Climatizzatore191Il climatizzatore raffredda e deumidi‐
fica (asciuga) quando la temperatura esterna è superiore a un dato livello.
Ciò può provocare la formazione di
condensa, con conseguente caduta
di gocce da sotto il veicolo.
Se non servono né il raffreddamento,
né la deumidificazione, spegnere il
sistema di raffreddamento per rispar‐ miare carburante. Quando viene
spento il sistema di raffreddamento, il
sistema di climatizzazione non richie‐ derà nessun avviamento del motore
durante un Autostop. Eccezione: l'im‐
pianto di sbrinamento è attivato e una temperatura esterna superiore a
0 °C. Sistema stop-start 3 199.
Il display indicherà ACON quando il
raffreddamento è attivato o ACOFF
quando è disattivato.
L'attivazione o la disattivazione della funzione di raffreddamento dopo l'av‐
vio del motore può essere modificata
nel menù Impostazioni del Visualiz‐
zatore Info. Personalizzazione del
veicolo 3 114.Ricircolo dell'aria 4
Premere 4 per attivare il ricircolo
dell'aria. Il LED del pulsante si illu‐ mina per indicare l'attivazione.
Premere di nuovo 4 per disattivare
la modalità di ricircolo.9 Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare
l'aria, l'umidità nell'abitacolo
aumenta, facendo appannare i
finestrini internamente. Inoltre la
qualità dell'aria nell'abitacolo si
deteriora, e potrebbe provocare
sonnolenza agli occupanti.
In condizioni ambientali calde e
umide, il parabrezza potrebbe appan‐
narsi esternamente quando dell'aria
fredda venga indirizzata verso di
esso. Se il parabrezza si appanna
dall'esterno, attivare il tergicristallo e
disattivare l.
Impostazioni di base
Alcune impostazioni possono essere
modificate nel menu Impostazioni del
Visualizzatore Info. Personalizza‐
zione del veicolo 3 114.
Riscaldatore ausiliario
Riscaldatore dell'aria
Quickheat è un sistema di riscalda‐
mento elettrico ausiliario per l'aria che
è in grado di riscaldare più rapida‐
mente l'abitacolo.
Guida e funzionamento195Guida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................196
Controllo del veicolo ................196
Sterzare ................................... 196
Avviamento e funzionamento ....196
Rodaggio di un veicolo nuovo . 196
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........196
Potenza trattenuta disattivata ..197
Avviamento del motore ............197
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 199
Sistema stop-start ...................199
Parcheggio .............................. 201
Gas di scarico ............................ 202
Filtro di scarico ........................ 202
Convertitore catalitico ..............203
AdBlue ..................................... 204
Cambio automatico ....................207
Display del cambio ..................207
Leva del cambio ......................207
Modalità manuale ....................209Programmi di marcia
elettronici ................................ 209
Guasto ..................................... 209
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 210
Cambio manuale ........................211
Freni ........................................... 211
Sistema di antibloccaggio ........211
Freno di stazionamento ...........212
Assistenza alla frenata ............214
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 214
Sistemi di controllo della guida ..214
Sistema di controllo della trazione ................................... 214
Controllo elettronico della stabilità ................................... 215
Sistema di guida interattiva (IDS) ....................................... 217
Sistemi di assistenza al condu‐
cente .......................................... 218
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 218
Limitatore di velocità ................220
Cruise control adattivo .............221
Allarme collisione anteriore .....228
Indicazione distanza anteriore . 231
Frenata di emergenza attiva ....232Sistema di ausilio al
parcheggio ............................. 234
Allarme angolo morto laterale . 237
Videocamera posteriore ..........238
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale ...............240
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ..................................... 244
Carburante ................................. 245
Carburante per motori a benzina ................................... 245
Carburante per motori diesel ...247
Rifornimento ............................ 248
Gancio traino ............................. 250
Informazioni generali ...............250
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 251
Traino di un rimorchio ..............251
Dispositivi di traino ..................252
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 254
Guida e funzionamento2077. Sollevare la tanica fino a quandosi sarà svuotata o fino a quando ilflusso dalla tanica sarà cessato.
Questo processo può durare fino
a cinque minuti.
8. Posare la tanica al suolo per permettere al tubo flessibile di
svuotarsi, aspettare 15 secondi.
9. Svitare il tubo flessibile dal bocchettone di rifornimento.
10. Montare il tappo protettivo e ruotare in senso orario fino a
quando si innesta.
Avviso
Smaltire la tanica di AdBlue in
conformità alle disposizioni di legge
sull'ambiente. Per riutilizzare il fles‐
sibile, risciacquarlo con acqua pulita dopo l'uso.Cambio automatico
Il cambio automatico permette di
impostare il cambio marce in automa‐ tico (modalità automatica) o in
manuale (modalità manuale).
Il cambio manuale è possibile in
modalità manuale M toccando la leva
del cambio su + o - 3 209.
Display del cambio
Il Driver Information Center visualizza la modalità o la marcia selezionata.
In modalità automatica, il programma di marcia è indicato da D.
In modalità manuale, vengono indi‐
cati M e il numero della marcia sele‐
zionata.
R indica la retromarcia.
N indica la posizione di folle.
P indica la posizione di parcheggio.
Leva del cambioP:posizione di parcheggio, le ruote
sono bloccate, innestare solo a
veicolo fermo e con il freno di
stazionamento azionatoR:retromarcia, innestare solo a
veicolo fermoN:folleD:modalità automatica
234Guida e funzionamentoil veicolo non necessità di alcuna ripa‐razione. Premere il pedale
dell'acceleratore con decisione per
evitare la frenata automatica.
Disattivazione e riattivazione
È possibile modificare le impostazioni nel menu di personalizzazione di
veicolo nel Visualizzatore Info.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostaz. nel Visualizzatore
Info.
Personalizzazione del veicolo 3 114.
Si consiglia di disattivare il sistema
dal menù di personalizzazione del
veicolo nelle seguenti situazioni:
● durante il traino del veicolo
● prima di entrare in un autolavag‐ gio con il motore acceso
● se il parabrezza è danneggiato in
prossimità della telecamera
● se il paraurti anteriore è danneg‐ giatoGuasto
In caso di richiesta di manutenzione
al sistema, il Driver Information
Centre visualizza un messaggio.
Se il sistema non funziona come
dovrebbe, i messaggi del veicolo
vengono visualizzati nel Driver Infor‐
mation Center.
Messaggi del veicolo 3 112.
Sistema di ausilio al parcheggio
Sistema di ausilio al parcheggio
anteriore-posteriore9 Avvertenza
Il conducente ha la totale respon‐
sabilità per la manovra di parcheg‐ gio.
Controllare sempre l'area circo‐
stante durante la retromarcia o la guida in avanti mentre si utilizza il
sistema di ausilio al parcheggio.
Il sistema di ausilio al parcheggio anteriore-posteriore misura la
distanza tra il veicolo e gli ostacoli
davanti e dietro al veicolo. Il sistema
informa e avvisa il conducente tramite segnalazioni acustiche e indicazioni
sul display.
Impiega due diverse segnalazioni
acustiche per le zone di monitoraggio anteriore e posteriore, ciascuna con
una diversa frequenza del tono. Il
segnale per gli ostacoli anteriori è
emesso dagli altoparlanti anteriori,
per gli ostacoli posteriori mediante gli
altoparlanti posteriori.
238Guida e funzionamentoAvviso
Se il veicolo che supera è almeno
10 km/h più veloce del veicolo supe‐ rato, il simbolo di avviso B nello
specchietto esterno rilevante
potrebbe non accendersi.
L'allarme angolo morto laterale è
attivo a velocità comprese tra
10 km/h e 140 km/h. Velocità supe‐
riori ai 140 km/h disattivano il sistema, come segnalato dal simbolo luminoso
B su entrambi gli specchietti esterni.
Riducendo di nuovo la velocità i
simboli luminosi si spegneranno. Se
un veicolo viene quindi rilevato nella
zona di angolo morto, i simboli di
avvertimento B si illumineranno
come consueto sul lato interessato.
All'accensione del motore, entrambi i
display degli specchietti esterni si
accendono brevemente per indicare
che il sistema è operativo.
Il sistema può essere attivato o disat‐ tivato nel Visualizzatore Info, Perso‐
nalizzazione del veicolo 3 114.
Il sistema viene disattivato se il
veicolo traina un rimorchio.
Il Driver Information Centre visualiz‐
zerà un messaggio di conferma della
disattivazione.
Zone di rilevamento
Le zone di rilevamento iniziano sul
paraurti posteriore e si estendono di
circa tre metri verso il retro e i lati.
L'altezza della zona è compresa tra
circa mezzo metro e due metri dal
suolo.
L'allarme angolo morto laterale è
concepito per ignorare oggetti fissi,
come ad es. guardrail, piloni, cordoli,pareti e traverse. I veicoli parcheg‐
giati o i veicoli provenienti in senso
contrario non vengono rilevati.
Guasto
È possibile che in alcune circostanze
l'allarme non effettui alcuna segnala‐
zione; tali possibilità aumentano in
caso di pioggia.
L'allarme angolo morto laterale non
funziona se gli angoli destro e sinistro del paraurti posteriore sono coperti
da fango, sporco, neve, ghiaccio,
fanghiglia o in caso di temporale.
Istruzioni per la pulizia 3 300.
In caso di guasto del sistema o
malfunzionamento causato da
problemi temporanei, il Driver Infor‐
mation Centre visualizza un messag‐
gio. Cercare l'assistenza di un'officina
in caso di guasto permanente.
Videocamera posteriore La videocamera posteriore aiuta il
conducente durante le manovre in
retromarcia visualizzando l'area
posteriore al veicolo.
Guida e funzionamento239Le immagini della videocamera sono
visualizzate sul Visualizzatore Info.9 Avvertenza
La videocamera posteriore non
sostituisce la visione del condu‐ cente. Ricordare che gli oggetti al
di fuori del campo visivo della
videocamera e dei sensori del
dispositivo di ausilio al parcheg‐
gio, per es. sotto il paraurti o sotto
il veicolo, non sono visualizzati.
Non andare in retromarcia guar‐
dando esclusivamente il Visualiz‐
zatore Info e controllare la zona
retrostante e attorno al veicolo
prima di effettuare la retromarcia.
Attivazione
La videocamera posteriore viene
automaticamente attivata all'inseri‐
mento della retromarcia.
Funzionamento
La telecamera è montata nella mani‐
glia del portellone posteriore.
A causa dell'altezza elevata della
videocamera, il display visualizza il
paraurti posteriore come guida per il
posizionamento.
L'area visualizzata dalla videocamera è limitata. La distanza dell'immaginevisualizzata non corrisponde alla
distanza effettiva.
Linee di riferimento
Le linee di riferimento dinamiche
sono linee orizzontali a una distanza
di un metro una dall'altra e proiettate
sull'immagine per definire la distanza
degli oggetti visualizzati.
La traiettoria del veicolo viene indi‐
cata in base all'angolo di sterzata.
240Guida e funzionamentoSimboli di avvertimento
I simboli di avvertimento sono indicati come triangoli 9 sull'immagine la
quale indica ostacoli rilevati dai
sensori posteriori del dispositivo di
assistenza al parcheggio.
Inoltre 9 appare nella riga superiore
del Visualizzatore Info segnalando di
controllare la zona circostante del
veicolo.
Disattivazione
La videocamera si spegne al supera‐
mento di una certa velocità di marcia
avanti o se la retromarcia non viene
inserita entro circa 15 secondi. La
videocamera posteriore può essere
disattivata manualmente nel menù di
personalizzazione del veicolo nel
Visualizzatore Info. Selezionare l'im‐
postazione relativa in Impostaz..
Personalizzazione del veicolo 3 114.Disattivazione delle linee di guida e
dei simboli di avvertenza
R 4.0 IntelliLink da 7" : attivazione o
disattivazione delle linee guida visive
e i simboli di avvertimento possono
essere modificati mediante i tasti a
sfiori nella zona inferiore del display.
Visualizzatore Info 3 111.
Personalizzazione del veicolo 3 114.
Guasto I messaggi di guasto vengono visua‐lizzati con un 9 nella riga superiore
del Visualizzatore Info.
La videocamera posteriore potrebbe
non funzionare correttamente se:
● L'ambiente circostante è buio.
● Il sole o il fascio dei fari si riflette direttamente nell'obiettivo dellavideocamera.
● La lente della videocamera è coperta da ghiaccio, neve, fango
o altro materiale estraneo. Pulire
l'obiettivo, risciacquarlo con
acqua e strofinarlo con un panno
morbido.
● Il portellone posteriore non è chiuso correttamente.
● Il veicolo è stato tamponato.
● Si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme.
Dispositivo di assistenza
segnaletica stradale
Funzionamento Il sistema di assistenza ai segnali
stradali rileva i segnali stradali stessi
per mezzo di una videocamera ante‐
riore e li visualizza sul Driver Informa‐ tion Center.
Guida e funzionamento241
I segnali stradali rilevati sono:
Segnali stradali di limite di velocità e
di divieto di sorpasso ● limite di velocità
● divieto di sorpasso
● termine di limite di velocità
● termine del divieto di sorpassoSegnali stradali
inizio e fine di:
● aree metropolitane (specifiche del Paese)
● autostrade
● strade statali
● strade a traffico limitatoSegnali supplementari ● informazioni aggiuntive ai segnali
stradali
● limitazione di traino di un rimor‐ chio
● costrizioni del trattore
● segnalazione di fondo bagnato
● segnalazione di fondo ghiacciato
● frecce direzionali
Le segnalazioni relative ai limiti di
velocità sono visualizzate nel Driver Information Center fino al segnale di
limite di velocità successivo o fino al
rilevamento della fine del limite di
velocità o in caso di timeout del
segnale o fino ad una certa scadenza del segnale.
Il display può visualizzare combina‐
zioni di molteplici segnali.
Un punto esclamativo all'interno di un
riquadro indica che è stato rilevato un
segnale addizionale non riconosciuto
dal sistema.
Il sistema funziona senza perdita di
prestazioni fino ad una velocità di
200 km/h in base alle condizioni di
illuminazione. Di notte, il sistema è
attivo fino a una velocità di 160 km/h.
Visualizzazione Le informazioni sui segnali stradali
attualmente validi sono disponibili
nella pagina dedicata del dispositivo
di assistenza segnaletica stradale nel
Driver Information Center.