138Guida e funzionamentoIl cruise control adattivo è disattivato,
ma non disabilitato. L'ultima velocità
memorizzata resta in memoria per
utilizzi futuri.
Il Cruise control adattivo viene disat‐
tivato automaticamente nelle
seguenti situazioni:
● Il pedale del freno è premuto.
● Il veicolo accelera sopra i 180 km/h (cambio manuale e
automatico) o rallenta al di sotto di 30 km/h (cambio manuale).
● Il freno di stazionamento elettrico
è azionato.
● Il sistema di controllo della trazione o il controllo elettronico
della stabilità è disattivato o
funzionante.
● La leva del cambio in veicoli dotati di cambio automatico non
è in posizione D o M.● Viene rilevato un guasto nel
controllo elettronico della stabilitào nel sistema radar.
● Immediatamente dopo aver premuto il pedale della frizione o
alcuni secondi dopo aver
premuto il pedale della frizione (a
seconda del cambio manuale).
Spegnimento del sistema Premere w, la modalità cruise
control adattivo viene disabilitata e la
relativa spia si spegne nel Driver
Information Center.
Premendo 5 per attivare il limitatore
di velocità si disattiva il cruise control
adattivo.
Disinserendo l'accensione si cancella
la velocità memorizzata.
Attenzione del conducente ● Utilizzare il cruise control adattivo
con attenzione su strade tortuoseo di montagna, in quanto può
perdere il contatto con il veicolo
che precede e richiedere tempo
per rilevarlo nuovamente.● Non utilizzare il sistema su strade
sdrucciolevoli in quanto può
causare rapide variazioni nella
trazione dei pneumatici (slitta‐
menti) e una possibile perdita di controllo del veicolo.
● Non utilizzare il cruise control adattivo in caso di pioggia, neveo condizioni estreme di sporco, in quanto il sensore radar può
venire coperto da acqua, polvere,
ghiaccio o neve. La visibilità
sarebbe fortemente o totalmente
compromessa. In caso di blocco
del sensore, pulire la relativa
copertura.
● Non utilizzare il sistema mentre si
usa una ruota di scorta.
Limiti del sistema9 Avvertenza
La forza frenante del sistema
automatico non consente la
frenata brusca e il livello di frenata potrebbe non essere sufficiente aevitare una collisione.
140Guida e funzionamentoadattivo ha un raggio di visibilità limi‐
tato, un livello di frenata limitato e
richiede un certo tempo per verificare se un veicolo si trova sullo stesso
percorso di guida o no. Il cruise
control adattivo può non essere in
grado di frenare il veicolo in tempo per evitare una collisione con un veicoloche procede a una velocità molto infe‐
riore o dopo una cambio di corsia. Ciò
vale in particolare mentre si guida a
velocità sostenuta o con visibilità
ridotta a causa delle condizioni atmo‐
sferiche.
In entrata e uscita da un'autostrada, il cruise control adattivo può perdere il
contatto con il veicolo che precede e
accelerare fino alla velocità impo‐
stata. Per questo motivo, è necessa‐ rio ridurre la velocità impostata prima
di entrare o uscire dall'autostrada.
Variazioni di percorsoSe un altro veicolo entra nel percorso
di guida, il cruise control adattivo
considererà il veicolo solamente
quando sarà totalmente sullo stesso
percorso. È necessario essere pronti
ad agire e premere il pedale del freno se è necessario frenare più veloce‐
mente.
Guida in salita9 Avvertenza
Non utilizzare il cruise control
adattivo su strade in forte
pendenza.
Le prestazioni del sistema in salita
dipendono dalla velocità e dal carico
del veicolo, dalle condizioni di traffico e dalla pendenza della strada. Lungostrade in montagna, il sistema
potrebbe non rilevare un veicolo sullo
stesso percorso. In caso di salite
ripide è necessario premere il pedale
dell'acceleratore per mantenere la
velocità del veicolo. Quando si
procede in discesa potreste dover
frenare per mantenere o ridurre la
velocità.
Ricordare che se si attivano i freni il
sistema viene disattivato.
Unità radar
L'unità radar è situata nella parte
centrale del paraurti anteriore.
Guida e funzionamento1419Avvertenza
L'unità radar è stata allineata con
precisione durante la produzione.
Pertanto, in caso di una collisione
frontale, non utilizzare il sistema. Il
paraurti anteriore potrebbe
sembrare intatto, tuttavia il
sensore dietro di esso potrebbe
essere compromesso ed effet‐
tuare letture non corrette. Dopo un incidente consultare un'officina
per verificare e regolare la posi‐
zione dell'unità radar.
9 Avvertenza
L'uso di un supporto per targa può
avere un impatto sulla corretto
funzionamento dell'unità radar e
potrebbe limitare le prestazioni del
sensore. Veicoli che procedono, pedoni o altri oggetti che si trovano di fronte al veicolo potrebbero non
essere rilevati dal sistema.
Non utilizzare un supporto per
targa sul paraurti anteriore per
garantire il corretto funzionamento del sistema.
Guasto
In caso di guasto al cruise control
adattivo, si accende una spia di
avviso, viene visualizzato un messag‐
gio nel quadro strumenti e viene ripro‐ dotto un segnale acustico.
Il cruise control adattivo potrebbe non funzionare correttamente se i segnali
stradali non sono conformi alle dispo‐
sizioni della Convenzione di Vienna
sulla segnaletica stradale.
Far controllare il sistema presso un
concessionario o un'officina autoriz‐
zata.
Come misura di sicurezza, non utiliz‐
zare il sistema se le luci dei freni sono guaste. Non utilizzare il sistema se il
paraurti frontale è danneggiato.
Frenata di emergenza attiva
La frenata di emergenza attiva contri‐ buisce a ridurre i danni e le lesioni
personali derivanti da incidenti con
veicoli o pedoni direttamente davanti
al veicolo, nel caso in cui il condu‐
cente non agisce attivamente tramite
frenata o sterzata manuale. Prima
che la frenata di emergenza attiva
venga applicata, il conducente viene
avvisato dall'allarme collisione ante‐
riore.
Allarme collisione anteriore 3 145
Protezione anteriore per i pedoni
3 147
La frenata attiva di emergenza può
essere disattivata nella personalizza‐
zione del veicolo 3 82 . Se disattivata,
m si accende nel quadro strumenti
e un messaggio di avvertimento viene
visualizzato nel Driver Information
Center. Quando si accende il quadro
la volta successiva, il sistema viene
attivato.
142Guida e funzionamentoQuesta funzione impiega diversi
valori (per es. sensore telecamera,
sensore radar, pressione dei freni,
velocità del veicolo) per calcolare la
probabilità di una collisione frontale.9 Avvertenza
Questo sistema non esenta il
conducente dalla responsabilità di guidare con attenzione e guardare avanti. La sua funzione è limitata
ad un uso supplementare esclusi‐
vamente per ridurre la velocità del veicolo prima di una collisione.
Il sistema potrebbe non funzionare
con gli animali. In seguito a un
improvviso cambio di corsia, il
sistema richiede un certo tempo
per rilevare il nuovo veicolo che
precede.
Il guidatore deve essere sempre
pronto a intervenire e azionare i
freni e lo sterzo per evitare possi‐
bili collisioni.
9 Avvertenza
L'uso di un supporto per targa può
avere un impatto sulla corretto
funzionamento dell'unità radar e
potrebbe limitare le prestazioni del
sensore. Veicoli pedoni antistanti
potrebbero non essere rilevati dal
sistema.
Non utilizzare un supporto per
targa per garantire il corretto
funzionamento del sistema.
Funzionamento
A seconda della configurazione del veicolo e degli oggetti rilevati, vi sono
diversi intervalli di velocità di funzio‐
namento.
Su veicoli dotati solamente di teleca‐
mera frontale, la frenata di emer‐
genza attiva funziona da 5 km/h a
80 km/h quando è stato rilevato un
veicolo.
Su veicoli dotati di sensore radar e di
telecamera frontale, la frenata di
emergenza attiva funziona da
5 km/h a 140 km/h quando è stato
rilevato un veicolo.
La frenata di emergenza attiva
funziona solo se le cinture di sicu‐
rezza dei sedili anteriori sono allac‐ ciate.
Il sistema include: ● sistema di preparazione alla frenata
● frenata automatica di emergenza
● assistenza alla frenata intelli‐ gente
● allarme collisione anteriore
● protezione anteriore per i pedoni
Sistema di preparazione alla
frenata
All'avvicinarsi di un veicolo o di un pedone che precede a una velocitàtale da rendere probabile una colli‐
sione, il sistema di preparazione alla
frenata pressurizza leggermente i
freni. Ciò riduce il tempo di risposta qualora sia necessario frenare.
Frenata automatica di emergenzaDopo l'attivazione del sistema dipreparazione alla frenata e appena
prima della collisione imminente,
Guida e funzionamento143questa funzione applica automatica‐mente una leggera frenata per ridurre
la velocità di impatto della collisione o impedisce uno scontro.
Quando viene applicata la frenata di
emergenza attiva, m lampeggia nel
quadro strumenti.
La frenata automatica di emergenza
avviene solo se viene rilevato un
veicolo o un pedone davanti.
Allarme collisione anteriore 3 145
Protezione anteriore per i pedoni
3 147
Se il veicolo procede a una velocità
inferiore a 30 km/h, la frenata auto‐
matica d'emergenza può rallentare il
veicolo fino all'arresto completo. Se il veicolo procede a una velocità supe‐
riore a 30 km/h, la frenata automatica
d'emergenza riduce la velocità. Il
conducente deve comunque attivare
i freni.
La frenata di emergenza automatica
potrebbe rallentare il veicolo fino a
fermarlo completamente nel tentativo
di evitare una potenziale collisione.● Cambio automatico: Se il veicolo
si arresta completamente, il freno
automatico viene mantenuto per un massimo di due secondi.
Mantenere premuto il pedale del
freno per evitare che il veicolo
inizi nuovamente a muoversi.
● Cambio manuale: Se il veicolo si arresta completamente, il motore
potrebbe spegnersi.
L'attivazione della funzione può
essere avvertita da una leggera vibra‐
zione del pedale del freno.9 Avvertenza
Il sistema di frenata automatica di
emergenza è una funzione di
emergenza in preparazione a una
collisione e non è progettato per prevenire collisioni. Non fare affi‐
damento sul sistema per la frenata del veicolo. Il sistema di frenata
automatica di emergenza non atti‐
verà i freni al di fuori del proprio
intervallo di velocità e reagisce
solo ai veicoli e ai pedoni rilevati.
Assistenza alla frenata
intelligente
L'assistenza alla frenata intelligente
intensifica la frenata quando il pedale del freno viene premuto rapidamente.
La frenata si basa sulla velocità di
approccio e la distanza dal veicolo che precede.
In questa fase potrebbero esserci
delle piccole pulsazioni o dei movi‐
menti del pedale del freno e la frenata
dovrebbe essere portata a termine
regolarmente. L'assistenza alla
frenata intelligente si disattiverà auto‐
maticamente solo quando il pedale
del freno verrà rilasciato.9 Avvertenza
Il sistema di assistenza alla
frenata intelligente potrebbe
aumentare la frenata del veicolo in
situazioni dove questo potrebbe
non essere necessario. Potrebbe
causare un blocco nel flusso del
144Guida e funzionamentotraffico. Se questo dovesse verifi‐
carsi, sollevare il piede dal pedale del freno, quindi attivare i freni
secondo necessità.
Allarme collisione anteriore 3 145.
Protezione anteriore per i pedoni 3 147.
Limitazioni del sistema In alcuni casi, il sistema di frenata di
emergenza attiva può effettuare una
frenata automatica in situazioni che
sembrano inutili, come per esempio il
parcheggio in garage, a causa di vari tipi di oggetti, cioè segnali stradali o
veicoli in una corsia di marcia diversa.
Si tratta del normale funzionamento,
il veicolo non deve essere sottoposto
a manutenzione. Azionare il pedale
dell'acceleratore con decisione, per
ignorare la frenata automatica se la
situazione e l'ambiente lo permet‐
tono.
Le prestazioni della frenata attiva di
emergenza potrebbe essere limitata nei casi seguenti:
● guida su strade tortuose o colli‐ nari
● rilevamento dei veicoli, con rimorchio, trattori, veicoli sporchi
di fango, ecc.
● rilevamento di un veicolo quando
le condizioni ambientali limitano
la visibilità, come in caso di
nebbia, pioggia o neve
● guida notturna
● il sensore del parabrezza o l'unità
radar dietro al paraurti anteriore
sono bloccati da neve, ghiaccio,
fanghiglia, fango, sporco ecc.
● il parabrezza è danneggiato o con presenza di oggetti estranei,
ad es. autoadesivi
il paraurti è danneggiato o con
presenza di oggetti estranei, ad
es. supporto della targa
Sarà sempre necessaria la sua
completa attenzione mentre guida, e
dovrà essere pronto ad agire, a
frenare e / o a sterzare il veicolo per evitare collisioni.Si consiglia di disattivare il sistema
dal menù di personalizzazione del
veicolo nelle seguenti situazioni:
● in caso di traino di un rimorchio o
di un caravan
● in caso di trasporto di oggetti lunghi sulle barre del tetto o sul
portapacchi
● in caso di traino del veicolo con il
motore acceso
● quando il veicolo è dotato di catene da neve
● mentre si utilizza una ruota di scorta più piccola delle altre ruote
● prima di entrare in un autolavag‐ gio con il motore acceso
● prima di posizionare il veicolo sul
banco a rulli di un'officina
● se il parabrezza è danneggiato in
prossimità della telecamera
● se il paraurti anteriore è danneg‐ giato
● se le luci dei freni non funzionano
146Guida e funzionamentoSu veicoli dotati solamente di teleca‐
mera frontale, l'allarme collisione
anteriore funziona da 5 km/h a
80 km/h quando è stato rilevato un
veicolo.
Su veicoli dotati di sensore radar e di
telecamera frontale, l'allarme colli‐
sione anteriore funziona da 5 km/h a
140 km/h quando è stato rilevato un veicolo.
Segnalazione al conducente Il conducente viene avvertito daiseguenti allarmi:
● Quando la distanza dal veicolo che precede è troppo breve,
appaiono un simbolo , e un
messaggio nel Driver Information Center.
● Quando la collisione è imminente
ed è necessaria l'azione imme‐
diata del conducente, sul Driver
Information Center appaiono un
simbolo , e un messaggio di
avviso, contestualmente all'emis‐ sione di un segnale acustico.9 Avvertenza
L'allarme collisione anteriore è
semplicemente un sistema di
avvertimento e non attiva i freni.
Se ci si avvicina troppo rapida‐
mente a un veicolo che precede,
non potrebbe dare il tempo neces‐ sario per evitare una collisione.
Il conducente è totalmente
responsabile dell'osservanza
della distanza di sicurezza appro‐
priata a seconda delle condizioni
atmosferiche, di traffico, visibilità.
Durante la guida è sempre richie‐
sta la totale attenzione del condu‐
cente. Il conducente deve essere
sempre pronto a intervenire e atti‐ vare i freni.
9 Avvertenza
L'uso di un supporto per targa può
avere un impatto sulla corretto
funzionamento dell'unità radar e
potrebbe limitare le prestazioni del
sensore. Veicoli pedoni antistanti
potrebbero non essere rilevati dal
sistema.
Non utilizzare un supporto per
targa per garantire il corretto
funzionamento del sistema.
Selezione della sensibilità di
allarme
Possono essere selezionati tre gradi
di sensibilità dell'allarme nelle impo‐ stazioni della frenata di emergenza
attiva nel menu di personalizzazione
del veicolo 3 82.
L'impostazione scelta verrà memoriz‐ zata quando il quadro è stato spento. La tempistica dell'allarme varierà in
base all'impostazione selezionata e
alla velocità del veicolo. Considerare
le condizioni meteorologiche e del
traffico quando si seleziona la tempi‐
stica dell'allarme.
Guida e funzionamento147DisattivazioneIl sistema può essere disattivato sola‐
mente disattivando la frenata di emer‐ genza attiva nel menu di personaliz‐
zazione del veicolo 3 82. Quando si
accende il quadro la volta successiva,
il sistema viene attivato.
Limitazioni del sistema
L'allarme di collisione anteriore è
progettato per avvisare il conducente
in caso di collisione imminente con veicoli, ma potrebbe attivarsi anche
con altri oggetti.
Nei casi seguenti l'allarme collisione
anteriore potrebbe non rilevare un
veicolo che precede o le prestazioni
del sensore potrebbero essere limi‐
tate:
● guida su strade tortuose o colli‐ nari
● guida notturna
● con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve● il sensore del parabrezza o l'unità
radar dietro al paraurti anteriore
sono bloccati da neve, ghiaccio,
fanghiglia, fango, sporco ecc.
● il parabrezza è danneggiato o con presenza di oggetti estranei,
ad es. autoadesivi
Protezione anteriore per i pedoni
La protezione anteriore per i pedoni contribuisce a evitare o ridurre i danni
causati da eventuali collisioni frontali
con i pedoni durante la marcia in
avanti.Il sistema utilizza la telecamera del
parabrezza e, in base alla configura‐
zione del veicolo, un'unità radar
situata dietro al paraurti anteriore per
rilevare pedoni direttamente anti‐
stanti al proprio veicolo e sulla traiet‐
toria.9 Avvertenza
L'uso di un supporto per targa può
avere un impatto sulla corretto
funzionamento dell'unità radar e
potrebbe limitare le prestazioni del
sensore. Veicoli pedoni antistanti
potrebbero non essere rilevati dal
sistema.
Non utilizzare un supporto per
targa per garantire il corretto
funzionamento del sistema.
Marciando in avanti con una velocità
compresa tra 5 km/h e 60 km/h, la
protezione anteriore per i pedoni
rileva e dà l'allarme per i pedoni. Inol‐ tre la protezione anteriore per i pedoni
fornisce il potenziamento della
frenata o frena automaticamente il
veicolo.