138Guida e funzionamentoIl cruise control adattivo è disattivato,
ma non disabilitato. L'ultima velocità
memorizzata resta in memoria per
utilizzi futuri.
Il Cruise control adattivo viene disat‐
tivato automaticamente nelle
seguenti situazioni:
● Il pedale del freno è premuto.
● Il veicolo accelera sopra i 180 km/h (cambio manuale e
automatico) o rallenta al di sotto di 30 km/h (cambio manuale).
● Il freno di stazionamento elettrico
è azionato.
● Il sistema di controllo della trazione o il controllo elettronico
della stabilità è disattivato o
funzionante.
● La leva del cambio in veicoli dotati di cambio automatico non
è in posizione D o M.● Viene rilevato un guasto nel
controllo elettronico della stabilitào nel sistema radar.
● Immediatamente dopo aver premuto il pedale della frizione o
alcuni secondi dopo aver
premuto il pedale della frizione (a
seconda del cambio manuale).
Spegnimento del sistema Premere w, la modalità cruise
control adattivo viene disabilitata e la
relativa spia si spegne nel Driver
Information Center.
Premendo 5 per attivare il limitatore
di velocità si disattiva il cruise control
adattivo.
Disinserendo l'accensione si cancella
la velocità memorizzata.
Attenzione del conducente ● Utilizzare il cruise control adattivo
con attenzione su strade tortuoseo di montagna, in quanto può
perdere il contatto con il veicolo
che precede e richiedere tempo
per rilevarlo nuovamente.● Non utilizzare il sistema su strade
sdrucciolevoli in quanto può
causare rapide variazioni nella
trazione dei pneumatici (slitta‐
menti) e una possibile perdita di controllo del veicolo.
● Non utilizzare il cruise control adattivo in caso di pioggia, neveo condizioni estreme di sporco, in quanto il sensore radar può
venire coperto da acqua, polvere,
ghiaccio o neve. La visibilità
sarebbe fortemente o totalmente
compromessa. In caso di blocco
del sensore, pulire la relativa
copertura.
● Non utilizzare il sistema mentre si
usa una ruota di scorta.
Limiti del sistema9 Avvertenza
La forza frenante del sistema
automatico non consente la
frenata brusca e il livello di frenata potrebbe non essere sufficiente aevitare una collisione.
Guida e funzionamento139● Dopo un improvviso cambio dicorsia, il sistema richiede un
certo tempo per rilevare il veicolo che precede. Quindi, in presenza di un nuovo veicolo, il sistema
potrebbe accelerare invece di
frenare.
● Il cruise control adattivo ignora i veicoli sull'altra corsia di marcia.
● Il cruise control adattivo non considera i pedoni e gli animalidurante la frenata e la partenza.
● Il cruise control adattivo prende in considerazione i veicoli fermi
solo a bassa velocità.
● Non utilizzare il cruise control adattivo durante il traino di un
rimorchio.
● Non usare il cruise control adat‐ tivo sulle strade con pendenza
maggiore del 10%.Il campo di rilevazione del radar è
piuttosto ristretto, quindi è possibile
che il sistema non rilevi:
● veicoli dalla larghezza ridotta, ad
es. motocicli, scooter
● veicoli che non stanno proce‐ dendo nella parte centrale della
corsia
● veicoli che stanno entrando in curva
● veicoli che escono improvvisa‐ mente da una strada laterale
Strade tortuose
Il cruise control adattivo calcola un
percorso previsto sulla base della
forza centrifuga. Questo percorso
previsto considera la curva caratteri‐
stica ma non considera possibili
variazioni future della curva. Il
sistema può perdere il contatto con
l'attuale veicolo che precede o consi‐
derare un veicolo che non marcia
lungo l'effettiva corsia. Questo può
accadere all'entrata o all'uscita di una
curva o se l'angolazione della curva aumenta o diminuisce. Se il sistema
non rileva più un veicolo che precede, w si spegne.
Se la forza centrifuga in una curva è troppo alta, il sistema rallenta legger‐
mente il veicolo. Questo livello di
frenata non è concepito per evitare
sbandamenti in curva. Il conducente
deve rallentare prima di entrare in una curva e, in generale, regolare la velo‐
cità in base al tipo di strada e ai limiti
di velocità vigenti.
Autostrade
Sulle autostrade, regolare la velocità
impostata in base alla situazione e
alle condizioni atmosferiche. Ricor‐
dare sempre che il cruise control
140Guida e funzionamentoadattivo ha un raggio di visibilità limi‐
tato, un livello di frenata limitato e
richiede un certo tempo per verificare se un veicolo si trova sullo stesso
percorso di guida o no. Il cruise
control adattivo può non essere in
grado di frenare il veicolo in tempo per evitare una collisione con un veicoloche procede a una velocità molto infe‐
riore o dopo una cambio di corsia. Ciò
vale in particolare mentre si guida a
velocità sostenuta o con visibilità
ridotta a causa delle condizioni atmo‐
sferiche.
In entrata e uscita da un'autostrada, il cruise control adattivo può perdere il
contatto con il veicolo che precede e
accelerare fino alla velocità impo‐
stata. Per questo motivo, è necessa‐ rio ridurre la velocità impostata prima
di entrare o uscire dall'autostrada.
Variazioni di percorsoSe un altro veicolo entra nel percorso
di guida, il cruise control adattivo
considererà il veicolo solamente
quando sarà totalmente sullo stesso
percorso. È necessario essere pronti
ad agire e premere il pedale del freno se è necessario frenare più veloce‐
mente.
Guida in salita9 Avvertenza
Non utilizzare il cruise control
adattivo su strade in forte
pendenza.
Le prestazioni del sistema in salita
dipendono dalla velocità e dal carico
del veicolo, dalle condizioni di traffico e dalla pendenza della strada. Lungostrade in montagna, il sistema
potrebbe non rilevare un veicolo sullo
stesso percorso. In caso di salite
ripide è necessario premere il pedale
dell'acceleratore per mantenere la
velocità del veicolo. Quando si
procede in discesa potreste dover
frenare per mantenere o ridurre la
velocità.
Ricordare che se si attivano i freni il
sistema viene disattivato.
Unità radar
L'unità radar è situata nella parte
centrale del paraurti anteriore.
Guida e funzionamento1419Avvertenza
L'unità radar è stata allineata con
precisione durante la produzione.
Pertanto, in caso di una collisione
frontale, non utilizzare il sistema. Il
paraurti anteriore potrebbe
sembrare intatto, tuttavia il
sensore dietro di esso potrebbe
essere compromesso ed effet‐
tuare letture non corrette. Dopo un incidente consultare un'officina
per verificare e regolare la posi‐
zione dell'unità radar.
9 Avvertenza
L'uso di un supporto per targa può
avere un impatto sulla corretto
funzionamento dell'unità radar e
potrebbe limitare le prestazioni del
sensore. Veicoli che procedono, pedoni o altri oggetti che si trovano di fronte al veicolo potrebbero non
essere rilevati dal sistema.
Non utilizzare un supporto per
targa sul paraurti anteriore per
garantire il corretto funzionamento del sistema.
Guasto
In caso di guasto al cruise control
adattivo, si accende una spia di
avviso, viene visualizzato un messag‐
gio nel quadro strumenti e viene ripro‐ dotto un segnale acustico.
Il cruise control adattivo potrebbe non funzionare correttamente se i segnali
stradali non sono conformi alle dispo‐
sizioni della Convenzione di Vienna
sulla segnaletica stradale.
Far controllare il sistema presso un
concessionario o un'officina autoriz‐
zata.
Come misura di sicurezza, non utiliz‐
zare il sistema se le luci dei freni sono guaste. Non utilizzare il sistema se il
paraurti frontale è danneggiato.
Frenata di emergenza attiva
La frenata di emergenza attiva contri‐ buisce a ridurre i danni e le lesioni
personali derivanti da incidenti con
veicoli o pedoni direttamente davanti
al veicolo, nel caso in cui il condu‐
cente non agisce attivamente tramite
frenata o sterzata manuale. Prima
che la frenata di emergenza attiva
venga applicata, il conducente viene
avvisato dall'allarme collisione ante‐
riore.
Allarme collisione anteriore 3 145
Protezione anteriore per i pedoni
3 147
La frenata attiva di emergenza può
essere disattivata nella personalizza‐
zione del veicolo 3 82 . Se disattivata,
m si accende nel quadro strumenti
e un messaggio di avvertimento viene
visualizzato nel Driver Information
Center. Quando si accende il quadro
la volta successiva, il sistema viene
attivato.
148Guida e funzionamentoDurante la guida notturna, le presta‐
zioni del sistema sono limitate.9 Pericolo
La frenata anteriore per i pedoni
non produce allarmi né frena il
veicolo automaticamente, a meno
che non venga rilevato un pedone.
Il sistema potrebbe non rilevare i
pedoni, compresi i bambini,
quando il pedone non sia proprio
davanti, non sia pienamente visi‐
bile, non sia in piedi o se fa parte
di un gruppo.
Il sistema può essere disattivato sola‐ mente disattivando la frenata di emer‐
genza attiva nel menu di personaliz‐
zazione del veicolo 3 82. Quando si
accende il quadro la volta successiva,
il sistema viene attivato.
Allarme anteriore dei pedoni
Quando ci si avvicina troppo rapida‐ mente ad un pedone rilevato dal
sistema, viene visualizzato un
messaggio di avviso nel Driver Infor‐
mation Centre. Entra in azione un
segnale acustico.
Quando si verifica un allarme ante‐
riore dei pedoni, il controllo automa‐
tico della velocità di crociera o il cruise control adattivo si potrebbe disinse‐
rire.
Limitazioni del sistema Nei casi seguenti, la protezione ante‐
riore per i pedoni potrebbe non rile‐
vare un pedone che si trova davanti o
le prestazioni del sensore potrebbero
essere limitate:
● la velocità del veicolo non è compresa tra 5 km/h e 80 km/h a
marcia avanti
● guida su strade tortuose o colli‐ nari
● guidare al buio
● con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve
● il sensore del parabrezza o l'unità
radar dietro al paraurti anteriore sono bloccati da neve, ghiaccio,
fanghiglia, fango, sporco ecc.● il parabrezza è danneggiato o con presenza di oggetti estranei,
ad es. autoadesivi
● il paraurti anteriore è danneg‐ giato o con presenza di oggetti
estranei, ad es. supporto della
targa
Sistema di ausilio al
parcheggio
Informazioni generaliSe si aggancia un rimorchio o un
portabiciclette al gancio traino, il
sistema di ausilio al parcheggio è
disattivato.9 Avvertenza
Il conducente ha la totale respon‐
sabilità per la manovra di parcheg‐ gio.
Controllare sempre l'area circo‐
stante durante la retromarcia o la guida in avanti mentre si utilizza il
sistema di ausilio al parcheggio.
Guida e funzionamento163Dispositivo di assistenza
segnaletica stradale
Il dispositivo di assistenza segnale‐
tica stradale è un'estensione del rico‐
noscimento del limite di velocità
disponibile per il limitatore di velocità, il controllo automatico della velocità di
crociera e il Cruise control adattivo.
Il sistema rileva i segnali stradali
sopra indicati e li visualizza sul Driver Information Center.
9 Avvertenza
Il segnale stradale effettivo ha
sempre la precedenza sul segnale stradale visualizzato nel Driver
Information Center.
Se il veicolo entra in una strada con
divieto d'accesso, nel Driver Informa‐ tion Center verrà visualizzato il
simbolo di divieto d'accesso e un
messaggio di avviso. Se il sistema
rileva uno degli altri segnali stradali, il
rispettivo segnale stradale verrà
visualizzato nel Driver Information
Center.
Limitatore di velocità 3 131
Controllo automatico della velocità di
crociera 3 128
Cruise control adattivo 3 133
Ausilio al mantenimento di corsia
Ausilio al mantenimento di corsiaaiuta il conducente a evitare di abban‐
donare la corsia involontariamente.
La telecamera anteriore osserva i
bordi della strada, nonché le demar‐
cazioni della corsia di marcia che il
veicolo sta percorrendo. Se il veicolo
si avvicina ad un bordo della strada o
una di linea di demarcazione, il
volante viene fatto ruotare delicata‐
mente in posizione per riportare il
veicolo all'interno della corsia. Il
conducente avvertirà una sterzata del volante. Ruotare il volante nella
stessa direzione, se il sistema nonsterza a sufficienza. Ruotare delica‐
tamente il volante nella direzione
opposta, se si desidera cambiare
corsia.
Quando il veicolo sterza per correg‐
gere la traiettoria del veicolo, L
lampeggia in giallo nel quadro stru‐
menti.
Il sistema non presume che il cambio di corsia sia accidentale quando si
utilizzano gli indicatori di direzione e per pochi secondi dopo il loro utilizzo.
Avviso
Il sistema potrebbe spegnersi se
rileva corsie troppo strette, troppo
larghe o con curve troppo pronun‐
ciate.
I seguenti prerequisiti devono essere
soddisfatti:
● la velocità del veicolo deve essere tra 65 km/h e 180 km/h
● il conducente deve tenere il volante
● gli indicatori di direzione non devono essere attivati
Informazioni per il cliente227Siemensstrasse 12, 93055 Regen‐
sburg, Germany
Frequenza di funzionamento:
90,0 - 119,0 MHz
Erogazione massima:
39,24 dBµA/m @ 3 m
Modulo antenna
Hirschmann Car Communication
GmbH
Stuttgarter Strasse 45-51, 72654
Neckartenzlingen, Germany
Frequenza di funzionamento: N/D
Potenza in uscita massima: N/D
ASK Industrie SpA
C.P. 110 c/o U.P. RE2, 42121 Reggio
Emilia, Italy
Frequenza di funzionamento: N/D
Potenza in uscita massima: N/D
Fiamm France - RCA Spa
12 rue Augustin Fresnel, 78420
Aubergenville, France
Frequenza di funzionamento: N/D
Potenza in uscita massima: N/DTrasmettitore chiave elettronica
Valeo Comfort and Driving Assi‐
stance
76, rue Auguste Perret 94046 Créteil
- CEDEX France
Frequenza di funzionamento:
433,05 – 434,79
Potenza in uscita massima: 10 dBm
Ricevitore chiave elettronica
Valeo Comfort and Driving Assi‐
stance
76, rue Auguste Perret 94046 Créteil
- CEDEX France
Frequenza di funzionamento:
125 MHz
Potenza in uscita massima:
-7,3 dBm
Trasmettitore del telecomando
Huf Hülsbeck & Fürst GmbH & Co.
KG
Steeger Str. 17, 42551 Velbert,
Germany
Frequenza di funzionamento:
433,05 – 434,79
Potenza in uscita massima: -14 dBmRicevitore del telecomando
Aptiv Services France SAS
22 Avenue des Nations ZAC Paris Nord II 93420 Villepinte France
Frequenza di funzionamento:
125 MHz
Erogazione massima:
66dBμA/m a 10m
Dispositivo elettronico di bloccaggio
motore
Kostal Bulgaria Automotive Pazardz‐
hik
ul. "Sinitevska" 4, 4400 Southern
Industrial Zone, Bulgaria
Frequenza di funzionamento:
119 - 134 kHz
Erogazione massima:
72dBμA/m a 10m
Unità radar
ZF TRW Autocruise SAS
Secteur de la Pointe du Diable,
Avenue du technopôle, 29280 Plou‐ zane, France
Frequenza di funzionamento:
76,0 - 77,0 GHz
Potenza in uscita massima: 28 dBm
237Catene da neve .........................196
Cercare subito assistenza ...........72
Chiamata di emergenza ...............83
Chiavi ............................................. 8
Chiavi, serrature ............................. 8
Chiusura centralizzata .................11
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ............................... 34
Cinture di sicurezza .....................33
Cofano ....................................... 175
Comandi ....................................... 57
Comandi al volante ......................57
Consigli per la guida ...................106
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 171
Contachilometri ............................ 66
Contachilometri parziale ..............66
Contagiri ...................................... 67
Controlli sul veicolo..................... 175
Controllo automatico dei fari ........86
Controllo automatico della velocità di crociera .................128
Controllo delle luci del quadro strumenti .................................. 92
Controllo del livello dell'olio motore 68
Controllo del sistema ....................72
Controllo del veicolo ..................106
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione ..................... 74, 127Convertitore catalitico ................115
Copertura del vano di carico .......52
Copertura portaoggetti del pianale posteriore ....................53
Copricerchi ................................ 195
Coprifari appannati ......................92
Cruise control adattivo ...............133
Cura dell'abitacolo .....................210
Cura della vettura .......................208
Cura delle parti esterne .............208
D Dati del motore .......................... 221
Dati del veicolo ........................... 219
Dati tecnici del veicolo ...................3
DEF ............................................ 115
Demolizione dei veicoli ..............175
Denominazione dei pneumatici . 192
Dichiarazione di conformità ........226
Dimensioni del veicolo ...............223
Disattivazione degli airbag ....40, 71
Display del cambio ....................118
Display di manutenzione .............68
Dispositivo di assistenza al parcheggio avanzato ...............152
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale ................163
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ....................20Dispositivo salvacarica della
batteria ..................................... 94
Driver Information Center .............77
E Esecuzione dei lavori ................175
Etichetta airbag............................. 35
F
Fari ............................................... 85
Fari alogeni ................................ 182
Fari LED ......................... 76, 88, 184
Fendinebbia ................................. 91
Fendinebbia anteriori ...........76, 184
Filtro antiparticolato ....................114
Filtro di scarico .....................74, 114
Finestrini ....................................... 23
Foratura ...................................... 201
Forma convessa ..........................20
Frenata di emergenza attiva. 76, 141
Freni ........................................... 178
Freno di stazionamento ........72, 123
Freno di stazionamento elettrico.............................. 72, 123
Funzionamento automatico del freno di stazionamento
elettrico disattivo .......................73
Funzionamento regolare del climatizzatore ......................... 104
Fusibili ....................................... 187