DISPLAY
Le informazioni relative allo speed limiter
sono visualizzate sul display del quadro
strumenti.
Videata di "standby"
Viene visualizzata quando viene attivato
lo speed limiter fig. 96. La videata
scompare quando viene disattivato il
sistema.
Schermata di impostazione
Viene visualizzata quando viene
azionato il comando SET/- e si imposta
la velocità fig. 97.
Schermata di cancellazione
Viene visualizzata quando si effettua
una delle azioni seguenti e il sistema
viene cancellato temporaneamente
fig. 98:
si aziona il comando OFF/CAN;
il pedale dell'acceleratore viene
premuto a fondo.
BEEP DI AVVERTENZA
Se la velocità della vettura supera quella
impostata di circa 3 km/h o più, viene
emesso un segnale acustico di
avvertenza e, al contempo, l'indicazione
del limite di velocità lampeggia.
Il segnale acustico suona e l'indicazione
lampeggia sino a quando la velocità
della vettura non diminuisce sino a
raggiungere quella impostata o una
velocità inferiore.
Verificare che attorno alla vettura non
siano presenti ostacoli e regolare la
velocità agendo sul pedale del freno.
Inoltre, mantenere una distanza di
sicurezza dalla vettura che precede.
Quando il sistema viene disattivato
temporaneamente premendo a fondo il
pedale acceleratore, lo speed limiter
regolabile visualizza l'indicazione di
cancellazione. Se la velocità della
vettura supera quella impostata di circa
3 km/h o più mentre è visualizzata
l'indicazione di cancellazione,
l'indicazione della velocità impostata
lampeggia ma non viene emesso il
segnale acustico.
AVVERTENZA Se la velocità impostata
è inferiore alla velocità della vettura
premendo il comando SET/-
(IMPOSTA /-) o RES/+, il beep di
avvertenza non si attiva per circa
9605281501-12A-001
9705281501-12A-002
9805281501-12A-003
134
AVVIAMENTO E GUIDA
30 secondi anche se la velocità della
vettura della vettura supera quella
impostata. Prestare attenzione a non
superare la velocità impostata.
ATTIVAZIONE/
DISATTIVAZIONE
Attivazione
Premere il comando ON per attivare il
sistema. Viene visualizzata la schermata
dello speed limiter regolabile e si
accende la spia dello speed limiter
(giallo ambra).
AVVERTENZA Quando il cruise control
è attivo, premere il comando MODE per
passare allo speed limiter.
Disattivazione
Per disattivare il sistema procedere
come segue:
Quando è stata programmata
una velocità limite(la spia verde si
accende) Premere a lungo il comando
OFF/CAN o premere il comando
OFF/CAN 2 volte. La schermata dello
speed limiter scompare e la spia di
impostazione speed limiter (giallo
ambra) si spegne.
Quando non è stata
programmata una velocità limite(la
spia giallo ambra si accende): premere il
comando OFF/CANCEL. La schermata
dello speed limiter scompare e la spia di
impostazione dello speed limiter (gialloambra) si spegne.
Quando si preme il comando ON
mentre il sistema speed limiter è in
funzione, il sistema passa al cruise
control.
IMPOSTAZIONE DELLA
VELOCITÀ DESIDERATA
Procedere come indicato di seguito:
portare il dispositivo di avviamento su
ON per attivare il sistema.
premere il comando SET/- per
impostare la velocità. Quando la
velocità attuale della vettura è 30 km/h
o superiore, la velocità attuale viene
impostata. Quando la velocità attuale
della vettura è inferiore a 30 km/h, la
velocità viene impostata a 30 km/h.
per aumentare la velocità
impostata: premere il comando RES/+
in modo continuo. La velocità può
essere impostata in incrementi di
10 km/h. La velocità impostata può
essere regolata anche in incrementi di
circa 1 km/h premendo il comando
RES/+ momentaneamente. Ad
esempio, la velocità impostata aumenta
di circa 4 km/h premendo il comando
RES/+ 4 volte;
per diminuire la velocità
impostata: premere e mantenere
premuto il comando RES/- : la velocità
diminuisce di 10 km/h per volta. La
velocità impostata può essere regolataanche in incrementi di circa 1 km/h
mediante una singola pressione del
comando RES/- . Ad esempio, la
velocità impostata diminuisce di circa
4 km/h premendo il comando
RES/-4 volte.
NOTA Quando la velocità impostata è
visualizzata sul display premere il
comando RES/+ per impostare la
velocità visualizzata.
NOTE Il sistema si disattiva
temporaneamente quando si accelera
la vettura tramite la pressione decisa
del pedale acceleratore, tuttavia, si
riattiva quando la velocità della vettura
diminuisce sino a raggiungere la
velocità impostata o inferiore.
NOTA Affrontando tratti in discesa con
dispositivo attivo, è possibile che la
velocità della vettura possa raggiungere
un valore leggermente superiore
rispetto a quello impostato.
DISATTIVAZIONE
TEMPORANEA DEL
SISTEMA
Il sistema si disattiva temporaneamente
(stato di stand-by) quando si esegue
una qualsiasi di queste operazioni
mentre lo speed limiter è attivo:
viene premuto il comando OFF/CAN;
il pedale dell'acceleratore viene
premuto a fondo.
Premere il comando RES/+ per
135
TELECAMERA
POSTERIORE
(PARKVIEW REAR
BACKUP CAMERA)
(ove presente)
FUNZIONAMENTO
163)
29)
Posizione della telecamera di
parcheggio posteriore
La telecamera è posizionata sul
portellone del bagagliaio fig. 104.
Passare alla visualizzatore del
monitor posteriore
Spostare la leva selettrice o la leva del
cambio su retromarcia (R) a chiave diavviamento su ON per commutare il
display sulla visualizzazione del monitor
posteriore.
AVVERTENZA Quando si parcheggia
prestare la massima attenzione agli
ostacoli che potrebbero essere al di
sopra o al di sotto del campo visivo
della telecamera.
AVVERTENZA Adottare sempre la
massima cautela e verificare le
condizioni reali dell'area retrostante il
veicolo. Procedere in retromarcia
guardando esclusivamente lo schermo
è pericoloso e può condurre a un
incidente o una collisione con un
oggetto. Il monitoraggio posteriore è
semplicemente un ausilio per la
retromarcia. Le immagini sullo schermo
possono mostrare una situazione
diversa dalla realtà.
Quando il display è freddo l'immagine
visualizzata potrebbe scorrere ed
essere più sfocata del solito rendendo
difficile il controllo delle condizioni
dell'area circostante il veicolo. Adottare
sempre la massima cautela e verificare
le condizioni reali dell'area retrostante il
veicolo.
AVVERTENZA Non esercitare una forza
eccessiva sulla telecamera. La
posizione e l'angolo della medesima si
potrebbero modificare. Lo smontaggio,modifica o rimozione della telecamera
potrebbe danneggiarne la guarnizione
ermetica.
AVVERTENZA L'involucro della
telecamera è realizzato in plastica. Non
applicare agenti sgrassanti, solventi
organici, cere o agenti lucidanti per vetri
all'involucro della telecamera. Se alcuni
di questi agenti vengono rovesciati
sull’involucro, pulirli immediatamente
con un panno morbido.
AVVERTENZA Non strofinare
aggressivamente l’involucro della
telecamera con una spazzola dura o
abrasiva. L’involucro o le lenti della
telecamera potrebbero graffiarsi, e ciò
potrebbe influenzare negativamente la
qualità delle immagini.
AVVERTENZA Se sulla lente della
telecamera si deposita acqua, neve o
fango pulirla con un panno morbido. Se
l'operazione di pulizia non è efficace
usare un detergente delicato.
AVVERTENZA Se la telecamera è
esposta a variazioni improvvise della
temperatura (da caldo a freddo o
viceversa), il monitoraggio posteriore
potrebbe non funzionare correttamente.
AVVERTENZA In caso di sostituzione
pneumatici, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth. La sostituzione
10407040110-124-008AB
140
AVVIAMENTO E GUIDA
degli pneumatici può produrre una
deviazione delle linee guida visualizzate
sul display.
AVVERTENZA Se la parte anteriore,
laterale o posteriore del veicolo è stata
coinvolta in un urto, l’allineamento della
telecamera di parcheggio posteriore
(posizione, angolo di installazione) può
risultare deviato. Rivolgersi sempre alla
Rete Assistenziale Abarth e richiedere
l'ispezione del veicolo.
AVVERTENZA Se sul display è
visualizzato il messaggio “No Video
Signal Available” (Assenza segnale
video), è possibile che si sia verificato
un problema con la telecamera. Fare
ispezionare il veicolo presso la Rete
Assistenziale Abarth.
VISUALIZZARE IL
DISPLAY
Le linee guida che indicano la larghezza
della vettura (gialle) fig. 105 vengono
visualizzate sullo schermo come
riferimento per la larghezza
approssimativa della vettura stessa, e
per confrontarle alla larghezza dello
spazio del parcheggio in cui ci si sta
inserendo in retromarcia.
Utilizzare questa visualizzazione del
display per parcheggiare il veicolo in
uno spazio di parcheggio o in un
garage.
linee guida larghezza veicolo
(gialle): queste linee guida servono
come riferimento e mostrano la
larghezza del veicolo.
linee guida distanza: queste linee
indicano la distanza approssimativa di
un punto misurato dal retro della vettura
(dal termine del paraurti). Le linee rossa
e gialla indicano i punti a circa 50 cm,
per la linea rossa,e1mperlalinea
gialla, dal paraurti posteriore (punto
centrale di ciascuna linea).
AVVERTENZA Le linee guida sullo
schermo sono fisse. Non sono
sincronizzate con le manovre eseguite
dal conducente sul volante. Prestare
sempre attenzione e controllare
visivamente l’area posteriore e
circostante ad occhio nudo durante la
retromarcia.
FUNZIONAMENTO
TELECAMERA
NOTA Le immagini visualizzate dalla
telecamera sul display sono immagini
ribaltate (immagini a specchio).
Tenere nella dovuta considerazione le
avvertenze precedenti prima di iniziare a
utilizzare la telecamera posteriore:
spostare la leva cambio su
retromarcia (R); il display commuta
l'immagine sul display del monitor
posteriore A fig. 106;
verificare le condizioni circostanti e
iniziare la manovra B fig. 106;
10507080913-111-111AB
141
Ci sono quattro impostazioni regolabili,
tra cui luminosità, contrasto, tonalità e
colore. Prestare un’adeguata attenzione
ai dintorni del veicolo durante la
manovra di regolazione:
selezionare l'iconafig. 108 della
schermata per visualizzare le schede;
selezionare l’articolo relativo alla
scheda desiderata;
regolare luminosità, contrasto,
tonalità e colore usando la barra a
scorrimento. Se è necessario riavviare il
sistema, premere il pulsante di riavvio;
selezionare l’icona sulla schermata
per chiudere la scheda.
AVVERTENZA La qualità dell'immagine
deve essere sempre regolata con la
vettura ferma. Non regolare la qualità
dell'immagine con vettura in marcia.
Regolare la qualità dell'immagine
(luminosità, contrasto, colore e tonalità)
durante la marcia è pericoloso in
quanto il guidatore si potrebbe distrarre
e provocare un eventuale incidente.
ATTENZIONE
163)Parcheggiare ed eseguire altre
manovre potenzialmente pericolose
ricadono sempre sotto la responsabilità del
guidatore. Mentre si eseguono tali
manovre, è necessario assicurarsi sempre
che l'area interessata sia libera da persone
(in particolare bambini) o animali. La
telecamera è solo un ausilio alla guida ma il
guidatore non deve mai consentire alla sua
attenzione di venire meno durante queste
manovre potenzialmente pericolose anche
se eseguite a bassa velocità. Tenere
sempre una velocità ridotta al fine di potere
frenare con prontezza in caso di ostacoli.
164)Regolare sempre la qualità
dell’immagine del display con vettura
ferma: non effettuare la regolazione con
vettura in movimento. Effettuare la
regolazione durante la guida può distrarre
durante la guida e causare un incidente.
AVVERTENZA
29)Al fine di un corretto funzionamento, la
telecamera deve essere sempre mantenuta
pulita e libera da fango, sporco, neve o
ghiaccio. Prestare attenzione a non
graffiare o danneggiare la telecamera in
fase di pulizia. Non utilizzare panni asciutti,
ruvidi o duri. La telecamera deve essere
lavata con acqua pulita addizionata di
shampoo per auto se necessario. Se si
utilizzano attrezzature speciali per la pulizia
della vettura, tipo impianti di pulizia a
vapore o idropulitrici, mantenere i getti
lontano dalla telecamere; mantenere una
distanza di almeno 10 cm. Non applicare
adesivi sulla telecamera.
10807080914-111-111
143
CONSIGLI,
COMANDI E
INFORMAZIONI
GENERALI
SICUREZZA STRADALE
227) 228)
Imparare ad usare le varie funzioni del
sistema prima di mettersi alla guida.
Leggere attentamente le istruzioni e le
modalità di utilizzo del sistema prima di
mettersi alla guida.
CONDIZIONI DI
RICEZIONE
Le condizioni di ricezione cambiano
continuamente durante la guida.
La ricezione potrebbe subire
interferenze in presenza di montagne,
edifici o ponti, soprattutto se si è
distanti dal ripetitore.
AVVERTENZA Durante la ricezione di
informazioni sul traffico e notizie il
volume può aumentare.
CURA E MANUTENZIONE
51) 52)
Osservare le seguenti precauzioni per
garantire la piena efficienza funzionale
del sistema:
evitare di urtare il trasparente del
display con oggetti appuntiti o rigidi che
potrebbero danneggiarne la superficie;durante la pulizia, utilizzando un panno
morbido asciutto ed antistatico, non
esercitare pressione;
non utilizzare alcool, benzine e loro
derivati per la pulizia del trasparente del
display;
evitare che eventuali liquidi penetrino
all'interno del sistema: potrebbero
danneggiarlo in modo irreparabile.
INFORMAZIONI
IMPORTANTI
Guardare il display solo quando è
necessario e sicuro. Se fosse
necessario visualizzare a lungo il
display, parcheggiare in un luogo sicuro
in modo da non distrarsi durante la
guida.
Interrompere immediatamente l'utilizzo
del sistema qualora si verifichi un
guasto. In caso contrario si potrebbero
causare danni al sistema stesso.
Rivolgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale per farne effettuare la
riparazione.
ATTENZIONE
227)Seguire le regole di sicurezza indicate
di seguito. In caso contrario si potrebbero
arrecare gravi lesioni agli occupanti o il
sistema potrebbe venire danneggiato.228)Se il volume è troppo elevato, ciò
potrebbe essere pericoloso. Regolare il
volume in modo che sia ancora possibile
percepire i rumori di fondo (per esempio
clacson, ambulanze, veicoli della polizia,
ecc.).
AVVERTENZA
51)Pulire il frontalino ed il trasparente del
display solo con un panno morbido, pulito,
asciutto ed antistatico. I prodotti detergenti
e per lucidare potrebbero danneggiarne la
superficie. Non utilizzare alcool, benzine e
loro derivati.
52)Non utilizzare il display come base per
supporti con ventose o adesivi per
navigatori esterni o smartphone o
dispositivi similari.
208
MULTIMEDIA
System RDS), FM1 o FM2. e quindi
sintonizzarsi.
Premere un pulsante da1a6per
circa 2 secondi fino a quando non viene
emesso un segnale acustico. Verrà
visualizzato il numero del pulsante o la
frequenza della stazione. La stazione
ora è memorizzata.
Ripetere questa operazione per le
altre stazioni e bande di frequenza che
si desiderano memorizzare. Per
sintonizzarsi su una stazione
memorizzata, selezionare AM (senza
Radio Data System RDS), MW/LW (con
Radio Data System RDS), FM1 o FM2,
quindi premere il pulsante del canale
preimpostato corrispondente. Sul
display verrà visualizzato il numero del
canale preselezionato oppure la
frequenza della stazione.
MODALITÀ AUX/USB/iPod
Jack ausiliario/Porta USB
L'audio può essere ascoltato dagli
altoparlanti della vettura collegando al
jack ausiliario un'unità audio portatile. È
necessaria una spina mini stereo senza
impedenza (Ø 3,5). Inoltre, l'audio può
essere riprodotto collegando un
dispositivo USB oppure un lettore
MP3 alla porta USB/AUX (1 = porta
USB ports/2 = ingresso ausiliario AUX).
Utilizzo della modalità AUX
Portare il dispositivo di avviamento in
posizione ACC oppure ON, premere il
comando di accensione/regolazione
volume per accendere la radio e
premere il pulsanteMEDIAper
selezionare la modalità AUX.
Utilizzo della modalità USB
Questa unità non supporta dispositivi
USB 3.0. Inoltre, altri dispositivi
potrebbero non essere supportati, a
seconda del modello o della versione
del sistema operativo.
Riproduzione
Portare l'avviamento in posizione ACC
oppure ON, premere PUSH POWER
per accendere l'impianto audio e
premere il pulsanteMEDIAper passare
alla modalità USB e iniziare la
riproduzione.
Ricerca traccia
Premere il pulsanteuna volta per
passare rapidamente all'inizio della
traccia successiva.
Premere il pulsante
dopo che
sono trascorsi alcuni secondi dall'inizio
della riproduzione per portarsi all'inizio
del brano attualmente in ascolto.
Premere il pulsante
dopo che
sono trascorsi alcuni secondi dall'inizio
della riproduzione per portarsi all'inizio
del brano attualmente in ascolto.
Utilizzo della modalità MP3
Un dispositivo MP3 specifico potrebbe
non essere compatibile per via del
modello o della versione del sistema
operativo. In tal caso, viene visualizzato
un messaggio di errore.
NOTA: Le vaie funzioni del dispositivo
iPod non possono essere utilizzate
quando quest'ultimo è collegato al
sistema radio.
Ricerca traccia
Premere il pulsanteuna volta per
passare rapidamente all'inizio della
traccia successiva.
Premere il pulsante "Traccia giù"
entro pochi secondi (in base alla
versione del software del dispositivo
MP3) dall'inizio della riproduzione per
passare rapidamente all'inizio della
traccia precedente.
Premere il pulsante "traccia giù"
dopo alcuni secondi (in base alla
versione del software del dispositivo
MP3) per iniziare la riproduzione
dall'inizio della traccia corrente.
Ricerca categoria: Premere il
pulsante "categoria precedente"5sul
frontalino per selezionare la categoria
precedente oppure premere il pulsante
"categoria successiva"6per
selezionare la categoria successiva. I
tipi di categoria comprendono Playlist,
212
MULTIMEDIA
REGOLAZIONI AUDIO
Funzionamento manopola di
comando
NOTA: Per motivi di sicurezza, alcune
operazioni sono disabilitate con vettura
in movimento.
Le seguenti operazioni possono essere
effettuate premendo i pulsanti
posizionati attorno alla manopola di
comando fig. 167:
visualizzazione la videata iniziale.
visualizzazione videata
"Intrattenimento".
NAVvisualizzazione videata
"Navigazione" (ove presente). Se la
scheda SD per il sistema di
navigazione non è inserita, viene
visualizzata la bussola che indica la
direzione verso la quale procede la
vettura.
visualizzazione "Preferiti".
Premere a lungo il pulsante per
memorizzare elementi specifici
all'interno dei “Preferiti” (ad es.
radio, rubrica e destinazione del
sistema di navigazione).
consente di tornare alla videata
precedente.
Regolazione del volume
Premere il pulsanteVOLper attivare/
disattivare la funzione MUTE.
Ruotare la manopola per regolare il
volume. Il volume aumenta ruotando la
manopola in senso orario e diminuisce
ruotandola in senso antiorario.
Selezione icone sul display
Ruotare la manopola di comando per
spostare il cursore sull'icona desiderata.
Premere successivamente la manopola
e selezionare l'icona.
NOTA La pressione prolungata della
manopola può essere utilizzata anche
per alcune funzioni secondarie.
Utilizzo del pannello "touch"
Tocco e sfioramento: selezionare o
sfiorare l'icona sul display. Il
funzionamento viene avviato e viene
visualizzato l'elemento successivo.
Scorrimento: selezionare l'icona di
impostazione che visualizza una barradi scorrimento. Toccare il cursore con le
dita e spostarlo al livello desiderato.
Scorrimento rapido: toccare il display
con un dito e muoverlo verso l'alto o il
basso. Gli elementi che non erano
precedentemente visualizzati adesso lo
diventano.
AVVERTENZA Non premere
eccessivamente sul display e non
utilizzare alcun oggetto appuntito. In
tale caso il display potrebbe
danneggiarsi.
NOTA Per motivi di sicurezza, il
funzionamento "touch" del display è
disabilitato con vettura in movimento.
REGOLAZIONE
DELL'AUDIO
Selezionare l'iconanella videata
principale per visualizzare la
videata"Impostazioni".
SelezionareSound (suono)per
scegliere l'elemento da modificare:
Bass(suono a bassa frequenza):
Lato +: incremento basse
frequenze/Lato –: riduzione basse
frequenze;
Treble(suono acuto): Lato +:
incremento alte frequenze/Lato –:
riduzione alte frequenze;
Fade(bilanciamento volume
anteriore/posteriore): Front (incremento
volume altoparlante anteriore)/Rear
16706020400-122-002
216
MULTIMEDIA