3
.
.
Consigli di guida 138
Avviamento / Spegnimento del motore 1 40
Freno di stazionamento
1
44
Partenza assistita in salita
1
44
Cambio manuale a 5 marce
1
45
Cambio manuale a 6 marce
1
45
Indicatore di cambio marcia
1
46
Cambio automatico
1
46
Cambio pilotato
1
50
Stop & Start
1
52
Rilevazione pneumatici sgonfi
1
54
Sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra- Raccomandazioni generali
1
56
Visualizzazione dati di guida
1
58
Memorizzazione delle velocità
1
59
Riconoscimento dei cartelli stradali
1
60
Limitatore di velocità
1
62
Regolatore di velocità - raccomandazioni
particolari
164
Regolatore di velocità
1
65
Regolatore di velocità adattativo
1
67
Active Safety Brake con Allarme Rischio
Collisione e Assistenza in frenata
d’emergenza intelligente
1
71
Allarme superamento involontario
della linea di carreggiata
1
74
Segnalazione livello di attenzione
del guidatore
1
75
Sorveglianza angoli ciechi
1
76
Sensori di parcheggio
1
78
Telecamera di retromarcia,
retrovisore interno
1
80
Visiopark 1
1
80Compatibilità carburanti 1
85
Rifornimento
185
Catene da neve
1
87
Dispositivo di traino
1
88
Modalità risparmio energetico
1
89
Barre del tetto/Portapacchi sul tetto
1
89
Cofano motore
1
90
Motori
191
Controllo dei livelli
1
91
Verifiche
1
94
AdBlue
® (BlueHDi) 1 96
Consigli per la manutenzione 1 99
Triangolo di presegnalazione
2
00
Mancanza di carburante (Diesel)
2
00
Scatola porta attrezzi
2
01
Kit di riparazione provvisoria pneumatico
2
02
Ruota di scorta
2
06
Sostituzione di una lampadina
2
11
Sostituzione di un fusibile
2
17
Batteria 12 V
2
19
Traino
222 Ca
ratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili
2
24
Dimensioni
2
28
Elementi di identificazione
2
31
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari
bit.ly/helpPSA
Audio e telematica
Sistema audio Bluetooth
PEUGEOT Connect Radio
PEUGEOT Connect Nav
.
Sommario
17
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione / osservazioni
Controllo
distanza tra
veicoli / Active
Safety Brake Lampeggiante.
Il sistema è attivo. Il veicolo frena leggermente al fine di ridurre la velocità
di collisione frontale con il veicolo che precede.
Fissa, accompagnata
da un messaggio e da
un segnale acustico. Il sistema presenta un’anomalia di
funzionamento.
Eseguire (3).
Controllo
distanza tra
veicoli / Active
Safety Brake Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
di un messaggio.
Il sistema è disattivato, tramite il
menu di configurazione del veicolo.
Controllo
dinamico di
stabilità (CDS) e
antipattinamento
delle ruote (ASR) Lampeggiante.
La regolazione CDSS/ASR si attiva
in caso di perdita di aderenza o di
deviazione dalla traiettoria.
Fissa. Il sistema CDS/ASR presenta
un’anomalia. Eseguire (3).
Controllo
dinamico di
stabilità (CDS) e
antipattinamento
delle ruote (ASR) Fissa.
Il sistema è disattivato. Il sistema CDS/ASR viene automaticamente attivato
all'avviamento del veicolo e a partire da circa
50
km/h.
Al di sotto di 50
km/h, è possibile riattivare il sistema
manualmente.
(1) : È indispensabile fermarsi appena le
condizioni di sicurezza lo consentono e
disinserire il contatto . (2): Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
(3)
: Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
1
Strumenti di bordo
171
Situazioni in cui il guidatore deve
sospendere l’uso del regolatore di velocità:
-
q
uando si segue un veicolo da vicino.
-
v
eicoli che non procedono al centro della
corsia.
-
v
eicoli che entrano in cur va,
-
v
eicoli che cambiano corsia in ritardo.
Riattivare il regolatore di velocità quando le
condizioni lo permettono. Situazioni in cui è consigliabile che il
guidatore riprenda immediatamente il
controllo del veicolo:
-
b
rusco inserimento di un veicolo tra il
proprio e quello che precede.
-
d
ecelerazione molto rapida del veicolo che
precede,
Il regolatore di velocità adattativo funziona
sia di giorno che di notte, con la nebbia o
in caso di precipitazioni moderate.
La funzione non inter viene sul sistema
frenante del veicolo ma solamente sul
freno motore.
Il campo di regolazione è limitato: non
ci sarà più regolazione di velocità se la
differenza tra la velocità impostata e la
velocità del veicolo che precede aumenta
eccessivamente.
Nel caso di differenza elevata tra la
velocità impostata sul proprio veicolo e
quella del veicolo che precede, la velocità
non potrà essere regolata: il regolatore si
disattiverà automaticamente.Malfunzionamento
In caso di malfunzionamento del regolatore di
velocità adattativo, si è avvertiti da un segnale
acustico e dalla visualizzazione del messaggio
“Anomalia delle funzioni di assistenza alla
gui da".
Far verificare il sistema dalla rete concessionari
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Active Safety Brake con
Allarme Rischio Collisione
e Assistenza in frenata
d’emergenza
Consultare le Raccomandazioni generali
sull’uso dei sistemi di assistenza alla guida
e alla manovra .
Il sistema permette:
-
d
i avvertire il guidatore che il suo veicolo
rischia di urtare il veicolo che lo precede;
-
d
i evitare una collisione o di limitarne la
gravità riducendo la velocità del veicolo.
Questo sistema comprende tre funzioni:
-
A
llarme Rischio Collisione,
-
A
ssistenza in frenata d’emergenza
intelligente,
6
Guida
172
- Active Safety Brake (frenata automatica d'emergenza).
Il veicolo è equipaggiato di una telecamera
montata sulla parte superiore del parabrezza e
un radar montato sui paraurti anteriori. Questo sistema non sostituisce
l'attenzione del guidatore.
Questo sistema è concepito per migliorare
la sicurezza di guida e assistere il
guidatore.
Spetta al guidatore sorvegliare
costantemente le condizioni del traffico e
rispettare il codice della strada.
Non appena il sistema rileva un ostacolo
potenziale, prepara il circuito dei freni
qualora fosse necessario utilizzare una
frenata automatica. Ciò potrebbe produrre
un leggero rumore e si potrebbe percepire
una decelerazione.Condizioni e limiti di
funzionamento
Il sistema ESC non deve presentare
malfunzionamenti.
Tutte le cinture di sicurezza dei passeggeri
devono essere allacciate.
Il veicolo deve procedere a velocità costante su
percorsi con poche cur ve.
È consigliabile disattivare il sistema dal menu
di configurazione del veicolo nei casi seguenti:
-
t
raino di un rimorchio,
-
t
rasporto di oggetti lunghi su barre o
portapacchi,
-
g
uida con catene da neve montate,
-
p
rima di un lavaggio in un impianto
automatico, a motore avviato,
-
p
rima di un controllo sul banco a rulli in
officina,
-
v
eicolo trainato con motore avviato,
-
par
aurti anteriore danneggiato,
-
d
opo un urto sul parabrezza all'altezza della
telecamera di rilevamento.
Gli allarmi potrebbero non essere forniti,
essere forniti troppo tardi o sembrare non
giustificati.
Pertanto, mantenere sempre il controllo
del proprio veicolo ed essere pronti ad
inter venire in un qualsiasi momento per
evitare un incidente. Dopo un impatto, questa funzione smette
automaticamente di funzionare. Rivolgersi
alla Rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato per far verificare il sistema.
Allarme Rischio Collisione
Segnala al guidatore che il veicolo rischia di
urtare il veicolo che precede o un pedone
presente nella stessa carreggiata.
Funzionamento
In funzione del rischio di impatto rilevato dal
sistema e dalla soglia d'allarme scelta dal
guidatore, diversi livelli d'allarme possono
attivarsi ed essere visualizzati sul quadro
strumenti.
Prendono in conto la dinamica del veicolo, le
velocità del veicolo e di quello che precede, le
condizioni ambientali e la situazione di guida
(in cur va, inter vento sui pedali, etc.) per attivare
l’allarme nel momento più opportuno.
Livello 1 (colore arancione) :
solo allarme visivo indicante che il
veicolo che precede è molto vicino.
Appare il messaggio “ Veicolo
vicino ”.
Guida
173
Livello 2 (colore rosso): allarme
visivo e acustico, indicante un urto
imminente.
Appare il messaggio “ Frenare!”.
Se la velocità del veicolo è troppo elevata
all'avvicinamento di un altro veicolo, il
primo allarme potrebbe non visualizzarsi
e potrebbe apparire direttamente il livello
d'allarme 2.
Impor tante: il livello di allarme 1 non
viene mai visualizzato per un ostacolo
fisso o quando si seleziona la soglia di
attivazione " Vicino".
Modifica della soglia di
attivazione dell'allarme
Questa soglia determina il modo in cui si
desidera essere avvertiti della presenza di un
veicolo in movimento o fermo davanti a sé o di
un pedone presente nella propria carreggiata.
La soglia attuale può essere
modificata dal menu di
configurazione del veicolo
utilizzando l'impianto audio o il
display touch screen.
È possibile selezionare una delle tre soglie
predefinite:
-
"Lontano ",
-
“Normale ", -
"
Vicino ".
All'interruzione del contatto, resta memorizzata
l'ultima soglia utilizzata.
Assistenza in frenata
d'emergenza intelligente
(AFUi)
Se la frenata del guidatore non è sufficiente a
evitare un impatto, questa funzione completa la
frenata nei limiti delle leggi della fisica.
Questo sistema di assistenza inter viene solo se
il guidatore preme il pedale del freno.
Active Safety Brake
Funzionamento
Il sistema funziona nelle seguenti condizioni:
- Q uando viene rilevato un pedone, la
velocità del veicolo non supera 60 km/h.
-
Q
uando viene rilevato un veicolo fermo, la
velocità del veicolo non supera 80 km/h.
-
Q
uando viene rilevato un veicolo in
movimento, la velocità del veicolo deve
essere compresa tra 5 e 85
km/h.
La spia di allarme lampeggia (per
circa 10 secondi) quando la funzione
inter viene sulla frenata del veicolo.
Con il cambio automatico, in caso di frenata
automatica d’emergenza fino all’arresto totale
del veicolo, tenere premuto il pedale del freno
per evitare che il veicolo riparta.
Con il cambio manuale, in caso di frenata
automatica d'emergenza fino all'arresto totale
del veicolo, è possibile che il motore si spenga. Questa funzione, nota anche come frenata
automatica d'emergenza, interviene dopo
l’allarme, se il guidatore non reagisce in modo
tempestivo e non aziona i freni.
Ha l'obiettivo di ridurre la velocità d'impatto o
di evitare l'urto frontale del veicolo in caso di
mancato inter vento da parte del guidatore.
6
Guida
210
F Abbassare di nuovo completamente il veicolo.
F
R
ipiegare il cric 2 e toglierlo.
F
S
e il veicolo ne è equipaggiato, bloccare
il bullone antifurto con la manovella
smontaruota 1 dotata di boccola antifurto 4 .
F
Se
rrare gli altri bulloni utilizzando
esclusivamente la manovella
smontaruota
1.
F
R
iporre gli attrezzi nella scatola porta
attrezzi. Dopo la sostituzione di una ruota
Riporre correttamente la ruota forata nel
cestello.
Appena possibile, rivolgersi alla rete
concessionari PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Far controllare il pneumatico forato. Dopo
la diagnosi, il tecnico dirà se il pneumatico
può essere riparato o se deve essere
sostituito. Montaggio della ruota di scor ta in
acciaio o di tipo "ruotino"
Se il veicolo è equipaggiato di cerchi in
alluminio, al serraggio dei bulloni, durante
il rimontaggio, è normale constatare che le
rondelle non sono a contatto con la ruota
di scorta in acciaio o di tipo "ruotino". La
ruota è trattenuta dall'appoggio conico di
ogni bullone.
Si raccomanda di disattivare alcune
funzioni di assistenza alla guida, ad
esempio Active Safety Brake.Se il veicolo è equipaggiato di
segnalazione pneumatici sgonfi,
controllare la pressione degli pneumatici,
quindi reinizializzare il sistema.
Per ulteriori informazioni sulla
Segnalazione pneumatici sgonfi
, fare
riferimento alla sezione corrispondente.
Segnalazione pneumatici sgonfi
La ruota di scorta in lamiera non è
provvista di sensore.
Ruota con copricerchio
Al rimontaggio della ruota , rimontare
il copricerchio iniziando con il collocare
la sua tacca all'altezza della valvola e
premendo poi sul suo contorno con il
palmo della mano.
In caso di panne
233
AABS ...............................................................11 0
Accensione automatica dei fari ......................99
A
ccensione automatica del
segnale di emergenza
................................108
Accensione temporizzata dei fari
...................99
Accesso alla ruota di scorta
.........................207
Accesso alla terza fila
...............................65-66
Accessori
..............................
........................107
Active Safety Brake........................... 17, 171-173
AdBlue
® ....................................... 1 5 -16, 25, 196
Additivo gasolio ............................... 14, 193, 195
Advanced Grip Control
.......................... 112 -113
Aeratori
................
............................................ 86
Aerazione
................................ 86 - 87, 90, 92, 94
Aggiornamento della data
............................... 30
Aggiornamento dell'ora
................................... 30
Airbag
................
................ 18, 117, 119 -120, 122
Airbag a tendina
..................................... 11 8 -12 0
Airbag frontali
................................. 11 8 -11 9 , 12 2
Airbag laterali
........................................ 118, 120
Allarme
....................................................... 51- 5 2
Allarme livello attenzione guidatore
.............175
Allarme Rischio Collisione
.....................171-172
Allarme superamento involontario di linea (AFIL/ASL)
..........174 -175
Alleggerimento elettrico
............................... 18
9
Alleggerimento elettrico (modalità)
..............189
Allestimenti interni
............................... 75 -76, 81
Allestimenti posteriori
..................................... 81
Allestimenti vano di carico
.............................. 79
Alzacristalli elettrici
......................................... 53
Ambiente
............................................... 7, 40, 94
Anelli d''ancoraggio ......................................... 79
Anello di traino
.............................................. 222
A
ntiavviamento elettronico
...........................140
Antibloccaggio delle ruote (ABS)
..........109 -110
Antifurto / Antiavviamento
.............................. 33
Antipizzicamento ............................................. 82
Antislittamento delle ruote (ASR)
.... 1
7, 1 0 9 -11 3Apertura a 180°
.........................................
49-50
Apertura del bagagliaio
......................
31- 32, 50
Apertura del cofano motore ...................
19 0 -191
Apertura delle porte
.......................
31- 32, 43 - 4 4
Apertura e Avviamento senza chiave
................
.......................
31- 3 8, 141, 143
Appoggiagomito
..............................................
75
Appoggiatesta anteriore
...........................
56, 57
Aria climatizzata automatica bizona ......... 8 8-89
Arresto del motore ................................
140, 142
Arresto del veicolo .................141, 143, 147-152
Assistenza alla frenata d''emergenza
...............................109 -110, 173
Assistenza alla frenata d''emergenza (AFU)
............................ 10
9 -110
Assistenza al parcheggio anteriore
..............179
Assistenza al parcheggio posteriore
............ 17
8
Assistenza grafica e sonora al parcheggio
..............................................178
Asta di sostegno del cofano motore
.............19
1
Astina di livello olio
...........................24 -25, 192
Attrezzatura di bordo
............................201-202
Attrezzi
.................................................202, 206
Autodiagnosi motore
.......................................16
Autonomia AdBlue
............................15, 25, 194
Autotelaio cabinato
.......................................216
Avviamento del motore
.................................140
Avviamento del veicolo
....................141, 143, 145, 147-152
Avviamento d'emergenza
............................. 2
20
Avviamento di un motore Diesel
...................185
Avviare
...............................
...........................220
Avvisatore acustico
.......................................109
Azzeramento del contachilometri parziale
.....27
Azzeramento dell'indicatore di manutenzione
...............................
............23
BBagagliaio ....................................................... 50
Bambini .......................................... 124, 13 0 -13 6
Bambini (sicurezza)
...................................... 13 6
Barre del tetto
............................................... 189
Batteria
.......................................... 189, 219-222
Batteria 12 V
................................. 19 4, 219 -220
Bloccaggio
.................................... 31, 33, 36 -37
Bloccaggio ad effetto globale
....................37- 3 8
Bloccaggio centralizzato
..........................31, 37
Bloccaggio delle porte
...............................41- 42
Bloccaggio delle porte dall'interno
...........41- 4 3
BlueHDi
............................... 13, 15, 25, 194, 200
CCabina lunga fissa ............................... ......7 3 -74
Cabina lunga ribaltabile .................................74
C
alotta ruota
..............................
...................210
Cambio automatico
........145 -15 0, 15 3 -15 4, 19 5
Cambio manuale
............ 1
4 5 -14 6 , 15 3 -15 4, 19 5
Cambio pilotato
......................145, 15 0 -152, 19 5
Capacità batteria ........................................... 219
Capacità serbatoio carburante
..............185 -187
Caratteristiche tecniche
................................225
Carburante
................................................ 7, 1 8 5
Carburante (serbatoio)
..................................185
Carica della batteria
...................................... 221
Carichi trainabili
.................................... 224-225
Carico
...................................................... 8 0, 189
Cassettino portaoggetti
..................................76
Catene da neve
......................1
55, 187-188, 208
Chiamata d'assistenza
..........................108 -109
Chiamata d'emergenza
.........................108 -109
Chiave
...................................... 31, 33 -36, 38 -39
Chiave con telecomando
...................3 6 - 3 7, 1 4 0
Chiave elettronica
................................... 31, 14 3
Chiusura del bagagliaio
..................................50
Chiusura delle porte .......................31, 37, 49 -50
Cinture di sicurezza
..................12 , 113 -117, 12 3
.
Indice alfabetico