8
CAMRY_HV_ELSi noti che questo manuale è valido per tutti i modelli e descrive tutti i relativi equipag-
giamenti, compresi quelli opzionali. È possibile perciò che si trovino alcune spiegazioni
relative a equipaggiamenti non presenti sul proprio veicolo.
Tutte le caratteristiche descritte in questo manuale sono state aggiornate al momento
della stampa. Tuttavia, poiché Toyota si impegna a migliorare costantemente i suoi
prodotti, si riserva il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preav-
viso.
A seconda delle caratteristiche, è possibile che l'equipaggiamento del veicolo
mostrato in figura sia diverso da quello del proprio veicolo.
Sul mercato è attualmente reperibile, per i veicoli Toyota, una vasta gamma di ricambi
e accessori non originali. L'utilizzo di ricambi e accessori non originali Toyota può com-
promettere la sicurezza del veicolo, anche se tali parti sono approvate da determinate
autorità del paese di residenza. Toyota Motor Corporation, pertanto, non si assume
alcuna responsabilità e non fornisce copertura di garanzia per parti o accessori che
non siano prodotti originali Toyota, né per la sostituzione o l'installazione di tali parti.
Questo veicolo non deve essere modificato con prodotti non originali Toyota. Le modi-
fiche apportate con prodotti non originali Toyota potrebbero compromettere le presta-
zioni, la sicurezza e la durata del veicolo, e potrebbero anche comportare una
violazione delle norme governative. Inoltre, danni o problemi di prestazioni causati
dalle modifiche potrebbero non essere coperti da garanzia.
A scopo informativo
Manuale di uso e manutenzione principale
Accessori, ricambi e modifiche del veicolo Toyota
12
CAMRY_HV_ELGli airbag SRS e i pretensionatori delle cinture di sicurezza del veicolo Toyota conten-
gono sostanze chimiche esplosive. Se il veicolo viene rottamato senza che vengano
rimossi gli airbag e i pretensionatori delle cinture di sicurezza, è possibile che si verifi-
chino incidenti, ad esempio incendi. Accertarsi, prima della rottamazione del veicolo,
che i sistemi airbag SRS e i pretensionatori delle cinture di sicurezza siano rimossi e
smaltiti da un'officina qualificata oppure da un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
Rottamazione di un veicolo Toyota
481-1. Per un utilizzo sicuro
CAMRY_HV_EL
AVVISO
■Precauzioni relative agli airbag SRS
●Se è stata messa una copertura in vinile nella zona di apertura degli airbag SRS
ginocchia, rimuoverla.
●Non usare accessori per sedili che coprono le parti dove si gonfiano gli airbag SRS
laterali in quanto potrebbero interferire con il gonfiaggio degli airbag SRS. Tali
accessori potrebbero impedire l'attivazione corretta degli airbag laterali, disattivare
il sistema o provocare il gonfiaggio accidentale degli airbag laterali con conse-
guenti lesioni gravi o mortali.
●Non colpire né applicare forze notevoli sull'area dei componenti dell'airbag SRS o
le porte anteriori.
Ciò potrebbe causare il malfunzionamento degli airbag SRS.
●Non toccare alcun componente subito dopo l'apertura (gonfiaggio) degli airbag
SRS, in quanto potrebbe essere molto caldo.
●Se la respirazione risulta difficoltosa dopo l'apertura degli airbag SRS, aprire una
porta o un finestrino al fine di consentire l'afflusso di aria fresca, oppure abbando-
nare il veicolo se è possibile farlo in condizioni di sicurezza. Lavare quanto prima
eventuali residui, in modo tale da prevenire irritazioni cutanee.
●Se le aree in cui sono installati gli airbag SRS, quali la parte centrale del volante e i
rivestimenti del montante anteriore e posteriore, sono danneggiate o incrinate, farle
sostituire da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
601-2. Sicurezza dei bambini
CAMRY_HV_EL
Punti da ricordare ............................................................................... P. 60
Quando si utilizza un sistema di ritenuta per bambini ......................... P. 62
Compatibilità del sistema di ritenuta per bambini con le varie
posizioni di seduta............................................................................... P. 66
Metodo di installazione di sistema di ritenuta per bambini .................. P. 75
• Fissato con una cintura di sicurezza.............................................. P. 77
• Fissato con un ancoraggio inferiore ISOFIX .................................. P. 80
• Uso di un punto di ancoraggio superiore ....................................... P. 82
●Dare priorità e osservare gli avvertimenti, oltre alle leggi e alle norme rela-
tive ai sistemi di ritenuta per bambini.
●Utilizzare un sistema di ritenuta per bambini finché il bambino non avrà
raggiunto una statura che gli consenta di indossare correttamente la cin-
tura di sicurezza del veicolo.
●Scegliere un sistema di ritenuta per bambini adatto all'età e alla corpora-
tura del bambino.
●Tenere presente che non tutti i sistemi di ritenuta per bambini si adattano a
tutti i veicoli.
Prima di utilizzare o acquistare un sistema di ritenuta per bambini, verifi-
care la compatibilità del sistema di ritenuta per bambini con le posizioni del
sedile. (→P. 66)
Sistemi di ritenuta per bambini
Prima di installare un sistema di ritenuta per bambini nel veicolo, vi
sono precauzioni da osservare, diversi tipi di sistemi di ritenuta per
bambini e vari metodi di installazione, ecc., descritti in questo manuale.
●Utilizzare un sistema di ritenuta per bambini quando si ha a bordo un
bambino piccolo che non può utilizzare correttamente una cintura di
sicurezza. Per la sicurezza del bambino, installare il sistema di ritenuta
per bambini su un sedile posteriore. Assicurarsi di seguire il metodo di
installazione descritto nel manuale d'uso accluso al sistema di ritenuta.
●È consigliato l'uso di un sistema di ritenuta per bambini originale Toyota,
perché più sicuro per l'uso su questo veicolo. I sistemi di ritenuta per
bambini originali Toyota sono realizzati espressamente per i veicoli
Toyota. Possono essere acquistati presso un concessionario Toyota.
Sommario
Punti da ricordare
931-3. Assistenza in caso di emergenza
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
CAMRY_HV_EL2.5. Modalità di esercizio dei diritti dell'interessato
2.5.1.L'interessato (il proprietario del veicolo) ha il diritto
di accedere ai dati e laddove appropriato di richie-
dere la rettifica, la cancellazione o il blocco dei dati
che lo/la riguardano il cui trattamento non è con-
forme alle disposizioni della Direttiva 95/46/EC.
Eventuali terzi ai quali i dati sono stati comunicati
devono essere informati di tale rettifica, cancella-
zione o blocco eseguiti in ottemperanza alla Diret-
tiva, a meno che ciò non si dimostri impossibile o
implichi uno sforzo sproporzionato.O
2.5.2.L'interessato ha il diritto di reclamare presso l'auto-
rità competente per la protezione dei dati se ritiene
che i propri diritti siano stati violati in seguito al trat-
tamento dei propri dati personali.O
2.5.3.Servizio di contatto responsabile per la gestione
delle richieste di accesso (eventuali):
→P. 9 5O
Regolamento di esecuzione Allegato1 PARTE3 Informazioni utenteConformità
941-3. Assistenza in caso di emergenza
CAMRY_HV_EL3. INFORMAZIONI SU SERVIZI DI TERZE PARTI E ALTRI SERVIZI A VALORE
AGGIUNTO (SE PRESENTI)
3.1.Descrizione del funzionamento e delle funzionalità
del sistema TPS/servizio a valore aggiunto→P. 8 9
3.2.Il trattamento dei dati personali mediante il sistema
TPS/altro servizio a valore aggiunto deve essere
conforme alle norme per la protezione dei dati per-
sonali contenute nelle Direttive 95/46/EC e 2002/
58/EC.O
3.2.1.Base giuridica per l'uso di un sistema TPS e/o di
servizi a valore aggiunto e per il trattamento dei
dati da parte loroRegola-
mento gene-
rale sulla
protezione
dei dati
dell'Unione
Europea
3.3.Il sistema TPS e/o gli altri servizi a valore aggiunto
possono trattare dati personali solo se esiste
l'esplicito consenso dell'interessato (il proprietario
o i proprietari del veicolo).O
3.4.Modalità del trattamento dei dati da parte di un
sistema TPS e/o di altri servizi a valore aggiunto,
comprese le necessarie informazioni aggiuntive
riguardanti la tracciabilità, la sorveglianza e il trat-
tamento dei dati personali→P. 8 9
3.5.Il proprietario di un veicolo munito di sistema TPS
eCall e/o di un altro servizio a valore aggiunto oltre
al sistema di bordo eCall basato sul 112 ha il diritto
di scegliere di utilizzare tale sistema di bordo eCall
basato sul 112 invece del sistema TPS eCall e
l'altro servizio a valore aggiunto.O
3.5.1.Informazioni di contatto per la gestione delle
richieste di disattivazione del sistema TPS eCallN/A
Regolamento di esecuzione Allegato1 PARTE3 Informazioni utenteConformità
951-3. Assistenza in caso di emergenza
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
CAMRY_HV_EL
■Servizio responsabile per la gestione delle richieste di accesso
PaeseInformazioni di contatto
Austria [email protected]
Belgio/Lussemburgo [email protected]
Croazia [email protected]
Repubblica ceca/Unghe-
ria/[email protected]
Danimarca [email protected] og
Estonia [email protected]
Finlandia [email protected]
Francia [email protected]
Germania [email protected]
Gran Bretagna [email protected]
Grecia [email protected]
Islanda [email protected]
Irlanda [email protected]
Italia [email protected]
Paesi Bassi www.toyota.nl/klantenservice
Norvegia [email protected]
Polonia [email protected]
Portogallo [email protected]
Romania [email protected]
Slovenia [email protected]
Spagna [email protected] / [email protected].
[email protected]
[email protected]
102
CAMRY_HV_EL
1-4. Sistema ibrido
L'illustrazione è un esempio a fini esplicativi e potrebbe differire dalla realtà.
Motore a benzina
Motore elettrico (motore di trazione)
Caratteristiche del sistema ibrido
Questo è un veicolo con sistema ibrido. Presenta caratteristiche
diverse dai veicoli convenzionali. Verificare di essere perfettamente a
conoscenza delle caratteristiche del veicolo e utilizzarlo con atten-
zione.
Il sistema ibrido associa il funzionamento di un motore a benzina al
funzionamento di un motore elettrico (motore di trazione), a seconda
delle condizioni di guida, migliorando l'efficienza dei consumi di carbu-
rante e riducendo le emissioni di scarico.
1
2