Page 5 of 299

Introduzione3Dati tecnici del veicoloScriva i dati della sua auto nella
pagina precedente, in modo da averli
sempre a portata di mano.
Consultare le sezioni "Manuten‐
zione", "Dati tecnici", la targhetta di
identificazione e i documenti di regi‐
strazione nazionale.
Introduzione Questa vettura rappresenta un'inge‐
gnosa sintesi di tecnologia avanzata,
sicurezza, tutela dell'ambiente ed
economicità di esercizio.
Il presente manuale di uso e manu‐
tenzione fornisce tutte le informazioni necessarie per un utilizzo sicuro ed
efficiente della vettura.
Informare i passeggeri riguardo le
possibilità di incidente e lesioni deri‐
vanti da un uso non corretto della
vettura.
È sempre necessario rispettare le
leggi del Paese in cui ci si trova, che
potrebbero avere contenuti diversi da
quanto affermato in questo manuale
di uso e manutenzione.La mancata considerazione della
descrizione fornita nel presente
manuale può avere effetto sulla
garanzia.
Quando il presente manuale di uso e
manutenzione indica di rivolgersi ad
un'officina, consigliamo di contattare un Riparatore Autorizzato Opel.
Tutti i Riparatori Autorizzati Opel
offrono un servizio eccellente a prezzi
ragionevoli. Dispongono di meccanici esperti, formati da Opel, che lavorano
in base alle istruzioni specifiche Opel.
Conservare sempre la documenta‐zione fornita insieme al veicolo a
portata di mano all'interno del veicolo
stesso.
Uso del presente manuale ● Questo manuale descrive tutte le
opzioni e le caratteristiche dispo‐ nibili per questo modello. Alcune
descrizioni, comprese quelle del
display e delle funzioni dei menu,
potrebbero non corrispondere a
quelle del vostro veicolo a causa
della differenza di versioni,specifiche nazionali,
equipaggiamenti speciali o
accessori particolari.
● La sezione "In breve" fornisce una prima panoramica generale.
● Il sommario dei contenuti all'ini‐ zio del presente manuale e in
ogni sezione facilita la ricerca degli argomenti di interesse.
● L'indice analitico consente di trovare gli argomenti richiesti.
● Questo Manuale di uso e manu‐ tenzione illustra i veicoli con
guida a sinistra. Il funzionamento descritto è simile per i veicoli con
guida a destra.
● Il manuale di uso e manuten‐ zione utilizza il codice identifica‐
tivo del motore. La denomina‐
zione commerciale e il codice di
progettazione corrispondenti
vengono riportati nella sezione
"Dati tecnici".
● Le indicazioni direzionali, come destra, sinistra, anteriore o
posteriore, riportate nelle descri‐
zioni, si riferiscono sempre al
senso di marcia.
Page 117 of 299

Strumenti e comandi115Cruise control adattivo
m si accende in bianco o verde.
C si accende nel Driver Information
Centre.
Il simbolo m si accende in bianco
Sistema inserito.
Il simbolo m si accende in verde
Il Cruise control adattivo è attivo.
Quando il Cruise control adattivo è
acceso o attivo, C con la velocità
impostata indicata nel Driver Informa‐ tion Centre.
Cruise control adattivo 3 183.
Allarme angolo morto laterale
B si accende fissa in verde nel
quadro strumenti.
Il sistema è attivo 3 203.
Frenata di emergenza attiva Il simbolo m si accende o lampeggia
in giallo.Acceso
Il sistema è stato disattivato o è stato
rilevato un guasto.
Inoltre, un messaggio di avvertimento viene visualizzato nel Driver Informa‐
tion Centre.
Verificare il motivo della disattiva‐
zione 3 191 e, in caso di guasto del
sistema, rivolgersi ad un'officina.
Lampeggia
Il sistema è correttamente inserito.
A seconda della situazione, il veicolo
potrebbe frenare automaticamente in
modo moderato o brusco.
Allarme collisione anteriore 3 189.
Protezione anteriore per i pedoni
3 194.
Frenata attiva di emergenza 3 191.
Limitatore di velocità
ß si illumina nel Driver Information
Centre quando il limitatore di velocità è attivo. La velocità impostata è indi‐
cata lungo il simbolo ß.
Limitatore di velocità 3 180.Portiera aperta
Il simbolo h si accende in rosso.
Portiera o portellone posteriore
aperta/o.
Page 194 of 299

192Guida e funzionamentoavanti. La sua funzione è limitata
ad un uso supplementare esclusi‐
vamente per ridurre la velocità del veicolo prima di una collisione.
Il sistema potrebbe non funzionare
con gli animali. In seguito a un
improvviso cambio di corsia, il
sistema richiede un certo tempo per rilevare il nuovo veicolo che
precede.
Il guidatore deve essere sempre
pronto a intervenire e azionare i
freni e lo sterzo per evitare possi‐
bili collisioni.
Funzionamento
Il sistema di frenata di emergenza
attiva è dotato di una telecamera
anteriore e funziona quando si guida
con una marcia avanti nell'intervallo
tra a una velocità compresa tra passo d'uomo e 85 km/h. Il sistema rileva
veicoli fermi solo se la velocità è infe‐ riore a 80 km/h.
Un prerequisito è che la frenata di
emergenza attiva non sia disattivata
nel menu di personalizzazione del
veicolo 3 124.
Se disattivata, m
si accende nel
quadro strumenti e un messaggio di
avvertimento viene visualizzato nel
Driver Information Center
Se il sistema viene disattivato
manualmente, si riattiverà automati‐
camente la prossima volta che si
inserisce l'accensione.
Il sistema include: ● frenata automatica di emergenza
● allarme collisione anteriore
● protezione anteriore per i pedoni
Frenata automatica di emergenza
Dopo l'attivazione del sistema di
preparazione alla frenata e appena
prima della collisione imminente,
questa funzione applica automatica‐
mente una leggera frenata per ridurre la velocità di impatto della collisione oimpedisce uno scontro.
Quando viene applicata la frenata di
emergenza attiva, m lampeggia nel
quadro strumenti.
A seconda della situazione, il veicolo potrebbe frenare automaticamente in
modo moderato o brusco.La frenata anteriore automatica
avviene solo se viene rilevato un veicolo o un pedone davanti.
Allarme collisione anteriore 3 189
Protezione anteriore per i pedoni
3 194
Se il veicolo procede a una velocità
inferiore a 30 km/h, la frenata auto‐
matica d'emergenza può rallentare il
veicolo fino all'arresto completo. Se il
veicolo procede a una velocità supe‐
riore a 30 km/h, la frenata automatica d'emergenza riduce la velocità. Il
conducente deve comunque attivare
i freni.
La frenata di emergenza automatica
potrebbe rallentare il veicolo fino a
fermarlo completamente nel tentativo
di evitare una potenziale collisione.
● Cambio automatico: Se il veicolo
si arresta completamente, il freno
automatico viene mantenuto per un massimo di due secondi.