298Cura del veicoloTrainoTraino del veicolo
Sganciare il coperchio dal lato infe‐
riore e spostarlo verso il basso per
rimuoverlo.
L'occhiello di traino è riposto insieme
agli attrezzi per il veicolo 3 278.
Avvitare a fondo l'occhiello di traino
fino all'arresto in posizione orizzon‐
tale.
Collegare una fune di traino, o ancor
meglio una barra di traino, all'oc‐
chiello di traino.
L'occhiello di traino deve essere utiliz‐ zato esclusivamente per trainare ilveicolo, e non per recuperarlo.
Inserire l'accensione per sbloccare il
bloccasterzo e permettere il funzio‐
namento delle luci dei freni, dell'avvi‐
satore acustico e del tergicristallo.
Attenzione
Disattivare i sistemi di assistenza
al conducente come la frenata di
emergenza attiva 3 232 , altrimenti
il veicolo potrebbe frenare auto‐
maticamente durante il traino.
Portare la leva del cambio in folle.
Rilascio del freno di stazionamento.
Attenzione
Guidare lentamente ed evitare
un'andatura a strappi. Forze di
trazione eccessive potrebbero
danneggiare il veicolo.
A motore spento è necessaria una forza considerevolmente maggiore
per frenare e sterzare.
Per impedire l'ingresso dei gas di scarico provenienti dal veicolo trai‐nante, inserire la modalità di ricircolo
dell'aria e chiudere i finestrini.
Vetture con cambio automatico: Il
veicolo deve essere trainato rivolto
nel senso di marcia, ad una velocità
Cura del veicolo299non superiore a 80 km/h e per un
tragitto non superiore a 100 km. In tutti gli altri casi e se il cambio è difet‐
toso, è necessario che l'asse ante‐
riore sia sollevato da terra.
Rivolgersi ad un'officina.
Dopo aver effettuato il traino, svitare
l'occhiello di traino.
Inserire il tappo in basso e chiuderlo.
Traino di un altro veicolo
Avvolgere la punta di un cacciavite a
taglio con un panno per evitare danni alla vernice. Inserire un cacciavite
nella fessura sul bordo inferiore del
cappello. Sganciare il coperchio
muovendo con cautela il cacciavite
verso il basso. Utilizzare un panno tra il cacciavite e il telaio per evitareeventuali danni.
L'occhiello di traino è riposto insieme
agli attrezzi per il veicolo 3 278.
Avvitare a fondo l'occhiello di traino
fino all'arresto in posizione orizzon‐
tale.
L'occhiello di ancoraggio posteriore,
che si trova nella parte inferiore del
veicolo, non deve mai essere usato
come occhiello di traino.
Collegare una fune di traino, o ancor
meglio una barra di traino, all'oc‐
chiello di traino.
L'occhiello di traino deve essere
usato solamente per trainare il
veicolo, e non per recuperarlo.Attenzione
Guidare lentamente ed evitare
un'andatura a strappi. Forze di
trazione eccessive potrebbero
danneggiare il veicolo.
Dopo aver effettuato il traino, svitare
l'occhiello di traino.
Inserire il tappo in basso e bloccarlo.
302Cura del veicoloSottoscoccaAlcune parti del sottoscocca del
veicolo hanno un rivestimento protet‐
tivo, mentre altre zone critiche sono
dotate di un rivestimento in cera
protettiva a lunga durata.
Controllare il sottoscocca dopo ogni
lavaggio e far applicare la cera, se
necessario.
Bitume e materiali in gomma possono
danneggiare il rivestimento in PVC.
Per gli interventi al sottoscocca rivol‐
gersi ad un'officina.
Prima e dopo l'inverno lavare il sotto‐ scocca e far controllare lo strato
protettivo di cera.
Impianto a gas liquido9 Pericolo
Il gas liquido è più pesante dell'aria
e può accumularsi in avvallamenti.
Prestare attenzione nell'esecu‐ zione dei lavori nelle cavità del
sottoscocca.
Per i lavori di verniciatura e quando si
usi una cabina di essiccamento ad
una temperatura superiore ai 60 °C, il serbatoio del gas liquido deve essere rimosso.
Non eseguire nessuna modifica
all'impianto a gas liquido.
Dispositivo di traino Non pulire il gancio di traino con getti
di vapore o di acqua ad alta pres‐
sione.
Sistema di trasporto posteriore
Pulire il sistema di trasporto poste‐
riore con un getto di vapore o di acqua ad alta pressione almeno una volta
all'anno.
In caso di utilizzo saltuario, azionare
periodicamente il sistema di trasporto
posteriore, in particolare durante l'in‐
terno.
Parzializzatore dell'aria
Pulire il parzializzatore nel paraurti
anteriore per assicurarne il corretto
funzionamento.Cura dell'abitacolo
Abitacolo e rivestimenti
Per la pulizia degli interni del veicolo,
incluso il cruscotto e le pannellature,
usare solamente un panno asciutto o un detergente per interni.
Pulire i rivestimenti in pelle con acqua e un panno morbido. In caso di sporcointenso utilizzare prodotti per la puli‐
zia di articoli in pelle.
Per la pulizia del quadro strumenti e dei display, utilizzare solo un panno
morbido e umido. Se necessario
usare una soluzione saponata deli‐ cata.
Pulire i tessuti con un aspirapolvere e
una spazzola. Per rimuovere le
macchie utilizzare un detergente per
tappezzeria.
I tessuti dei rivestimenti potrebbero
non essere di colori che non stingono.
Ciò potrebbe causare scoloriture visi‐
bili, specialmente sui rivestimenti di
colore chiaro. Le macchie e le scolo‐
riture rimovibili devono essere pulite
al più presto possibile.
Informazioni per il cliente325All rights reserved.
Permission to use, copy, modify, and
distribute this software for any
purpose with or without fee is hereby
granted, provided that the above
copyright notice and this permission
notice appear in all copies.
The software is provided "as is",
without warranty of any kind, express
or implied, including but not limited to
the warranties of merchantability,
fitness for a particular purpose and
noninfringement of third party rights.
In no event shall the authors or copy‐
right holders be liable for any claim,
damages or other liability, whether in
an action of contract, tort or other‐
wise, arising from, out of or in connec‐
tion with the software or the use or
other dealings in the software.
Except as contained in this notice, the
name of a copyright holder shall not
be used in advertising or otherwise to
promote the sale, use or other
dealings in this Software without prior
written authorization of the copyright
holder.unzip
This is version 2005-Feb-10 of theInfo-ZIP copyright and license. The
definitive version of this document
should be available at ftp://ftp.info-
zip.org/pub/infozip/license.html inde‐ finitely.
Copyright (c) 1990-2005 Info-ZIP. All
rights reserved.
For the purposes of this copyright and
license, “Info-ZIP” is defined as the
following set of individuals:
Mark Adler, John Bush, Karl Davis,
Harald Denker, Jean-Michel Dubois,
Jean-loup Gailly, Hunter Goatley, Ed Gordon, Ian Gorman, Chris Herborth, Dirk Haase, Greg Hartwig, Robert
Heath, Jonathan Hudson, Paul
Kienitz, David Kirschbaum, Johnny
Lee, Onno van der Linden, Igor
Mandrichenko, Steve P. Miller, Sergio
Monesi, Keith Owens, George
Petrov, Greg Roelofs, Kai Uwe
Rommel, Steve Salisbury, Dave
Smith, Steven M. Schweda, Christian Spieler, Cosmin Truta, Antoine
Verheijen, Paul von Behren, Rich
Wales, Mike White.This software is provided “as is,”
without warranty of any kind, express
or implied. In no event shall Info-ZIP
or its contributors be held liable for
any direct, indirect, incidental, special
or consequential damages arising out of the use of or inability to use this
software.
Permission is granted to anyone to
use this software for any purpose,
including commercial applications,
and to alter it and redistribute it freely,
subject to the following restrictions:
1. Redistributions of source code must retain the above copyright
notice, definition, disclaimer, and
this list of conditions.
2. Redistributions in binary form (compiled executables) must
reproduce the above copyright
notice, definition, disclaimer, and
this list of conditions in documen‐
tation and/or other materials
provided with the distribution. The
sole exception to this condition is
redistribution of a standard
UnZipSFX binary (including
SFXWiz) as part of a self-extra‐
cting archive; that is permitted
334Disattivazione degli airbag ..56, 101
Display del cambio ....................207
Display di manutenzione .............95
Display informativi ......................107
Dispositivi di traino ..................... 252
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale ................240
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ............29, 105
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 131
Distanza anteriore ......................103
Driver Information Center ...........107
E Elementi di comando Sistema Infotainment ..............134
Volante .................................... 134
Elenchi dei preferiti .....................148
Elenco delle stazioni preferite Memorizzazione delle stazioni 148
Ricerca delle stazioni ..............148
Elenco svolte .............................. 171
Elenco telefonico ........................179
Esecuzione dei lavori ................257
Etichetta airbag............................. 51
Eventi di traffico .......................... 171
F
Fari ............................................. 121
Fari alogeni ................................ 264Fari LED..................... 106, 125, 267
Fendinebbia ............................... 127
Fendinebbia anteriori .........106, 267
File audio .................................... 152
File immagine ............................. 152
File video .................................... 152
Filtro antiparticolato ....................202
Filtro di scarico ...................104, 202
Finestrini ....................................... 32
Finestrini ad azionamento manuale ................................... 33
Foratura ...................................... 290
Forma convessa ..........................30
Formati file File audio................................. 152
File immagine .......................... 152
File video ................................. 152
Frenata di emergenza attiva .......232
Freni .................................. 211, 261
Freno di stazionamento ......211, 212
Freno di stazionamento elettrico............................ 102, 212
Funzionamento ........................... 179
Dispositivi esterni ....................152
Menu ....................................... 140
Radio ....................................... 146
Sistema di navigazione ...........161
Telefono .................................. 179
Funzionamento del menu ...........140
Funzionamento di base ..............140Funzionamento regolare del
climatizzatore ......................... 193
Funzione di antifurto ..................133
Funzioni di illuminazione ............130
Fusibili ....................................... 272
G
Gas di scarico ............................ 202
Guasto ....................................... 209
Guasto al freno di stazionamento elettrico ...........102
Guida ......................................... 171
Guida a destinazione ..................171
Guida vocale............................... 161
Guide e ganci di carico ................78
I
Identificazione del motore ..........309
Identificazione frequenza radio (RFID) ..................................... 331
Illuminazione all'entrata .............130
Illuminazione della consolle centrale .................................. 130
Illuminazione del quadro strumenti ................................ 271
Illuminazione esterna ................... 12
Illuminazione in curva .................125
Imbuto......................................... 248
Impianto di allarme antifurto ........27
Impianto elettrico ........................272
Impianto freni e frizione .............102