circa
30 secondi prima di spegnerlo.
Avviso
In caso di incidente con attivazione
degli airbag, il motore si spegne
automaticamente se il veicolo si
arresta entro un certo periodo di tempo.
In Paesi con temperature estrema‐
mente basse potrebbe essere neces‐ sario parcheggiare il veicolo senza
freno di stazionamento inserito.
Accertarsi di parcheggiare il veicolo
su una superficie piana.
Gas di scarico9 Pericolo
I gas di scarico del motore conten‐
gono monossido di carbonio, che
è tossico, ma incolore e inodore e
può essere letale se inalato.
Se i fumi di scarico penetrano
nell'abitacolo, aprire i finestrini. Rivolgersi ad un'officina per elimi‐
nare la causa del guasto.
Evitare di viaggiare con il vano di
carico aperto, in quanto i gas di
scarico potrebbero entrare nell'a‐
bitacolo.
Filtro di scarico
Processo di pulizia automatica Il filtro di scarico previsto per le moto‐
rizzazioni diesel separa le particelle di
fuliggine dal gas di scarico.
L'inizio della saturazione del filtro di
scarico viene indicato dall'accen‐
sione temporanea di + o C ,