6
Proace_Verso_IT_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2019
Posto di guidaPlafoniere 140Illuminazione interna 153- plafoniera- tetto panoramicoRetrovisore interno 143Telecamera di retromarcia sul retrovisore interno 254ERA-GLONASS emergency call system 158, 328 -329
Presa accessori 12 V 113Porta USB 113Disattivazione Airbag frontale p a s s e g g e r o 170, 176
Cambio manuale a 5/6 marce 203Indicatore di cambio marcia 204Cambio automatico 205-209Cambio pilotato 210-213Stop & Start 214-217Hill start assist control 202
Aria condizionata manuale 125-126Aria condizionata automatica bizona 127-130Riscaldamento - Climatizzazione posteriore 136Ricircolo d'aria 125, 130Disappannamento / sbrinamento anteriore 131Disappannamento / sbrinamento lunotto 133
Freno di stazionamento manuale 201
Apertura del cofano 271
Fusibili nel cruscotto 311-314
Display touch screen (Toyota Pro touch with navigation system) 41- 4 3 , 3 31- 418Display touch screen (To y o t a P r o To u c h) 41- 4 3 , 419 - 47 2
Toyota Radio Bluetooth 44, 473 - 495
Aerator i 13 4
Regolazione data e ora 44
Vista d'insieme
41
Proace_Verso_IT_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2019
Utilizzare questo tasto per confermare.
Utilizzare questo tasto per uscire.
Utilizzare i tasti disposti da ogni lato del display touch screen per accedere ai menu, poi premere i tasti che appaiono sul touch screen.
Menu
Guida.Permette di attivare, disattivare e impostare alcune funzioni.
Telefono.
Radio Media.
Navigazione connessa a Internet.
Regolazioni.Permette di configurare la visualizzazione ed il sistema.
Connettività.
Regolazione del volume/Interruzione del suono.Attivazione/Spegnimento.
Display touch screen
Per ragioni di sicurezza il guidatore deve tassativamente realizzare le operazioni, che necessitano di maggior attenzione, a veicolo fermo.
Per ulteriori informazioni sul display touch screen, consultare la rubrica "Audio e telematica".
1
Strumentazione di bordo
47
Proace_Verso_IT_Chap02_ouvertures_ed01-2019
Se il veicolo non è equipaggiato di allarme, il bloccaggio è segnalato dall'accensione fissa degli indicatori di direzione per circa due secondi.Contemporaneamente, in funzione della versione del veicolo, i retrovisori esterni si chiudono.
Con le porte del veicolo bloccato, in caso di sbloccaggio involontario, le porte del veicolo si ribloccheranno automaticametne entro trenta secondi circa, tranne se è stata aperta una porta.Quando le porte del veicolo sono bloccate, se vengono sbloccate inavvertitamente, si richiudono automaticamente entro trenta secondi circa, tranne se una delle porte viene aperta.E se il veicolo ne è equipaggiato, l'allarme si riattiva (con il volumetrale anche se è stato disattivato).La chiusura e l'apertura degli specchietti retrovisori esterni tramite telecomando possono essere disattivate da un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure da un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Guidare con le porte bloccate può rendere difficoltoso l'accesso all'abitacolo da parte dei soccorritori in caso d'emergenza.Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo), non uscire dal veicolo senza il telecomando, anche per breve tempo.
Accertarsi che oggetti o persone non impediscano la corretta chiusura dei vetri.Prestare particolarmente attenzione ai bamini durante i movimenti dei vetri.
Bloccaggio delle porte
F Per bloccare tutte le porte del veicolo, girare la chiave verso la parte posteriore del veicolo.Se il veicolo ne è equipaggiato, l'allarme non si attiva.
F Per bloccare tutte le porte del veicolo, premere questo tasto.
Con la chiave
Se una porta non è completamente chiusa (ad eccezione della porta laterale destra con porte a battente posteriori con cristalli):- veicolo fermo e a motore avviato, questa spia si accende, accompagnata da un messaggio d'allarme per alcuni secondi,- veicolo marciante (velocità superiore a 10 km/h), questa spia si accende, accompagnata da un segnale sonoro e da un messaggo d'allarme per alcuni secondi.
Se il veicolo ne è equipaggiato, il mantenimento del tasto premuto permette la chiusura dei vetri. Se si rilascia il tasto, il vetro si ferma
nella posizione in cui si trova.
Con il telecomando
2
Aperture
54
Proace_Verso_IT_Chap02_ouvertures_ed01-2019
Lo sbloccaggio, il bloccaggio o la chiusura centralizzata delle porte non si verifica:- se il contatto è inserito,- se una delle porte resta aperta,- se la chiave del Sistema di accesso e avviamento intelligente è stata lasciata all'interno del veicolo.Quando il veicolo è bloccato (con il telecomando o il Sistema di accesso e avviamento intelligente), se viene sbloccato inavvertitamente, verrà ribloccato automaticamente dopo circa trenta secondi, se nel frattempo non è stata aperta alcuna porta.E se il veicolo ne è equipaggiato, l'allarme si riattiva (con l'allarme volumetrale anche se è stato
disattivato).
"Sistema di accesso e
avviamento intelligente"
personalizzato
Permette lo sbloccaggio, il bloccaggio e l'avviamento del motore del veicolo tenendo il telecomando in tasca.
Come misura di sicurezza (bambini a bordo), non uscire mai dal veicolo senza portare con sé il telecomando del Sistema di accesso e avviamento intelligente, neanche per un breve periodo di tempo.Protezione antifurto quando il telecomando del Sistema di accesso e avviamento intelligente si trova nell'area di riconoscimento con il veicolo sbloccato.Per preser vare la carica della pila della chiave elettronica, le funzioni "mani libere" vengono messe in attesa prolungata oltre i 21 giorni di non utilizzo.Per ristablire queste funzioni, premere
uno dei tasti del telecomando o avviare il motore con il telecomando nel lettore d'emergenza.
La chiusura e l'apertura degli specchietti retrovisori esterni tramite telecomando possono essere disattivate da un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure da un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
In posizione contatto (accessori), con il tasto "START/STOP", la funzione mani libere è disattivata.Per ulteriori informazioni sul "Sistema di accesso e avviamento intelligente" e in particolare sulla posizione "accensione inserita", fare riferimento alla sezione corrispondente.
Aperture
84
Proace_Verso_IT_Chap02_ouvertures_ed01-2019
Sorveglianza volumetrica
Disattivazione
F Interompere il contatto poi, entro dieci secondi, premere questo pulsante fino all'accensione fissa della spia.
F Scendere dal veicolo.
Riattivazione
La spia del pulsante si spegne.
F Bloccare a intermittenza il veicolo tramite il telecomando o il "Sistema di accesso e avviamento intelligente".
È attiva solo la protezione perimetrale ; la spia del pulsante lampeggia ogni secondo.Per essere presa in conto, questa disattivazione deve essere effettuata dopo ogni interruzione del contatto.
F Disattivare il monitoraggio del perimetro esterno sbloccando il veicolo tramite il telecomando o il "Sistema di accesso e avviamento intelligente".
F Riattivare il sistema di allarme completo bloccando il veicolo tramite il telecomando o il "Sistema di accesso e avviamento intelligente".
La spia sul pulsante lampeggia di nuovo ogni secondo.
Funzionamento dell'allarme
La sirena suona e gli indicatori di direzione lampeggiano per circa trenta secondi.Le funzioni d'allarme restano attive fino all'undicesima attivazione consecutiva dell'allarme.
Quando il veicolo viene sbloccato tramite il telecomando o il "Sistema di accesso e avviamento intelligente", il rapido lampeggiamento della spia all'interno del pulsante segnala che l'allarme si è attivato durante l'assenza dell'utente.All'inserimento del contatto, questo lampeggiamento si interrompe immediatamente.
Disattivazione
F Premere questo pulsante di sbloccaggio del telecomando.
oppure
F Sbloccare il veicolo tramite il "Sistema di accesso e avviamento intelligente".
In caso di ribloccaggio automatico delle porte del veicolo (dopo 30 secondi senza apertura di una delle porte o del bagagliaio), il sistema di sorveglianza si riattiva automaticamente.
Il sistema di sor veglianza è disattivato : la
spia del pulsante si spegne e gli indicatori di direzione lampeggiano per 2 circa secondi.
Chiusura del veicolo solo
con l'allarme perimetrale
Disattivare l'allarme volumetrico per evitare l'attivazione intempestiva della sirena d'allarme, in alcuni casi come ad esempio :- presenza di passeggeri nel veicolo,- per lasciare un vetro socchiuso,- per lavare il veicolo,- per la sostituzione di una ruota,- per il rimorchio del veicolo,- per il trasporto del veicolo in nave.
Aperture
203
Proace_Verso_IT_Chap06_conduite_ed01-2019
Inserire la retromarcia esclusivamente a veicolo fermo, con il motore al minimo.
Per sicurezza e per agevolare l'avviamento del motore:- mettere sempre in folle,- premere il pedale della frizione.
Cambio manuale a 6 marce
Inserimento della 5ª o della
6ª marcia
Inserire la retromarcia esclusivamente a veicolo fermo, con il motore al minimo.
Per sicurezza e per agevolare l'avviamento del motore:- mettere sempre in folle,- premere il pedale della frizione.
Cambio manuale a
5 marce
F Premendo a fondo il pedale della frizione, posizionare tassativamente la leva in folle.F Spingere la leva del cambio verso destra, poi all'indietro.
Inserimento della
retromarcia
Inserimento della
retromarcia
F Sollevare la ghiera sotto al pomello e spostare la leva del cambio verso sinistra, poi in avanti.
F Spostare completamente la leva delle marce verso destra per inserire correttamente la 5ª o la 6ª marcia.
Il mancato rispetto di questa raccomandazione può danneggiare definitivamente il cambio (inserimento della 3ª o della 4ª marcia inavvertitamente).
6
Guida
218
Proace_Verso_IT_Chap06_conduite_ed01-2019
1. Attivazione.2. Interruzione (pressione lunga).3. Regolazione della luminosità.4. Regolazione in altezza della visualizzazione.
Una volta attivato il sistema, sull'head up display vengono indicati i seguenti dati:A. Velocità del veicolo.B. Dati del regolatore/limitatore di velocità.C. Se il veicolo ne è equipaggiato, le informazioni sulla distanza tra veicoli, gli allarmi frenata automatica d'emergenza e la navigazione.D. Se il veicolo ne è equipaggiato, le informazioni sulla limitazione di velocità.
Sistema che proietta un insieme di informazioni su una lamina situata nel campo visivo del guidatore, per evitare di distogliere lo sguardo dalla strada.
Selettori
Dati visualizzati
Visualizzazione dei dati di
guida (head up display)
Per ulteriori informazioni sulla Navigazione, leggere la rubrica Audio e telematica.
F Con il motore avviato, premere il tasto 1 per attivare il sistema e uscire dalla modalità display.
Attivazione / Disattivazione
F Tenere premuto il tasto 2 per disattivare il sistema e rientrare nella modalità display.
Lo stato attivato/disattivato allo spegnimento del motore viene riproposto al riavviamento.
Guida
268
Recandosi presso la rete Toyota è possibile procurarsi dei prodotti per la pulizia e manutenzione (esterna e interna), tra cui i prodotti ecologici della gamma "TECHNATURE" - dei prodotti per il rabbocco (liquido lavacristallo....), degli stick per i ritocchi e delle bombolette di vernice dello stesso colore della tinta della carrozzeria del veicolo e delle ricariche (cartuccia per kit di riparazione provvisoria dei pneumatici ...), ...
"Sistemi Multimediali"
Supporto smartphone, supporto tablet o supporto navigatore semi intergrati, gamma di autoradio e di navigatori portatili, registratore di guida, kit viva voce Bluetooht, lettore DVD, supporto multimedia, aiuti alla guida, sistema di localizzazione veicolo, ...
Per ogni inter vento sul proprio veicolo, rivolgersi ad un'officina qualificata che disponga delle informazioni tecniche, della competenza e del materiale adatto che solo la rete Toyota può mettere a disposizione.
Barre del tetto - Portapacchi sul tetto
Per montare le barre del tetto trasversali utilizzare i fissaggi previsti :F aprire i coperchietti dei fissaggi su ogni barra,F posizionare ogni fissaggio e bloccarlo uno alla volta sul tetto,F accertarsi che le barre del tetto siano fissate correttamente (scuotendole),F chiudere i coperchietti dei fissaggi su ogni barra.Le barre sono scambiabili ed adattabili ad ogni
coppia di fissaggi.
Per collocare un portapacchi, utilizzare i fissaggi previsti :F posizionare il portapacchi di fronte ai fissaggi e bloccarli uno alla volta sul tetto,F accertarsi che il portapacchi sia correttamente fissato (scuotendolo).
Fare riferimento alle legislazioni nazionali in modo da rispettare le norme sul trasporto degli oggetti più lunghi del veicolo.
Peso massimo autorizzato su ogni punto di fissaggio, per un'altezza di carico che non superi i 40 cm : 25 kg.Peso per dimensione di veicolo :- compatto (L1) con 8 punti : 200 kg- standard (L2) e lungo (L3) con 10 punti : 250 kgSe l'altezza supera i 40 cm, adeguare la velocità del veicolo in base al tipo di strada al fine di non danneggiare il portapacchi o le barre del tetto e i fissaggi.
Informazioni pratiche