7
TERGICRISTALLI E LAVACRISTALLI .......... 42
Funzionamento del tergicristalli ....... 42
COMANDI CLIMATIZZATORE .................... 43
Panoramica dei comandi del
climatizzatore automatico ................ 44 Funzioni di comando climatizzatore .. 51
Climatizzatore automatico (ATC) –
se in dotazione ............................... 52 Consigli pratici .............................. 53
ALZACRISTALLI ELETTRICI – SE IN
DOTAZIONE ........................................... 54
Funzione di apertura automatica ..... 55
Effetto vento ................................. 55
INFORMAZIONI SUL TETTO RIMOVIBILE .. 55
Tetto in tessuto – modelli a due e
quattro porte ................................. 56 Tetto Freedom Top e tetto rigido ...... 59
Doppio tetto – se in dotazione ......... 62
CAPOTE SCORREVOLE A COMANDO
ELETTRICO – SE IN DOTAZIONE ............... 62
Apertura della capote a comando
elettrico ......................................... 63 Chiusura della capote a comando
elettrico ......................................... 64 Funzione anti-pizzicamento ............. 64
COFANO ................................................ 65
Apertura del cofano ........................ 65
Chiusura del cofano ........................ 65
PORTELLONE POSTERIORE AD
APERTURA LATERALE ............................. 65
APPARECCHIATURE INTERNE..................66
Prese di corrente ............................ 66
Invertitore di alimentazione – se in
dotazione ..................................... 68 Interruttori ausiliari – se in
dotazione ..................................... 68
PORTAPACCHI – SE IN DOTAZIONE .......... 69
SISTEMI DI PROTEZIONE AMBIENTALE –
SE IN DOTAZIONE...................................70
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA
PORTASTRUMENTI
DISPLAY QUADRO STRUMENTI ................71
Posizione e comandi del display
quadro strumenti............................ 71 Sistema di segnalazione cambio olio
motore – se in dotazione ................ 72 Voci selezionabili dal display quadro
strumenti ...................................... 72 Indicatore di cambio marcia (GSI) –
se in dotazione............................... 73 Display diesel ................................ 73
Messaggi filtro antiparticolato
diesel (DPF) .................................. 74 Messaggi relativi all'impianto di
alimentazione ................................ 74
SPIE E MESSAGGI DI AVVISO ..................77
Spie rosse ......................................77
Spie gialle ......................................81
Spie gialle ......................................84
Spie verdi ......................................86
Spie bianche ..................................88
Spie blu .........................................89
Spie grigie......................................89
SISTEMA DIAGNOSTICO DI BORDO –
OBD II ..................................................90
Sicurezza informatica del sistema
diagnostico di bordo (OBD II) ...........90
SICUREZZA
DISPOSITIVI DI SICUREZZA .....................91
Impianto frenante
antibloccaggio (ABS) ......................91 Impianto elettronico di regolazione
frenata (EBC) .................................92
SISTEMI DI GUIDA AUSILIARI ................101
Monitoraggio dei punti ciechi (BSM) –
se in dotazione ............................101 Forward Collision Warning (FCW) With
Mitigation (Allarme collisione frontale
con intervento freni) – se in
dotazione .....................................105 Sistema di controllo pressione
pneumatici (TPMS) ......................107
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 7
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
82
– Spia Low Washer Fluid (Livello liquido
lavacristalli basso) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il livello del
liquido lavacristalli è basso.
– Spia Engine Check/Malfunction
Indicator Warning Light (MIL) (Controllo
motore/Segnalazione avaria)
Il controllo motore/spia di segnalazione
avaria (MIL) fa parte di un sistema di diagno -
stica di bordo denominato OBD II, che moni -
tora i sistemi di controllo del motore e del
cambio automatico. La spia si accende
quando il dispositivo di accensione viene
portato in posizione RUN (Marcia), prima
dell'avviamento del motore. Se la lampadina
non si accende portando il dispositivo di
accensione da OFF (Spento) a RUN (Marcia),
effettuare tempestivamente un controllo.
Alcune condizioni, quali il tappo del serbatoio
carburante chiuso in modo inadeguato o
mancante, scarsa qualità del carburante, ecc.,
potrebbero provocare l'accensione della spia
dopo l'avviamento del motore. In caso di
mancato spegnimento dopo aver adottato
diversi stili di guida, rivolgersi immediata-
mente alla Rete Assistenziale. Nella maggior
parte dei casi, è possibile guidare normalmente
la vettura senza necessità di venire trainati.
Con motore in funzione, il lampeggiamento
della spia di segnalazione avaria (MIL) indica
condizioni pericolose a cui va incontro la
vettura, quali perdita immediata di potenza o
seri danni al convertitore catalitico. In
questo caso, richiedere immediata assi
-
stenza presso la Rete Assistenziale.
– Spia AdBlue® (UREA) Injection System
Failure (Guasto nel sistema di iniezione
AdBlue® (UREA)) – se in dotazione
Questa spia si accende insieme con un
messaggio dedicato sul display (se in dota -
zione) quando viene inserito un liquido
sconosciuto non conforme a caratteristiche
accettabili o se è stato rilevato un consumo
medio di AdBlue® (urea) superiore al 50%.
Contattare la Rete Assistenziale non appena
possibile. AVVERTENZA!
Il convertitore catalitico malfunzionante,
come indicato sopra, può raggiungere
temperature più alte rispetto alle normali
condizioni di esercizio. Questa condizione
può provocare incendi in caso di guida a
bassa velocità o di arresto sopra materiali
infiammabili quali vegetazione secca,
legname, cartone ecc., causando, di
conseguenza, infortuni gravi o persino letali
al conducente, ai passeggeri o a terzi.
ATTENZIONE!
La guida prolungata con la spia di
segnalazione avaria (MIL) accesa potrebbe
danneggiare il sistema di controllo della
vettura. Inoltre, può provocare un aumento
del consumo di carburante e compromettere
la guidabilità della vettura. Il lampeggìo
della spia indica che si potrebbero verificare
a breve gravi danni al convertitore catalitico
e perdita di potenza da parte del motore.
Questa situazione richiede un intervento di
assistenza immediato.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 82
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
90
SISTEMA DIAGNOSTICO DI
BORDO – OBD II
La vettura è equipaggiata con un sofisticato
impianto diagnostico di bordo chiamato OBD II.
Questo sistema monitora le prestazioni dei
sistemi di controllo delle emissioni, del motore
e del cambio. Il corretto funzionamento di
questi sistemi assicura eccellenti prestazioni
della vettura, consumi ridotti, nonché livelli
delle emissioni ampiamente nei limiti prescritti
dalle regolamentazioni governative vigenti.
Qualora qualcuno di questi sistemi necessiti
di assistenza tecnica, il sistema OBD II atti-
verà l'accensione della spia di segnalazione
avaria (MIL). Memorizzerà inoltre codici
diagnostici e altre informazioni che saranno
di valido aiuto al tecnico dell'assistenza per
le riparazioni. Sebbene di norma non sia
pregiudicata la possibilità di proseguire la
marcia e non sia necessario ricorrere al
traino, rivolgersi alla Rete Assistenziale per
fare eseguire gli opportuni interventi.
Sicurezza informatica del sistema
diagnostico di bordo (OBD II)
La vettura deve essere dotata di un sistema
diagnostico di bordo (OBD II) e di una porta di
collegamento per poter accedere alle informa-
zioni sulle prestazioni dei sistemi di controllo
delle emissioni. Tecnici della manutenzione
autorizzati potrebbero dover accedere a tali
informazioni durante interventi di diagnosi e
manutenzione della vettura e del sistema di
controllo delle emissioni.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sicurezza informatica" in "Supporti multi
-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
ATTENZIONE!
Una guida prolungata con la spia MIL
accesa potrebbe provocare ulteriori
danni all'impianto antinquinamento.
Tale condizione provoca un aumento del
consumo di carburante e compromette la
guidabilità della vettura. Prima di poter
sottoporre la vettura al controllo dei gas
di scarico, devono essere effettuate le
riparazioni necessarie.
Se la spia MIL lampeggia con la vettura in
funzione, in breve tempo si sperimenterà
una perdita di potenza e il convertitore
catalitico verrà danneggiato gravemente.
Questa situazione richiede un intervento di
assistenza immediato.
AVVERTENZA!
SOLO un tecnico della manutenzione
autorizzato deve collegare l'apparecchia-
tura alla porta di collegamento OBD II al
fine di leggere il VIN, eseguire la diagno-
stica della vettura o interventi di manu -
tenzione.
Se un'apparecchiatura non autorizzata
viene collegata alla porta OBD II, ad
esempio un dispositivo per il monitoraggio
dello stile di guida, è possibile che:
I sistemi della vettura, compresi i sistemi relativi alla sicurezza, ne
siano compromessi o che si perda il
controllo della vettura provocando un
incidente con conseguenti lesioni
gravi o incidenti letali.
Si acceda o si consenta a terzi di
accedere alle informazioni memoriz-
zate nei sistemi della vettura, comprese le informazioni personali.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 90