DESCRIZIONE DELLA VETTURA
48
Funzioni di comando climatizzatore
A/C (Aria condizionata)
Il pulsante A/C consente all'utente di attivare
o disattivare manualmente l'aria condizio-
nata. Quando l'aria condizionata è inserita,
l'aria fresca deumidificata fuoriesce dalle
bocchette nell'abitacolo. Per un migliore
consumo del carburante, premere il pulsante
A/C per spegnere l'aria condizionata e rego -
lare manualmente le impostazioni della
ventola e del flusso d'aria. Inoltre, assicurarsi
di aver selezionato esclusivamente la moda -lità di distribuzione dell'aria Panel (Plancia),
Bi-Level (Doppio livello) o Floor (Pavimento).
NOTA:Con comandi climatizzatore manuali, se il
sistema si trova in modalità di distribu
-
zione dell'aria Mix (Mista), Floor (Pavi -
mento) o Defrost (Sbrinamento), il
condizionatore aria può essere spento ma
rimarrà attivo per impedire l'appanna-
mento dei cristalli.
Se il parabrezza o i cristalli laterali sono
appannati, selezionare la modalità Defrost
(Sbrinamento) e regolare la velocità della
ventola secondo necessità.
Se si ha l'impressione che le prestazioni
dell'impianto dell'aria condizionata non
siano ottimali, verificare l'eventuale accu -
mulo di sporcizia o insetti sulla parte ante-
riore del condensatore A/C, ubicato di
fronte al radiatore. Se necessario, pulire
con un getto d'acqua moderato agendo
dalla parte anteriore del radiatore e attra-
verso il condensatore.
Modalità Floor (Pavi
-
mento) Modalità Floor (Pavimento)
Il flusso dell'aria proviene dalle bocchette a pavimento. Una portata d'aria minima affluisce dalle bocchette di sbri
-
namento e di disappannamento dei cristalli laterali.
Modalità Mix (Mista) Modalità Mix (Mista) Il flusso dell'aria è indirizzato verso il pianale e verso le bocchette di sbrinamento e disappannamento dei cristalli
laterali. Questo tipo di distribuzione è particolarmente adatto in condizioni di freddo o neve che richiedono un
maggiore afflusso di aria calda verso il parabrezza. Viene così assicurato un ottimo comfort di marcia e un minore
appannamento del parabrezza.
Pulsante OFF (Disattivo) del comando climatizzatore
Premere e rilasciare questo pulsante per accendere/spegnere il comando climatizzatore.
Icona Descrizione
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 48
213
F0740 A arancione –– Unità di distribuzione posteriore per l'uso del traino
rimorchio (*)
F08 –30 A rosa – Alimentazione per TCM, AGSM, comando sterzo (*)
F09 ––7,5 A marrone ECM, TCM, comando ventola radiatore (*)
F10 ––20 A giallo Avvisatore acustico
F11 –– 20 A giallo – motori
a benzina e diesel 1.4L
25 A trasparente – motori 2.4L/urea ECM/PCM/iniettori carburante urea
(*)
F14 ––7,5 A marrone Riscaldatore basamento motori diesel (*)
F15 40 A arancione –– Modulo di comando pompa freni (*)
F16 ––10 A rosso Alimentazione modulo di comando motore, cambio
automatico (*)
F17 ––10 A rosso Carichi secondari motore (*)
F18 ––20 A giallo Presa vano di carico posteriore a 12 V alimentata dal
dispositivo di accensione
F19 ––7,5 A marrone Compressore aria condizionata
F20 ––20 A giallo Accendisigari
F21 ––20 A giallo Pompa carburante (*)
F22 ––20 A giallo –
motore a benzina
15 A blu – motore diesel Gas - Bobina di accensione/iniettore carburante die
-
sel - Componenti diesel
(*)
F23 ––30 A verde Griglia riscaldatore cristalli
Cavità Maxi fusibile Fusibile a
cartuccia Minifusibile
Descrizione
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 213
237(Segue)
Preparazioni per l'avviamento di
emergenza
La batteria della vettura si trova nella parte
anteriore del vano motore dietro il comples-
sivo proiettore sinistro.
NOTA:
Il morsetto positivo della batteria è coperto
da un cappuccio protettivo. Sollevare il
cappuccio per accedere al morsetto. Morsetto positivo della batteria
Morsetto positivo della batteria
NOTA:
Non utilizzare un caricabatterie rapido per
avviare il motore, in quanto potrebbe
danneggiare gli impianti elettronici della
vettura, in particolare le unità di comando
accensione e alimentazione motore.
1. Inserire il freno di stazionamento,
spostare il cambio automatico in posi -
zione P (parcheggio), oppure in posizione
N (folle) nel caso di cambio manuale,
quindi portare il dispositivo di accen -
sione su OFF/LOCK (Spento/Blocco).
2. Spegnere il riscaldatore, l'autoradio e tutti gli accessori elettrici non necessari.
AVVERTENZA!
Non tentare l'avviamento d'emergenza se
la batteria è congelata. Essa potrebbe
infatti rompersi o esplodere durante l'ope -
razione.
ATTENZIONE!
Non utilizzare la batteria portatile o qua -
lunque altra fonte di alimentazione esterna
con una tensione impianto superiore ai 12
V o si potrebbero danneggiare la batteria,
il motorino di avviamento, l'alternatore o
l'impianto elettrico.
AVVERTENZA!
Non avvicinarsi troppo alla ventola di
raffreddamento del radiatore quando il
cofano è sollevato. Potrebbe attivarsi in
qualsiasi momento ad accensione inse-
rita. Le pale della ventola possono provo-
care gravi lesioni.
Togliere qualsiasi oggetto metallico,
come anelli, orologi, e braccialetti, che
potrebbe generare un contatto elettrico
accidentale. Potrebbero verificarsi gravi
lesioni.
Le batterie contengono acido solforoso
che può ustionare la pelle o gli occhi e
generano idrogeno infiammabile ed
esplosivo. Non avvicinare quindi fiamme
o dispositivi che possono provocare scin -
tille.
AVVERTENZA! (Segue)
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 237
IN CASO DI EMERGENZA
240
NOTA:
Esistono alcuni accorgimenti per ridurre l'even-
tualità di un surriscaldamento del motore:
Se il condizionatore aria (A/C) è inserito,
disinserirlo. L'impianto A/C contribuisce al
surriscaldamento dell'impianto di raffredda -
mento del motore; disinserendolo si può
contribuire a eliminare questa fonte di calore.
Un altro accorgimento può consistere nel
regolare al massimo il riscaldamento
dell'abitacolo, orientando la distribuzione
dell'aria verso il pavimento e attivando la
ventola alla velocità massima. In questo
modo il riscaldatore agisce come un radiatore
supplementare e contribuisce a dissipare il
calore dall'impianto di raffreddamento del
motore.
SBLOCCO DEL SELETTORE
MARCE
Se, in caso di avaria, il selettore marce non
può essere spostato dalla posizione P
(parcheggio), è possibile utilizzare la proce -
dura seguente per spostare temporanea -
mente il selettore marce:
1. Spegnere il motore.
2. Inserire il freno di stazionamento.
3. Afferrare da dietro il materiale della
cuffia parapolvere del selettore marce,
quindi tirare delicatamente verso l'alto
per separare il complessivo cornice e
cuffia parapolvere del selettore marce dal
tunnel centrale.
Cornice del selettore marce 4. Tenere premuto a fondo il pedale del
freno.
5. Inserire un cacciavite piccolo o analogo utensile nel foro di accesso per lo sblocco
sull'angolo posteriore destro del
complessivo selettore marce, quindi
spingere la leva di rilascio dello sblocco
e mantenerla in questa posizione.
Foro di accesso per lo sblocco del selettore marce
6. Portare il selettore marce in posizione N (folle).
7. La vettura a questo punto può essere avviata in N (folle).
8. Rimontare il parapolvere del selettore marce.
AVVERTENZA!
La fuoriuscita di liquido di raffreddamento
del motore (antigelo) caldo o di vapore dal
radiatore può provocare gravi ustioni. Se si
nota del vapore proveniente dal vano motore,
o se ne avverte il classico sibilo, non aprire il
cofano fino a quando il radiatore non abbia
avuto il tempo sufficiente per raffreddarsi.
Non tentare mai di togliere il tappo con
radiatore o serbatoio di espansione caldi.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 240
265
VANO MOTORE
Motore 1.4L
1 – Filtro aria del motore6 – Serbatoio del liquido lavacristalli
2 – Astina di livello olio motore 7 – Tappo radiatore
3 – Serbatoio liquido freni 8 – Serbatoio di espansione del liquido di raffreddamento
4 – Batteria 9 – Tappo del bocchettone di rifornimento olio motore
5 – Centralina di distribuzione corrente (fusibili)
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 265
267
Motore diesel 2.0L
1 – Filtro aria del motore6 – Serbatoio del liquido lavacristalli
2 – Tappo del bocchettone di rifornimento olio motore 7 – Tappo radiatore
3 – Serbatoio liquido freni 8 – Serbatoio di espansione del liquido di raffreddamento
4 – Batteria 9 – Astina di livello olio motore
5 – Centralina di distribuzione corrente (fusibili)
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 267
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
268
Motore diesel 1.6L
1 – Filtro aria del motore6 – Serbatoio del liquido lavacristalli
2 – Tappo del bocchettone di rifornimento olio motore 7 – Tappo radiatore
3 – Serbatoio liquido freni 8 – Serbatoio di espansione del liquido di raffreddamento
4 – Batteria 9 – Astina di livello olio motore
5 – Centralina di distribuzione corrente (fusibili)
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 268
269(Segue)
Controllo del livello olio
Per garantire una corretta lubrificazione del
motore, è indispensabile che l'olio sia
mantenuto al livello prescritto. Verificare il
livello dell'olio a intervalli regolari, per
esempio ad ogni rifornimento di combusti-
bile. Il momento migliore per controllare il
livello dell'olio del motore è circa cinque
minuti dopo aver spento il motore una volta
raggiunta la piena temperatura di esercizio.
In entrambi i casi la vettura deve essere
parcheggiata quanto più possibile in piano. Sono disponibili quattro tipi di astina di
controllo del livello:
zona zigrinata;
zona zigrinata contrassegnata SAFE;
zona zigrinata contrassegnata con MIN al
livello minimo e MAX al livello massimo;
zona zigrinata e puntinata sulle estremità
MIN e MAX dell'intervallo.
NOTA:
Fare in modo che l'olio si trovi sempre
all'interno dei contrassegni zigrinati
dell'astina del livello.
Con livello dell'olio in corrispondenza del limite
inferiore, aggiungendo 1,0 litri (1 quarto) di
olio si riporta l'olio al livello massimo.
Aggiunta liquido lavacristalli
Il serbatoio del liquido si trova nella parte
anteriore del vano motore. Controllare rego -
larmente il livello del liquido lavacristalli nel
serbatoio. Riempire il serbatoio con una
soluzione detergente per cristalli (non anti -
gelo per radiatori) e azionare il sistema per
alcuni secondi in modo da espellere il
liquido residuo.
AVVERTENZA!
Non fumare mentre si interviene sul vano
motore: potrebbero essere presenti gas e
vapori infiammabili, con il rischio di
incendio.
Con motore caldo, operare con molta
cautela nel vano motore: pericolo di
ustioni. Non avvicinarsi troppo alla
ventola di raffreddamento del radiatore:
l'elettroventola potrebbe azionarsi, peri -
colo di lesioni. Sciarpe, cravatte e altri
indumenti larghi potrebbero essere tirati
dagli organi in movimento.
ATTENZIONE!
Fare attenzione a non confondere i vari
tipi di liquidi durante il rabbocco: non
sono compatibili tra loro! Il rabbocco con
un liquido inadatto potrebbe danneg-
giare gravemente la vettura.
Il livello di olio non deve superare la
tacca MAX.
Rabboccare sempre con olio motore
avente le stesse caratteristiche di quello
già presente nel motore.
Per il rabbocco di olio motore, attendere
che il motore si raffreddi prima di allen -
tare il tappo del bocchettone di riempi -
mento, in particolare per i veicoli con
tappo di alluminio (se in dotazione).
AVVERTENZA: pericolo di ustioni!
Una quantità eccessiva o insufficiente di
olio nel basamento provoca la forma-
zione di bolle o la perdita di pressione.
Questa condizione è estremamente
dannosa per il motore.
ATTENZIONE! (Segue)
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 269