siglia di affidare la manutenzione dell'im-
pianto dell'aria condizionata alla Rete Assi-
stenziale o ad altre officine attrezzate con
apparecchiature di recupero e riciclo.
NOTA:
Utilizzare solo olio e refrigeranti per compres-
sori PAG dei sistemi A/C approvati dal Co-
struttore.
Recupero e riciclaggio del refrigerante —
R–1234yf
Il refrigerante per impianti di aria condizio-
nata R-1234yf a base di idrofluoro-olefine
(HFO) è omologato dall'ente per la protezione
ambientale e non danneggia lo strato dell'o-
zono grazie al basso potenziale di riscalda-
mento globale (GWP, Global Warming Poten-
tial). Il costruttore consiglia di affidare
l'esecuzione della manutenzione dell'im-
pianto dell'aria condizionata alla Rete Assi-
stenziale con apparecchiature di recupero e
riciclo.
NOTA:
Utilizzare solo olio e refrigeranti per compres-
sori PAG dei sistemi A/C approvati dal Co-
struttore.
Sostituzione del filtro dell'aria condizionata
(filtro aria A/C)
ATTENZIONE!
Non smontare il filtro aria abitacolo con la
vettura in funzione o mentre il dispositivo
di accensione si trova in modalità ACC
(Accessori) o RUN (Marcia). Quando il
filtro aria abitacolo è rimosso e la ventola è
in funzione, la ventola potrebbe venire in
contatto con le mani e potrebbe lanciare
detriti e sporcizia negli occhi provocando
lesioni a persone.
Il filtro aria A/C è ubicato in corrispondenza
della presa d'aria esterna dietro il cassetto
portaoggetti. Per la sostituzione del filtro,
procedere nel modo seguente:
1. Aprire il cassetto portaoggetti e rimuo-
verne il contenuto.
2. Esercitare una pressione sui lati del cas-
setto portaoggetti e abbassare lo
sportello.3. Ruotare il cassetto portaoggetti verso il
basso.
4. Disinnestare le due linguette di ritegno
che fissano i due sportelli di accesso al
filtro dell'aria all'alloggiamento del
climatizzatore.
Cassetto portaoggetti
1 — Fine corsa del cassetto portaog-
getti
2 — Cassetto portaoggetti
207
5. Aprire i due sportelli di accesso del filtro
aria.
6. Rimuovere i due filtri antiparticolato dal-
l'alloggiamento di ingresso aria del clima-
tizzatore. Estrarre gli elementi filtranti di-
rettamente dall'alloggiamento, uno alla
volta.7. Montare il filtro aria A/C con gli indicatori
di posizione per il filtro dell'aria rivolti
nella stessa direzione del distacco.
AVVERTENZA!
Il filtro aria abitacolo è identificato da una
freccia che indica la direzione del flusso
d'aria nel filtro. Il montaggio errato del
filtro ha come conseguenza l'obbligo di
sostituirlo più spesso.
8. Chiudere gli sportelli di accesso del filtro
aria A/C e chiudere le linguette di ritegno.
9. Ruotare lo sportello del cassetto portaog-
getti per riportarlo in posizione.
Fare riferimento a "Manutenzione pianifi-
cata" per gli intervalli di manutenzione cor-
retti.
RETE ASSISTENZIALE
La Rete Assistenziale dispone di personale
tecnico qualificato, degli attrezzi specifici e
delle apparecchiature necessarie per l'esecu-
zione di tutti gli interventi di assistenza tec-
nica in modo impeccabile. Sono inoltre di-
sponibili i manuali di assistenza tecnica che
comprendono le istruzioni per l'assistenza
Linguette di ritegno del filtro aria
1 - Linguetta di ritegno sinistra
2 - Linguetta di ritegno destra
Sportello di accesso al filtro dell'aria
aperto
1 - Sportello di accesso al filtro dell'a-
ria condizionata
2 - Filtro dell'aria condizionataASSISTENZA E MANUTENZIONE
208
tecnica della vettura specifica. Prima di ac-
cingersi a eseguire autonomamente qualsiasi
operazione leggere tali manuali.
NOTA:
La manomissione intenzionale dei dispositivi
antinquinamento può impedire di beneficiare
della garanzia ed è perseguibile a termini di
legge.
ATTENZIONE!
L'esecuzione di interventi su una vettura
può essere pericolosa. Eseguire personal-
mente solo riparazioni per le quali si è
sicuri di possedere le conoscenze tecniche
e gli attrezzi necessari. In caso di dubbi
sulla propria preparazione o capacità di
esecuzione di una riparazione affidare la
vettura a un meccanico competente.
Spazzole tergicristalli
Pulire periodicamente il cristallo del para-
brezza e il profilo in gomma delle spazzole del
tergicristalli con una spugna o un pannomorbido e un detergente non abrasivo. In
questo modo si eliminano il sale o le impurità
accumulatesi durante la marcia.
Il prolungato funzionamento del tergicristalli
con vetro asciutto può provocare il deteriora-
mento delle spazzole. Azionare sempre i la-
vacristalli se si vogliono eliminare sale o altre
impurità dal cristallo asciutto mediante l'uso
dei tergicristalli.
Evitare di usare i tergicristalli per rimuovere
brina o ghiaccio. Evitare anche il contatto del
profilo di gomma delle spazzole con derivati
del petrolio, quali olio motore, benzina, ecc.
NOTA:
la durata prevista delle spazzole tergicristalli
varia a seconda dell'area geografica e della
frequenza dell'uso. Prestazioni insufficienti
delle spazzole possono presentarsi sotto
forma di rumorosità, segni, rigature di acqua
o punti bagnati. In presenza di tali condi-
zioni, pulire le spazzole tergicristalli o sosti-
tuirle se necessario.Le spazzole e i bracci tergicristallo devono
essere controllati periodicamente, non solo
quando le prestazioni del tergicristallo peg-
giorano. Questo controllo deve comprendere i
seguenti punti:
• Usura eccessiva o bordi irregolari
• Corpi estranei
• Indurimento o fessurazioni
• Deformazione o indebolimento
Se una spazzola o braccio tergicristallo sono
danneggiati, sostituire il braccio o la spazzola
con una unità nuova. Non tentare di riparare
una spazzola o un braccio tergicristallo dan-
neggiati.
Montaggio/smontaggio della spazzola del
tergicristallo
AVVERTENZA!
Non consentire che il braccio del tergicri-
stallo scatti indietro contro il cristallo
senza aver montato la spazzola in quanto il
cristallo potrebbe danneggiarsi.
209
SUPPORTI MULTIMEDIALI
SICUREZZA INFORMATICA. . . .238
RADIO 130................239
Impostazione dell'orologio.........240
Equalizzatore, bilanciamento e
dissolvenza..................240
Funzionamento dell'autoradio.......240
Funzionamento CD/DISC (Disco).....240
Funzionamento del jack audio......241
UCONNECT 430/430N.......242
Impostazione dell'orologio.........243
Menu.....................243
Equalizzatore, bilanciamento e
dissolvenza..................243
Funzionamento dell'autoradio.......245
Funzionamento del CD/DVD........247
Funzionamento del jack audio......248Funzionamento HDD (Hard Disk Drive,
disco rigido).................249
Pulizia dell'autoradio touch screen. . . .251
Navigazione Garmin.............251
Menu di navigazione principale.....252
Calcolo del percorso............253
SUGGERIMENTI PER I COMANDI
E INFORMAZIONI GENERALI . . .254
Comandi audio al volante.........254
Condizioni di ricezione...........254
Cura e manutenzione............254
Protezione antifurto.............255
COMANDO AUX/USB/MP3 —
SE IN DOTAZIONE...........255
UCONNECT PHONE..........256
Abbinamento telefono...........256Rubrica....................257
Esecuzione di una chiamata........258
Ricezione di una chiamata —
Accettazione (e conclusione).......258
Silenziamento (o attivazione volume)
del microfono durante una chiamata . .258
Trasferimento della chiamata in corso
tra telefono cellulare e vettura......258
Regolazione del volume..........259
COMANDO I VOCALE
UCONNECT................259
Funzionamento del sistema di
comando vocale...............259
Voice Text Reply (Risposta
vocale/testo).................261
STREAMING AUDIO
BLUETOOTH...............262
SUPPORTI MULTIMEDIALI
237
• La procedura automatica di download e
aggiornamento, se supportata, inizia ap-
pena viene stabilito un collegamento wire-
less Bluetooth con il sistema Uconnect
Phone. Ad esempio, dopo aver avviato la
vettura.
NOTA:
Il telefono cellulare potrebbe richiedere l'au-
torizzazione per il download.
• Ogni volta che un telefono viene collegato a
Uconnect Phone, sono consentiti il down-
load e l'aggiornamento di un massimo di
1.000 voci per telefono.• A seconda del numero massimo di voci
scaricate, è possibile che si verifichi un
leggero ritardo prima di poter utilizzare gli
ultimi nomi scaricati. Fino a quel mo-
mento, sarà disponibile, se presente, la
rubrica precedentemente scaricata.
• È possibile accedere solo alla rubrica del
telefono cellulare attualmente collegato.
• Viene scaricata soltanto la rubrica del tele-
fono cellulare. La rubrica della scheda SIM
non è inclusa nella rubrica del telefono
cellulare.
• La rubrica scaricata non può essere modi-
ficata né eliminata nel sistema Uconnect
Phone, ma solo sul telefono cellulare. Le
modifiche vengono trasferite e aggiornate
sul sistema Uconnect Phone alla succes-
siva connessione del telefono.
Esecuzione di una chiamata
• Premere il pulsante "Phone" (Telefono)
.
• Dopo il segnale acustico, pronunciare "dial"
(componi) (oppure "call" (chiama) seguito
da un nome).• Dopo il segnale acustico, pronunciare il
numero (o il nome).
Ricezione di una chiamata — Accettazione
(e conclusione)
• Allo squillo o alla notifica di una chiamata
in arrivo su Uconnect, premere il pulsante
"Phone" (Telefono)
.
• Per terminare la chiamata, premere il pul-
sante "Phone" (Telefono)
.
Silenziamento (o attivazione volume) del
microfono durante una chiamata
• Durante una chiamata, premere il pulsante
"Voice Command" (Comando vocale)
.
• Dopo il segnale acustico, pronunciare
"mute" (silenziamento) o "mute off" (silen-
ziamento disattivo).
Trasferimento della chiamata in corso tra
telefono cellulare e vettura
• Durante una chiamata, premere il pulsante
"Voice Command" (Comando vocale)
.
• Dopo il segnale acustico, pronunciare
"transfer call" (Trasferisci chiamata).
Uconnect myPhone
SUPPORTI MULTIMEDIALI
258
ASSISTENZA CLIENTI
ASSISTENZA..............264
ARGENTINA.................265
AUSTRALIA.................265
AUSTRIA...................265
RESTO DEI CARAIBI............265
BELGIO....................266
BOLIVIA....................266
BRASILE...................266
BULGARIA..................266
CILE......................266
CINA......................267
COLOMBIA..................267
COSTA RICA.................267
CROAZIA...................267
REPUBBLICA CECA............267
DANIMARCA.................268
REPUBBLICA DOMINICANA.......268
ECUADOR..................268
EL SALVADOR................268
ESTONIA...................268FINLANDIA..................269
FRANCIA...................269
GERMANIA..................269
GRECIA....................269
GUATEMALA.................270
HONDURAS.................270
UNGHERIA..................270
INDIA.....................270
IRLANDA...................271
ITALIA.....................271
LETTONIA..................271
LITUANIA...................272
LUSSEMBURGO..............272
OLANDA...................272
NUOVA ZELANDA.............
.273
NORVEGIA..................273
PANAMA...................273
PARAGUAY..................273
PERÙ.....................273
POLONIA...................273PORTOGALLO................274
PORTO RICO E ISOLE VERGINI
STATUNITENSI...............274
REUNION...................274
ROMANIA...................274
RUSSIA....................274
SERBIA....................275
SLOVACCHIA.................275
SLOVENIA..................275
SUDAFRICA.................275
SPAGNA....................276
SVEZIA....................276
SVIZZERA..................276
TAIWAN....................277
TURCHIA...................277
UCRAINA...................277
REGNO UNITO...............277
URUGUAY..................278
VENEZUELA.................278
ASSISTENZA CLIENTI
263
DANIMARCA
Assistenza clienti Jeep*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 0 426 5337
–Numero verde nazionale
Tel: 80 20 5337
–Numero verde internazionale
Tel: +39 02 444 12 045
Assistenza clienti Chrysler*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 1692 1692
–Numero verde nazionale
Tel: 80 20 30 35
–Numero verde internazionale
Tel: +39 02 444 12046
Assistenza clienti Dodge*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 36343 000
–Numero verde nazionale
Tel: 80 20 30 36
–Numero verde internazionale
Tel: non disponibile
REPUBBLICA DOMINICANA
Reid y Compañia
John F. Kennedy Casi Esq. Lope de Vega
Santo Domingo, Dominican Republic
Tel.: (809) 562–7211
Fax: (809) 565-8774
ECUADOR
Chrysler Jeep Automotriz del Ecuador
Av. Juan Tanca Marengo km. 4.5
Guayaquil, Ecuador
Tel.: +593 4 2244101
Fax: +593 4 2244273
EL SALVADOR
Grupo Q del Salvador
Ave. Las Amapolas (Autopista Sur)
Blvd. Los Próceres y Avenida No. 1, Lomas de
San Francisco,
San Salvador, El Salvador
CAP: 152
Tel.: +503 2248 6400
Fax: +503 278 5731
ESTONIA
Silberauto AS
Järvevana tee 11
11314 Tallinn
Tel.: +372 53337946
Tel.: 06 266 072
Fax: 06 266 066
[email protected]
ASSISTENZA CLIENTI
268
(*) L'Assistenza clienti offre informazioni e assistenza su prodotti, servizi, Rete Assistenziale e assistenza stradale 24H. Il servizio è disponibile chiamando il numero verde universale dai
principali Paesi europei. In caso di problemi, utilizzare il numero verde nazionale o internazionale.