24Chiavi, portiere e finestriniLe batterie non devono essere smal‐tite con i rifiuti domestici. Ma pressogli appositi centri di raccolta e riciclag‐ gio.
1. Rimuovere il coperchio posteriore
del controllo remoto.
2. Estrarre la pila.
3. Sostituire la batteria con un'altra dello stesso tipo. Prestare atten‐
zione alla posizione d'installa‐
zione.
4. Riagganciare il coperchio poste‐ riore.
Guasto
Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, la causa
potrebbero essere una tra le
seguenti:
● Guasto del radiotelecomando.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Sovraccarico della chiusura centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca
brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione.
● Interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti da
altre fonti.
Sblocco manuale 3 25.Sistema chiave elettronica
A seconda della versione, il sistema
chiave elettronica consente l'utilizzo
senza chiavi delle seguenti funzioni:
● chiusura centralizzata 3 25
● sbloccaggio del portellone poste‐
riore
● attivazione dei fari
È sufficiente che il conducente abbia
con sé la chiave elettronica.
Inoltre, la chiave elettronica include la funzionalità del telecomando 3 23.
Chiavi, portiere e finestrini25Maneggiare il telecomando con cura,
proteggerlo dall'umidità e dalle
temperature elevate e non azionarlo inutilmente.
Sostituzione della batteria della
chiave elettronica
Sostituire la batteria non appena si
osservano anomalie nel funziona‐
mento del sistema o il raggio d'azione
inizia a ridursi.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici. Ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
1. Rimuovere la copertura.
2. Estrarre la pila.
3. Sostituire la batteria con un'altra dello stesso tipo. Prestare atten‐
zione alla posizione d'installa‐
zione.
4. Riagganciare il coperchio.
Guasto Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata o non è possi‐
bile avviare il motore, le cause potreb‐
bero essere le seguenti:
● Guasto nella chiave elettronica.
● La chiave elettronica è al di fuori del raggio d'azione.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Sovraccarico della chiusura centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca
brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione.
● Interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti da
altre fonti.
Per eliminare la causa del guasto,
modificare la posizione della chiave
elettronica.
Sblocco manuale 3 25.
Chiusura centralizzata Serve a sbloccare e bloccare
portiere, il vano di carico e lo sportel‐
lino del carburante.
Tirando una delle maniglie interne
delle portiere si sblocca la serratura e
apre la rispettiva portiera.
Avviso
Dopo un incidente nel quale si siano attivati gli airbag o i pretensionatori,
le portiere del veicolo vengono auto‐ maticamente sbloccate.
Chiavi, portiere e finestrini33Portiere scorrevoli elettriche9Avvertenza
Fare attenzione durante l'aziona‐
mento delle porte scorrevoli.
Comporta infatti il rischio di lesioni, soprattutto per i bambini.
Prestare particolare attenzione
quando il veicolo viene parcheg‐
giato su un pendio: aprire o chiu‐
dere la porta completamente fino
a quando si blocca in posizione.
Controllare bene le porte durante
il funzionamento. Assicurarsi che
nulla rimanga intrappolato durante il funzionamento e che nessuno sitrovi nell'area di movimento.
Le portiere scorrevoli elettriche
possono essere azionate nei
seguenti modi:
● premendo N o M sul controllo
remoto radio
● premendo N o M sulla chiave
elettronica
● premendo P o O sul quadro
strumenti
● premendo P o O sul telaio della
portiera
● azionamento senza mani con sensori di movimento sotto ilparaurti posteriore
● tirando la rispettiva maniglia portiera
Azionamento con la chiave
elettronica
Premere N o M più a lungo per aprire
o chiudere la rispettiva portiera scor‐
revole elettrica.
Azionamento a mani libere
In base alla configurazione, il veicolo
può disporre di una o due portiere scorrevoli con azionamento a mani
libere.
Per aprire o chiudere una portiera
scorrevole, muovere avanti e indietro
il piede sotto il rispettivo lato del
paraurti posteriore.
40Chiavi, portiere e finestriniSe si deve scollegare la batteria del
veicolo (ad esempio per interventi di
manutenzione), è necessario disatti‐
vare la sirena dell'allarme come
segue: attivare e poi disattivare l'ac‐
censione, poi scollegare la batteria
del veicolo entro 15 secondi.
Se la batteria è stata ricollegata,
attendere 10 minuti prima di riavviare il motore.
Bloccare il veicolo senza attivare
l'impianto di allarme antifurto
Bloccare il veicolo inserendo e
girando la chiave integrata del
controllo remoto o del sistema chiave elettronica nella serratura della
portiera del conducente.
Guasto al controllo remoto
Sbloccare il veicolo inserendo e
girando la chiave integrata del
controllo remoto o del sistema chiave elettronica nella serratura della
portiera del conducente.
Apertura della portiera del condu‐
cente.L'avvisatore acustico dell'impianto di
allarme antifurto si attiva.
Inserire l'accensione.
L'avvisatore acustico si disattiva e il LED di stato si spegne.
Dispositivo elettronico dibloccaggio motore
Il sistema fa parte dell'interruttore di
accensione e controlla se il veicolo
può essere avviato con la chiave in
uso.
Il dispositivo elettronico di bloccaggio motore viene attivato automatica‐
mente quando si estrae la chiave
dall'interruttore di accensione.
Avviso
I tag dell'identificazione di frequenza
radio (RFID) possono causare inter‐ ferenza con la chiave. Non posizio‐
narlo vicino alla chiave quando si
avvia il veicolo.Avviso
Il dispositivo elettronico di bloccag‐ gio motore non blocca le portiere.
Chiudere sempre il veicolo dopo
esserne scesi 3 25.
Azionare l'impianto di allarme anti‐
furto 3 37.
Azionamento d'emergenza della
chiave elettronica 3 162.
Strumenti e comandi127Quando il livello del carburante è
basso, appare un messaggio sul
display e la spia 2 nell'indicatore del
livello carburante si accende 3 120.
Consumo istantaneo del carburante
Visualizza il consumo istantaneo di
carburante.
Indicazione digitale della velocità
Indicazione digitale della velocità
istantanea.
Contatore Stop e Start
Il tempo passato in modalità Autostop durante un viaggio viene aggiunto daun contatore.
Quest'ultimo si azzera ogni volta che
si inserisce l'accensione.
Bussola
Visualizza la direzione geografica in
cui si sta guidando.
Autonomia di AdBlue
Premere 000 più volte finché il menu
AdBlue non viene visualizzato.
Indica una stima del livello di AdBlue.
Un messaggio indica se il livello è
sufficiente o basso.
AdBlue 3 170.Visualizzatore Info
Il Visualizzatore Info si trova nel
cruscotto accanto al quadro stru‐
menti.
Il Visualizzatore Info può indicare: ● orario 3 103
● temperatura esterna 3 103
● data 3 103
● Sistema Infotainment, vedi descrizione del Manuale Infotain‐ment
● indicazione della videocamera posteriore 3 212
● indicazioni per il sistema di visione panoramica 3 209
● navigatore, vedi descrizione del Manuale Infotainment
● messaggi di sistema e del veicolo
3 130
● impostazioni per la personalizza‐
zione del veicolo 3 131Radio (Sistema Infotainment)
Premere ) per accendere il display.
Premere MENU per selezionare la
pagina del menù principale.
Premere fYZ g per selezio‐
nare una pagina del menù.
Premere OK per confermare una
selezione.
Premere 1 per uscire dal menu
senza cambiare un'impostazione.
Strumenti e comandi131● Se la chiave elettronica non sitrova nell'abitacolo.
● Se il sistema di ausilio al parcheggio rileva un oggetto.
● Se si effettua un cambio di corsia
non intenzionale.
● Se il filtro di scarico ha raggiunto il massimo livello di riempimento.
Quando il veicolo è parcheggiato
e / o all'apertura della portiera del conducente
● Se le luci esterne sono accese.
Durante un Autostop ● Se viene aperta la portiera del conducente.
● Se una delle condizioni per il riav‐
vio del motore non è rispettata.Personalizzazione del
veicolo
Il comportamento del veicolo puòessere personalizzato cambiando leimpostazioni nel Visualizzatore Info.
A seconda dell'equipaggiamento del
veicolo e delle leggi vigenti nei singoli Paesi, alcune delle funzioni di seguito
descritte potrebbero non essere
disponibili.
Alcune funzioni sono visualizzate o
attivate solo quando il motore è in
funzione.
Radio (Sistema Infotainment)Premere MENU per aprire la pagina
del menu.
Utilizzare i pulsanti freccia per intera‐
gire con il display:
Selezionare Personalizzazione-
configurazione I OK .
Impostazioni unità
Selezionare Configurazione display I
OK .
Selezionare Scelta unità I OK .
Selezionare le impostazioni deside‐ rate I OK .
Impostazioni della lingua
Selezionare Configurazione display I
OK .
Selezionare Scelta lingua I OK .
Selezionare la lingua desiderata I
OK .
Impostazioni veicolo
Selezionare Definisci parametri
veicolo I OK .
Climatizzatore155● Inserire il parabrezza riscaldato9 .
● Per tornare alla modalità prece‐ dente, premere nuovamente il
pulsante h.
Avviso
Se h viene premuto mentre il
motore è acceso, verrà impedito un
Autostop fino a quando il pulsante h non viene premuto di nuovo.
Se viene premuto il pulsante h
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Lunotto termico è 3 46.
Specchietti retrovisori esterni termici m 3 42.
Parabrezza riscaldato 9 3 47.
Sistema Start-stop 3 165.
Disattivazione del sistema di controllo
elettronico del climatizzatore
Premere s in sequenza finché il
sistema di climatizzazione elettronico
non si disattiva.RIscaldatore da parcheggio
Il riscaldatore da parcheggio
consente di riscaldare l'interno del
veicolo e di ventilarlo con aria a
temperatura ambientale.
Lo stato operativo del riscaldatore da
parcheggio è indicato da un indica‐ tore dotato di un LED.
● LED acceso: È stato impostato un timer.
● LED lampeggiante: Il sistema è in
funzione.
Il LED si spegne al termine della
procedura riscaldamento o quando il
riscaldatore da parcheggio viene
spento utilizzando il controllo remoto.
Il riscaldatore di parcheggio può
essere programmato mediante il sistema Infotainment. Il riscaldatore
da parcheggio può inoltre essere atti‐
vato e disattivato utilizzando il
controllo remoto.
Radio (Sistema Infotainment)
Premere MENU per aprire la pagina
del menu.
Premere Riscaldamento o
ventilazione .
Premere H o I per selezionare il
timer desiderato. Confermare con OK .
Impostare la durata desiderata del
timer: Premere 7 o 8 per impo‐
stare il valore desiderato. Confermare
con OK.
Per impostare il timer, premere H o
I per selezionare OK sul display.
Confermare con OK.
Informazioni per il cliente291Informazioni per il
clienteInformazioni per il cliente ...........291
Dichiarazione di conformità .....291
REACH .................................... 294
Marchi registrati .......................294
Registrazione dei dati del vei‐
colo e privacy ............................. 295
Sistemi di registrazione dei dati di eventi .................................. 295
Identificazione frequenza radio (RFID) ..................................... 298Informazioni per il
cliente
Dichiarazione di conformità Sistemi di trasmissione radio
Questo veicolo è dotato di sistemi che
trasmettono e/o ricevono onde radio
in base alla Direttiva 2014/53/EU. I
produttori dei sistemi elencati di
seguito dichiarano di aver rispettato i
requisiti di conformità previsti dalla
Direttiva 2014/53/EU. Il testo
completo della dichiarazione di
conformità EU per ogni sistema è
disponibile al seguente indirizzo Inter‐
net: www.opel.com/conformity.
L'importatore è
Opel / Vauxhall, Bahnhofsplatz,
65423 Ruesselsheim am Main,
Germany.
Sistema Infotainment
Multimedia Navi
ContinentalLCIE Bureau Veritas-Site de Fonte‐ nay aux Roses, 33 avenue du général
Leclerc, 92260 Fontenay aux Roses, FranceFrequenza di
funzionamento
(MHz)Potenza in uscita massima: (dBm)2400,0 - 2483,52,22400,0 - 2483,515
Sistema Infotainment Radio
Clarion
244 rue du Pré à Varois, 54670 Custi‐
nes, France
Frequenza di funzionamento:
2400 - 2480 MHz
Potenza in uscita massima: 4 dBm
Sistema Infotainment Multimedia
Robert Bosch Car Multimedia GmbH
Robert-Bosch-Straße 200, 31139
Hildesheim, Germany