
Chiavi, portiere e finestrini23
1.Rimuovere il coperchio posteriore
del controllo remoto.
2. Estrarre la pila.
3. Sostituire la batteria con un'altra dello stesso tipo. Prestare atten‐
zione alla posizione d'installa‐
zione.
4. Riagganciare il coperchio poste‐ riore.
Guasto
Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, la causa
potrebbero essere una tra le
seguenti:
● Guasto del radiotelecomando.
● La chiave elettronica è al di fuori del raggio d'azione.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Sovraccarico della chiusura centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca
brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione.
● Interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti da
altre fonti.
Sblocco manuale 3 24.Sistema chiave elettronica
Consente un funzionamento senza
chiave delle seguenti funzioni:
● chiusura centralizzata 3 24
● portellone posteriore elettrico 3 31
● commutatore di accensione inse‐
rito e avviamento del motore
3 148
È sufficiente che il conducente abbia
con sé la chiave elettronica.
Inoltre, la chiave elettronica include la
funzionalità del telecomando 3 22.

24Chiavi, portiere e finestriniManeggiare il telecomando con cura,proteggerlo dall'umidità e dalle
temperature elevate e non azionarlo
inutilmente.
Avviso
Per risparmiare carica della batteria,
le funzioni senza chiave vengono impostate in stand-by dopo 21 giorni
di inutilizzo. Per riattivare le funzioni, premere uno dei pulsanti sulla
chiave elettronica.
Sostituzione della batteria della
chiave elettronica
Sostituire la batteria non appena si
osservano anomalie nel funziona‐
mento del sistema o il raggio d'azione inizia a ridursi. La necessità di sosti‐
tuzione delle batterie viene indicata
da un messaggio del Driver Informa‐
tion Center 3 113.Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici, ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
1. Rimuovere la copertura.
2. Estrarre la pila.
3. Sostituire la batteria con un'altra dello stesso tipo. Prestare atten‐
zione alla posizione d'installa‐
zione.
4. Riagganciare il coperchio.
Guasto
Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata o non è possi‐
bile avviare il motore, le cause potreb‐
bero essere le seguenti:
● Guasto nella chiave elettronica.
● La chiave elettronica è al di fuori del raggio d'azione.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Sovraccarico della chiusura centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca
brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione.
● Interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti daaltre fonti.
Per eliminare la causa del guasto,
modificare la posizione della chiave
elettronica.
Sblocco manuale 3 24.
Chiusura centralizzata Serve a sbloccare e bloccare
portiere, il vano di carico e lo sportel‐
lino del carburante.

38Chiavi, portiere e finestrini
Sistema chiave elettronica: Se si
sblocca il veicolo premendo gli appo‐
siti segni sulle maniglie delle portiere
anteriori, l'impianto di allarme anti‐
furto viene disattivato.
La chiave elettronica deve trovarsi all'esterno del veicolo, in un raggio
d'azione di circa 1 m dal lato portiera
in questione.
Il sistema non è disattivato sbloc‐
cando la portiera del conducente con
la chiave o con il tasto della chiusura
centralizzata nell'abitacolo.
I segnalatori di emergenza lampeg‐
giano per qualche secondo.
Allarme
Quando scatta, l'allarme antifurto
entra in funzione e le luci di emer‐
genza lampeggiano contemporanea‐
mente. Il numero e la durata dell'al‐
larme è stabilito dalla legge.
È possibile disattivare l'impianto di
allarme antifurto premendo c,
premendo gli appositi segni sulle
maniglie delle portiere anteriori con
sistema chiave elettronica o attivando
l'accensione.
Il LED nel pulsante o indica che un
allarme è scattato e non è stato inter‐ rotto dal conducente. Il LED lampeg‐
gerà rapidamente la volta successiva
in cui il veicolo verrà sbloccato con il
telecomando.
Se la batteria è stata riattaccata (ad es. in seguito a manutenzione), atten‐
dere 10 minuti prima di riavviare il
motore.
Guasto Se il LED nel pulsante o si accende
e resta fisso una volta inserita l'ac‐
censione, rivolgersi a un'officina.Bloccare il veicolo senza attivare
l'impianto di allarme antifurto
Per bloccare il veicolo, bloccare la
portiera del conducente utilizzando la chiave fisica.
Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore
Il sistema fa parte del blocchetto di
accensione e controlla se il veicolo
può essere avviato con la chiave in
uso.
Il dispositivo elettronico di bloccaggio motore viene attivato automatica‐
mente quando si estrae la chiave
dall'interruttore di accensione.
Avviso
I tag dell'identificazione di frequenza radio (RFID) possono causare inter‐
ferenza con la chiave. Non posizio‐
narlo vicino alla chiave quando si
avvia il veicolo.

Informazioni per il cliente289Informazioni per il
clienteInformazioni per il cliente ...........289
Dichiarazione di conformità .....289
REACH .................................... 291
Riparazioni di danni da collisione ................................. 291
Aggiornamento software .........291
Marchi registrati .......................291
Registrazione dei dati del vei‐
colo e privacy ............................. 292
Sistemi di registrazione dei dati di eventi .................................. 292
Identificazione frequenza radio (RFID) ..................................... 295Informazioni per il
cliente
Dichiarazione di conformità Sistemi di trasmissione radio
Questo veicolo è dotato di sistemi che
trasmettono e/o ricevono onde radio
in base alla Direttiva 2014/53/EU. I
produttori dei sistemi elencati di
seguito dichiarano di aver rispettato i
requisiti di conformità previsti dalla
Direttiva 2014/53/EU. Il testo
completo della dichiarazione di
conformità EU per ogni sistema è
disponibile al seguente indirizzo Inter‐
net: www.opel.com/conformity
L'importatore è
Opel / Vauxhall, Bahnhofsplatz,
65423 Ruesselsheim am Main,
Germany.
Navi 5.0 IntelliLink
Continental
LCIE Bureau Veritas-Site de Fonte‐ nay aux Roses, 33 avenue du général
Leclerc, 92260 Fontenay aux Roses, FranceFrequenza di
funzionamento
(MHz)Potenza in uscita massima: (dBm)2400,0 - 2483,52,22400,0 - 2483,515
Sistema Infotainment R 4.0 IntelliLink
LG Electronics
European Shared Service center B.V.
Krijgsman 1, 1186 DM Amstelveen,
The Netherlands
Frequenza di funzionamento:
2400,0 - 2483,5 MHz
Potenza in uscita massima: 4 dBm
Sistema Infotainment R 4.0
Clarion
244 rue du Pré à Varois, 54670 Custi‐ nes, France
Frequenza di funzionamento:
2400 - 2480 MHz
Potenza in uscita massima: 4 dBm
Modulo BTA
Magneti Marelli S.p.A.

Informazioni per il cliente295personali. I dati personali potrebberoessere utilizzati per fornire servizi
online. In questo caso lo scambio di
dati avviene tramite una connessione
protetta, ad es. tramite gli appositi
sistemi informatici forniti dal produt‐
tore. La raccolta, il trattamento e l'uti‐
lizzo dei dati personali per la prepa‐
razione di servizi avvengono esclusi‐
vamente quando legalmente consen‐ tito, ad es. nel caso di sistemi di
comunicazione d'emergenza
prescritti dalla legge, di un accordo contrattuale o mediante consensodell'utente.
I sistemi, le funzioni (a pagamento, in
certa misura) e, in certi casi, la
connessione di rete del veicolo,
possono essere attivati o disattivati.
Sono escluse le funzioni e i servizi
previsti dalla legge, quali i sistemi di
comunicazione di emergenza.
Servizi di terzi
Se si utilizzano servizi online di altri
fornitori (terzi), tali servizi sono
soggetti alle condizioni di responsa‐
bilità, protezione dei dati e utilizzo delfornitore in questione. In questi casi, spesso il produttore non ha alcunaautorità sul contenuto scambiato.
Pertanto, si prega di verificare la
natura e lo scopo della raccolta e
dell'utilizzo dei dati personali nell'am‐
bito di servizi forniti da fornitori terzi.
Identificazione frequenza radio (RFID)
La tecnologia RFID viene utilizzata in
alcuni veicoli per funzioni come il
monitoraggio della pressione pneu‐
matici e del dispositivo elettronico di
bloccaggio motore. Viene utilizzata
anche assieme a dispositivi come
telecomandi per la chiusura e l'aper‐
tura delle portiere e l'avvio. La tecno‐
logia RFID nei veicoli Opel non
utilizza né registra dati personali o
collegamenti ad altri sistemi Opel che
contengono informazioni personali.

298Filtro antiparticolato....................153
Filtro di scarico ...................103, 153
Finestrini ....................................... 41
Foratura ...................................... 258
Forma convessa ..........................39
Frenata di emergenza attiva 106, 187
Frenata rigenerante ....................168
Freni .................................. 164, 234
Freno di stazionamento .............165
Freno di stazionamento elettrico ................... 101, 164, 165
Funzionamento automatico del freno di stazionamento
elettrico disattivato ..................102
Funzionamento regolare del climatizzatore ......................... 142
Fusibili ....................................... 244
G Gancio di traino .......................... 222
Gas di scarico ............................ 153
Guasto ....................................... 161
Guasto al freno di stazionamento elettrico ...........101
Guasto del sistema ibrido ...........101
I
Identificazione del motore ..........278
Identificazione frequenza radio (RFID) ..................................... 295
Illuminazione all'entrata .............129Illuminazione della consolle
centrale .................................. 129
Illuminazione esterna ................... 12
Illuminazione in curva .................122
Impianto di allarme antifurto ........36
Impianto elettrico ........................244
Impianto freni e frizione .............101
Indicatore batteria .........................96
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 96
Indicatore del livello carburante ...95
Indicatore di corrente ....................96
Indicatori ....................................... 94
Indicatori di direzione ..........98, 126
Indicatori di direzione laterali .....243
Informazioni generali .................222
Informazioni sul carico .................81
Informazioni sulla manutenzione 271
Interruttore dei fari .....................120
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 162
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 149
Introduzione ................................... 3
K Kit di pronto soccorso ..................80
Kit di riparazione dei pneumatici 254L
Leva del cambio ......................... 160
Limitatore di velocità ...........107, 175
Liquidi e lubrificanti raccomandati .................275, 279
Liquido dei freni .........................234
Liquido dei freni e della frizione ..275
Liquido di lavaggio .....................234
Liquido di raffreddamento del motore .................................... 233
Liquido di raffreddamento e antigelo.................................... 275
Liquido per impianto di scarico diesel ....................................... 154
Livello carburante minimo .......... 105
Luci della targa .......................... 244
Luci di lettura ............................. 129
Luci di parcheggio .....................127
Luci di posizione .........................120
Luci di retromarcia .....................128
Luci diurne ................................. 122
Luci esterne ....................... 105, 120
Luci interne ......................... 128, 244
Luci in uscita .............................. 130
Luci nelle alette parasole ...........129
Luci posteriori ............................ 240
Lunotto termico ............................ 44