Funzionamento di base43Spostamento di elementi sulla
schermata iniziale
Toccare e tenere premuto l'elemento
fino a quando non appaiano le caselle
rosse attorno alle icone. Spostarlo
nella posizione desiderata e rilasciate
l'elemento.
Avviso
Si deve esercitare una pressione
costante e il dito deve essere
spostato a velocità costante.
Tutti gli altri elementi vengono riordi‐
nati.
Premete uno dei pulsanti sul pannello dei comandi per uscire dalla modalitàdi modifica.
Avviso
La modalità di digitazione si disattiva automaticamente dopo 30 secondid'inattività.
Scorrimento elenchi
Se sono disponibili più elementi
rispetto a quelli presentabili sullo schermo, la lista deve essere fattascorrere.
Per scorrere una lista, scorrere la
pagina o utilizzare le frecce.
Per ritornare nella parte superiore
della lista, toccare il titolo della lista.
Scorrimento pagine
Per scorrere da una pagina all'altra,
scorrere la pagina o utilizzare le
frecce.
Salto rapido all'applicazione
Audio e Navigazione
Usare i simboli k o j mostrati sulla
prima linea di alcuni menu per saltare direttamente a una diversa applica‐
zione.
Dispositivi esterni59Ritorno all'inizio della traccia corrente
Toccare d dopo 2 secondi di ripro‐
duzione del brano.
Avanti e indietro veloci
Toccare e tenere premuto d o
e . Rilasciare e ritornare alla
normale modalità di riproduzione.
In alternativa, il cursore che mostra la
posizione del percorso corrente può
essere spostato a sinistra o a destra.
Riproduzione casuale delle tracce
Toccare n per riprodurre i brani in
ordine casuale. Il tasto sullo schermo cambia in o.
Toccare di nuovo o per disattivare la
funzione shuffle e tornare alla
normale modalità di riproduzione.
Funzione Cerca Musica
Per visualizzare la schermate di navi‐
gazione, toccare lo schermo. In alter‐
nativa, selezionare Menù nel menu
audio principale sullo schermo per
visualizzare il rispettivo menu audio e poi selezionare Cerca Musica.Saranno visualizzate le diverse cate‐
gorie di raggruppamento delle tracce,
ad es. Playlist , Artisti o Album .
Selezionare la categoria desiderata,
la sottocategoria (se disponibile) e
quindi scegliere una traccia.
Selezionate il brano per avviarne la
riproduzione.
Visualizzazione immagini È possibile visualizzare le immagini di
un dispositivo USB.
Avviso
Per motivi di sicurezza, alcune
funzioni vengono disabilitate
durante la guida.
Attivazione della funzione
immagine
Se il dispositivo non è ancora
connesso al sistema Infotainment,
connettere il dispositivo 3 56.
Premete ! e quindi selezionate
Galleria per aprire il menu principale
multimediale.
Toccare - per aprire il menu princi‐
pale immagini e visualizzare un
elenco di elementi memorizzati sul
dispositivo USB. Selezionare l'imma‐
gine desiderata. Se l'immagine è in
una cartella, selezionare quest'ultima prima di procedere.
64NavigazioneNavigazioneInformazioni generali...................64
Uso .............................................. 65
Inserimento della destinazione ....70
Guida ........................................... 76Informazioni generali
Questo capitolo tratta del sistema di
navigazione integrato.
La situazione corrente del traffico
viene considerata nel calcolo del percorso. A tale scopo il sistema Info‐ tainment riceve gli annunci sul traffico della zona di ricezione corrente
tramite RDS-TMC.
Il sistema di navigazione, tuttavia, non può tenere conto degli incidenti
stradali, delle norme di circolazione
modificate con breve preavviso e dei
pericoli o dei problemi improvvisi (per es. i cantieri stradali).Attenzione
L'uso del sistema di navigazione
non solleva il conducente dalla
responsabilità di tenere un
comportamento corretto e attento
nel traffico. Le norme per la circo‐
lazione stradale vanno sempre e comunque seguite. Qualora un'in‐
dicazione per il raggiungimento di
una destinazione dovesse
contraddire le norme per la circo‐
lazione stradale, valgono sempre
queste ultime.
Funzionamento del navigatore
La posizione e il movimento del
veicolo vengono rilevate dal naviga‐
tore mediante sensori. La distanza
percorsa viene determinata dal
segnale del tachimetro del veicolo e
dai movimenti nelle curve, mediante
un sensore. La posizione viene deter‐ minata dai satelliti GPS (Sistema di
posizionamento globale).
Confrontando i segnali dei sensori
con le mappe digitali, è possibile
determinare la posizione con una precisione di ca. 10 m.
Il sistema funzionerà anche con una
scarsa ricezione GPS. Tuttavia la
precisione nella determinazione della
posizione sarà ridotta.
Dopo aver inserito l'indirizzo della
destinazione o il punto di interesse
(più vicino alla stazione di benzina,
hotel, ecc.) viene calcolato il percorso dalla posizione corrente alla destina‐
zione selezionata.
Navigazione69Per disattivare la funzione, sulla
mappa selezionare % per mostrare il
menu Opzioni . Selezionare
Impostazioni di navigazione e poi
toccare la barra del dispositivo di
scorrimento vicina a Zoom
automatico .
Toccare di nuovo il pulsante nella
schermata per riattivare la funzione.
Icone POI (punto di interesse) sulla
mappa
I POI sono punti di interesse gene‐
rale, ad esempio stazioni di riforni‐
mento di benzina o ristoranti.
La visualizzazione sulla mappa delle
categorie dei POI può essere adat‐
tata personalmente.
Selezionare % sulla mappa per
visualizzare il menu Opzioni. Selezio‐
nare Impostazioni di navigazione , poi
Mostra sulla mappa .
Attivare le categorie POI desiderate.
Eventi di traffico sulla mappa
Gli eventi di traffico possono essere
indicati direttamente sulla mappa.Per attivare la funzione, sulla mappa
selezionare % per mostrare il menu
Opzioni . Selezionare Traffico sulla
mappa . Il pulsante della schermata
passa sulla modalità di attivazione.
Per disattivare la funzione, selezio‐
nare di nuovo Traffico sulla mappa .
Indicazione oraria
L'indicazione oraria nel corso della guida a destinazione si può visualiz‐
zare in due diverse modalità: tempo
rimanente (fino a raggiungere l desti‐
nazione) oppure ora di arrivo (al
raggiungimento della destinazione).
Selezionare % sulla mappa per
visualizzare il menu Opzioni. Selezio‐
nare Impostazioni di navigazione , poi
Formato durata viaggio .
Attivare nel sottomenu l'opzione desi‐ derata.
Avviso
Nel corso della guida a destina‐
zione, si può cambiare l'indicazione
oraria toccando semplicemente il
campo di indicazione oraria nella
schermata.Avviso preferenze
Se desiderato, è possibile ricevere
ulteriori notifiche in zone di traffico
specifiche.
Selezionare % sulla mappa per
visualizzare il menu Opzioni. Selezio‐
nare Impostazioni di navigazione , poi
Preferenze avvisi .
Se Camera per la sicurezza è attivo,
un avviso apparirà avvicinandosi ad
un autovelox fisso.
Avviso
Questa funzione è disponibile solo se un tale sistema di allarme corri‐
sponde alle normative di legge
vigenti nella nazione in cui ci si trova.
Attivate l'opzione desiderata.
Guida vocale Il processo di guida a destinazione
può essere supportato dalle indica‐
zioni vocali emesse dal sistema.
70NavigazioneAvviso
La funzione di navigazione con indi‐ cazione vocale non è supportata per
tutte le lingue. In mancanza di indi‐
cazioni vocali disponibili, il sistema
riproduce automaticamente un tono per indicare la manovra seguente.
Attivazione
La funzione di guida vocale è già attiva per impostazione predefinita.
Per disattivare la funzione, sulla
mappa selezionare % per mostrare il
menu Opzioni e poi toccare Guida
vocale . Il pulsante nella schermata si
modifica.
Selezionare di nuovo il pulsante nella
schermata per riattivare la funzione.
Impostazioni della guida vocale
Per definire quali emissioni del
sistema siano più adatte per assistere durante la guida a destinazione, sulla
mappa selezionare %, Impostazioni
di navigazione e poi Guida vocale .
Se è stato attivato Guida vocale
normale , la voce annuncia la pros‐
sima manovra di svolta da eseguire.Se è stato attivato Solo cicalino, come
notifica sono forniti solo dei toni
acustici.
Nei sottomenu di Suggerimenti
durante chiamata si possono impo‐
stare le possibili emissioni vocali
durante una telefonata.
Attivare le opzioni desiderate.
Avviso
Le indicazioni di guida vocali sono
fornite solo se è stato attivato Guida
vocale all'interno del menu Opzioni.
Vedere quanto detto precedente‐
mente.
Informazioni
Selezionare % sulla mappa per
visualizzare il menu Opzioni. Selezio‐
nare Impostazioni di navigazione , poi
Informazioni .
I testi dei termini e delle condizioni del
produttore o le dichiarazioni sulla
privacy sono visibili nelle voci di menu corrispondenti.
Compare la versione della mappa di
navigazione.Inserimento della
destinazione
L'applicazione di navigazione forni‐ sce diverse opzioni per impostare
una destinazione per la guida.
Inserimento della destinazione
sulla mappa
È possibile inserire le destinazioni
direttamente sulla schermata della
mappa.
Indirizzi personali sulla mappa
Possono essere predefiniti due colle‐ gamenti rapidi (ad esempio Casa e
Lavoro) per avviare facilmente la
guida a destinazione verso questi due luoghi. Gli indirizzi si definiscono nel
menu di impostazioni e vengono
etichettati singolarmente. Quindi
possono essere selezionati diretta‐
mente dalla mappa.
Per salvare gli indirizzi, sulla mappa
selezionare %, Impostazioni di
navigazione e poi Configura Luoghi
personali .
Navigazione73Selezionate una delle opzioni:● Recenti : elenco delle destina‐
zioni usate di recente
● Preferiti : elenco delle destina‐
zioni salvate come preferite
● Contatti : elenco degli indirizzi
salvati nella rubrica telefonica del telefono cellulare connesso in
quel momento via Bluetooth
Per scegliere la destinazione da uno
degli elenchi, scorrere attraverso il
relativo elenco e selezionare la desti‐ nazione desiderata. Viene visualiz‐
zato il menu Dettagli. Selezionate
Vai per avviare la guida a destina‐
zione.
Destinazioni recenti
L'elenco delle destinazioni recenti
viene compilato automaticamente
con le destinazioni usate dalla guida
a destinazione.
Gli indirizzi dell'elenco delle destina‐
zioni recenti possono essere salvati
come preferiti. Immettere l'elenco
delle destinazioni recenti, selezionare
n vicino all'indirizzo desiderato per
mostrate i pulsanti delle funzioniaggiuntive e poi selezionare ;. Se
l'icona è piena, l'indirizzo viene
salvato nell'elenco dei preferiti.
Indirizzi che si possono eliminare
dall'elenco delle destinazioni recenti.
Immettere l'elenco delle destinazioni
recenti, selezionare n vicino all'indi‐
rizzo desiderato e poi selezionare f
per eliminare il relativo indirizzo.
Preferiti
I preferiti possono essere aggiunti
quando vicino all'indirizzo compare
l'icona ;. Se l'icona stella è piena, il
relativo indirizzo viene salvato come
preferito.
Si può modificare la posizione dei
preferiti all'interno del loro elenco.
Immettere l'elenco dei preferiti, sele‐
zionare n vicino al preferito desiderato
per mostrare i pulsanti delle funzioni
aggiuntive e poi selezionare S o R .
Il nome di uno dei preferiti può essere
modificato. Immettere l'elenco dei
preferiti, selezionare n vicino al prefe‐
rito desiderato per mostrare i pulsanti delle funzioni aggiuntive e poi sele‐zionare >. Viene visualizzata una
tastiera. Inserire il nome desiderato e
poi selezionare Eseguito.
I preferiti possono essere eliminati.
Immettere l'elenco dei preferiti, sele‐
zionare n vicino al preferito desiderato
per mostrare i pulsanti delle funzioni
aggiuntive e poi selezionare ;. Il
preferito viene disattivato (stella vuota). Se l'icona viene selezionata di nuovo, il preferito viene riattivato
(stella piena). Se si esce dall'elenco
dei preferiti con dei preferiti disattivati,
questi vengono eliminati dall'elenco.
Contatti
La tastiera può essere utilizzata per
cercare indirizzi contenuti nell
'elenco. Immettere le prime lettere
della parola desiderata (nome o indi‐
rizzo) e compariranno tutti gli inseri‐
menti aventi una parola che inizia con tali lettere.
Per la descrizione dettagliata della
tastiera, vedere quanto detto prece‐ dentemente.