94
Guida
Attivazione
► Inserire la retromarcia con la leva del cambio.
L'informazione di prossimità è data da un
segnale acustico, sempre più rapido man mano
che il veicolo si avvicina all'ostacolo.
Quando la distanza tra la parte posteriore del
veicolo e l'ostacolo è inferiore a 30 centimetri
circa, il segnale acustico diventa continuo.
Spegnimento
► Disinserire la retromarcia e mettere il cambio
in folle.
Anomalia di funzionamento
Se questa spia si accende sul quadro
strumenti, accompagnata da un
messaggio sul display, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Telecamera di retromarcia
Consultare le raccomandazioni generali
sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida e
alla manovra.
Se il veicolo ne è dotato, la telecamera si trova
sul lato posteriore vicino al terzo fanalino di stop.
Trasmette le visuali allo schermo installato
nell'abitacolo.
Può essere attivata o disattivata tramite il menu
delle regolazioni del sistema audio e telematico
con touch screen.
Questo sistema di visuale posteriore è una
funzione di assistenza alla guida. La telecamera
di retromarcia può essere associata ai sensori di
assistenza al parcheggio posteriori.
Attivazione
La telecamera si attiva non appena si inserisce
la retromarcia e rimane attiva fino a circa 15 km
orari. La telecamera si disattiva oltre i 18 km
orari.
La telecamera si attiva anche, a veicolo fermo,
all'apertura delle porte posteriori.
Disattivazione
Quando si inserisce la marcia in avanti, l'ultima
immagine rimane visualizzata per circa 5
secondi poi si spegne.
Anche l'ultima immagine resta visualizzata allo
stesso modo, a veicolo fermo, alla chiusura delle
porte posteriori.
Nelle condizioni ottimali del veicolo
(posizione sulla carreggiata, livello di
carico) la zona di visibilità massima coperta
dalla telecamera ha una profondità di campo
125
In caso di panne
8Riservato ai professionisti della
riparazione: per avere informazioni
complete sui fusibili e sui relais, consultare gli
schemi elettrici dei "Metodi di riparazione"
disponibili presso la rete CITROËN.
Rimozione e installazione di
un fusibile
Funzionante
Bruciato
Prima di sostituire un fusibile, è necessario
conoscere la causa dell'anomalia e risolverla.
Il numero dei fusibili è indicato sulla scatola
portafusibili.
Sostituire sempre un fusibile difettoso con
un fusibile dello stesso amperaggio.
CITROËN declina ogni responsabilità per
le spese derivanti dalla riparazione del
veicolo o per le anomalie risultanti
dall'installazione di accessori non in dotazione
o non consigliati da CITROËN e non installati
secondo le specifiche, in particolare quando il
consumo combinato di tutto
l'equipaggiamento aggiuntivo collegato
supera i 10 mA.
Fusibili del cruscotto
sinistro
► Rimuovere le viti e inclinare l’alloggiamento
per accedere ai fusibili.
Fusibili A (ampère)Assegnazioni
12 7,5Faro anabbagliante destro
13 7,5Faro anabbagliante sinistro
32 7,5Illuminazione abitacolo (batteria +)
34 7,5Illuminazione abitacolo minibus - Segnale d’emergenza
36 10Sistema audio - Comandi aria climatizzata - Allarme - Tachigrafo - Computer interruzione batteria -
Programmatore riscaldamento supplementare (batteria +)
37 7,5Interruttore fanalini di stop - Terzo fanalino di stop - Quadro strumenti (chiave +)
38 20Chiusura centralizzata porte (batteria +)
42 5Sensore e computer ABS - Sensore ASR - Sensore DSC - Interruttore fanalini di stop
126
In caso di panne
FusibiliA (ampère)Assegnazioni
43 20Motore tergicristallo parabrezza (chiave +)
47 20Motore alzacristallo elettrico lato guidatore
48 20Motore alzacristallo elettrico lato passeggero
49 5Computer Park Assist - Sistema audio - Comandi al volante - Pannello di controllo centrale e laterale -
Pannello di controllo ausiliario - Computer interruzione batteria (chiave +)
50 7,5Computer airbag e pretensionatori
51 5Tachigrafo - Computer servosterzo - Aria climatizzata - Fanalini di retromarcia - Sensore acqua del filtro
carburante Diesel - Flussimetro (chiave +)
53 7,5Quadro strumenti (batteria +)
90 7,5Faro abbagliante sinistro
91 7,5Faro abbagliante destro
92 7,5Faro fendinebbia sinistro
93 7,5Faro fendinebbia destro
Fusibili del montante destro
► Sganciare il coperchio.
Al termine dell’operazione, richiudere
accuratamente il coperchio.
130
In caso di panne
► Inclinare la leva 1 verso il basso per rilasciare
i morsetti.
► Rimuovere i morsetti 2 dal morsetto negativo
(-).
Prima di scollegare la batteria, attendere
circa 6 minuti dall’interruzione del
contatto.
Non scollegare i morsetti quando il
motore è avviato.
Non ricaricare mai una batteria senza aver
prima scollegato i morsetti.
Chiudere i vetri e le porte prima di scollegare
la batteria.
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il
contatto e attendere 1 minuto prima di avviare il
motore, in modo da consentire l’inizializzazione
dei sistemi elettronici. Tuttavia, se dopo questa
operazione dovessero persistere lievi anomalie,
rivolgersi alla Rete CITROËN o a un riparatore
qualificato.
Se il veicolo non viene utilizzato per più
di un mese, si consiglia di scollegare il
morsetto (-) della batteria.
La descrizione della procedura di carica della
batteria è solo indicativa.
Dopo che la batteria è rimasta scollegata per un
periodo prolungato, potrebbe essere necessario
reinizializzare le seguenti funzioni:
– parametri di visualizzazione (data, ora, lingua,
unità di distanza e temperatura);
– stazioni del sistema audio;
– chiusura centralizzata.
Alcune impostazioni vengono cancellate e
devono essere inserite nuovamente; contattare
la Rete CITROËN.
Se il veicolo è dotato di tachigrafo o allarme, si
raccomanda di scollegare il morsetto (-) della
batteria (situato sotto il pianale del lato sinistro,
nell’abitacolo) durante una sosta prolungata del
veicolo superiore a 5 giorni.
Avviamento con un'altra batteria
Non avviare mai il motore collegando un
carica batterie.
Non utilizzare mai un booster per batterie da
24 V o superiore.
Controllare prima di tutto che la batteria di
emergenza abbia una tensione nominale di
12 V e una capacità minima equivalente a
quella della batteria scarica.
I due veicoli non devono essere a contatto.
Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici di
entrambi i veicoli (sistema audio, tergicristallo,
fari, ecc.).
Assicurarsi che i cavi di emergenza non
siano posizionati accanto alle parti mobili del
motore (ventola, cinghie ecc.).
Non scollegare il morsetto (+) quando il
motore è avviato.
A. Morsetto metallico positivo del veicolo
B. Batteria di emergenza
C. Massa del veicolo
162
Sistema audio
Sistema audio
Sistema audio multimediale
- Telefono Bluetooth
®
Il sistema è protetto in modo da
funzionare solo su questo veicolo.
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
eseguire le operazioni che richiedono
attenzione elevata solo a veicolo fermo.
Quando il motore è spento, il sistema si
disattiva dopo l’attivazione della modalità
risparmio energetico per preservare la
batteria.
Operazioni preliminari
Accensione/spegnimento, regolazione del volume.
Selezionare le gamme d'onda FM e AM.
Selezionare la modalità USB o AUX.
Accedere alla lista dei telefoni collegati.
Rotazione: far scorrere una lista o
regolare una stazione radio.
Pressione: confermare l’opzione visualizzata sul
display.
Informazioni sulla radio o sul media in
corso di ascolto.
Selezionare le stazioni memorizzate:
FM-A, FM-B, FM-C, AM-A, AM-B, AM-C.
Visualizzare il menu e regolare le opzioni.
Tasti radio da 1 a 6:
Selezionare le stazioni radio
memorizzate.
Pressione continua: memorizzare una stazione.
Lettura casuale.
Lettura ripetuta.
Silenziamento/pausa volume.
Ricerca automatica della frequenza
inferiore.
Selezione brano USB precedente. Pressione continua : ritorno veloce.
Ricerca automatica della frequenza
superiore.
Selezione zona USB successiva.
Pressione continua: avanzamento veloce.
Uscire dall'operazione in corso.
Risalire di un livello (menu o cartella).
Comandi al volante
Attivare/Disattivare la funzione di pausa per USB/iPod, AUX e sorgenti Bluetooth®.
Attivare/Disattivare la funzione di disattivazione
del suono della radio.
Attivare/Disattivare il microfono durante una
conversazione telefonica.
Scorrimento verso l’alto o il basso:
aumentare o diminuire il volume di
notifiche vocali e musica, vivavoce e lettura dei
messaggi testuali.
Attivare il riconoscimento vocale. Mettere in pausa un messaggio vocale
per iniziare un nuovo comando vocale.
Mettere in pausa il riconoscimento vocale.
Accettare una chiamata in entrata. Accettare una seconda chiamata in
entrata e mettere in attesa la chiamata attiva.
Attivare il riconoscimento vocale per la funzione
telefono.
Mettere in pausa un messaggio vocale per
eseguire un altro comando vocale.
Mettere in pausa il riconoscimento vocale.
Radio, scorrimento verso l’alto o il basso:
selezionare la stazione successiva/
precedente.
Radio, scorrimento continuo verso l’alto o il
basso: scansione delle frequenze verso l’alto o il
basso, fino al rilascio del pulsante.
Contenuti multimediali, scorrimento verso l’alto
o il basso: selezionare la traccia successiva/
precedente.
Contenuti multimediali, scorrimento continuo
verso l’alto o il basso: avanzare o tornare
indietro rapidamente fino al rilascio del pulsante.
Rifiutare una chiamata in entrata.
Terminare la chiamata telefonica in corso.
Radio
Selezione di una stazione
L'ambiente esterno (colline, edifici,
tunnel, parcheggi sotterranei, ecc.) può
bloccare la ricezione, anche in modalità RDS.
Questo fenomeno è normale nella
propagazione delle onde radio e non si
traduce in nessun modo in un'anomalia
dell’autoradio.
Premere il tasto "RADIO" per selezionare
la gamma d'onda FM o AM.
Premere brevemente uno dei tasti
per ricercare automaticamente una
frequenza inferiore/superiore.
163
Sistema audio
11Radio, scorrimento verso l’alto o il basso:
selezionare la stazione successiva/
precedente.
Radio, scorrimento continuo verso l’alto o il
basso: scansione delle frequenze verso l’alto o il
basso, fino al rilascio del pulsante.
Contenuti multimediali, scorrimento verso l’alto
o il basso: selezionare la traccia successiva/
precedente.
Contenuti multimediali, scorrimento continuo
verso l’alto o il basso: avanzare o tornare
indietro rapidamente fino al rilascio del pulsante.
Rifiutare una chiamata in entrata.
Terminare la chiamata telefonica in corso.
Radio
Selezione di una stazione
L'ambiente esterno (colline, edifici,
tunnel, parcheggi sotterranei, ecc.) può
bloccare la ricezione, anche in modalità RDS.
Questo fenomeno è normale nella
propagazione delle onde radio e non si
traduce in nessun modo in un'anomalia
dell’autoradio.
Premere il tasto "RADIO" per selezionare
la gamma d'onda FM o AM.
Premere brevemente uno dei tasti
per ricercare automaticamente una
frequenza inferiore/superiore.
Ruotare la manopola per ricercare
manualmente una frequenza inferiore/
superiore.
Premere il comando per visualizzare la
lista delle stazioni captate localmente.
Ruotare il comando per scegliere una stazione
poi premere per selezionarla.
Memorizzare una stazione
Premere il tasto "RADIO" per selezionare
la gamma d'onda FM o AM.
Premere il tasto "A-B-C " per selezionare
uno dei tre livelli di stazioni memorizzate.
Premere a lungo uno dei tasti per
memorizzare la stazione in corso di
ascolto.
Appare il nome della stazione e un segnale
acustico conferma la memorizzazione.
Premere "INFO" per visualizzare le
informazioni della radio ascoltata.
RDS
L'RDS, se attivato, permette di
continuare ad ascoltare la stessa
stazione grazie al controllo della frequenza.
Tuttavia, in alcune condizioni, il controllo di
questa stazione RDS non è garantito in tutto il
Paese, in quanto le stazioni radio non
coprono l'intero territorio. Ciò spiega la
commutazione su una stazione regionale
quando la ricezione è scarsa.
premere il tasto "MENU".
Selezionare "Regionale" poi premere per
attivare o disattivare l'RDS.
Frequenze alternative (FA)
Selezionare "Frequenze alternative
(FA)" poi premere per attivare o
disattivare la frequenza.
Se la funzione "Regionale" è attivata, il
sistema può cercare la migliore
frequenza disponibile in qualsiasi momento.
Ascoltare i messaggi TA
La funzione TA (Traffic Announcement)
rende prioritari i messaggi d’allerta TA.
Per essere attiva, questa funzione necessita
la buona ricezione di una stazione radio che
emetta questo tipo di messaggio.
Dall'emissione di una info sul traffico, il media
in corso di ascolto s’interrompe
automaticamente per diffondere il messaggio
TA. L’ascolto normale del media riprende
dalla fine dell'emissione del messaggio.
premere il tasto "MENU".
Selezionare "Informazioni stradali (TA)"
poi premere per attivare o disattivare la
ricezione degli annunci sul traffico.
164
Sistema audio
Media
Porta USB
Inserire la chiavetta di memoria USB o
collegare il dispositivo alla porta USB per
il trasferimento di dati al sistema, situata nel
vano portaoggetti centrale, utilizzando un cavo
adatto (non fornito).
Al fine di preservare il sistema, non utilizzare ripartitori USB.
Il sistema crea delle playlist (nella memoria
temporanea); al primo collegamento, il tempo di
creazione può richiedere da pochi secondi ad
alcuni minuti.
La riduzione del numero di file non musicali
e delle cartelle permette di ridurre il tempo
d’attesa.
Le playlist vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o connessione di una
chiavetta USB. Le liste vengono memorizzate
e, se non vengono modificate, il tempo di
caricamento successivo sarà inferiore.
Porta USB
Ubicata sulla console centrale, la porta
è destinata unicamente all’alimentazione
e alla ricarica del dispositivo portatile collegato.
Presa Ausiliaria (AUX)
Collegare un dispositivo portatile (lettore
MP3, ecc.) alla presa jack ausiliaria
utilizzando un cavo audio (non fornito).
Regolare prima il volume del dispositivo portatile
(a un volume elevato). In seguito, regolare il
volume del sistema audio.
I comandi vengono gestiti dal dispositivo
portatile.
Le funzioni del dispositivo collegato alla presa
“AUX” sono gestite direttamente dal dispositivo
stesso: pertanto, non è possibile cambiare
la traccia/cartella/playlist o gestire l’avvio/
interruzione/messa in pausa della riproduzione
mediante i comandi posti sul frontalino o i
comandi al volante.
Non lasciare il cavo del dispositivo portatile
collegato alla presa “AUX” quando non in uso,
per evitare la possibile emissione di rumori dagli
altoparlanti.
Informazioni e consigli
Il sistema supporta i dispositivi USB (memoria
di massa portatili), i dispositivi BlackBerry® o
i lettori Apple® attraverso porte USB. Il cavo
adattatore non è fornito.
Altri dispositivi non riconosciuti dal sistema in
fase di connessione devono essere collegati
alla presa ausiliaria mediante un cavo Jack (non
fornito).
Si consiglia di nominare il file con meno di 20
caratteri ed escludendo i caratteri speciali (ad
es.: " " ? . ; ù) per evitare problemi di lettura o di
visualizzazione.
Utilizzare unicamente delle chiavette USB in
formato FAT 32 (File Allocation Table).
Al fine di preservare il sistema, non utilizzare una presa multipla USB.
Il sistema non supporta il collegamento
contemporaneo di due apparecchi
identici (due chiavette o due lettori Apple
®),
ma è possibile collegare una chiavetta e un
lettore Apple
®.
Si raccomanda di utilizzare dei cavi USB
ufficiali Apple® per garantire un utilizzo
conforme.
Connessione lettori Apple®
Connettere il lettore Apple® alla porta
USB utilizzando un cavo adatto (non
fornito).
La riproduzione inizia automaticamente.
Il comando avviene tramite il sistema audio.
Le classificazioni disponibili sono quelle
del dispositivo portatile collegato (artisti/
album/generi/playlist/audiolibri/podcast).
La classificazione predefinita è ordinata
per artista. Per modificare la classificazione
utilizzata, tornare al primo livello del menu e
poi selezionare la classificazione desiderata
(playlist, ad esempio) e confermare per
sfogliare la struttura fino alla traccia
desiderata.
La versione software del sistema
audio potrebbe non essere compatibile
con la generazione del lettore Apple
® in uso.
Telefono
Abbinamento di un telefono Bluetooth
®
Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione da
parte del guidatore, le operazioni di
abbinamento tra il telefono cellulare
Bluetooth
® al sistema viva voce del sistema
audio, devono essere effettuate a veicolo
fermo.
Attivare la funzione Bluetooth
® del telefono
e accertarsi che sia "visibile da tutti"
(configurazione del telefono).
Premere il tasto "Telefono".
Se nel sistema non è ancora stato salvato
nessun telefono cellulare, sul display appare una
videata speciale.
* Se la compatibilità del materiale del telefono è totale
165
Sistema audio
11sfogliare la struttura fino alla traccia
desiderata.
La versione software del sistema
audio potrebbe non essere compatibile
con la generazione del lettore Apple
® in uso.
Telefono
Abbinamento di un telefono Bluetooth
®
Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione da
parte del guidatore, le operazioni di
abbinamento tra il telefono cellulare
Bluetooth
® al sistema viva voce del sistema
audio, devono essere effettuate a veicolo
fermo.
Attivare la funzione Bluetooth
® del telefono
e accertarsi che sia "visibile da tutti"
(configurazione del telefono).
Premere il tasto "Telefono".
Se nel sistema non è ancora stato salvato
nessun telefono cellulare, sul display appare una
videata speciale.
* Se la compatibilità del materiale del telefono è totale
Selezionare "Collegare il tel. " per iniziare
la procedura di salvataggio e cercare il
nome del sistema sul telefono cellulare.
Utilizzando la tastiera del telefono, inserire il
codice PIN visualizzato sul display del sistema
o confermare sul telefono cellulare il PIN
visualizzato.
Durante il salvataggio, appare una videata
indicante lo stato d'avanzamento dell'operazione.
Se la procedura di abbinamento non
riesce, si consiglia di disattivare e quindi
riattivare la funzione Bluetooth
® del telefono.Al termine della procedura di salvataggio, appare una videata con la scritta
"Connessione riuscita" :
Confermare per far apparire i menu.
Il menu telefono permette di accedere in
particolare alle seguenti funzioni: " Lista
chiamate", "Contatti"*,"Tastiera digitale".
Ricevere una chiamata
Una chiamata in entrata è annunciata da
una suoneria e dalla visualizzazione in
sovrapposizione sul display.
Premere questo tasto per rispondere ad
una chiamata in arrivo.
Oppure premere questo tasto dei
comandi al volante per rifiutare la
chiamata in arrivo.
Riagganciare
Per rifiutare una chiamata, premere
questo tasto dei comandi al volante.
Effettuare una chiamata
Selezionare "Lista chiamate" per
accedere agli ultimi numeri composti.
Selezionare "Rubrica" per accedere alla
rubrica, poi navigare con il comando.
Per comporre un numero, utilizzare
"Tastiera num." del sistema.
Impostazione
Regolazioni del sistema
Premere il pulsante “MENU”.
Selezionare “System settings”
(Regolazioni del sistema), poi premere
per visualizzare l’elenco delle regolazioni per
attivare o disattivare le opzioni:
– “Reinitialise default value ” (Reinizializza
valore predefinito)
– “20 min. delay to switch off ” (Ritardo
spegnimento 20 min.)
– “Volume limit at start-up ” (Limite volume
all’avviamento)
– “Automatico” (Automatico)