Strumenti e comandi107Messaggi del veicolo
I messaggi sono visualizzati nel
Driver Information Centre e possono
essere accompagnati dall'accen‐
sione della spia j o C nel quadro
strumenti.
Messaggi informativi Messaggi informativi riguardanti, ad
es. le condizioni di avviamento del
motore, il sistema stop-start, l'appli‐
cazione del freno di stazionamento, la
chiusura centralizzata, il blocca‐
sterzo, ecc. indicano lo stato corrente
di certe funzioni del veicolo e le istru‐
zioni per l'uso.
Messaggi di guasto Messaggi di guasto riguardanti, ad
es. il filtro carburante, gli airbag, le
emissioni di scarico, ecc. vengono
visualizzati insieme alla spia j.
Guidare con cautela e cercare assi‐
stenza presso un'officina al più presto
possibile.
Per eliminare i messaggi di guasto dal
display, ad es. " CONTROLLA
INIEZIONE ", premere il pulsanteall'estremità della leva dei tergicri‐
stalli. Dopo alcuni secondi, il messag‐ gio scompare automaticamente e j
rimane acceso. Il guasto sarà quindi
memorizzato nel sistema di bordo.
Messaggi di avvertimento Messaggi di avvertimento riguardanti,
ad es., guasti al motore, alla batteria
o all'impianto frenante, vengono
visualizzati insieme alla spia C e
possono essere accompagnati da un
segnale acustico. Arrestare immedia‐ tamente il motore e rivolgersi ad
un'officina.
I messaggi di avviso, ad es.
" ANOMALIA DI RICARICA
BATTERIA " scompaiono automatica‐
mente dal display quando la causa
del guasto è stata eliminata.
Messaggi sul risparmio del
carburante
I messaggi sul risparmio del carbu‐
rante forniscono suggerimenti per
migliorare il consumo. I viaggi
possono essere salvati nella memoria del sistema, consentendo di confron‐
tare le diverse prestazioni.Fare riferimento al manuale Infotain‐
ment per ulteriori informazioni.
Valutazione del risparmio di carbu‐
rante 3 108.
Segnali acustici Se si accendono contemporanea‐
mente varie spie, viene messo un
solo segnale acustico.
All'avvio del motore o durante la
guida:
Il segnale acustico che segnala che le
cinture di sicurezza non sono allac‐
ciate ha la priorità su qualsiasi altro
segnale acustico.
● Se la cintura di sicurezza non è allacciata 3 57.
● Se il sistema di ausilio al parcheggio rileva un oggetto
3 162.
● Se il veicolo marcia oltre un certo
limite per breve tempo 3 158,
3 160.
● Se una porta o il cofano non è chiuso correttamente quando il
veicolo supera una certa velocità.
110Strumenti e comandiÈ possibile selezionare le funzioni del
computer di bordo di seguito elen‐
cate:
● consumo di carburante
● consumo medio
● distanza percorsa
● velocità media
Il computer di bordo si azzera auto‐
maticamente al superamento del
valore massimo di qualsiasi parame‐
tro.
Valutazione del risparmio di
carburante (ecoScoring)
Se dotato di tale funzione, nel Driver
Information Center viene visualizzata
una valutazione da 0 a 100 che aiuta
a valutare il consumo di carburante in
base allo stile di guida.
Valutazioni più alte indicano un minor
consumo.
Suggerimenti per migliorare il rispar‐
mio di carburante vengono inoltre
forniti nel Driver Information Center. I
viaggi possono essere salvati nella
memoria del sistema, consentendo diconfrontare le diverse prestazioni.
Fare riferimento al manuale Infotain‐
ment per ulteriori informazioni.
Messaggi del veicolo 3 107.
Registrazione viaggi
Quando il motore è spento, nel Driver Information Center potrebbero
essere visualizzati i dati relativi all'ul‐
timo viaggio.
Verranno visualizzate le seguenti
informazioni:
● consumo medio di carburante
● consumo totale di carburante
● contachilometri parziale
● carburante risparmiato in km
Unità di misura
Per variare l'unità di misura per la
durata di un viaggio:
Veicoli con tasto di azionamento:
Con l'accensione disinserita, tenere
premuti contemporaneamente il tasto
di azionamento e il pulsante all'estre‐ mità della leva dei tergicristalli
3 138. Il Driver Information Center
lampeggia per circa 10 secondi finchénon viene visualizzata la nuova unità. Rilasciare il pulsante sull'estremità
della leva del tergicristalli quando il
display smette di lampeggiare.
Veicoli senza tasto di azionamento:
Con l'accensione disinserita, tenere
premuto il pulsante all'estremità della
leva dei tergicristalli e, contempora‐
neamente, inserire l'accensione. Il
Driver Information Center lampeggia
per circa 10 secondi finché non viene
visualizzata la nuova unità. Rilasciare il pulsante sull'estremità della leva del
tergicristalli quando il display smette
di lampeggiare.
Quando il motore è spento, il compu‐
ter di bordo ritorna automaticamente
all'unità di misura originaria.
Interruzione dell'alimentazione
elettrica
In caso di interruzione dell'alimenta‐
zione elettrica o di sostanziale abbas‐
samento della tensione della batteria
del veicolo, i valori memorizzati nel
computer di bordo verranno persi.
Strumenti e comandi111Tachigrafo
Per l'uso del tachigrafo, fare riferi‐
mento alle istruzioni in dotazione.
Rispettare le norme d'uso.
In base agli strumenti in dotazione, il
tachigrafo può essere situato in una
console nel quadro strumenti, sopra il
Sistema Infotainment.
Avviso
Quando è montato un tachigrafo, la
distanza totale percorsa potrebbe
venire visualizzata solo sullo stesso
e non nel contachilometri all'interno
del display della strumentazione.
Contachilometri 3 94.
In caso di guasto, sul quadro stru‐
menti si accende & 3 105. Rivolgersi
ad un'officina.
116IlluminazioneI fendinebbia funzionano solo se l'ac‐censione e i fari sono inseriti.
Retronebbia Ruotare l'interruttore interno su ø. La
spia ø nel quadro strumenti si
accende.
Il retronebbia si accende assieme ai
fendinebbia, esclusivamente con l'ac‐
censione e i fari inseriti.
Luci di retromarcia Le luci di retromarcia si accendono
quando, con l'accensione inserita, si
innesta la retromarcia.
Coprifari appannati
Il lato interno dei coprifari si può
appannare rapidamente in condizioni di clima umido e freddo, forte pioggia
o dopo il lavaggio. L'appannamento
scompare rapidamente da solo. Per
contribuire al disappannamento,
accendere i fari.Luci interne
Controllo delle luci delquadro strumenti
La luminosità delle seguenti luci può
essere regolata con le luci esterne accese:
● illuminazione del quadro stru‐ menti
● Display informativo
● interruttori e comandi illuminati
Ruotare la rotellina b fino al raggiun‐
gimento della luminosità desiderata.
Luci interne
Luci di cortesia
Durante l'ingresso e l'uscita dal
veicolo, in base alla posizione dell'in‐
terruttore, le luci di cortesia anteriori e
posteriori si accendono automatica‐
mente, insieme alle luci del vano
gambe, e infine si spengono dopo un breve periodo.
Luci di cortesia anteriori
Climatizzatore127Timer (Tipo A)1 Display:Visualizza preimposta‐
zioni, ora corrente od ora preimpostata, tempera‐
tura, Y e Ö2 l:Aumenta i valori3 7:Pressione prolungata:
accensione del riscalda‐
mento; pressione breve:
aziona il display o
conferma la selezione4 d:Pressione prolungata:
spegnimento del riscal‐
damento; pressione
breve: aziona il display o
esci dal menu corrente5 k:Diminuisce i valoriControllo remoto (Tipo A)1 Display:Visualizza preimposta‐
zioni, ora corrente od ora preimpostata, tempera‐
tura, Z, Ü , Y e Ö2 7:Pressione prolungata: accen‐
sione del riscaldamento; pres‐
sione breve: aziona il display
o conferma la selezione3 l:Aumenta i valori4 d:Pressione prolungata:
spegnimento del riscalda‐
mento; pressione breve:
aziona il display o esci dal
menu corrente5 k:Diminuisce i valori
Se non viene premuto alcun pulsante
entro dieci secondi, il display si
spegne automaticamente.
Codici dei guasti al telecomando
(Tipo A)
INIT:rilevamento automatico -
attendere fino al comple‐
tamento del rilevamento
automaticoNO
SIGNAL:nessun segnale -
controllare il fusibile del
riscaldatoreZ:segnale debole -
avvicinarsiÜ:batteria scarica - sosti‐
tuire la batteriaY:guasto al riscaldatore -
rivolgersi a un'officinaAdd,
AddE:sistema in modalità di
apprendimento
Riprogrammazione del telecomando
(tipo A)
Al ricollegamento della batteria del
veicolo, il LED nel pulsante sul
quadro strumenti si accende e il
sistema configura automaticamente il
128Climatizzatoremenu del telecomando. Se il LED
lampeggia, selezionare Add o AddE e
confermare.
Possono essere configurate anche
unità telecomando addizionali.
Premere il pulsante finché non
lampeggia il LED, accendere il tele‐
comando, selezionare Add e confer‐
mare.
AddE apprende esclusivamente
l'unità telecomando attuale e blocca tutte le unità configurate in prece‐
denza. Add apprende fino a quattro
unità telecomando, ma può essere
utilizzata solamente un'unità per
volta.Controllo remoto (Tipo B)1 Display:Visualizza preimposta‐
zioni, ora corrente od ora preimpostata, tempera‐
tura, Z, Ü , Y e Ö2 l:Aumenta i valori3 OFF:Spegnere il riscaldamento o
premere Y e OFF contem‐
poraneamente per confer‐
mare la selezione4 Y:Accendere il riscaldamento o
premere Y e OFF contempora‐
neamente per confermare la selezione5 k:Diminuisce i valori
Se non viene premuto alcun pulsante
entro 30 secondi, il display si spegne
automaticamente.
9 Avvertenza
Durante il rifornimento, spegnere
sia l'unità telecomando che il
riscaldatore!
Il raggio di azione massimo del tele‐
comando è 1.000 m. Potrebbe ridursi
a causa delle condizioni ambientali e
a mano a mano che la batteria si
scarica.
Codici dei guasti al telecomando
(Tipo B)
Z:segnale debole -
regolare la posizioneFAIL:errore durante la trasmis‐
sione del segnale - avvicinarsi
o controllare il fusibile del
riscaldatoreÜ:batteria scarica - sostituire la
batteria
130ClimatizzatoreFunzionamento (Tipo A)
Riscaldamento Y
Selezionare Y nella barra dei menu e
premere G per confermare. Sul
display lampeggia il tempo di riscal‐
damento programmato, ad es. L 30.
Le impostazioni di fabbrica sono di
30 minuti.
Per regolare la durata del riscalda‐
mento, utilizzare k o l e confer‐
mare. Il valore può essere impostato tra dieci e 120 minuti. A causa del
consumo di energia elettrica, pren‐
dere nota della durata del riscalda‐
mento.
Per disattivarlo, selezionare nuova‐
mente Y nella barra dei menu e
premere d.
Programmazione P
Possono essere programmati fino a
tre orari di partenza preimpostati, in
un giorno oppure nell'arco di
una settimana.● Selezionare P nella barra dei
menu e premere G per confer‐
mare.
● Selezionare la posizione di memoria preimpostata deside‐
rata P1, P2 o P3 e confermare.
● Selezionare F e confermare.
● Selezionare il giorno della setti‐ mana o un gruppo di giorni della
settimana e confermare.
● Selezionare l'ora e confermare.
● Selezionare i minuti e confer‐ mare.
● Selezionare Y e confermare.
● Selezionare ECO o HIGH e confermare.
● Selezionare la durata e confer‐ mare.
● Premere d per uscire.
Se necessario, ripetere la procedura
per programmare le altre posizioni di
memoria preimpostate.
Per attivare la posizione di memoria
preimpostata desiderata, selezionare P1 , P2 o P3 , quindi selezionare On e
confermare.Quando un programma viene atti‐
vato, P e Y verranno visualizzati
insieme.
Per disattivare la posizione di memo‐
ria preimpostata, selezionare P1,P2 o
P3 , quindi selezionare Off e confer‐
mare.
Il riscaldamento si spegne automati‐
camente 5 minuti dopo l'orario di
partenza programmato.
Avviso
Il sistema telecomando è dotato di
un sensore di temperatura che
calcola il tempo di funzionamento in
base alla temperatura ambiente e al
livello di riscaldamento desiderato
(ECO o HIGH). Il sistema si avvia
automaticamente dai cinque ai
60 minuti prima dell'orario di
partenza programmato.
Imposta ora e giorno della
settimana Þ
In caso di scollegamento della batte‐
ria del veicolo o tensione insuffi‐
ciente, l'unità deve essere resettata.
162Guida e funzionamentoUn segnale acustico si attiva per
dieci secondi ogni 40 secondi se il
veicolo supera per breve tempo il
limite fissato.
Veicoli dotati inoltre di limitatore di velocità del controllo automatico della velocità di crociera: la velocità
massima non può essere superata
premendo il pedale dell'acceleratore
saldamente oltre il punto di resi‐
stenza.
Sistema di ausilio al parcheggio
Sistema di ausilio al parcheggio
posteriore9 Avvertenza
La manovra di parcheggio è di
totale responsabilità del condu‐
cente.
Controllare sempre l'area circo‐
stante durante la retromarcia ed utilizzndo il sistema di ausilio al
parcheggio posteriore.
Il sistema di ausilio al parcheggio
misura la distanza tra il veicolo e gli
ostacoli dietro ad esso. Il sistema
informa e avvisa il conducente tramite segnalazioni acustiche e indicazioni
sul display.
Il sistema non considera l'eventuale
presenza di un gancio traino.
Il sistema è costituito da quattro
sensori di parcheggio ad ultrasuoni
ubicati nel paraurti posteriore.
Avviso
Eventuali oggetti applicati nella zona di rilevamento possono compromet‐
tere il funzionamento del sistema.
Attivazione
Il sistema si attiva automaticamente
all'inserimento della retromarcia. Una breve segnalazione acustica indicache il sistema è pronto ad entrare in
funzione.
La frequenza dei segnali acustici
aumenta con l'avvicinarsi del veicolo
all'ostacolo. Quando la distanza è
inferiore a 30 cm, il segnale acustico
diventa continuo.
Avviso
In versioni con indicazione sul
display informativo, il volume del
segnale acustico può essere rego‐ lato mediante il sistema Infotain‐
ment. Fare riferimento al manuale
Infotainment per ulteriori informa‐
zioni.