Chiavi, portiere e finestrini29La chiusura centralizzata può essere
azionata anche mediante i pulsanti
presenti sulla chiave elettronica.
Premere c per sbloccare.
Premere e per bloccare.
Premere due volte X per sbloccare e
aprire solo il portellone posteriore
elettrico. Per evitare l'apertura impre‐
vista del portellone, premere più a
lungo X di quanto avviene per bloc‐
care o sbloccare.
Funzionamento del telecomando
3 26.
Chiusura passiva
Bloccaggio automatico 3 31.
Conferma
Il funzionamento della chiusura
centralizzata è confermato dai segna‐ latori di emergenza. Un prerequisito è che l'impostazione sia attivata nella
personalizzazione del veicolo 3 131.Pulsanti della chiusura
centralizzata
Blocca o sblocca tutte le portiere, il vano di carico e lo sportello del rifor‐
nimento carburante dall'abitacolo
mediante un interruttore nel pannello
della portiera del conducente.
Premere e per bloccare.
Premere c per sbloccare.
Funzionamento con la chiave in
caso di guasto della chiusura
centralizzata
In caso di un guasto, ad esempio la
batteria del veicolo o la batteria del
controllo remoto o della chiave elet‐
tronica sono scariche, la portiera del
conducente può essere bloccata o
sbloccata con la chiave meccanica.
La serratura nella portiera del condu‐
cente è coperta da una protezione.
Telecomando: per rimuovere la prote‐
zione, inserire la chiave nel vano sul
fondo del tappo e ruotare la chiave
verso l'alto.
32Chiavi, portiere e finestriniSe nel veicolo erano presenti due o
più chiavi elettroniche e l'accensione
è stata inserita, la funzione blocca il
veicolo se solo una chiave elettronica è rimossa dal veicolo.
Per evitare la chiusura passiva del
veicolo, per esempio durante il rifor‐
nimento o quando un passeggero
rimane all'interno, occorre disattivare
il sistema.
Per disattivare il sistema, premere per
qualche secondo il pulsante c della
chiusura centralizzata mentre c'è una
portiera aperta. A conferma della
disattivazione, un segnale acustico
suona tre volte. La funzione rimane
disattivata fino a quando si preme il
pulsante della chiusura centralizzata
e o si aziona l'accensione.
L'attivazione o la disattivazione del
blocco passivo può essere impostata
nel menù Impostaz. I Veicolo nel
Visualizzatore Info.
Display informativo 3 127.
Personalizzazione del veicolo 3 131.
L'impostazione può essere memoriz‐
zata per la chiave elettronica in uso
3 25.Sicure per bambini9 Avvertenza
Azionare la sicura per bambini
quando i sedili posteriori sono
occupati da bambini.
Muovere in avanti il perno nella
portiera posteriore. La portiera non
può essere aperta dall'interno.
Per disattivare, muovere il perno
verso la posizione posteriore.
Portiere
Vano di carico Portellone posterioreAperturaDue volumi a 5 porte
Dopo lo sblocco, premere il pulsante
del portellone posteriore sotto l'em‐
blema del marchio e aprire il portel‐
lone posteriore.
Chiavi, portiere e finestrini33Sports Tourer
Dopo lo sblocco, premere il pulsante
del portellone posteriore sotto la modanatura del portellone posteriore
e aprire manualmente il portellone.
Chiusura centralizzata 3 26.
Chiusura
Usare una delle maniglie interne.
Non spingere il pulsante del portel‐
lone posteriore durante la chiusura in quanto lo sbloccherà di nuovo.
Chiusura centralizzata 3 26.
Portellone posteriore elettrico
9 Avvertenza
Prestare attenzione durante il
funzionamento del portellone elet‐ trico: comporta infatti il rischio di
lesioni, soprattutto per i bambini.
Osservare attentamente i compo‐
nenti in movimento durante l'azio‐
namento e verificare che nulla
rimanga incastrato durante il movi‐ mento e nessuno si trovi nella
zona operativa.
Il portellone posteriore elettrico può
essere azionato nei seguenti modi:
● Premendo due volte X sulla
chiave elettronica. Per evitare
l'apertura imprevista del portel‐
lone, premere più a lungo X di
quanto avviene per bloccare o
sbloccare.
● Azionamento senza mani con sensore di movimento sotto il
paraurti posteriore.
● Il pulsante del portellone poste‐ riore sotto la modanatura esterna
del portellone posteriore e C
nel portellone aperto.
● L'interruttore C all'interno della
portiera del conducente.
34Chiavi, portiere e finestriniNelle vetture con cambio automaticoil portellone può essere aperto solo
quando l'automobile è ferma e con la
leva del cambio in posizione di
parcheggio P.
Durante il funzionamento del portel‐
lone posteriore, gli indicatori di dire‐
zione lampeggiano e si attiva una
segnalazione acustica.
Avviso
Azionando il portellone elettrico non
si agisce sulla chiusura centraliz‐
zata. Per aprire il portellone poste‐
riore con il pulsante sulla chiave elet‐ tronica, o con il pulsante del portel‐
lone posteriore o mediante aziona‐
mento a mani libere, non è neces‐
sario sbloccare le portiere del
veicolo. Un prerequisito è che la
chiave elettronica si trovi esterna‐
mente al veicolo, entro un raggio di
portata di circa 1 m dal portellone
posteriore.
Non lasciare la chiave elettronica nel vano di carico.
Bloccare le portiere del veicolo dopo
la chiusura se non lo si era fatto in
precedenza.Chiusura centralizzata 3 26.
Azionamento con la chiave
elettronica
Premere due volte X per aprire o
chiudere il portellone posteriore. Per
evitare l'apertura imprevista del
portellone, premere più a lungo X di
quanto avviene per bloccare o sbloc‐
care.
Azionamento senza mani con
sensore di movimento sotto il paraurti posteriore
Per aprire o chiudere il portellone
posteriore, muovere avanti e indietro il piede sotto il paraurti posteriore
nell'area indicata in figura. Se il
veicolo è dotato di Sistema di ausilio
al parcheggio, l'area è riconoscibile
sotto il sensore indicato. Non mante‐
nere il piede in tale posizione troppo
a lungo o non muoverlo troppo lenta‐
mente sotto il paraurti. La chiave elet‐
tronica deve trovarsi all'esterno del
veicolo, in un raggio d'azione di ca
1 m dal portellone posteriore.
38Chiavi, portiere e finestriniAvviso
L'installazione sul portellone poste‐ riore di accessori pesanti può
comprometterne la capacità di rima‐ nere aperto.
Avviso
Se il livello di carica della batteria è
basso, il funzionamento elettrico del
portellone viene disattivato. In
questo caso, il portellone posteriore
potrebbe persino non essere azio‐
nabile manualmente.
Avviso
Con il portellone elettrico disabilitato e tutte le portiere sbloccate, il portel‐
lone può essere azionato solo
manualmente. In questo caso, la
chiusura manuale del portellone richiederà l'applicazione di una forza
notevolmente superiore.
Avviso
A temperatura esterne basse il
portellone posteriore potrebbe non
aprirsi completamente da solo. In
questo caso sollevare manualmente il portellone fino alla sua normale
posizione finale.Sicurezza del veicolo
Sistema di bloccaggioantifurto9 Avvertenza
Non utilizzare il sistema se vi sono
persone all'interno del veicolo, in
quanto le portiere non possono
essere sbloccate dall'interno.
Il sistema blocca tutte le portiere, e
per poter essere attivato è necessario
che tutte le portiere siano chiuse.
Sbloccando il veicolo si disattiva il
sistema meccanico di bloccaggio
antifurto. Ciò non è possibile con il
pulsante della chiusura centralizzata.
Attivazione
Premere e due volte sul telecomando
entro 5 secondi.
Impianto di allarme antifurto L'impianto di allarme antifurto è
combinato con il sistema di bloccag‐
gio antifurto.
Esso controlla: ● portiere, portellone, cofano
● abitacolo comprensivo del vano di carico adiacente
40Chiavi, portiere e finestrini1. Chiudere il portellone, il cofanomotore, il tettuccio apribile e i fine‐
strini.
2. Premere o. Il LED del pulsante
o si illumina per massimo
10 minuti.
3. Chiudere le portiere.
4. Attivare l'impianto di allarme anti‐ furto.
Il messaggio di stato viene visualiz‐
zato nel Driver Information Centre.
LED di stato
Il LED di stato è integrato nel sensore
nella parte superiore del quadro stru‐ menti.
Stato durante i primi 30 secondi di
attivazione del sistema di allarme
antifurto:LED acceso:test, ritardo di
allarmeLampeggio
rapido del LED:portiere, portel‐
lone o cofano non
completamente
aperti o chiusi,
oppure sistema
guasto
Stato dopo aver attivato il sistema:
Lampeggio
lento del LED:il sistema è attivato
In caso di guasti, rivolgersi ad un'offi‐
cina.
Disattivazione
Telecomando: Sbloccando le serra‐ ture del veicolo premendo c si disat‐
tiva l'impianto di allarme antifurto.
Sistema chiave elettronica: Sbloc‐
cando il veicolo mediante il pulsante
su qualunque maniglia esterna della portiera disattiva l'impianto di allarme
antifurto.
La chiave elettronica deve trovarsi
all'esterno del veicolo, in un raggio d'azione di circa 1 m dal lato portiera
in questione.
Il sistema non è disattivato sbloc‐
cando la portiera del conducente con la chiave o con il tasto della chiusura
centralizzata nell'abitacolo.
Cura del veicolo261N.Circuito1Riscaldamento sedile posteriore
(solo per veicoli senza avvisatore
acustico)2Sistema di comando del climatiz‐ zatore/ventola3Sedile elettrico lato guida4Sedile elettrico lato passeggero5ABS6Finestrino elettrico anteriore7–8Volante riscaldato9Centralina della carrozzeria 810Finestrino elettrico posteriore11Tettuccio apribile12Centralina della carrozzeria 613Riscaldamento sedili (solo su
veicoli senza avvisatore acustico
d'allarme)14Specchietto retrovisore esternoN.Circuito15Centralina della carrozzeria 116Centralina della carrozzeria 717Centralina della carrozzeria 418Centralina della carrozzeria 319Connettore di collegamento dati20Sistema airbag21Sistema di comando del climatiz‐ zatore22Chiusura centralizzata/portel‐
lone23Sistema chiave elettronica24Funzione di memorizzazione del sedile elettrico25Sistema airbag volante26Interruttore di accensione /
Blocca sterzo27Centralina della carrozzeria 228Porta USB
319Cassetto anteriore........................77
Catene da neve .........................272
Chiamata di emergenza .............136
Chiave, impostazioni memorizzate.............................. 25
Chiavi ........................................... 21
Chiavi, serrature ........................... 21
Chiusura centralizzata .................26
Cintura di sicurezza .......................8
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ............................... 61
Cinture .......................................... 60
Cinture di sicurezza .....................60
Climatizzatore .............................. 15
Cofano ....................................... 240
Comandi ....................................... 96
Comandi al volante ......................96
Consigli per la guida ...................161
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 231
Contachilometri .......................... 109
Contachilometri parziale ............109
Contagiri .................................... 110
Controlli sul veicolo..................... 239
Controllo automatico dei fari ......138
Controllo automatico della velocità di crociera .........119, 186
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 236Controllo delle luci del quadro
strumenti ................................ 145
Controllo del veicolo ..................161
Controllo elettronico della stabilità .................................... 184
Controllo elettronico della stabilità disinserito ...................117
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione ........................... 117
Convertitore catalitico ................172
Copertura del vano di carico .......84
Copertura portaoggetti del pianale posteriore ....................86
Copricerchi ................................ 272
Coprifari appannati ....................145
Cruise control adattivo ........119, 190
Cura dell'abitacolo .....................287
Cura della vettura .......................285
Cura delle parti esterne .............285
D
Dati del motore .......................... 299
Dati del veicolo ........................... 296
Dati tecnici del veicolo ...................3
DEF ............................................ 173
Demolizione dei veicoli ..............239
Denominazione dei pneumatici . 266
Dichiarazione di conformità ........305
Dimensioni del veicolo ...............302Disattivazione degli airbag ..68, 115
Display del cambio ....................176
Display di livello base .................121
Display di manutenzione ...........111
Display informativi ......................121
Dispositivi di traino ..................... 232
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale ................219
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ............41, 119
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 148
Distanza anteriore ......................116
Driver Information Center ...........121
E
Esecuzione dei lavori ................239
Etichetta airbag............................. 63
F
Fari ............................................. 137
Fari alogeni ................................ 246
Fari LED ............................. 119, 141
Fendinebbia ............................... 144
Fendinebbia anteriori .........119, 248
Filtro antiparticolato ....................171
Filtro di scarico ........................... 171
Finestrini ....................................... 44
Finestrini ad azionamento manuale ................................... 44
Foratura ...................................... 277