4
Premere più volte il tasto SRC/
BAND per selezionare " CD".
Premere uno di questi tasti per
accedere al brano precedente/
successivo della lista.
Premere uno di questi tasti per
selezionare la cartella precedente
o
successiva in funzione della
classificazione scelta.
Premere a
lungo uno di questi
tasti per un avanzamento o
ritorno
veloce.
Riproduzione di una compilation
Premere LIST per visualizzare la
struttura ad albero delle cartelle
della compilation.
Selezionare una linea nella lista.
Confermare con " OK".
Saltare una pagina.
Selezionare una cartella/Playlist.
Avviare la riproduzione del brano
selezionato. Risalire nella struttura ad albero.
Risalire fino al primo livello dello schema per
scegliere la classificazione dei brani:
- con:
Cartelle tutte le cartelle contenenti file
audio riconosciuti sulla periferica, elencati
in ordine alfabetico, senza rispettare la
struttura.
- Con
Playlist : secondo le playlist salvate.
Modalità di lettura
Premere MENU .
Selezionare " Media".
Confermare con OK.
Scegliere la modalità di lettura
desiderata.
Confermare con OK per
memorizzare le modifiche. Le modalità di lettura disponibili sono:
-
N
ormale i brani vengono riprodotti in
ordine, in funzione della classificazione
dei file scelti.
-
C
asuale le piste sono riprodotte in
modo casuale tra le piste di un album
o
di una cartella.
-
T
utti casuali le piste sono diffuse in
modo casuale tra tutte le piste salvate
nel sistema multimediale.
-
R
ipetizione: le piste diffuse sono
solamente quelle dell'album o
della
cartella in corso d'ascolto.Informazioni e consigli
Il sistema audio legge solo file con estensione
".mp 3 ", ".w ma", ".wav ".
Per evitare qualsiasi problema di riproduzione
o
visualizzazione, è consigliabile creare nomi
file con meno di 20
caratteri e senza caratteri
speciali (ad es.: " ?.; ù).
Per poter leggere un CDR o un CDRW
m asterizzato, selezionare preferibilmente gli
standard ISO
9660 livello 1, 2 o Joliet durante la
masterizzazione del CD.
Se il disco è masterizzato in un altro formato,
è possibile che la lettura non avvenga
correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare
sempre lo stesso standard di masterizzazione,
con una velocità più bassa possibile (4x massimo)
per ottenere una qualità acustica ottimale.
Sistema audio