Introduzione47●Ripristinare le impostazioni di
fabbrica
● Impostazioni Android Auto ™
Dopo aver modificato le impostazioni
del sistema, toccare Fatto per confer‐
mare.Lingua
Per modificare la lingua del sistema
Infotainment e poi il tipo di voce (in
base alla versione).Display
Sono visualizzate le seguenti impo‐
stazioni:
● Luminosità diurna : Cambia la
luminosità dello schermo per
adattarsi ai livelli luminosi esterni
(luce diurna).
Per livelli di luce esterna bassi lo
schermo del display è più facil‐
mente visibile se non è troppo
luminoso.
● Luminosità notturna /Luminosità
notte : Cambia la luminosità dello
schermo per adattarsi ai livelli
luminosi esterni (luce notturna).
Per livelli di luce esterna bassi lo
schermo del display è più facil‐mente visibile se non è troppo
luminoso.
● Modalità giorno/notte
automatica /Passare ai colori
notturni : Per attivare il passaggio
automatico tra luminosità diurna/
notturna.
La modalità notturna è attivata
per bassi livelli di luce esterna e quando sono accesi i fari.
● Forza modalità notte /Utilizza i
colori notturni : Per attivare la
modalità notturna.Suono
Sono visualizzati i seguenti sotto‐
menu delle impostazioni:
● Livelli sonori : Per modificare il
volume e i suoni del volume prin‐
cipale, del sistema vivavoce del
telefono, della suoneria del tele‐ fono, della voce del sistema/
computer, delle istruzioni di navi‐ gazione e del sistema di ausilio al
parcheggio (a seconda della
versione).● Avvisi : Per regolare il volume
degli avvisi e attivare/disattivare
gli avvisi quando lo schermo del
display è spento.
● Volume sensibile alla velocità :
Per impostare la regolazione del
volume in base alla velocità del
veicolo.
● Impostazioni emissione vocale :
Impostare i tipi d'informazioni che
vengono fornite dalla voce del
sistema Infotainment (ad es.
"Lettura ad alta voce delle istru‐
zioni per la corsia di marcia in
autostrada").
● Voce : Cambia la voce utilizzata
dal sistema Infotainment (se
disponibile).Orologio
Per impostare l'orologio di sistema e
il formato di visualizzazione dell'ora.
Si consiglia di mantenere attivata l'im‐ postazione di regolazione automatica dell'ora.
Introduzione49● 'AGC Arkamys':Equalizza il volume tra due brani
audio.
● "Bass Boost Arkamys": Attivazione/disattivazione
dell'amplificazione dei bassi.Radio
È possibile aggiornare le seguenti
impostazioni radio:
● attivazione/disattivazione della ricerca di Frequenze alternative
(AF)
● attivare/disattivare i-traffic (infor‐ mazioni sui programmi traffico)
● attivare/disattivare il tipo di programma (PtY)
● attivare/disattivare Simulcast
● visualizzazione delle informa‐ zioni i-announcement (ad es.
informazioni sul tempo locale,
informazioni sugli eventi)
● aggiornamento dell'elenco delle stazioni radio salvate
Per altre informazioni, vedere
(NAVI 80 IntelliLink) "Radio" 3 50.Media
È possibile aggiornare le seguenti
impostazioni per i media:
● attivare/disattivare Ripetizione (di un brano)
● attivare/disattivare la riprodu‐ zione casuale
● attivare/disattivare La visualizza‐ zione della copertina dell'album
● configurare Gestione dei disposi‐
tivi Bluetooth
Per altre informazioni, vedere
(NAVI 80 IntelliLink) "Bluetooth
music" 3 71.Immagini
È possibile aggiornare le seguenti impostazioni delle foto:
● impostazione dell'ora di visualiz‐ zazione di immagini durante una
presentazione ("Ritardo presen‐
tazione")
● passaggio dalla visualizzazione normale a quella a schermo
intero ("Visualizzazione preimpo‐
stata")
Per altre informazioni, vedere "Visua‐ lizzazione immagini" 3 78.Video
È possibile aggiornare le seguenti
impostazioni video:
● impostazione del tipo di visualiz‐ zazione per video (se disponibile)
● passa dalla visualizzazione normale a quella a pieno
schermo
Per altre informazioni, vedere "Ripro‐
duzione film" 3 78.
Radio51I comandi principali sono:● FM/AM /DAB (in base alla
versione): alternare fra le
lunghezze d'onda FM e AM.
● l/m : Iniziare la ricerca auto‐
matica della stazione radio
successiva/precedente.
● k/l : Passare alla frequenza
successiva/precedente a incre‐
menti di 0,5.
● R/S : Scorrere un elenco di
stazioni.
Accensione della radio
Per attivare la radio in qualsiasi
momento, toccare 7 seguito da è/
ñ Radio . Si riceverà la stazione
precedentemente selezionata.
Nella parte inferiore dello schermo
sono visibili i seguenti sottomenu di
impostazione:
● Principale : È visualizzata la
frequenza/stazione radio.
● Elenco : Visualizza un elenco
alfabetico delle stazioni radio
disponibili (al massimo
50 stazioni).Avviso
Stazioni radio senza RDS: è visua‐
lizzata solo la frequenza. Queste
stazioni appaiono alla fine dell'e‐
lenco.
● Preselezionati : Visualizza le
stazioni radio preferite memoriz‐ zate.
● Opzioni :
È possibile cambiare le seguenti
impostazioni, in base alla
lunghezza d'onda selezionata:
● RDS (Attivazione/disattiva‐
zione)
● TA (Attivazione/disattiva‐
zione)
● Regione (Attivazione/disatti‐
vazione)
● Notizie (Attivazione/disatti‐
vazione)
● AM (Attivazione/disattiva‐
zione)
● Aggiorna elenco (Avvia)
Per altre informazioni, vedere
(NAVI 50 IntelliLink) "Radio data
system (RDS)" 3 56.Selezione della lunghezza d'onda
Toccare S insieme a FM/AM /DAB
(se disponibile) nell'angolo superiore
sinistro del display e selezionare la
lunghezza d'onda FM, AM o DAB.
Verrà ricevuta la stazione preceden‐
temente selezionata nella lunghezza
d'onda.
Avviso
La gamma d'onda AM è disattivabile
dal menu Opzioni.
Vedere "Digital audio broadcasting" 3 58.
NAVI 80 IntelliLink - Comandi Utilizzo del touchscreen per il funzio‐
namento della radio.
I comandi principali sono: ● FM/AM /DR : Alternare tra le
lunghezze d'onda FM, AM e DR
(radio digitale).
● Y/Z : Iniziare la ricerca automa‐
tica della stazione radio succes‐
siva/precedente.
56RadioNAVI 80 IntelliLink - Aggiornamento
manuale dell'elenco delle stazioni
Dalla Home Page, toccare MENU
seguito da Multimedia, quindi
Impostazioni . Selezionare Radio e
scorrere in basso fino a
Aggiornamento elenco radio .
In alternativa (in base alla versione),
selezionare Multimedia seguito da
Radio , quindi scegliere una qualsiasi
delle seguenti modalità:
● Preset
● Elenco
● Frequenza
Quindi toccare < per aprire un menu
a comparsa e selezionare Aggiorna
elenco radio .
Radio data system (RDS) RDS è un servizio di stazioni FM che
vi aiuterà a trovare la stazione desi‐
derata garantendo una ricezione
ineccepibile.Vantaggi del sistema RDS
● Il nome del programma della stazione scelta appare sullo
schermo del display al posto
della sua frequenza.
● Durante una ricerca automatica della stazione, il sistema Infotain‐
ment sintonizza solamente
stazioni RDS.
● Il sistema infotainment si sinto‐ nizza sempre sulla migliore
frequenza di trasmissione ricevi‐
bile della stazione scelta per mezzo della funzione AF
(frequenza alternativa).
R15 BT USB, R16 BT USB,
CD16 BT USB, CD18 BT USB -
Funzioni RDS
Configurazione di RDS
Premere SETUP e ruotare OK per
accedere al menu RDS. Premere la
manopola per selezionare.
Ruotare la manopola per selezionare
IMPOSTAZIONE RDS .Accensione/spegnimento RDS
Premere Opzioni sullo schermo del
display. È possibile modificare le
impostazioni seguenti:
Azionare/disattivare RDS-AF
premendo OK. AF appare sullo
schermo del display quando RDS è
attivo.
Informazioni di testo (testo radio)
Alcune stazioni radio FM visualizzano informazioni di testo relativa al
programma trasmesso (ad esempio,
il titolo di una canzone).
Premere SETUP e ruotare OK per
accedere al menu Testi radio.
Ruotare la manopola per selezionare
Radio e premere la manopola per
visualizzare queste informazioni.
NAVI 50 IntelliLink - Funzioni
RDS
Configurazione di RDS
Selezionare Opzioni. È possibile
modificare le impostazioni seguenti:
● RDS (Attivazione/disattivazione)
Spegnere se non richiesto.
● TA (Attivazione/disattivazione)
Radio57Vedere sotto.
● Regione /AF (On/Off)
Vedere sotto.
● Notizie (Attivazione/disattiva‐
zione)
Vedere sotto.
● AM (Attivazione/disattivazione)
Spegnere se non richiesto.
● Aggiorna elenco (Avvia)
Vedere (NAVI 50 IntelliLink)
"Elenchi di memorizzazione
automatica" 3 55.TA (notizie sul traffico)
Se si attiva TA:
● Le notizie sul traffico da determi‐ nate stazioni radio FM (e stazioniDAB, se disponibili) sono
trasmesse automaticamente.
● La riproduzione della radio e della sorgente audio ausiliaria
viene interrotta per la durata degli
avvisi sul traffico.Avviso
La trasmissione automatica delle
notizie sul traffico è disattivata se la
lunghezza d'onda è impostata su AM .Regione/AF
Se la funzione RDS è attivata e
Regione /AF è attivato:
La frequenza di alcune stazioni radio
FM può cambiare in base all'area
geografica.
Una scarsa ricezione talvolta causa
variazioni irregolari e indesiderate
nella frequenza. Disattivare Regione/
AF all'occorrenza.Notizie
Se si attiva Notizie:
● Le notizie da determinate stazioni radio FM (e stazioni
DAB, se disponibili) sono
trasmesse automaticamente.
● La riproduzione della radio e della sorgente audio ausiliaria
viene interrotta per la durata degli avvisi sul traffico.Informazioni di testo (testo radio)
Alcune stazioni radio FM (e stazioni
DAB, se disponibili) visualizzano
informazioni di testo relative al
programma trasmesso (ad esempio,
il titolo di una canzone).
NAVI 80 IntelliLink - Funzioni RDS
Configurazione di RDS
Per accedere al menu Impostazioni
radio dalla Home page, selezionare MENU poi Multimedia , seguito da
Impostazioni poi Radio .
In base alla versione, toccare < per
aprire un menu di scelta rapida e
accedere all'opzione 'Impostazioni
radio'.
È possibile aggiornare le seguenti impostazioni radio:
● attivazione/disattivazione della ricerca di Frequenze alternative
(AF)
● attivare/disattivare i-traffic (infor‐ mazioni sui programmi traffico)
● attivare/disattivare il tipo di programma (PtY)
58Radio● attivare/disattivare Simulcast
● visualizzazione delle informa‐ zioni i-announcement (ad es.
informazioni sul tempo locale,
informazioni sugli eventi)
● aggiornamento dell'elenco delle stazioni radio salvateFrequenza Alternativa (AF)
Attivare la funzione RDS-AF per
sintonizzarsi sempre sulla miglior
frequenza di trasmissione ricevibile
per la stazione scelta
Una scarsa ricezione talvolta causa variazioni irregolari e indesiderate
nella frequenza. Disattivare la
funzione RDS-AF all'occorrenza.i-traffic (informazioni sui programmi
sul traffico)
Le stazioni radio del servizio informa‐
zioni sul traffico sono stazioni RDS in FM che trasmettono notizie sul traf‐
fico.
Attivare I-Traffic per ricevere automa‐
ticamente i bollettini sul traffico
quando vengono trasmessi.Ricerca del tipo di programma (PtY)
Attivare PtY per visualizzare il tipo di programma (d es. notizie, sport)
attualmente trasmessoAggiornamento dell'elenco radio
Vedere NAVI 80 IntelliLink "Elenchi di
memorizzazione automatica" 3 55.Simulcast
Azionare la funzione Simulcast per
passare automaticamente da una
stazione DR (radio digitale) alla
stessa stazione sulla banda di
frequenza FM in caso di perdita di
ricezione.i-announcement
Selezionare per visualizzare informa‐ zioni come il meteo o eventi nelle vici‐
nanze.
Informazioni di testo (testo radio)
Alcune stazioni radio FM visualizzano informazioni di testo relativa al
programma trasmesso (ad esempio,
il titolo di una canzone).
Per controllare le informazioni di
testo, da tutte le modalità radio (ad es.
Preset , Elenco , Frequenza ) toccare
< per aprire un menu di scelta rapida
e accedere all'opzione delle informa‐
zioni di testo selezionando ad es. "Mostra testo radio".
Digital audio broadcasting
Il Digital Audio Broadcasting (DAB) è
un sistema di trasmissione innovativa
e universale.
Informazioni generali ● Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché
dalla frequenza di trasmissione.
● Con il DAB è possibile trasmet‐ tere diversi programmi (servizi)
su un'unica frequenza (ensem‐
ble).
● Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in
grado di trasmettere dati asso‐ ciati ai programmi e una quantità di altri servizi dati, tra cui infor‐
mazioni sul percorso e sul traf‐
fico.
62Lettore CDAvviso
Su un CD MP3, la funzione di play‐
back casuale funziona solo per l'al‐
bum in corso.
Tenere premuto il pulsante numerato
2 di nuovo per disattivare.
MIX scompare dal display.
È possibile disattivare la riproduzione
casuale espellendo il CD.
Avviso
La riproduzione casuale non viene
disattivata quando viene spento il
sistema audio o viene cambiata la
sorgente audio.
Pausa
Premere brevemente m, @ o
entrambi ! e # per interrompere la
riproduzione di CD/MP3. Premere di
nuovo per riprendere la riproduzione.
Questa funzione di pausa viene disat‐ tivata automaticamente quando viene regolato il volume, la sorgente audio
cambia oppure vengono emessi
messaggi informativi automatici.Visualizzazione di informazioni
aggiuntive di testo (testo CD o tag
ID3)
Dopo aver selezionato un brano o un
album, premere brevemente TEXT
per accedere alle informazioni di
testo disponibili sul CD (ad es. nome
dell'artista, nome dell'album o nome
del brano).
Per visualizzare tutte le informazioni
di testo insieme, premere e tenere
premuto TEXT.
Per uscire dalla visualizzazione
premere di nuovo /.
Rimozione di un CD
Premete d: Il CD viene espulso dalla
fessura del lettore CD.
Se il CD non viene rimosso dopo
l'espulsione, viene nuovamente cari‐
cato automaticamente dopo alcuni
secondi.
NAVI 80 IntelliLink (tipo B e C) -
utilizzo lettore CD
Quando è selezionata la modalità
lettore CD, il display include le
seguenti opzioni:
1. t : Passa al brano precedente.
2. =: Pausa brano.
3. v : Passa al brano successivo.
4. Barra di scorrimento per il tempo trascorso: Scorre tra i brani.
5. <: Aprire il menu di scelta rapida,
per cambiare la sorgente audio o
accedere alle impostazioni del
brano (ad es. accensione/spegni‐
mento sequenza di riproduzione
casuale o ripetizione, mostra i
dettagli del brano corrente, e
accedere alle impostazioni del
suono).
6. Playlist corrente : Accedere all'e‐
lenco di riproduzione corrente.
Porta USB69Per cambiare tra le sorgenti audio,
toccare S nell'angolo in alto a sini‐
stra. Sono disponibili le seguenti
opzioni:
● USB : Selezionare per passare
alla modalità USB per la sorgente audio.
Avviso
Durante l'utilizzo, la batteria di un
dispositivo USB collegato è caricata
o mantenuta carica.
● iPod : Selezionare per passare
alla modalità iPod per la sorgente
audio.
● BT: Consultare
(NAVI 50 IntelliLink) "Riprodu‐ zione della musica mediante Bluetooth" - 3 71.
● AUX : Vedere
(NAVI 50 IntelliLink) - "Utilizzo
ingresso AUX" 3 65.Principale/Lettore
Selezionare per visualizzare il brano
corrente. Nello schermo del display
sono disponibili le opzioni di seguito:
● l (saltare al brano precedente,
mantenere premuto per il riavvol‐
gimento veloce)
● =/l (pausa/riproduci)
● m (saltare al brano successivo,
mantenere premuto per l'avanza‐ mento veloce)Elenco
Visualizza un elenco di brani nell'al‐
bum/cartella corrente. Selezionare un
brano particolare per riprodurlo diret‐
tamente.
Avviso
Per impostazione predefinita, gli
album sono elencati in ordine alfa‐
betico.
Se è collegata una chiavetta USB,
tutte le cartelle saranno allo stesso
livello sulla struttura ad albero.
Per tornare al livello precedente sulla struttura ad albero delle cartelle,
toccare ò.Opzioni
Selezionare per visualizzare le
opzioni seguenti:
● Ripetere (Spegnimento/Brano/
Cartella/Tutti)
● Sequenza di riproduzione
casuale (Attivazione/disattiva‐
zione)
NAVI 80 IntelliLink - Riprodurre
musica dalla porta USB
Lettore MP3/drive USB
Cambiare la fonte audio in modalità
USB per riprodurre i file di un dispo‐ sitivo USB collegato.
Per accedere al menu "Immagini"
dalla Home page, selezionare
MENU poi Multimedia , seguito da
Immagini .
Toccare < per aprire un menu a
comparsa (in base alla versione).
Sono disponibili le seguenti opzioni:
● USB : Passare alla modalità USB
per la sorgente audio.
● Porta ausiliaria : Vedere
(NAVI 80 IntelliLink) "Inserimento AUX" 3 65.