
4014-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
PRIUS_OM_OM47D50L_(EL)
■ Disattivazione automatica del limitatore di velocità
La velocità impostata viene automaticamente cancellata in uno dei seguenti casi.
● Il controllo velocità di crociera viene attivato.
● Quando si disattiva il sistema VSC e/o il sistema TRC (controllo trazione).
■ Quando appare il messaggio “Controllare limitatore della velocità.” sul display
multi-informazioni
Fermarsi in un luogo sicuro, spegnere e riaccendere l’interruttore di alimentazione,
quindi impostare il limitatore di velocità. Se non è possibile impostare il limitatore di
velocità, potrebbe essere presente un’anomalia nel sistema. Anche se è possibile gui-
dare il veicolo normalmente, farlo controllare presso un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
AVVISO
■ Per evitare di inserire accidentalmente il limitatore di velocità
Tenere l’interruttore limitatore di velocità spento quando non viene utilizzato.
■ Situazioni non adatte per il limitatore di velocità
Non utilizzare il limitatore di velocità nelle seguenti situazioni.
In caso contrario, si potrebbe perdere il controllo del veicolo esponendosi così al
rischio di incidenti gravi o mortali.
● Su strade sdrucciolevoli, come in caso di pioggia, ghiaccio o neve
● Su pendii ripidi
● In caso di traino di un rimorchio o di traino di emergenza
NOTA
Quando viene visualizzato un avviso tramite l’indicazione del display e si attiva un
cicalino dopo aver superato il limite di velocità impostato su una discesa ripida, pre-
mere il pedale del freno per decelerare.

4194-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
PRIUS_OM_OM47D50L_(EL)
■La funzione monitoraggio punti ciechi è attiva quando
● Il sistema BSM è acceso (P. 1 6 1 )
● La velocità del veicolo è superiore a circa 16 km/h
■ La funzione monitoraggio punti ciechi rileverà un veicolo quando
● Un veicolo in una corsia adiacente sorpassa il proprio.
● Si sorpassa lentamente un veicolo in una corsia adiacente.
● Un altro veicolo entra nell’area di rilevamento durante il cambio di corsia.
■ Condizioni nelle quali la funzione monitoraggio punti ciechi non rileverà un vei-
colo
La funzione monitoraggio punti ciechi non è progettata per rilevare i seguenti tipi di vei-
coli e/o oggetti:
● Motorini, biciclette, pedoni e simili*
●Veicoli che procedono in direzione opposta
● Guardrail, muri, cartelli, veicoli parcheggiati e altri oggetti immobili analoghi*
●Veicoli che seguono nella stessa corsia*
●Veicoli che procedono a 2 corsie di distanza dal proprio veicolo*
●Veicoli che vengono sorpassati rapidamente dal proprio veicolo*
*: a seconda delle condizioni, il rilevamento di veicoli e/o oggetti potrebbe verificarsi
ugualmente.
AVVISO
■ Avvertenze relative all’uso del sistema
Il conducente è il solo responsabile della guida sicura. Guidare sempre con pru-
denza, avendo cura di verificare l’area circostante il veicolo.
La funzione monitoraggio punti ciechi è una funzione supplementare che avverte il
conducente circa la presenza di un veicolo in un punto cieco. Non fare eccessivo
affidamento sulla funzione monitoraggio punti ciechi. La funzione non è in grado di
valutare se sia sicuro cambiare corsia, se si fa troppo affidamento su tale sistema si
potrebbe causare un incidente con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
A seconda delle condizioni, il sistema potrebbe non funzionare correttamente.
Quindi è necessario che il conducente verifichi visivamente in prima persona le con-
dizioni di sicurezza.

4224-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
PRIUS_OM_OM47D50L_(EL)
L’allarme presenza veicoli nell’area retrostante funziona quando si seleziona
la retromarcia. Tale sistema rileva l’ avvicinamento di altri veicoli dall’angolo
posteriore destro o sinistro del veicolo. Esso utilizza sensori radar per avvi-
sare il conducente della presenza di un altro veicolo, facendo lampeggiare le
spie degli specchietti retrovisori esterni e azionando un cicalino.
Funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante
Veicoli in avvicinamento Aree di rilevamento
AVVISO
■ Avvertenze relative all’uso del sistema
Il conducente è il solo responsabile della guida sicura. Guidare sempre con pru-
denza, avendo cura di verificare l’area circostante il veicolo.
La funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante è solo una funzione
aggiuntiva. Pertanto, non fare completo affidamento su di essa per una guida sicura.
Durante la retromarcia, il conducente deve prestare comunque la dovuta attenzione,
anche se è attiva la funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante. È
comunque necessario che il conducente controlli visivamente l’area retrostante, pre-
stando attenzione a che non vi siano pedoni, altri veicoli, ecc. prima di effettuare la
retromarcia. L’inosservanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi,
anche letali.
A seconda delle condizioni, il sistema potrebbe non funzionare correttamente.
Quindi è necessario che il conducente verifichi visivamente in prima persona le con-
dizioni di sicurezza.
12

4394-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
PRIUS_OM_OM47D50L_(EL)
NOTA
■Quando si utilizza il sensore di assistenza al parcheggio Toyota
Nelle situazioni che seguono, il sistema potrebbe non funzionare correttamente a
causa di un’anomalia del sensore o altro. Far controllare il veicolo presso un conces-
sionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
● Quando non vengono rilevati ostacoli, il display di funzionamento del sensore di
assistenza al parcheggio Toyota lampeggia e si attiva un segnale acustico.
● Se l’area intorno ad un sensore urta qualcosa, o subisce un forte colpo.
● Se il paraurti urta qualcosa.
● Se il display viene visualizzato continuamente, senza alcun segnale acustico.
● Se si verifica un errore a livello di display, controllare anzitutto il sensore.
Se l’errore si verifica anche in assenza di ghiaccio, neve o fango sul sensore, è
probabile che ci sia un’anomalia nel sensore.
■ Note relative al lavaggio del veicolo
● Non dirigere getti intensi di acqua o vapore sull’area del sensore.
Ciò potrebbe causare il cattivo funzionamento del sensore.
● Se si utilizza vapore per lavare il veicolo, non dirigere il vapore troppo vicino ai sen-
sori. I sensori potrebbero non funzionare correttamente se vengono esposti al
vapore.

4514-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
PRIUS_OM_OM47D50L_(EL)
AVVISO
■Per l’uso in piena sicurezza
Non fare affidamento esclusivamente sul sistema. Se ci si affida esclusivamente al
sistema, si potrebbe causare un incidente improvviso.
● La responsabilità di una guida sicura ricade unicamente sul conducente. Prestare
attenzione alle condizioni circostanti e guidare in modo sicuro. La funzione di fre-
nata di assistenza al parcheggio può offrire assistenza per ridurre la gravità delle
collisioni. Tuttavia, a seconda della situazione potrebbe non intervenire.
● La funzione di frenata di assistenza al parcheggio non è un sistema progettato per
fermare completamente il veicolo. Inoltre, anche se la funzione di frenata di assi-
stenza al parcheggio è in grado di fermare il veicolo, l’intervento dei freni termina
dopo 2 secondi circa, quindi premere immediatamente il pedale del freno.
■ Per un corretto funzionamento del sistema
Osservare le seguenti precauzioni relative ai sensori ( P. 442). La mancata osser-
vanza di queste precauzioni potrebbe causare un incorretto funzionamento dei sen-
sori, causando un incidente improvviso.
● Non eseguire interventi quali modifiche, smontaggio o pittura
● Utilizzare esclusivamente parti di ricambio originali
● Non sottoporre l’area attorno ai sensori a urti
● Non danneggiare i sensori e mantenerli sempre puliti
■ Gestione delle sospensioni
Non modificare le sospensioni, poiché variazioni dell’altezza o inclinazioni del vei-
colo possono impedire ai sensori di rilevare correttamente gli ostacoli, possono cau-
sare il mancato funzionamento del sistema o l’attivazione inutile.

5195-3. Uso dei vani portaoggetti
PRIUS_OM_OM47D50L_(EL)
5
Accessori interni
Elenco dei vani portaoggetti
Vani ausiliari (P. 523)
Vano portaoggetti ( P. 520)
Portabottiglie/tasche portiere
( P. 522)
Portabicchieri ( P. 521)
Tasche sugli schienali ( P. 524)
Vano console ( P. 520)
1
2
3
4
5
6
AVVISO
●Non lasciare occhiali, accendisigari o bombolette spray nei vani portaoggetti, per-
ché se la temperatura dell’abitacolo diventa elevata può verificarsi quanto segue:
• Gli occhiali si possono deformare a causa del calore o spaccarsi se entrano in
contatto con altri oggetti.
• Gli accendisigari o le bombolette spray possono esplodere. Entrando in contatto
con altri oggetti, l’accendisigari può prendere fuoco o la bomboletta spray rila-
sciare gas provocando un rischio di incendio.
● Durante la marcia o quando i vani portaoggetti non vengono utilizzati, tenere i
coperchi chiusi.
In caso di frenate brusche o sterzate improvvise, potrebbe verificarsi un incidente
durante il quale gli occupanti potrebbero essere colpiti da un coperchio aperto o
dagli oggetti che si trovano all’interno del vano.

538
PRIUS_OM_OM47D50L_(EL)
5-4. Uso degli altri accessori interni
NOTA
■Situazioni in cui la funzione potrebbe non funzionare correttamente
Nelle seguenti condizioni, potrebbe non funzionare correttamente
● Il dispositivo portatile è completamente carico
● È presente un corpo estraneo tra la zona di ricarica e il dispositivo portatile
● La temperatura del dispositivo portatile aumenta a seguito della ricarica
● La superficie di ricarica del dispositivo portatile è rivolta verso l’alto
● Il dispositivo portatile è posizionato fuori allineamento rispetto alla zona di ricarica
● In caso di vicinanza fisica a un ripetitore TV, una centrale elettrica, una stazione di
rifornimento, una stazione radio, display di grandi dimensioni, aeroporti o altri
impianti che generano onde radio di forte intensità o rumori elettrici
● Chiave elettronica a contatto con/coperta dai seguenti oggetti metallici
• Schede rivestite da un foglio di alluminio
• Pacchetti di sigarette con un foglio di alluminio all’interno
• Borsette o portafogli in metallo
• Monete
• Scaldini per le mani in metallo
• Supporti quali CD e DVD
● In caso di uso di altre chiavi con radiocomando (che emettono onde radio) nelle
vicinanze
Inoltre, escludendo i casi precedenti, se il caricabatterie non funziona correttamente
o la spia di funzionamento lampeggia costantemente, si deve presumere che il cari-
cabatterie wireless presenti delle anomalie. Rivolgersi a un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■ Per prevenire i guasti o la corruzione dei dati
● Durante la ricarica, non avvicinare al caricabatterie tessere magnetiche quali carte
di credito, oppure dei supporti di registrazione magnetici, ecc. altrimenti si potreb-
bero perdere i dati a seguito dell’influsso del magnetismo. Inoltre, non avvicinare al
caricabatterie alcuno strumento di precisione, per esempio un orologio da polso,
ecc. in quanto si potrebbe rompere.
● Non lasciare i dispositivi portatili a bordo del veicolo. Con il veicolo esposto al sole,
la temperatura nell’abitacolo potrebbe salire e causare danni al dispositivo.
■ Per evitare di scaricare la batteria da 12 volt
Se il sistema ibrido è spento, non usare il caricabatterie wireless per lungo tempo.

5506-1. Manutenzione e cura
PRIUS_OM_OM47D50L_(EL)
NOTA
■Prodotti detergenti per la pulizia
● Non utilizzare i seguenti detergenti poiché potrebbero far scolorire gli interni del
veicolo o provocare striature o altri danni alle superfici verniciate:
• Parti che escludono i sedili: sostanze organiche come benzene o benzina, solu-
zioni acide o alcaline, coloranti e candeggina
• Sedili: soluzioni acide o alcaline, come solventi, benzene e alcol
● Non usare cera o detergente lucidante. La superficie verniciata del pannello stru-
menti o di altre parti dell’abitacolo potrebbe rimanere danneggiata.
■ Prevenzione di danni alle superfici in pelle
Per evitare di danneggiare o deteriorare le superfici in pelle, osservare le seguenti
precauzioni:
● Rimuovere immediatamente qualsiasi traccia di sporco o polvere dalle superfici in
pelle.
● Non esporre il veicolo alla luce solare diretta per periodi di tempo prolungati. Par-
cheggiare il veicolo all’ombra, soprattutto in estate.
● Non collocare sui rivestimenti oggetti realizzati in vinile, plastica o contenenti cera,
in quanto possono aderire alle superfici in pelle in caso di significativo surriscalda-
mento dell’abitacolo.
■ Acqua sul pianale
Non lavare il pianale del veicolo con acqua.
Se l’acqua venisse a contatto con componenti elettrici, quali l’impianto audio, sopra
o sotto il pianale del veicolo, questi potrebbero risultare danneggiati. L’acqua
potrebbe anche far arrugginire la carrozzeria.
■ Durante la pulizia dell’interno del parabrezza (veicoli con Toyota Safety Sense)
Evitare che il detergente per vetri entri a contatto con la lente. Evitare inoltre di toc-
care la lente. ( P. 323)
■ Pulizia dell’interno del lunotto
● Per la pulizia del lunotto non utilizzare detersivi per vetri in quanto si potrebbero
danneggiare i fili sbrinatore del lunotto termico. Utilizzare un panno inumidito con
acqua tiepida per pulire delicatamente il vetro. Detergere il cristallo con movimenti
paralleli ai fili sbrinatore.
● Fare attenzione a non rigare o danneggiare i fili sbrinatore.